Vai al contenuto

stellina10

UOTR People
  • Numero contenuti

    49
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di stellina10

  1. Ciao a tutti! Riprendo il mio vecchio post x' ora ho un itinerario definitivo e modificato rispetto a quello inizialmente postato... abbiamo rimesso Yosemite e deciso di saltare la costa prendendo un volo interno tra San Francisco e San Diego. Ho prenotato quasi tutti gli alberghi (con cancellazione gratuita però quindi volendo posso ancora modificare qlcs) ed ora mi sto dedicando a cecare di pianificare a grandi linee le varie giornate, ed ovviamente ho ancora bisogno dei vostri preziosi consigli! Dunque prima di tutto ecco il mio nuovo itinerario: - 30 luglio: Arrivo a LA alle 15 circa; ritiro auto e serata a Hollywood dove pernotteremo - 31 luglio: Universal Studios e in serata visita di quella parte di Hollywood/Beverly Hills che non saremo riusciti a vedere la sera prima - 1 agosto: visita del Joshua Tree NP; e già qua ho una domanda: dove mi consigliate di pernottare? Mi conviene andare già a Las Vegas considerando che cmq ci passerò anche le 3 notti successive o c'è qualche paese carino nelle vicinanze del parco dove potersi fermare? - 2, 3, 4 agosto: Las Vegas - 5 agosto: visita alla Death Valley e pernottamento a Olancha - 6 agosto: partenza x Mammoth Lakes dove pernotteremo - 7 agosto: visita Yosemite e pernottamento a Fish Camp x vedere anche le sequoie a Mariposa Grove - 8, 9 e 10 agosto: San Francisco (con anche visita ad Alcatraz). Noi saremmo inenzionati a lasciare la macchina a San Francisco l'8 pomeriggio e girare la città a piedi o con i mezzi (alloggeremo in zona Union Square) è fattibile o ci conviene tenere l'auto fino all'11 quando partiremo x San Diego? - 11 agosto: Volo da San Francisco a San Diego - 11, 12 e 13 agosto: San Diego - 14 agosto: partenza x santa Monica dove pernotteremo - 15 agosto: volo x l'Italia alle 21.30. Oltre alle due domande già fatte (dove pernottare il 1 agosto e se sia fattibile stare a San Francisco senza auto) ne ho alcune più "organizzative": - x la visita alla Death Valley, ci piacerebbe vederla al tramonto; è fattibile o rischiamo di schiattare di caldo? e se fosse fattibile a che ora ci converrebbe partire da Las Vegas x poter vedere i vari view points nella Death Valley ed arrivare a Olancha prima che sia buio? - nella zona di Mammoth lakes cosa c'è da vedere? - la visita di Alcatraz è meglio prenotarla dall'Italia? si deve già scegliere un orario preciso? In questo caso che orario consigliate? Aspetto vostri consigli, grazieeeeee!!!
  2. Ahhahahhaha scusate ovviamente intendevo San Francisco ma sto scrivendo col cell e fa quello che gli pare!!! [ Post made via iPhone ]
  3. Grazie a tutti x i consigli! Ho dato un'occhiata e sembra davvero molto interessante questo parco! Ora che l'itinerario è un po piu definito stavo iniziando a guardare anche i vari hotel ed ho bisogno di un consiglio: a San francesco in che zona mi consigliate di alloggiare? [ Post made via iPhone ]
  4. Ok mi avete convinta! Potrebbe essere carina l'idea di fermarsi a vedere il joshua np. Adesso cerco qualche info in più su questo parco! [ Post made via iPhone ]
  5. Grazie mille a tutti x le risposte! Sul discorso mare immaginavo di nn poter poi fare chissà che bagni... Sono stata a Miami l'anno scorso a marzo e anche se c'erano 28 gradi e in spiaggia sotto il sole si stava benissimo l'oceano era trp freddo e ci sn riuscita a entrare giusto fino alle ginocchia, quindi nn avevo grosse aspettative sul mare (cioè oceano) in California. Però quando torno in Italia ricomincio a lavorare subito e mi aspetta un periodo davvero stressante x cui mi piaceva l'idea di potermi rilassare un po' prima di tornare... Detto questo forse mi conviene farlo a San Diego, così oltre a poter passare un po' di tempo in spiaggia riesco a visitare anche la città. Quindi stavo pensando di eliminare 2 notti a Santa Monica (l'ultima la terrei x avvicinarmi all'aeroporto e vedere cmq anche quella zona di LA) e farle a San Diego (arrivando a San Diego da San Francisco mi fermerei x i pernottamenti a Morro Bay e Santa Barbara vedendo Monterey solo di passaggio). Il problema ora sarebbe togliere una notte da qke parte x aggiungerla a San Diego e seguendo i vostri consigli toglierei Barstow visto che ci sn outlet + belli a Las Vegas (dove nn credo che di giorno ci sia poi molto altro da fare... o sbaglio??). Ora il mio dubbio è: Google Maps mi dà 4 ore di viaggio da Hollywood a Las Vegas ma sono realistiche o potrei anche metterci molto di +? Non vorrei che diventasse una mega sfacchinata... D'altra parte l'unica alternativa è togliere una notte a Las Vegas e vorrei evitarlo x' tt quelli che conosco che ci sn stati ne sn entusiasti e mi spiacerebbe passrci solo 2 notti... X quanto riguarda il passare una notte nella DV, ci avevo pensato anch'io ma pare che ormai x agosto sia rimasto poco o niente... cmq quando ho l'itinerario definitivo al 100% provo cmq a vedere se è rimasto qlcs di libero!
  6. Ciao a tutti, ho scoperto questo fantastico forum un mesetto fa, mi sn presentata e poi ho spulciato un po' alla ricerca di info utili! ne ho trovate tantissime ed ora io e mio marito abbiamo (forse!!! ) deciso un itinerario quasi definitivo x il nostro viaggio nell'Ovest nella prima metà di agosto! Volevo però qualche vostro consiglio x' ho ancora un bel po' di dubbi... Vi posto qua sotto la nostra idea di itinerario, qualsiasi critica, idea o suggerimento sono ben accetti! Premetto solo 2 cose: la prima è che siamo interessati a vedere più le città (e gli outlet!!! ) che non i parchi e x una serie di motivi abbiamo deciso di non vedere lo Yosemite, ma di fermarci solo al Sequoia. La seconda è che non vogliamo fare tappe esageratamente lunghe in auto (pensavamo a viaggi di massimo 3-4 ore) ... abbiamo a diposizione "solo" 16 notti con arrivo e partenza da Los Angeles, quindi sappiamo che molte cose nn riusciremo a vederle ma quelle che vediamo vorremmo vederle al meglio. La nostra idea di itinerario era questa: - 30 luglio: Arrivo a LA alle 15 circa; ritiro auto e serata a Hollywood dove pernotteremo - 31 luglio: Universal Studios e in serata visita di quella parte di Hollywood/Beverly Hills che non saremo riusciti a vedere la sera prima - 1 agosto: partenza x Barstow e pomeriggio all'outlet; pernottamento a Barstow - 2, 3, 4 agosto: Las Vegas (molti mi hanno detto di nn andarci nel weekend ma purtroppo mi capita prp di venerdì, sabato e domenica) - 5 agosto: visita alla Death Valley e pernottamento a Lone Pine (alternative?) - 6 agosto: partenza in direzione Visalia o Three Rivers dove visiteremmo il Sequoia NP nel pomeriggio e pernotteremmo - 7, 8 e 9 agosto: San Francisco (con anche visita ad Alcatraz) - 10 agosto: Monterey - 11 agosto: altra tappa intermedia sulla costa a non + di 3 ore da Monterey? - 12 agosto: partenza per Santa Monica con sosta a Santa Barbara - 12, 13 e 14 agosto: ultimi giorni di relax e (spero) mare a Santa Monica (o Venice Beach? cosa è meglio?) - 15 agosto: volo x l'Italia alle 21 e qlcs. Cosa ne dite? Noi stavamo riflettendo se fare una capatina anche a San Diego di cui ho sentito parlare bene... Ma come potrei infilarcela? Potrei togliere una notte a Las Vegas e... un'altra dove? Ne vale la pena x starci 2 notti? Aspetto i vostri commenti x fare poi le mille altre domande che ho in testa.... Grazie a chi vorrà aiutarmi!
  7. stellina10

    Presentatevi!

    Ciao a tutti! Sono Ale, ho 34 anni e adoro viaggiare... Ma soprattutto adoro gli USA!!! L'anno scorso in occasione del viaggio di nozze io e mio marito siamo stati a new york e nel sud della Florida, prp in questo periodo! Bei ricordi... Quest'estate torneremo x qualche giorno a new york e poi andremo due settimane nella costa ovest! Inutile dire che nn vedo l'ora!!! Avrò bisogno di un sacco di consigli e questo forum mi sarà di sicuro molto utile! [ Post made via iPhone ]
×
×
  • Crea Nuovo...