Vai al contenuto

Javipampa

UOTR People
  • Numero contenuti

    126
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Javipampa

Profile Information

  • Sesso
    Boh

Obiettivi di Javipampa

Turista da agenzia

Turista da agenzia (4/11)

0

Reputazione Forum

  1. confermo con una notte a furnace creek, è indispensabile per capire il significato della death valley come anche Mariposa Groove piuttosto che il sequoia. Il mariposa e yosemite sono praticamente "attaccati" Un consiglio che do a tutti per il primo viaggio, visto che ci sono passato anche io. Non affollate gli itinerari o le cose da fare perchè le grandezze sono importanti. Altrimenti vi ritroverete a fare un viaggio in auto di corsa E' troppo un pomeriggio al Parco Nazionale d'abruzzo più tramonto a Norcia e pernotto a Firenze? Dobbiamo ragionare su queste misure.
  2. eh ok è servita poco ma la benzina l'ho pagata con quella se uno ce l'ha due spicci da mettere sopra si può fare. Alla fine tutto fa brodo
  3. ah vero!non avevo visto bene! Dovrebbe togliere secco NY. Quando tornerà se farà entrambe le cose capirà che avevamo ragione NY alla fine si può fare quando si vuole in pratica, l'ovest è più lontano e merita settimane
  4. Non so se è stato scritto ma potrebbe servire a qualcuno. Carte delle poste le ho usate un po tutte. Carta di credito bancoposta + Carta di debito Bancoposta Carta Postepay Chi accetta solo carte di credito, chi postepay , chi bancoposta(soprattutto benzinai, supermercati) A Orlando solo carta di credito
  5. si Ari, ma le mie non sono della foto. Erano rigide le due in fondo e si poteva bissare con due sopra identiche. Diciamo che è un mega bagagliaio ma c'è ancora di più grande. Io avevo timore prima di partire, arrivato li mi sono fatto due risate, ci potevo mette pure mia sorella
  6. COmunque se ti servono da recuperare giorni io tirerei dritto da Yosemite a Furnace creek togliendo Lone Pine e rimanenendo appunto un giorno in più alla death valley. Yosemite\Death valley so 650\700 ma si possono fare...
  7. Se vuoi ecco il mio viaggio di nozze fatto ad ottobre negli USA Ti do le mie impressioni finali su ogni tappa per regolarti bene. 30/9 Roma - LAX(scalo) - San francisco - Viaggio abbastanza stancante ma necessario per raggiungere S.Francisco. 14 ore di volo per LAX + na passeggiata di volo poi per S.Francisco, occhio allo scalo non troppo corto. Arrivo in hotel con la BART(metro) e sonnoooo visto pure il casino per il fuso orario 1/10 San francisco - Giro a piedi per S.Francisco verso Pier 39 ecc.. 2/10 San francisco - Giro in bici per il parco del golden gate , ponte golden gate , ritorno in ferry e altro giro fino all'hotel vicino powell st. 3/10 San francisco - Oakhurst (Yosemite) a circa 70 km dall'ingresso parco Yosemite e un po meno da Mariposa per le sequoie - Viaggio non proprio breve per arrivare a Oakhurst con visita in primo pomeriggio per le Sequoie a Mariposa. 4/10 Yosemite - Visita a Yosemite park lontanuccio 70km e quindi valutate bene. 5/10 Yosemite - Furnace Creek (Death Valley) 700km circa passando per tioga pass - Viaggio enorme ma necessario per arrivare nella valle della morte. Una tappa tra le più belle fatte. Nel viaggio molti panorami e le dune di sabbia. 6/10 Death valley - Las Vegas - Giro senza pretese per la death valley più view point necessari prima di arrivare in serata a las vegas che comunque non è lontana... 7/10 Las Vegas - Giro a piedi per las vegas pure per recuperare un po le pile 8/10 Las Vegas - Zion - Bryce Canyon (Tropic per dormire,vicino al bryce) - Tappa un po impegnativa con l'obiettivo di arrivare a Tropic la sera. Nel mezzo un piccolo trail a Zion (di passaggio), non di più perche la tappa sono comunque 350 km circa se non ricordo male. 9/10 Bryce Canyon - Page - Visita Bryce Canyon più arrivo in serata a Page solo per dormire (300km circa) 10/10 Page - Monument Valley - Grand Canyon(Tusayan per dormire) - Visita alla monument valley con arrivo al grand canyon in serata. Giornata tosta che comprende la visita alla MV ma soprattutto altri 600km e passa 11/10 Grand Canyon - Visita al Grand canyon con possibili trail essendo comunque all'ingresso del parco 12/10 Grand Canyon - Phoenix - Tappa di trasferimento per Phoenix dove prendere l'aereo per orlando 13/10 Phoenix - Orlando (volo e arrivo hotel) - Volo per Orlando e riposo ( si va avanti pure nell'orario) quindi butto una giornata in pratica con passeggiatina la sera fuori gli universal studios 14/10 Orlando - Parco Universal Studios 15/10 Orlando - Parco Island of adventure 16/10 Orlando - NY - Volo per Ny + passeggiata in città 17/10 NY - Giro per NY 18/10 NY - Giro per NY 19/10 NY e la sera volo per Roma. - Giro per NY e sera volo Osservazioni finali: Ho fatto un viaggio impegnativo, con 5 voli aerei e 3500km di auto ma che rifarei perchè gli USA sono stupendi. A me ha affascinato mille volte di più S.Francisco e la natura che hanno ad Ovest che NY. Valuta se vuoi vedere le città o ti piace la natura perchè è decisiva...nel secondo caso valuta S.FRancisco e i parchi dell'ovest e basta. SE ti piacciono i parchi giochi allora tappa a Orlando obbligatoria. Io cambierei il mio viaggio nel seguente modo. Segherei di netto NY in cui sono arrivato troppo stanco e ho capito che 4 giorni sono stati un po buttati perchè vagabondavo Questi 4 giorni l'avrei potuti mettere nei giorni precedenti in questo modo 1 giorno in + alla death valley 1 giorno in + a Zion con dormita in zona ovviamente 1 giorno in + Bryce Canyon 1 giorno in + Yosemite Il tutto per non rendere il viaggio una corsa nel senso che quando starai li capirai che le grandezze sono incredibili. Tiornando in Italia capirai. Io ero partito per fare più cose (trail e altro) ma complice lo shutdown ho fatto poco ma sono comunque contento perchè sarei morto altrimenti Quindi per ogni tappa valuta giorno arrivo, giorno visita, giorno partenza...non meno. Inoltre visitando l'ovest a ottobre ancora luce c'è , non fa troppo caldo ne troppo freddo (comunque considera giacche pesanti , io l'ho usate 5 giorni tra Bryce Canyon-Grand Canyon, con neve a GC)... I miei consigli da non perdere se appunto sei appassionato della natura in ordine: 1)Death Valley (clamorosamente tetra e bella) 2)Monument Valley (affascinante al 100%) 3)Bryce Canyon - Red Canyon (formazioni di roccia incredibili) 4)Zion (come sopra) 5) Grand Canyon (bello ma visto un pezzo sembra l'hai visto tutto) 6) Yosemite (molto simile all'ambiente alpino ma mostruosi per i nostri occhi europei le montagne rocciose mastodontiche). Viaggio rigorosamente in auto per goderti tutto pure fare la benzina mentre compri un mars Se hai dubbi e altro da chiedere dimmi pure visto che sono stato un anno fa con il tuo stesso dubbio.
  8. Io sono partito con una chevrolet impala e il bagagliaio era immenso. Avevo due valigie grandi, due da bagaglio a mano tutte sdragliate, cassa acqua e potevo mettere le stesse sopra per un totale di 8 valigie Parlo di 2 valigie grandi da stiva + due a mano nelle dimensioni massime consentite E' profondissimo! Eccolo https://lh3.googleusercontent.com/-oiPR ... Impala.jpg
  9. si oggi prima di partire sono entrato nel Grand Canyon almeno per dire che un parco l'ho visto aperto ahah comunque tutto bello e anche il giro in aereo del giorno prima.
  10. pensa io sto a 3 minuti dall'ingresso del gc e fino a stasera era chiuso. domani io parto e riapre.era il mio ultimo parco nazionale del giro...bella fregatura visto che oggi ho speso 298 per il giro in aereo. ce potevano pensa ieri??? [ Post made via Android ]
  11. http://www.repubblica.it/esteri/2013/10 ... -68416255/ giustamente io domani parto per phoenix e ho finito il mio giro dei parchi e oggi ho preso l'aereo per vedere il GC. Domani altri 25$ però non ce li metto anche perche devo partire per phoenix e sarebbe solo un cruccio...
  12. ecco il mio aggiornamento. Ora sto al Grand Canyon e stamattina partivo da Page. Arrivato in monument valley e ho appena fatto in tempo a fare il giro in macchina che si è scatenato il finimondo con grandine\neve che ha imbiancato tutto e allagato la valley. Poracci quelli che ancora dovevano risalire e avevano una berlina come me. questa la foto prima della tempesta (che veniva da dietro di dove ho scattato questa foto) poi ci siamo diretti al grand canyon ma scenic drive chiusa e quindi per arrivarci sono dovuto passare per flagstaff (100km in più) e arrivati ho trovato il gelo e la neve Alla fine me la sono sfangata a bryce ma l'ho trovata in monument valley e grand canyon. Menomale avevo le giacche antivento da neve! E chi se l'aspettava l'Arizona cosi! Figo comunque. Devo dire che a Page ho visto belle cose compreso un antipasto di Grand Canyon sopra la diga e poco più avanti in un view point che non dovete perdere
  13. elegillo anche io sono stato oggi al reddito canyon. eravamo vestiti con la giacca dà fondo per il vento freddo! speriamo non ri nevichi stanotte che un Po era prevista. cmq ora sono a page e la strada dà bryce è bella e in più c'è la diga e il canyon del Colorado river proprio prima di page (c'è una scenic drive con parcheggio. è molto bello dà vedere.. un antipasto del grand canyon che speriamo riapra entro dopodomani [ Post made via Android ]
  14. sono a bryce e nulla, tutto chiuso. Oggi sono passato per lo zion, è vero non sono sceso e le foto che ho fatto sono state fatte al volo ma sono rimasto comunque impressionato dalla bellezza. Domani vedrò il Red Canyon invece del Bryce. Ovvio non è la stessa cosa ma tanto oramai qui ci dormivo e sarà comunque affascinante visto che è la prima volta che sono qui. Ora i giorni verso il grand canyon si accorciano e questi ancora non hanno trovato un compromesso Dopodomani sono da Page a GC e vedrò la Monument Valley quindi la giornata sarà piena ma poi ho un giorno a Grand Canyon!Ma che ci faccio?Datemi qualche dritta vi prego. Il giorno dopo mi riposo e raggiungo phoenix o c'è qualcosa di umanamente fattibile nel tragitto?
  15. per chi è già stato. domani dormo a bryce venendo dà las Vegas. mi conviene vedere la Valley of fire e poi di passaggio Zion? oppure vedere Zion di passaggio ed arrivare a bryce? [ Post made via Android ]
×
×
  • Crea Nuovo...