Vai al contenuto

solshine

UOTR People
  • Numero contenuti

    1889
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    36

Tutti i contenuti di solshine

  1. In effetti noi avevamo fatto proprio così con aggiunta di giro a Coney Island... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  2. Infatti valuta se non ti conviene, trovando a wash un hotel con parcheggio gratuito (perché se no costano un botto), tenerla per tornare a NY. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  3. Mi pare che in Virginia le tasse siano più basse, noi eravamo stati al Tanger outlet di Lancaster (PA) perché ci veniva di passaggio, nulla di eccezionale ma da comprare si trova sempre. Il diario lo trovi in firma. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  4. Io ho un’età, ormai [emoji51] mica mi posso ricordare cosa ti avevo detto tre anni fa (però vedi: resto ferma nelle mie convinzioni) [emoji1787][emoji1787] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  5. Confermo che la giornata ad Atlanta ti basta, una notte in più qui sarebbe assolutamente sprecata. Non mi piace molto il va e vieni su Lynchburg, se la distilleria deve essere jack Daniels per forza ok ma se si tratta semplicemente di voler visitare una distilleria forse ne trovi una che ti è “più di strada” (non ricordo se ne avevamo parlato) https://www.tnwhiskeytrail.com/distilleries/ Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  6. Rimetti come dovrebbe essere l’itinerario. A Atlanta in una giornata fai tutto tranquillamente. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  7. Quoto quello che ti hanno detto: a questo giro eviterei Montreal e mi fermerei un paio di giorni a Toronto. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  8. Ciao Non entrò nel merito degli spostamenti perché ho fatto solo dei pezzi di quello che sarebbe il vostro itinerario però concordo che a Wash servirebbe almeno un’altra notte (poi ovvio dipende da cosa uno vuol fare/vedere) e che Miami città anche a me non ha fatto impazzire. Per la zona degli obx: non l’ho fatta ma una sola notte da quello che ho letto nei diari forse è poco mentre è sicuramente poco una sola notte tra Charleston e Savannah: considera almeno una giornata piena a Charleston (e sei di corsa) e mezza giornata a Savannah (più gli spostamenti con relative soste). Su questa parte se vuoi puoi leggere il mio diario che trovi in firma. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  9. Si intendevo che il tampone deve essere fatto al massimo 72 h prima della partenza del volo (calcola bene i tempi). Se con tampone della farmacia intendi quello che ti fanno in farmacia e viene analizzato da un laboratorio per cui ti danno un referto va bene se intendi quello in autodiagnosi no perché devi presentare il referto in cui risulti il medico e il laboratorio che lo ha fatto. Non dicono che deve essere tradotto in inglese ma io lo consiglierei (e qui alcuni laboratori il rilascio del certificato in inglese se lo fanno pagare extra [emoji2959]). Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  10. I vaccini accettati sono quelli approvati da OMS quindi restano fuori i vaccini cinesi e credo Sputnik. (Nel sito CDC è spiegato) Va fatto un tampone mac tre gg prima del volo, da nessuna parte ho letto di tamponi dopo arrivo. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  11. Beh sicuramente Nashville è tutto fuorché anonima, si respira musica in ogni angolo e per me è stata bella da vivere nei vari locali, per dire è piaciuta anche a mia sorella che non si può dire sia una patita però è vero che se a pelle non ti ispira xche già sai che ti annoieresti a girare da un locale all’altro allora non è per te. Per il Canada non sarei pessimista: hanno aperto ai turisti ad Ottobre e a parte la richiesta di GP e tampone x chi parte/arriva via aereo dal live di Paolo e Barbare non mi è sembrato difficoltoso, oltre al fatto che via terra dovrebbe essere più semplice da quel che ho letto. Certo per viaggiare in questo periodo ci vuole un po’ più di studio e preparazione del solito. Le grandi città a mid est mi sa che le hai fatte tutte, sinceramente non mi viene in mente nulla che da solo richieda più di una paio di giorni senza bisogno di macchina. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  12. Il problema è lo spostamento in città con mezzi pubblici. Io viaggio sola e negli states senza macchina ho fatto solo New York/Washington/Philadelphia. Miami a me non è piaciuta e Comunque non è girabile con i mezzi perché i collegamenti fanno abbastanza schifo (per dirti li ho usati più a Lax e ho detto tutto) Molto dipende anche da quanto tempo vuoi passare nell’altra città e se ti va di fare più di uno spostamento. Ti faccio un paio di esempi io ho adorato Nashville per l’atmosfera che si respira e potrei tornarci e passarci tranquillamente una settimana ma se non ti piace la musica ti potrebbe bastare anche una giornata e comunque in zona ci solo varie cose che così perderesti. Idem per Charleston dove puoi spostarti a piedi e che vale tranquillamente un paio di giorni ma solo se vai a visitare almeno una piantagione in zona. Con i mezzi ho invece fatto la parte bassa del Canada: Niagara, Toronto, Kingston, Montreal, Quebec. Magari potresti pensare a un giro da quelle parti se ti ispira (non ho idea del freddo che fará). Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  13. Non ho fatto il Texas ma visti i tempi che hai segnato e avendo fatto la prima parte del tuo itinerario fino a Memphis (con qualche variazione sul tema) anch’io mi fermerei a Nola, la tirata per Houston mi sembra solo per dire ci sono stato ma faresti male sia New Orleans che Houston. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  14. Io il mal d’Africa ce l’ho... e tanto! In Usa mi sento a casa ma i paesaggi africani e i sorrisi li ho scolpiti nel cuore! E ancora non ho visto la “vera” Africa... non oso pensare[emoji3448] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  15. In effetti quest’anno il 27 agosto se non sarete a casa non sarete comunque molto lontano [emoji20] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  16. In realtà guide e rangers sanno dove trovare gli animali perché un po’ prevedibili lo sono, il problema di girare soli è quello anche perché mentre al Kruger in ogni camp ci sono i tabelloni con indicati gli avvistamenti qui no. Anche a me però come atmosfera e paesaggio è piaciuto più l’Etosha del Kruger. Comunque due tipi di Safari diversi. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  17. Ho fatto una ricerchina, non lo trovavi perché il live sta nel topic di preparazione http://www.usaontheroad.it/topic/25647-south-east-summer-2018/page/3/ lo avevo totalmente rimosso. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  18. Hmmm ... boh! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  19. Non so, io avevo fatto il biglietto opry (spettacolo) + backstage tour ed il ryman a parte. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  20. Se non ricordo male@prez aveva fatto un pass ed era anche stata all’art Museum prova a guardare il suo diario (del 2016?). Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  21. Potrebbero averlo modificato e riservato solo ai residenti io ci ero stata 10 anni fa... [emoji848] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  22. Allora lo skydeck è quello coi balconcini dove sono andata all’apertura, avevo comprato il biglietto online il giorno prima (quello standard) ma comunque non c’era fila neanche in biglietteria e zero fila per salire. Al 360 sono stata di pomeriggio verso le 16.30 la giornata non era granché quindi forse per questo non c’era proprio nessuno in biglietteria e agli ascensori? Boh! L’art Museum sicuramente trovi sul sito quando si entra gratis (ho un vago ricordo che sia il giovedì pomeriggio ma sicuro che sbaglio!) Per l’Adler non ti so dire xche come avrai letto ho cannato la deviazione per arrivarci 2 volte su due... Per la crociera: il tramonto era alle 19.50 ed io ho fatto quella delle 18 in qs modo il sole stava scendendo proprio quando eravamo sul lago. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  23. Lake and river di Wendella, in estate c’è anche la versione al tramonto che dovrebbe essere quella delle 18.30 se non ricordo male ma posso controllare. Puoi comprarli online o anche lì dove però quando sono andata io c’era una fila mostruosa (io lo avevo fatto online qualche giorno prima) per cui nel caso passaci la mattina.. Per i pass: io non l’ho fatto nessuna delle due volte xche a parte i grattacieli è tutto esterno ed al museo ero andata nell’orario in cui non si paga, x cosa pensavi di usarlo? Per lo skydeck vai all’apertura se no trovi una fila mostruosa x i balconcini e così non hai bisogno di salta fila. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  24. Sulla Amish county trovi anche nel mio diario la giornata, è stata piacevole non una cosa entusiasmante ma non avevo aspettative troppo alte. Come trasferimento da Washington a Philadelphia senza stressarsi va benone. Alexandria anch’io l’ho trovata carinissima, sul resto non so dirti. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  25. Te lo puoi far mandare per mail e scaricare il pdf o ancora meglio scarica l’app della compagnia aerea lo fai direttamente da li e non hai bisogno di stamparlo. Comunque se devi fare il drop del bagaglio lo stampi alle macchinette o te lo fai stampare. Edit: Letto ra che hai solo bagaglio a mano comunque alle macchinette o al banco te lo stampano, ma ripeto non necessario vai di app. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...