-
Numero contenuti
1216 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di nush
-
NY + Orlando + San Francisco + Giro Las Vegas-Parchi
nush ha risposto a Javipampa nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
al posto tuo se proprio vuoi fare est e ovest farei: 1/10 NY (arrivo e pernotto) 2/10 NY 3/10 NY 4/10 NY 5/10 NY 6/10 NY 7/10 VOLO NY + ORLANDO (arrivo e pernotto) - Se riesco a trovare un viaggio pomeridiano magari posso girare ancora NY o me lo sconsigliate? 8/10 Orlando 1 parco 9/10 Orlando 2 parco 10/10 Orlando 3 parco 11/10 VOLO ORLANDO - Las vegas 12/10 Las vegas 13/10 las vegas - Zion 14/10 zion - bryce 15/10 bryce - page 16/10 page - monument valley 17/10 monument - grand canyon 18/10 grand canyon - las vegas 19/10 las vegas - death valley in giornata 20/10 Las vegas - italia -
sto cercando di ipotizzare un po' la parte finale del viaggio che al momento è piuttosto vaga. nella tratta Kingman-SD che al momento è il maggior tappone, ha senso passare per il Joshua Tree NP? mi sembra di strada. Ma in un paio d'ore al massimo (pranzo compreso ma potremmo portarci panini o simili) c'è modo di visitare qualcosa, qualche viewpoint o breve trail o è come zion che se non fai qualche trail non ha senso neppure fermarsi? Poi sul finale abbiamo in mente di andare a Disneyland che piazzerei il lunedì perchè penso alla domenica possa essere un delirio (o tanto è estate e fa lo stesso?) e ci piacerebbero anche gli universal, che a questo punto dovrebbero essere la domenica. Qui però scatta il problema dell'alloggio. per Disneyland, dato che ci stiamo tutta la giornata sarebbe comodo anaheim, e venendo da san diego è pure di strada. L'ultimo giorno si potrebbe dedicare a S. Monica, dato che poi partiamo da lì vicino alla sera. Resta il primo giorno con universal e il centro (beh, centro si fa per dire, hollywood e simili). Dato che la città fa provincia, non volevo fare una cosa troppo confusa con un sacco di km fermi in coda. qualcuno ha idee chiarificatrici?
-
mi inquietano parecchio i tuoi "verso mezzogiorno". intendi che visiti qualche cosa d'altro e ti sposti dopo mezzogiorno o che fisicamente fino a mezzogiorno ve ne state a ronfare in camera? perchè da yosemite alla death valley già è un'ammazzata, non puoi partire a mezzogiorno se non vuoi viaggiare totalmente in notturna. idem da san francisco a yosemite, se vuoi visitare qualcosa devi partire presto da SF per arrivare a yosemite nel primo pomeriggio.
-
guarda che hai sbagliato emoticon: quando saremo là
-
ti scrivo riguardo a questa cosa perchè ho notato lo stesso. se chiedi a dieci persone ti daranno dieci risposte diverse. Passerai da: "il posto X non merita assolutamente rispetto a Y" a "Pernotta a X e non te ne pentirai, Y mi è piaciuta pochissimo". Mi sono fatta l'idea che ci siano talmente tante meraviglie da vedere che i pareri sono i più disparati. Perchè ovviamente influenzati dai gusti dei singoli e anche dal modo in cui hanno potuto visitarli. Ad esempio c'è gente che è stata alla Death valley nel pieno della giornata e l'ha apprezzata pochissimo. Gente che ha attraversato di corsa Yosemite e ti dice che è similissima alle nostre alpi. Altri che ci han fatto 4 giorni di trail e ti dicono che è impagabile e il loro parco preferito. E così via. Se poi voi siete in quattro non oso pensare anche a conciliare i vostri gusti (almeno da me i bambini ancora sono nell'ignoranza e non si impongono, tranne che per Disneyland. Mia figlia mi ha detto "ti rendi conto che è PRIORITARIO?" ). In conclusione, cercate si di fare una via di mezzo, ma dedicate alle varie tappe il tempo minimo necessario a godervele almeno un po' o saltatele senza pietà. Tanto l'effetto: "ma perchè qui non ci possiamo stare di piùùùù?" " è inevitabile IMHO.
-
se è appena successo può essere che ci mettano un po' a processare la domanda. edit: hai inserito una mail? non ti è arrivata la conferma?
-
ma a SFO hai già l'albergo prenotato? Perchè a quanto ne so serve per fare l'ESTA dove devi indicare dove alloggi negli USA. comunque c'è un thread apposito sull'esta qui viewtopic.php?f=10&t=19
-
Settembre 2013 - 2 settimane negli Stati Uniti (ovest)
nush ha risposto a vampirella12 nella discussione Itinerari West
Ce lo dirà meglio lei ma ha citato soprattutto città, quindi non credo sia interessatissima ai parchi. e non credo riesca a inserirci anche san diego considerando che parte e ritorna da LA. -
c'è anche un altro thread identico della stessa autrice "il sogno di una vita". forse è il caso di unirli
-
Consigli Parchi West + L.A. e S.F. - Agosto 2013
nush ha risposto a Fabrydesigner nella discussione Itinerari West
anche io ti dico Bryce. faccio un giro molto simile praticamente nello stesso periodo. Mi serviva una notte a Bryce il 9 agosto e tutte e tre le strutture più vicine (Ruby's inn and company) erano già occupate. Ho ripiegato sui cottages del Bryce Canyon Inn che hanno ottime recensioni qui e su tripadvisor e sono anche piuttosto economici, rispetto alle strutture più vicine. con meno di cento euro me la sono cavata. anche a me manca Page (dove un sacco di strutture abbordabili sono andate, mannaggia a me che ci arrivo il sabato sera) e kingman ma lì mi aspetto che ci sia ampia disponibilità perchè è una tratta di passaggio. -
USA ON THE ROAD FRA + AGO 2013
nush ha risposto a amy blue_89 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
approfitto del thread per porre una domanda: avete già fatto da qualche parte (pensavo più al forum di chiacchiere generali) una classifica dei, che so, tre/cinque parchi west preferiti di ciascuno? -
USA ON THE ROAD FRA + AGO 2013
nush ha risposto a amy blue_89 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
non hai citato l'antelope canyon a page, non è propriamente un parco però. -
Parere Moab-Bryce Canyon-Las vegas e Yosemite/Death Valley
nush ha risposto a Sharona nella discussione Itinerari West
no, l'unica alternativa sensata è mettere almeno una notte a yosemite o subito dopo. nel primo caso parti da fresno, visiti yosemite per bene e ci dormi. il giorno dopo ti fai tutta una tiratona via tioga road con qualche stop per visitarla e arrivi fino a lonepine, dormi e riparti all'alba (ma alba alba, tipo le cinque) per passare la death. in alternativa il primo giorno visiti yosemite nelle ore centrali e arrivi a leevining per il pernotto. il giorno dopo fai da lee vining la tirata ma arrivi alla valle della morte al tramonto e a las vegas tipo alle 22.30 (se non ci vuoi pernottare). sono comunque di corsa. il punto è che non devi considerare solo l'attraversamento di yosemite puro e semplice come tempi, perchè se non scendi, non visiti, non fai nemmeno qualche piccolo trail alle sequoia o alle bridalveil falls non ha neppure senso passarci attraverso. devi tener conto che da fresno ad arrivare alla valle centrale di yosemite sono già più di due ore di auto (sempre senza alcuna pausa e senza trovare code). sul percorso ci sono anche le sequoie di mariposa grove da vedere. a far di corsa se ne va un'oretta. poi nella valle metti che fai un breve trail e pranzi. poi per attraversare la Tioga Road e arrivare a Lee Vining sono tre ore MINIMO di strada di montagna. con un sacco di punti dove fermarsi. da lee vining a lone pine altre due ore secche di auto. e il giorno dopo se vuoi vedere la valle della morte al mattino presto devi svegliarti alle cinque dopo tutto questo bel tran tran il giorno prima. secondo me un pernottamento in più ti permette di rifiatare e goderti meglio i posti. -
Parere Moab-Bryce Canyon-Las vegas e Yosemite/Death Valley
nush ha risposto a Sharona nella discussione Itinerari West
non è molto chiaro della parte editata in prima pagina: in una giornata sola vorresti partire da fresno, visitare tutto yosemite e arrivare pure abbastanza a sud da visitare la death valley all'alba del giorno successivo? ti suggeriranno tutti di metterci uno o due pernottamenti in mezzo, poco ma sicuro. altrimenti non avete neppure il tempo fisico di scendere dall'auto a vedere qualcosa. -
se funziona come in altri forum, credo sia perchè il tuo non è più l'ultimo messaggio. quindi in genere se non sei moderatore non puoi eliminarlo. scusate l'OT
-
alla fine della fiera arrivi a yosemite da SF e ci alloggi a El portal, la notte successiva dove devi essere a pernottare? EDIT: ho riletto con più attenzione. praticamente vuoi arrivare nella death valley partendo da el portal all'alba? direi che hai poco da organizzare per vedere le altre bellezze. La prima sera, dopo le sequoie potresti andare a vedere il tramonto a glacier point. Al mattino ti metti in macchina prestissimo e ti fai tutta la tioga road fermandoti giusto un attimo nei punti panoramici. tiri dritto fino alla death o poco più temo. Di certo non hai tempo di fare nessun genere di trail.
-
quindi mi confermi che i tempi di percorrenza su googlemaps sono mooolto inaffidabili.
-
ma pensa che guardando su google maps avrei detto che ci fosse molta distanza fra LV e Zion e poca tra Zion e Bryce. se chiedevi a me ti dicevo tre ore la prima tratta e una e mezzo la seconda. non ho ancora capito niente
-
Per le alzatacce devo dire che, in quanto a radunare le cose ed essere pronti per partire, siamo proprio una gran squadra. Quando ci capita di viaggiare con altri di solito il marito scalpita perchè noi all'ora stabilità siamo già nella lobby con le valigie in auto tutti pronti e c'è sempre da aspettare qualcuno che si è perso chissà dove a fare chissà cosa. Da questo punto di vista viaggiare solo noi sarà molto comodo.
-
Quanto tempo ci vuole da LV a Zion e poi da Zion a Bryce? (oddio, non tengo neppure mai in considerazione il fuso orario, or che mi sovviene dovrò guardare a che punto dell'itinerario aumenta e diminuisce l'ora)
-
Ci ho pensato e probabilmente mi frega il fatto di fare tutta una tirata da LV a Bryce senza pernotto a Zion (che avrei gradito, ma avendo aggiunto la monument qualcosa dovevo togliere). Quindi ho timore che quel giorno a Bryce riuscirò comunque a fare ben poco. anche scapicollandosi in un unica tirata senza neppure scendere a zion. Cosa deprecabile perchè i bambini dopo 4 ore filate di auto senza tappe intermedie mi sterminano. E ci tengo molto a fare un trail anche breve a Bryce, loro camminano volentieri. Mi rendo conto che la cosa che mi inquieta maggiormente è non avere una percezione precisa dei tempi di percorrenza fra le varie tappe. ovvero, le ho lette su googlemaps ovviamente, ma mi fido ben poco e le considero tempo minimo andando a tutta birra senza imprevisto alcuno. E detesto organizzare viaggi che non tengano conto del minimo imprevisto o della voglia di fermarsi 5 minuti in più.
-
ho ancora qualche perplessità su questo pezzo che mi è sorta leggendo altri itinerari. dunque, io originariamente pensavo di fare così: il primo giorno parto presto da las vegas, attraverso zion, che già so non potremo visitare bene per mancanza di tempo , magari ci fermiamo a sgranchirci le gambe o a mangiare, e arrivo nel tardo pomeriggio a bryce. Vedo il tramonto. pernotto. Alla mattina faccio il classico trail di bryce, scendo sul fondo a vedere gli hoodoos e risalgo. poi parto per Page e ci arrivo nel tardo pomeriggio. La mattina dopo visito Antelope (che avrò già prenotato prima) poi parto per la monument, dove pernotto a the view (che ho fissato). Il giorno dopo ancora giro per la monument e mi dirigo al grand canyon e pernotto sul south rim, arrivando, spero, per il tramonto. Mattina dopo view points/trail breve al grand Canyon e arrivo in serata a Kingman. Praticamente visiterei quasi tutti i parchi la mattina arrivandoci la sera prima. Ma invece leggendo qui mi par di capire che sarebbe molto meglio fare il contrario, ovvero andarsene dai parchi molto presto per arrivare nel parco successivo e visitarlo il pomeriggio/sera. Ad esempio a Page arrivarci la mattina in tempo per fare l'antelope trail. ma non vi nascondo che mi sentirei molto più tranquilla ad arrivarci già la sera prima ed essere pronta per fare l'escursione al mattino dopo, sbaglio?
-
È per via del pernotto a the view e alla monument: il giorno dopo non c'è posto. Ho dovuto anticipare anche di un giorno yosemite (il primo giorno è domenica, sarà un disastro??) per lo stesso motivo. [ Post made via iPhone ]
-
ho cercato di riaggiustare di nuovo l'itinerario, anche in funzione dei pernottamenti ancora disponibili vicino ai parchi o proprio dentro, che già scarseggiano. direi: 30-lug MAR Arrivo a Los Angeles nel primo pomeriggio 31-lug MER Los angeles - Morro bay 01-ago GIO Morro Bay - San Francisco passando da Big Sur e Monterey 02-ago VEN San Francisco 03-ago SAB San Francisco 04-ago DOM SF - Mariposa Groove (e Glaciar Point forse) dormendo all'inizio dello Yosemite 05-ago LUN Yosemite National Park arrivando a Lee Vinings 06-ago MAR Bodie Historic Park - Death Valley 07-ago MER Death Valley - Las Vegas 08-ago GIO Las Vegas 09-ago VEN LV - Zion National Park pernotto a Bryce 10-ago SAB Bryce National Park e pernotto a page 11-ago DOM Antelope Canyon Park - Monument 12-ago LUN Monument - Grand Canyon 13-ago MAR Grand Canyon e Route 66 fino a Kingman 14-ago MER Proseguimento per San Diego 15-ago GIO San Diego 16-ago VEN San Diego 17-ago SAB San Diego - Los Angeles 18-ago DOM Los Angeles 19-ago LUN Los Angeles 20-ago MAR Los Angeles con partenza in tarda serata che ne dite? alla fine sveniamo sulla costa, credo. ho convinto il marito a farsi i parchi principali con tutte quelle ore di auto. speriamo non mi ammazzi
-
lo so, ma davvero non posso pensare di metterci tutto quanto e non fare un'ammazzata. un giorno tornerò e farò un bel giro di tutti i parchi arrivando la dove nessun uomo è mai giunto prima