Vai al contenuto

monybg75

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    1900
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di monybg75

  1. Noi abbiamo fatto il bagno alla Jolla senza problemi (acqua freddina, ma c'erano un sacco di bimbi a mollo) e senza le famose onde. Stessa cosa a Pacific Beach. Certo l'oceano non è il mar dei Caraibi e siamo ben lontani anche dal nostro mare, ma si entra tranquillamente in acqua, almeno ad agosto. Una spiaggia moooolto bella è quella di Coronado... lì però siamo arrivati un po' tardino per tentare il bagno. Una cosa però è fondamentale: sulle spiaggie non ci sono i "bagni" come da noi, quindi ombrelloni&C vanno portati, se si vuole evitare di rosolarsi al sole. Credo che coi bimbi sia fondamentale.
  2. diciamo che il Best Western sicuramente ti costa parecchio di più di un Motel 6... Io per una tappa del genere punterei al risparmio sempre che tu riesca a farlo capire a quella dell'agenzia... se non erro loro hanno a disposizione solo alcuni hotel sul loro circuito. L'anno scorso la mia amica che ha un'agenzia viaggi non riusciva assolutamente a prenotare con xanterra per un suo cliente e ha dovuto fargli fare la prenotazione classica quindi con pagamento della prima notte subito a suo nome e con al sua carta.
  3. ad occhio ti direi Columbus...
  4. speriamo!!! I 5 di Yellowstone quest'anno però sarà dura batterli... comunque proverò l'arma vincente: cospargere la Gazzella di miele e mandarlo in giro all'alba. Sai che foto?? ...fine di un giovane tedesco...
  5. io dal GC ho tirato dritto fino a Las Vegas...ho fatto pezzi di Route senza problemi e siamo arrivati con estrema calma alle 8:30 pm al Paris. Secondo me se ti fermi butti via un giorno a meno che tu non voglia fare qualche devizione tra Kingman e Las Vegas (Es Oatman). Oppure vai a Los Angeles? Scusa ma non mi ricordo... Io quest'anno ho seguito il consiglio di tanti e ho prenotato a Bridgeport (vicino a Bodie) al Virginia Creek Settlement... non vedo l'ora di dormirci!!! A Page ho dormito al Quality Inn e mi sono trovata molto bene, spendendo decisamente meno che da tante altre parti. Invece il Carmel by the sea non lo conosco, ma guardando i prezzi e le recensioni mi sembra molto meglio il qui già super consigliato SeaShore di Santa Monica (quest'anno io probabilmente faccio il bis lì).
  6. Oggi giornatina di prenotazioni... e Curry Village sia! 140$ totali per una notte...caruccia come tenda!!!
  7. ci sono quasi!!!! Oggi ho caricato le foto...e sto scrivendo la prima giornata. Però io non ho visto né lo zoo né Sea World, ma in compenso ho fatto il bagno!!
  8. Intanto ho prenotato il Forks Motel per il 4 e il 5 agosto...camera king: totale 218$. Per la prima volta ho provato ad usare la mia nuova fiammante carta ricaricabile SuperFlash e la prenotazione è stata accettata. Beh direi comodo...per una come me che ha la carta di credito non altissima (lasciamo stare...non ho busta paga e per la banca non posso avere più di un temporaneo 2000€ per 1 mese, che poi in realtà è 1700€... da notare che per il "disguido" non pago il canone della SuperFlash). Comunque ho provato a fare questa carta apposta, perché l'anno scorso la mia amica usava la ricaricabile nell'80% dei posti e almeno ci butto su i "soldi vacanza" un po' per volta senza arrivare al limite della mia carta. Io sono quella del...e se succede qualcosa??? Adesso non ricordo più chi mi aveva consigliato di dormire a Klamath Falls la notte tra il Crater Lake e San Francisco... Come opzione non mi sembra male e i prezzi sono buoni. Nel caso altre idee? Sennò blocco qualcosa qui.
  9. Più che altro se limiti ancor più San Diego, non hai tempo per fare nulla e sarebbe un gran peccato
  10. effettivamente ha una sua logica :megalol: Comunque ai due maschietti del gruppo il suv grosso piace... la Gazzella non si è ancora espressa, ma tanto in questo caso il suo parere non conta. W la democrazia!!!
  11. perché voglio essere sicura di aver capito bene... no drop off
  12. beh ma con la cancellazione gratuita, se trovo di meglio faccio sempre in tempo a cambiare Però davvero mi sembra molto alto il distacco... L'anno scorso con Avis alla fine ho pagato il prezzo più basso... a dicembre. Ma questi prezzi sui 2000€ mi spaventano un po'. La monovolume costa poco meno con Drive-Usa e anche con gli altri broker i prezzi sono più o meno sui 1100€. Però il fullsize suv è un'altra cosa!! Dopo parlo con gli altri...o meglio con Ramon e vediamo che dice. Comunque non ho dubbi sull'affidabilità di Drive-Usa visto come ne parlano tutti sul forum né tanto meno su Alamo... è il mio inglese scadente che mi preoccupa : WallBash : ho paura di capire fischi per fiaschi!!!
  13. a me quello che lascia perplessa è che drive-usa mi dà tariffe molto più basse degli altri!! Nolamers anche qui oltre 2000€!! A questo punto non so cosa pensare...
  14. stavo guardando un po' le varie compagnie e tutte arrivano a 1900/2000 euro di base per 22 giorni... a questo punto il prezzo di Alamo con Drive-Usa mi sembra un affarone Mi aiutate a "capire se ho capito" giusto le condizioni?? La mia capraggine in inglese è senza limiti purtroppo... Micia ormai mi sto quasi rassegnando al prezzo...
  15. dopo la disavventura dell'anno scorso con Avis... (che sinceramente non ho ancora capito cosa abbiamo pagato, ma comunque è finita con 60 euro a testa in più visto che il mio amico si è ritrovato l'addebito sulla carta dei soldi presi) quest'anno ho l'incubo noleggio!! Ho trovato tramite Drive-usa un Tahoe da Seattle a Los Angeles con Alamo a 1260€ per 23 gg... Supplemental Liability Insurance 1,000,000 US-$ Loss/Collision Damage Waiver without a deductible including glass, tire, and undercarriage damage Pick-up/ Drop-off fuelled dunque dice No One Way Fee... guidatori aggiuntivi: USD 10/Day, included in California... Mi sembra un po' caro però! Senza: Without Supplemental Liability Ins. General Liability Insurance ONLY 10,000 USD Coverage... il costo scende a 1154. Invece con: 1st Tank of Fuel/Petrol included 3 additional driver over the age of 25 included il prezzo va a 1384€ ... 'na botta!! Siamo però in 4, ma guideremo solo in 3 (la Gazzella ha il DIVIETO TASSATIVO di mettersi al volante)... e del pieno incluso chissenefrega!! Diciamo che pagheremmo in questo caso circa 350€ a testa... l'anno scorso alla fine ne ho pagate 320€ per un van, mica per un Tahoe (ok or similar...ma sarà comunque una bestia!!!) Che ne dite? Ho capito bene che non si paga il drop off? Dimenticavo la stessa auto con rentalcars sempre con Alamo parte da una base di 2500€... vi sembra normale?? : hmm : E invece andando direttamente sul sito Alamo...i full size suv non ci sono!!
  16. monybg75

    OTR West - Giugno 2015

    io ho fatto il giro al contrario..ma magari riesco ad esserti d'aiuto lo stesso!! Prova a dare un occhio al mio diario: http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=21974#p590826 magari riesci a far quadrare il cerchio come me... io da Moab sono partita verso Capitol Reef facendo anche tappa alla Goblin, poi il giorno dopo siamo andati al Bryce facendo la UT12 e siamo arrivati per pranzo. Alle 15 circa abbiamo iniziato a fare il Navajo Loop combinato con il Queen Garden. Diciamo che se ti vuoi gustare Capitol Reef devi contare di essere lì almeno per le 14/15...un bel pic nic tra mele e cerbiatti è sempre carino!! La scenic drive è notevole...uno dei posti più belli di tutto il viaggio. Poi se ti interessano i petroglifi, ci perdi giusto un quarto d'ora. Ovviamente non si può non comprare la torta dei mormoni!!! Noi abbiamo dormito al Red Sand e te lo consiglio!!
  17. CONGRATULAZIONI!!!!!!!!! woooowwwwwwwwwww
  18. io sono stata in una semplice room (quando ho prenotato un anno fa non sapevo nemmeno dell'esistenza delle cabin)... mi sono trovata "relativamente" bene visti gli inconvenienti avuti e l'antipatia assurda degli indiani che ci lavorano... diciamo che è la Monument a fare la differenza
  19. io al posto di lee Vining ho preferito scegliere Bridgeport perché c'è un alberghetto molto carino: il Virginia Creek Settlement
  20. confermo!! Un tappa piacevolissima!! Non mi ricordo il costo preciso, ma l'ingresso era meno di 10$. Io ho anche mangiato lì un hamburger buono e non eccessivamente costoso... Già perché solo io potevo finirci col caldo delle 14 ad agosto!!
  21. ci sono anche le cabin in legno!! Vai però proprio sul sito del curry village, booking non le dà
  22. Sarà che ad agosto il tempo è stato piuttosto avverso, ma se fossimo partiti nel pomeriggio per Page probabilmente non saremmo riusciti a vedere molto qui... All'Antelope Lower abbiamo dovuto aspettare parecchio prima di poter fare il giro, perché c'era tantissima gente. Siamo arrivati prima delle 13 fuori dal Canyon e siamo riemersi quasi alle 17... Secondo me in alcuni periodi bisogna ormai mettere in conto che anche il Lower è diventato abbastanza conosciuto. Noi abbiamo dovuto aspettare un'ora e mezza prima del nostro turno. Poi bisogna sempre vedere che giri uno voglia fare... ma in sintesi l'idea di invertire le tappe suggerita da Derio non mi sembra male.
  23. Oggi la "Gazzella" mi ha chiesto come mai dovevamo per forza tornare a Las Vegas ad agosto... un raggio fotonico gli ha tolto l'uso della parole per 20 minuti!!! :megalol:
  24. io sono stata al paris (bellissimo e con un ottimo buffet), ma il mio sogno resta il Venetian
  25. invece i miei giorni sulla costa Oregon sono così divisi: astoria yachats/lincoln city bandon/coos bay crescent city ...poi andiamo al Crater Lake e mi sono segnata la notte a Klamath Falls dove vedi la doppia città è perché sceglierò in base al prezzo più economico
×
×
  • Crea Nuovo...