Vai al contenuto

Francy

UOTR People
  • Numero contenuti

    732
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Francy

  1. ciao! io sceglierei sempre e comunque la costa Ovest per un primo viaggio negli States! é un'opinione personale! ma io ho sempre sognato fin da bamina di visitare i posti tanto conosciuti nei film western, e quindi la terra rossa era la prima cosa che sognavo di poter vedere nel mio primo viaggio americano!!! E così è stato!! La parte est a mio avviso è molto bella per quanto riguarda le città, ma io amo gli spazi immensi, rettilinei infiniti, che credo solo l'ovest possa regalarci! Forse nel nostro quanrto viaggio.. non so quando sarà.. spriamo presto... faremo New York, Niagara e Chicago. Ma è il quarto viaggio!! Noi siamo sempre partiti con una programmazione viaggio piuttosto meticolosa. Tutto gli hotel prenotati, informazioni su che trail fare e che parchi visitare. Quali posti particolari andare a scovare per poter a volte uscire dai percosri turistici più noti (cosa che abbiamo maggiormente fatto nell'utlimo nostro viaggio) Le nostre giornate sono sempre iniziate alle 6 e concluse distrutti al tramonto. Non ci fermiamo un attimo! Ma sapere dove e in che posto dormire e i km che ci aspettano ogni giorno, per noi è stato di grande aiuto. Ma è una nostra scelta. Noi ci siamo trovati benissimo in questo modo! Stai tranquilla! tuffati nei diari di viaggio e ascolta i consigli che ti diamo nel forum e vedrai che creerai il tuo itinerario ideale! P.S OT noi andremo a febbraio in viaggio di nozze in Argentina/Patagonia e pur appoggiandoci ad un'agenzia, faremo cmq sempre un "on the road", noi due soli nella natura più selvaggia! Nel nord argentina avremo per une settimana proprio una macchina a disposizione!!Niente tuor in gruppo! perderesti la gioia di condividere con LUI le meraviglie che solo la natura sa regalarti!
  2. Non è mai presto per organizzare un viaggio di tre settimane nel west USA! Calcola che solitamente noi ci abbuffiamo di informazioni fino a due mesi dalla partenza, e poi l'ultimo periodo lo si passa solo a fare il conto alla rovescia!! Poi devi valutare se preferisci partire con tutti gli hotel prenotati, per poter sfruttare tutta la giornata e non avere il pensiero di cercare una buona sistemazione per dormire, oppure farsi un intinerario di massima e adattarlo seconde le esigenze. Questo è molto soggettivo. Noi avendo avuto max 18 gg siamo sempre partiti con tutto pianificato, prenotando sempre in hotel di catene note (Days inn, Super 8, Motel 6, e altre), e così partenza dall'hotel ore 6 e arrivo al nuovo hotel dopo il tramonto! Un valido aiuto te lo danno anche i vari diari di viaggio, per vedere qualche foto dei posti che vorresti visitare, e èer valutare i tempi di percorrenza. ciao ciao!
  3. ciao, anche noi abbiamo fatto i primi due viaggi simili ai tuoi. Se vuoi dai un occhiata al nostro diario di vaggio 2008. Partenza da Los Angeles e arrivo a Las Vegas. Tra queste due città non c'è Drop Off! Abbiamo visitato i parchi dei cactus (joshua, Organ Pipe, Saguaro) e poi le meravigliose White Sands, il poco noto great Sand dune in Colorado e le sconosciutissime ma particolari Bisti Badlands! Poi il Canyon dde Chelly, painted desert e petrified forest Ovvio che il tocco magico l'ha dato la visita a The Wave Ma devo dire che noi amanti di deserti siamo rimasti molto soddisfatti di questo nostro terzo viaggio! Ciao ciao!
  4. Anche qui non posso che straquotare Elleci! Noi dovevamo andare a visitare Mesa Verde, ma informandoci ci hanno detto che merita andarci se si fa la visita con i Navajo. Altrimenti non ne vale la pena. Inoltre nel nostro itinerario avevamo messo anche il Canyon de Chelly e quindi abbiamo optato per saltare quella sosta, e ora non sono affatto pentita della scelta
  5. Quoto e straquoto Fai conto però che la prima fila è tra i posti definiti "umidi" Noi eravamo proprio lì e devo dire che siamo usciti più che umidi Però è veramente uno spettacolo, inoltre, a tendone chiuso, pensavamo di essere troppo a ridosso della scena e invece hai una visione perfetta! ciao ciao!
  6. Francy

    Agosto 2010

    Si infatti! magari potresti partire da Las vegas e salire fino a Yellowstone
  7. Francy

    Agosto 2010

    Ciao ho modificato il primo messaggio angiungendo le tappe fino a Yellowstone e qualche commento! Ciao ciao!
  8. Francy

    Agosto 2010

    Ciao, ti allego la mappa del percorso tuo unito al mio che arriva fino a yellowstone: PORTLAND - JOHN DAY JOHN DAY - MOUNTAIN HOME MOUNTAIN HOME - IDAHO FALLS IDAHO FALLS - YELLOWSTONE (passando per il Grand Teton) Dopo puoi valutare se scendere a Salt Laje City o proseguire verso la Real america arrivando fino a Denver (insomma il resto del mio viaggio ) Anche io credo che unirci anche moab, bryce, monument per 3 settimane di vacanza è un pò un'utopia... Per sapere che vedere sul percorso abbiamo descritto le tappe sul diario di viaggio del 2007 (lo trovi nella mia firma). Ci sarebbero state altre cose da vedere ma se vedi i km che ci siamo fatti proprio non ce l'avremmo fatta!! Ti consiglio tantissimo il parco delle Painted Hills!! Tempi... io metterei un paio di notti in più tra Portland e Yellowstone indi 6 notti considerando la prima a Portland e l'ultima all'interno del parco di Yellowstone. A Yellowstone io consiglierei 3 giornate piene e una in partenza verso la tappa successiva. é un parco molto grande e merita decisamente minimo 3 giorni! Ciao ciao
  9. Francy

    Presentatevi!

    ciao!!! ben tornato!!!!
  10. ciao, se è la prima volta che vai negli States, capisco la tua preoccupazione. Io durante il primo viaggio (proprio nei parchi in cui tu andrai) sono rimasta stupita delle persone americane che incontravo. Io sono abituata a Milano, della gente che se cadi ti calpesca e ti fa pure sentire in colpa perchè le hai fatto perdere tempo.... Nel west invece ho incontrato persone attente alle necessità dell'altro, pure a San francisco un tizio ci ha chiesto se ci eravamo persi e se avevamo bisogno di qualcosa, solo perchè eravamo sul tram e stavamo decidendo se scendere e proseguire tra i grattacilei a piedi o altro. Oppure un'altra volta mi è capitato che abbiamo trovato 2 macchine ferme sul ciglio della strada, abbiamo rallentato giusto per capire se non ci attraversava qualcuno davanti. Una macchina aveva bucato e l'altra si è fermata per aiutare. Con la mano vedendoci ci hanno ringraziato e detto "è tutto a posto grazie" come se per loro era normale se noi ci fossimo fermati ad aiutare.... Tranquillo!
  11. Francy

    Città calma del West

    Casper Cheyenne?
  12. Morosa di un meteoappassionato ti confermo che non è solo una tua idea... luglio è il mese più caldo. Agosto comunque non scherza..... A the Wave noi siamo rimasti dalle 10,00 alle 17,00!!! le persone abbiamo visto hanno retto in giro un paio d'orette e poi (per nostra fortuna) ci hanno lasciato soli soletti in quella bellezza indescrivibile Anche perchè la second wave ha la luce migliore al pomeriggio.
  13. quoto quoto e stra-quoto
  14. Noi ci siamo andati nella seconda metà di Agosto e abbiamo trovato un tempo spledido e temperature accettabili. Per i parchi del south invece ad agosto il pomeriggio ci sono spesso dei temporali, e fa veramene troppo caldo. Il mese migliore secondo me è settembre o maggio - giugno. Considera però che a giugno, se vuoi vedere il tramonto e anche cenare, ti conviene prima cenare e l'alba è veramente troppo presto!!
  15. i primi di genniao sia aereo che macchina. Deciso poi il tuor a grandi linee il primo hotel sicuramente è quello di Las Vegas in quanto i prezzi oscillano tantissimo. Per gli altri hotel i prezzi non variano molto, anche perchè sei in bassa stagione.
  16. il passaporto elettronico è fatto come gli altri a libretto, ma ha una barra ottica sul bordo sinistro della prima pagina. Lo passano in una fessura collocata sulla tastiera. Dal 2006 tutti i passaporti fatti per gli Stati Uniti sono elettronici. Per il costo noi siamo sempre riusciti a spendere sui 2.300 per 16/18 gg però primo viaggio ad Aprile con cambio 1,20 x 16 gg, secondo viaggio ad agsosto con cambio 1,30 x 16 gg e terzo viaggio a Settmbre con cambio 1,40 x 18 gg Nel secondo e terzo viaggio abbiamo risparmiato un pò sugli alberghi perchè la prima volta non ci fidavamo di andare nei Motel, invece, visto la qualità, li abbiamo scelti nei viaggi successivi. Ciao ciao
  17. Si decisamente si.......... Io non ci sono ancora stata a NY studieremo nei prossimi viaggio 10 gg tra NY - Chicago e Niagara
  18. Noi per 15/18 gg di viaggio abbiamo sempre speso di media 2.300,00 a testa compreso anche gli extra.... Il volo bisogna prenotarlo un 3/4 mesi prima, gli hotel a LV pure... e poi a LV meglio evitare il venere e sabato perchè i prezzi praticamente raddoppiano...
  19. Come mia opinione personale NY la lascerei a parte per un viaggio futuro di una settimana..... ma parla una malata di parchi dell'Ovest anche quelli, soprattutto quelli, semisconosciuti.
  20. In questo modo non riesci a fare nemmeno un giorno intero a LV perchè dal Grand Canyon a LV sono circa 400 km.... a memoria.... non è un dato certo.... quindi alla fine faresti la sera a Lv, molto ma molto bello, però in una sera riesci a vedere un pezzetto di strip... Noi ci siamo stati 2 vole la prima arrivati la sera, poi giorno dopo tutto a LV e ripartenza il giorno successivo per ZION, abbiamo dormito all'Excalibur e all'epoca ho pensato "la prox volta Luxor per poter vedere la piramide dall'ultimo piano" L'anno scorso ci siamo tornati giusto per una sera e abbiamo dormito al Luxor. Ne sono rimasta un pò delusa.. Hotel ormai non più nuovissimo, e le camere non mi hanno particolarmente conquistato. In più ho scoperto che con la nostra tessera si poteva prendere solo il nostro ascensore che ci portava solo al nostro piano il 2°... (poi sono riuscita comunque a salire fino in cima )
  21. Francy

    Presentatevi!

    Benvenuto collega!!!
  22. Francy

    West Usa 6-28 Agosto

    Ben tornata!!!
  23. ciao noi ci siamo andati l'anno scorso a settembre, il 23 per la precisione. L’orario di inizio lotteria è alle 8 - ora di Page (le 9 per il Paria Contact Station - ora di Kanab). Le riserve non si allineano all'orario legale. Ciao ciao!
  24. Merita eccome!! A noi è piaciuto tantissimo questo parco. il trail in fondo al parco è abbastanza lunghetto ma è decisamente suggestivo. A scendere dallo Utah ti consiglio di visitare il Canyon de Chelly. 2 giorni a Moab sono ottimi per vedere Arches e Canyolands Sotto Farmigton molto bello anche se un pò strambo è il parco delle Bisti Badlands...Non lo conosce praticamente nessuno! ma ha conformazioni rocciose proprio particolari! http://www.meteobarzio.it/A%20spasso%20per%20il%20mondo/USA%202008%20-%20Southwest/Bisti%20Badlands%20-%20NM/index.html Noi facciamo tappe abbastanza massacranti (circa 300km) e in più facciamo praticamente tutti i trail... o quasi!! l'unico parco che abbiamo fatto veramente di corsa è stato il painted desert e petrified forest, perchè lo avevamo sottovalutato. Ti consiglio però di pianificare tappe più lunghe all'inizio della vacanza piuttosto che alla fine, perchè altrimenti arrivi veramente distrutta a casa. Noi abbiamo fatto questo errore 2 anni fa e ce lo ricordiamo ancora!! L'anno scorso abbiamo fatto un viaggio nel South west nei parchi meno conosciuti ma siamo tornati a casa felicissimi!! Da Los Angele a Las Vegas. Un pò contorto come giro. Ci eravamo informati per il Texas ma non avevamo trovato parchi che ci attiravano... almeno in confronto con tutti quelli che poi abbiamo visto.. ti posto il link giusto per farti un'idea di quello che abbiamo visto. http://www.meteobarzio.it/USA/Diario%20 ... 202008.htm ciao ciao
×
×
  • Crea Nuovo...