Vai al contenuto

nush

UOTR People
  • Numero contenuti

    1216
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nush

  1. si ma non credo di poter aspettare fino a luglio a fissare una notte a yosemite, altrimenti se non si libera il camp curry non trovo più nessun posto. la notte che serve a me ci sarebbe posto a wavona. altrimenti dovrei girare tutto il giro al rovescio e pernottare al camp curry sul finale. ma non mi piaceva molto fare la death valley a rovescio.
  2. e se volessi vedere solo le sequoie sarebbe lo stesso? il curry village è già tutto pieno e gli altri hotel proprio dentro il parco costano una sassata.
  3. eh, ho provato anche a ribaltare l'itinerario, ma las vegas è a metà e finisce comunque nel weekend almeno una notte
  4. Comunque, leggendo in giro e scopiazzando itinerari simili, posto che ho deciso a malincuore che la monument ci porterebbe troppo fuori strada, e che mi piacerebbe invece fare un trail a zion che potrebbe piacere ai bambini (un pezzetto dei narrows?) ho ripensato in questo modo. 30-lug MAR Arrivo a Los Angeles nel primo pomeriggio 31-lug MER Highway 1 fino a Morro bay (passando da Santa Monica, Malibu, Santa Barbara, Santa Maria, San Luis e Morro Bay) 01-ago GIO Highway 1 fino a San Francisco (passando da Big Sur, Monterey e Santa Cruz) 02-ago VEN San Francisco 03-ago SAB San Francisco 04-ago DOM San Francisco 05-ago LUN Mariposa Groove e Glaciar Point dormendo all'inizio dello Yosemite National Park 06-ago MAR Yosemite National Park arrivando a Lee Vinings (mi piacerebbe piazzare mono lake da qualche parte) 07-ago MER Bodie Historic Park e macchina fino a Stovepipe Wells Village (inizio Death Valley) oppure lone pine? 08-ago GIO Death Valley e arrivo a Las Vegas 09-ago VEN Las Vegas 10-ago SAB Zion National Park 11-ago DOM Bryce National Park 12-ago LUN Antelope Canyon Park (horseshoe bend?) 13-ago MAR Grand Canyon e Route 66 fino a ? 14-ago MER Arrivo a San Diego 15-ago GIO San Diego 16-ago VEN San Diego 17-ago SAB San Diego - Los Angeles 18-ago DOM Los Angeles 19-ago LUN Los Angeles 20-ago MAR Los Angeles con partenza in tarda serata ho ancora delle perplessità, tipo dove dormire per fare i vari parchi e il fatto che non riesco a evitare (anche mettendo le notti a los angeles all'inizio) di essere a las vegas nel weekend che fa lievitare tantissimo i prezzi degli alloggi. E poi una stupidaggine: se facciamo disneyland all'inizio invece che alla fine, alice avrà ancora nove anni e non pagherà il biglietto intero
  5. ma arrivarci il pomeriggio e dormirci dentro non è peggio? nella mia ignoranza (e dati numerosi diari di viaggio che ho letto sparsi per la rete) pensavo che fosse meno caldo partendo prestissimo da lone pine e attraversandola tutta fermandosi in un paio di punti. probabilmente non ho idea della vastità di quello di cui sto parlando eh?
  6. quindi partire alle 5-6 è già troppo tardi?
  7. dipende dall'altezza? perchè ho omesso di precisare che i miei nani sono enormi. Alice passa il metro e cinquanta, mattia è quasi 1.30 questo li costringe a pagare biglietti di ingresso più costosi ma permette di salire su molte attrazioni in più.
  8. si vabbeh, cos'è, autogoal a porta vuota? ho già visto le foto, è per questo che ci stavo ripensando. però non so quanto sarà dell'idea il marito.
  9. cazzarola, questa per mattia sarebbe un vero must. lui ovviamente è un fan sfegatato di Cars. (leit motif: california, stiamo arrivaaaando!). Dato che disneyland paris non ci aveva fatto impazzire, io avevo escluso in partenza di andare ad Anheim per fare gli universal che non si trovano da altre parti. però ci sto un po' ripensando.
  10. si, però siamo stati già a DIsneyland Paris e volevamo vedere qualcosa di diverso, però adesso mi informo nel dettaglio. Quanto sono simili a quello di parigi?
  11. direi di si. io pensavo di attraversarla all'alba arrivando a las vegas nel pomeriggio.
  12. infatti il tuo alloggio l'ho subito puntato leggendo il racconto! anzi, hai un link diretto al loro sito?
  13. si, infatti il piano era quello: partenza presto da SF, arrivo all'alloggio nei pressi di mariposa e visita alle sequoie.
  14. Ottima bozza. come prima impressione direi che potremmo anche togliere un giorno a SD e a SF per aggiungere Bryce o la Monument. Però questo è molto rilassato e mi piace parecchio.
  15. io in verità originariamente di questo pezzo pensavo di fare - SFO - Yosemite (Mariposa Grove - foresta delle Sequoia) - Yosemite - Lone pine - Lone pine - Las Vegas partendo prestissimo per attraversare la valle all'alba. - una giornata a LA - partenza per qualche altro parco.
  16. Ma questo è specialissimo perchè sarà il nostro. Mi sono già presentata nel topic apposta, sono Nush e ho comprato giusto ieri i biglietti per concretizzare il nostro viaggio del prossimo agosto I viaggiatori siamo Io e mio marito e i nostri due bambini di 7 e 9 (fa i 10 proprio durante il viaggio ) anni. Loro sono parecchio bravi in viaggio, li abbiamo già trascinati due volte in svezia, due a londra, in irlanda e ad Amsterdam la scorsa estate. Però questo sarà il primo viaggione vero che faremo e vorrei organizzarlo al meglio. Quindi per prima cosa c'è da decidere l'itinerario. Vincoli: arriviamo a LA alle 17.30 di Martedì 30 Luglio e ripartiamo da LA alle 21 di Martedì 20 agosto. Quindi il tempo per fare molte cose dovrebbe esserci. Originariamente avrei voluto fare un tour classico da SF a LA passando per LV, ma poi i voli erano proibitivi per noi quattro. Quindi sarei orientata su un anello con partenza e ritorno da LA. Cose/posti che vogliamo vedere assolutamente: San Francisco almeno due giorni pieni con alcatraz. Yosemite e Mariposa. Passare attraverso la valle della morte, ma ero (lo so, controtendenza col forum) propensa a pernottare a lone pine e attraversare la valle all'alba. Stare a Las vegas almeno un giorno intero. Vedere gli Universal o i Parchi disney, ma più i primi. Cose che mi piacerebbe aggiungere potendo: San Diego e per i parchi Grand Canyon/Monument valley/Bryce/antelope. Non vorrei fare una ammazzata, anche per mio marito che dovrà guidare quasi sempre e per la presenza dei bambini, e perchè ci piace tirare il fiato ogni tanto. Quindi se ci mettiamo qualche giornata di spaparanzo in spiaggia/shopping negli outlet o gironzolamento, noi siamo solo lieti. Non proponetemi un tour de force nei parchi dell'ovest perchè non so quanto i bambini reggerebbero trekking e trails e perchè bisogna pur sempre lasciarsi qualcosa per tornare, no? Quindi di certo qualche parco aggiuntivo a yosemite ma non un viaggio con milioni di km in più per fare solo quello. Grazie a chiunque vorrà darmi una mano. poi torno con una bozza di itinerario se nessuno la posta prima.
  17. nush

    Presentatevi!

    Ciao a tutti, sono Nush. Ho 38 anni, un marito, due bambini di 7 e 9 anni e inseguo da tempo il sogno di un viaggio in california che spero di riuscire a concretizzare quest'estate. Purtroppo possiamo viaggiare solo in agosto e quindi sto diventando pazza a trovare un volo non troppo scomodo per i bambini e che nel contempo non costi una fucilata saluti a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...