-
Numero contenuti
1900 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di monybg75
-
No, non fa parte del volo internazionale, ma proprio un volo interno...era l'unico modo per arrivare in fretta ad Orlando e riuscire almeno a fare un parco.
-
Allora adesso ho più o meno sistemato il giro della Florida o meglio...ho sistemato le tappe. Ho deciso di fare comunque due notti alle Keys quindi mi stavo accingendo a prenotare e ho trovato qualcosina a un prezzo quasi umano in zona centrale a Key West. Porca miseria...in rapporto costano meno le isolette di Miami! Aggiornamento: Colta da euforia ho bloccato il The Artist House a Key West per 270€ due notti (più tasse quindi dovrebbe essere circa 300€ )
-
@Eky noi abbiamo preso il volo da Mxp a 480€ e ieri altre due amiche (partendo però il 10 agosto) l'hanno preso a 440,00. Controlla bene le tratte e fai attenzione però che queste quote spariscono molto in fretta. Ho notato che non compaiono mai sui portali come kayak, edreams, etc Grazie per il consiglio su Fort Lauderdale! Sicuramente metterò una giornata lì! Quindi come ho scritto sopra siamo diventati 5...con la mia amica (la solita di tutti i viaggi) e sua sorella, che causa ferie differenti, partiranno il 10 e ci raggiungeranno ad Orlando. Tra l'altro ora vado a leggermi bene la "storia dei bagagli nei voli nazionali", perché loro devono prendere un volo interno con American ma da nessuna parte capiamo come inserire il bagaglio da stiva! Abbiamo capito che non è compreso, ma non lo fa aggiungere... magari si paga al momento?? L'itinerario a questo punto varia un pochino: 6 - Mxp- Miami 7 - Miami (meglio dormire a Fort Lauderdale a 40’ da Miami) 8 - Fort Lauderdale 9 - Fort Lauderdale- Cape Canaveral e notte a Orlando 10 - Orlando Disneyland 11 - Orlando Universal 12 - Kissimme (outlet)- Gulf Coast in serata 13 - Gulf Coast 14 - Gulf Coast Poi decido se togliere una notte sulla Gulf Coast oppure alle Key... intanto torno studiare
-
Miami la faccio alla fine, ma in realtà non mi attira tantissimo e per quello cercavo un'alternativa. Key Biscayne me l'ero segnata da infilare da qualche parte
-
Alle Bahamas il mare è più bello? Pensavo il contrario... allora mi concentro o su Eleuthera o su Exuma. Le Vergini Britanniche non le avevo prese infatti in considerazione. diciamo che la zona caraibica la sistemo per ultima, mica che poi mi fanno tornare davvero in Messico . Diciamo che al mare anche se non c'è vita notturna, fa niente....se c'è, va benissimo uguale. E' in spiaggia che voglio il deserto Intanto siamo diventati 3...ma credo che aumenteremo ancora e mi sa che avremo tutti voli differenti alla fine. Infatti il nostro amico (che era con noi nel primo otr americano) ha preso una mezza "offerta" con Meridiana, noi invece abbiamo il volo con Lufthansa. Domandona... può valere la pena fare un giorno a Fort Lauderdale? Cioè è una cittadina di "mare" con un po' di movimento o no? Diciamo che forse alla mia amica non le danno le ferie dal 6 ma dal 10...quindi ci potrebbe raggiungere ad Orlando (volo interno con AA costa pochissimo), ma vorrebbe fare almeno un parco...quindi mi chiedevo se poteva "starci" perdere noi una giornata lì. Oppure qualche altra idea... non volevo rimanere a Miami.
-
immagino! Però ci si va una volta sola quindi magari metto via i soldini ( buoni propositi nuovo anno!!! ...ok, ridi pure)
-
Effettivamente l'idea di fare un giorno in più a Orlando mi era venuta (tempo ne abbiamo) per farli entrambi... come dicevo questo è l'itinerario di partenza. Solo che ho paura del costo dei parchi ...momento tirchiaggine in corso ... poi passa! Scegliere tra HP e Star Wars ovvero sudare freddo per mesi!!!!
-
E dopo ben tre lunghissimi anni di astinenza, si torna negli States!!! Insomma stavo cercando voli per l'Indonesia o la Malesia (non così convinta in realtà), quando zaccc... prezzaccio su Miami per agosto e allora senza nemmeno mezza esitazione ho "strisciato la carta" per me e Ramon. Quindi da ieri mi ritrovo con un volo a/r per la Florida e con un itinerario mezzo riesumato da vecchi appunti di 3 anni fa mescolato a quello che mi ricordo di "consigli" dati ieri da un'amica durante la lezione di country. Più o meno l'idea è questa: 6 - Mxp- Miami 7 - Miami (meglio dormire a Fort Lauderdale a 40’ da Miami) 8 - Miami/Fort Lauderdale- Cape Canaveral e notte a Orlando 9 - Orlando Disneyland 10 - Orlando Universal 11 - Kissimme (outlet)- Gulf Coast in serata 12 - Gulf Coast 13 - Gulf Coast 14 - Gulf Coast 15 - Everglades (mezza giornata, tipo fare l’Anhinga Trail e basta), magari notte a Florida City oppure a Key Largo 16 - Key 17 - Key 18 - Key -Miami (anche dormire zona aeroporto va bene) 19 - Miami - Caribbean Sea/Mexico 20 - sea 21 - sea 22 - sea 23 - sea 24 - sea 25 - sea 26 - Carribean Sea -Miami 27- Miami - Mxp Sono in dubbio se fare un giorno intero a Fort Lauderdale, se tornare un giorno prima a Miami alla fine e su dove andare al "mare" tra Bahamas, Isole Vergini e Playa del Carmen (sarebbe la terza volta )... l'opzione Messico ci sarebbe solo se si dovesse aggiungere qualcuno che avesse un desiderio incredibile di vedere la Riviera Maya (Ramon già ce l'ha), sennò sceglierò in base a quello che costa meno tra le altre isole caraibiche. Discorso clima... vado ai Caraibi da 10 anni in agosto e di piaggia ne ho vista poca, di zanzare/mosquitos tante e di umidità davvero fastidiosa solo raramente...quindi rischio di nuovo! Sperem che mi vada ancora bene ps ci piace il mare e non abbiamo nessuna orticaria a stare spiaggiati al sole per una settimana (possibilmente lontani da milioni di persone) ci piace anche "girare per locali" la sera, ma non vogliamo diventare poveri a Miami
-
Noi abbiamo fatto Ruby Beach e poi la Beach 4 ... guarda te quando ti trovi comodo per gli orari. Se devo essere sincera per me è imprendibile Ruby, ma la 4 è bella solo per il numero di tide pools. Le avevamo fatte la mattina andando verso Astoria, noi c'eravamo fermati dopo per pranzo al Lake Quinault e poi dritti in Oregon. Sul mio diario trovi le foto così puoi farti un'idea del posto.
-
Io le Tide pools più belle le ho viste a Ruby Beach e invece ne ho viste proprio tante a Beach 4.
-
quoto la notte sul Lake Crescent! E' così carino ...però togli La Push e scrivi Rialto, per favoreeeeee e soprattutto il gg dopo, strada facendo, fermati a Ruby beach che non te ne pentirai!
-
Dimenticavo... noi abbiamo fatto tappa a Lincoln City enon a Newport e abbiamo approfittato dell'outlet che chiudeva alle 20. Tra l'altro questa è una cittadina con un casinò e ci sono anche un paio di posti dove si riesce a mangiare anche dopo le 21 (e pure bene)!!
-
Io metterei invece un giorno in più sull'Olympic...ma sono di parte Stando invece alle tue possibili scelte, io due anni fa avevo scartato Klamath Lake, perché non mi sembrava nulla di che...e avevo dormito a Klamath Falls! Mi sembrava tanto il classico posto da "americano da telefilm"... uddio non so se così riesco a farmi capire Quindi voto la tua prima opzione!
-
E anche per me Pacific Northwest (e un pezzo di Canada)...
monybg75 ha risposto a Cherry Ghost nella discussione Itinerari West
a me comunque la parte da Bandon (via Crater Lake) a Port Angeles sembra sempre un po' "tirata" -
Io non sacrificherei troppo Forks...o meglio le sue spiagge. Togli La Push perché è di una tristezza infinita (ti parlo da fulminata di Twilight!!), tramonto Rialto ok... noi abbiamo fattop Second Beach perché è più raggiungibile della Terza. secondo me imperdibile è Ruby Beach...
-
Ritorno nei parchi del West ... con tutta la famiglia!
monybg75 ha risposto a Dana81 nella discussione Itinerari West
discorso van 12 posti...confermi in 7 coi bagagli si stava stretti. E' vero che avete 3 bambini, ma siete cmq 9 e non credo che viaggerete molto leggeri. Noi ogni giorno dovevamo giocare a tetris per infilare le cose quindi il mio consiglio è procurarvi 2 suv enormi!!! -
No, c'era parecchio fango e non ci siamo fidati...più che altro aveva piovuto tantissimo e non mi fidavo un granché di uno del gruppo alla guida (faceva troppo il buffone) Ma quel giorno in pochi sono entrati nella Monument. Se ci fosse stato un tempo diverso, saremmo andati senza problemi. Ovvio che sterrati più seri sono da escludere. Col senno di poi posso dirti che non riprenderei mai il van...ma è stato un problema di gente, non di mezzo. Io anche all'epoca dell'otr avrei voluto prendere due suv
-
yes nel 2014 abbiamo noleggiato un 12 posti (il ford 350) tramite avis...era l'unica compagnia che lo forniva ad un prezzo umano. Considera che con i bagagli ci siamo stati in 7, di più è impossibile ( @Realina per me è stato un mistero come avete fatto voi ad entrarci in 9!!!) scusate la risposta tardiva... per qualsiasi altra info, chiedi pure!!
-
credo che non si possa andare ancora da Miami a Cuba diretti
-
a noi sarebbe cambiato di 300€ in 4... ma agosto si sa che è un periodaccio!! (mai pagato il drop-off... sembre beccata l'offerta quindi questi soldi non li ho messi in conto)
-
già... Però facendo adeguati tagli, è fattibile. Certo io come tanti altri ho preferito il multicity, anche perché alla fine il risparmio non sarebbe così tanto. Una cosa che spesso non si considera è quanto costa "ritornare indietro". Poi tutto sta a quello che una persona vuole vedere e dove vuole andare.
-
io quest'estate sono partita da Seattle e sono scesa verso Los Angeles facendo l'Olympic Peninsula, la costa dell'Oregon, il Crater Lake, San Francisco, Yosemite, Death Valley, Las Vegas e infine Los Angeles. Ho dovuto fare qualche taglio, ma il viaggio ci è piaciuto molto...22 giorni in tutto. Considera che per scelta abbiamo passato 3 gg a Las Vegas e 3 gg a Los Angeles che avevamo già visto nel 2014. Se dai un'occhiata al mio diario puoi farti un'idea più precisa
-
effettivamente sono davvero care... mi sa che mi conviene guardare altrove
-
Ti racconto una breve esperienza avuta alla Death Valley... giusto per farti capire il livello di conoscenza geografica e non dei luoghi che hanno quelli delle agenzie viaggio. Ero a Zabriskie nella Death Valley alle 9 del mattino e ho incontrato una coppia di italiani disperata per il viaggio che stavano facendo. Per il poco tempo si sono affidati ad un'agenzia viaggi e per fortuna loro hanno incontrato me lì. Io non sono una dei super esperti del forum, ma in qualcosina ho saputo aiutarli. Il loro itinerario è stato 3 notti a San Francisco in mega super hotel lussuosissima ad una cifra spropositata, micro macchina per l'otr, passaggio a Yosemite e pernotto a Mammoth Lake, Death Valley in passaggio, una notte a Las Vegas perché basta, Grand Canyon in passaggio con 2 pernotti a Phoenix....aereo per San Diego, 3 notti qui senza macchina perché tanto si gira coi mezzi... a San Diego???? Questo era solo per darti un grande consiglio: FAI DA TE Los Angeles... io sono tra quelle che adorano Santa Monica e lì starebbero a vita quindi 3 notti lì falle tranquillamente (io ci sono andata per due anni di fila), anche perché un contentino al futuro marito va dato (oggi sono buona)