-
Numero contenuti
1216 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di nush
-
Il ritorno dei Nani - 15 gg Niagara Falls, Chicago e...?
nush ha risposto a nush nella discussione Itinerari East
e' che noi ormai siamo praticamente quattro adulti e dobbiamo per forza volare fine luglio/inizio agosto -
Il ritorno dei Nani - 15 gg Niagara Falls, Chicago e...?
nush ha risposto a nush nella discussione Itinerari East
È un po’ un cane che si morde la coda. I voli li cerco anche in base a dove voglio andare. Ovviamente il multicity è molto più costoso che non andata e ritorno sullo stesso posto. Il più economico sembra andata e ritorno su toronto. Ho letto i diari di Prez, Wolentini e degli Arizonas che poi han proseguito per il New England. in verità dovrei avere una botta di fortuna coi voli e poi regolarmi col resto in base a quello. Purtroppo viaggiare praticamente in quattro adulti è parecchio costoso. -
Il ritorno dei Nani - 15 gg Niagara Falls, Chicago e...?
nush ha risposto a nush nella discussione Itinerari East
Ciao Prez, il tuo diario l'ho letto come prima cosa dato che la mia amica @phik sta organizzando un viaggio molto simile mi ha dato la dritta. però voi avevate molto più tempo, noi avremmo solo due settimane. -
Il ritorno dei Nani - 15 gg Niagara Falls, Chicago e...?
nush ha risposto a nush nella discussione Itinerari East
No, wait. I miei familiari hanno buttato nel calderone tutte le cose possibili ma poi li ho costretti a scegliere tra due opzioni: stare sui laghi e metterci niagara e chicago oppure stare su new england/boston e/o Philadelphia/Washington. mi hanno dato priorità a cascate del Niagara e chicago. Quindi tutto il resto passa alla categoria “se ci si infila/non diventa un’ammazzata” -
Il ritorno dei Nani - 15 gg Niagara Falls, Chicago e...?
nush ha risposto a nush nella discussione Itinerari East
Ciao Panda! Il capodanno a NY per quanto freddo ci é piaciuto tantissimo. ma dici che davvero chicago é così fuorimano? Ho letto molti diari che la includono in un viaggio sui laghi. Con una sosta in mezzo a Cleveland in altre tre ore si arriva a niagara e in due a toronto. Avendo due settimane mi pareva più che fattibile 🤔 oddio é chicago la windy city sul Lago Michigan, vero? -
Il ritorno dei Nani - 15 gg Niagara Falls, Chicago e...?
nush ha pubblicato una discussione in Itinerari East
Ciao a tutti gli amici di USA On the road. Forse qualcuno si ricorderà di me e del mio diario del West tanto mirabolante quanto mollato a metà Il tempo è passato, i Nani sono cresciuti e sono chilometrici adesso, alle soglie dei 12 e 15 anni (a marzo e agosto rispettivamente) e ci è tornata la voglia di America. Ho dovuto indire un consiglio familiare per stabilire la meta. A New York siamo già stati il capodanno di qualche anno fa. IL periodo a disposizione è Seconda metà di Luglio, prima metà di Agosto, 15 gg. le partenze intelligenti ci fanno schifo. In lizza c'erano: Florida (ma temevamo per il caldo e forse 15 giorni sono un po' sprecati) un bel giro più a nord. Vado a illustrare ai miei familiari possibili località da visitare con immagini e tanto di lista dove segnare i voti. Ottengo il seguente risultato: Alla figlia grande va bene tutto, basta che ci sia cibo Al figlio piccolo interessa: scegliere l'auto per l'on the road (dice che diventerà esperto di auto americane entro l'estate), che si visitino località del basket, che ci siano attività all'aria aperta. Il marito è interessato a posti iconici: Niagara Falls, Chicago, Washington. Io ho proposto pure New England ma lui mi si era stufato già sulla costa della California di scenari di mare suggestivi e paesini. Mi rendo subito conto di aver lasciato troppa libertà di scelta. Washington forse c'entra come i cavoli a merenda e starebbe meglio con Boston e New England in un altro viaggio e noi potremmo concentrarci su Chicago, Niagara e un pezzetto di Canada? Ho buttato un occhio ai voli e non riesco a capire se sia meglio fare un loop (su Toronto o Chicago per esempio) o un multicity ma non mi è chiarissimo come gestire il dropoff tra nazioni diverse. Ho letto un po' di diari e ho sentito di gente che lascia/prende l'auto a Niagara e va/viene da Toronto in treno. Ma il figlio piccolo se arriva all'aeroporto fantasma di Niagara e trova UNA macchina sola tra cui scegliere mi accoppa. Insomma qualsiasi consiglio su come soddisfare le richieste dei miei familiari e organizzare un altro viaggio bellissimo come quello a ovest sono benaccetti! -
grazie, ma temo l'effetto che descrive lunrancio. ovvero che saremo tutti sfusati e troppo esauriti. quindi vorrei avere un paio di cose fattibili all'ultimo se siamo ancora vivi e ci piglia la fregola del capodanno a tutti i costi. Ma non una cosa costosa da prenotare prima, e non so se esista. Sennò ci svegliamo all'alba e saliamo sull'empire o top of the rock il primo dell'anno.
-
in effetti il nostro problema è andare e venire dall'albergo, non stare fermi in piedi tutto il pomeriggio all'aperto coi nani che chiedono "quanto manca?? mi scappa la pipì!" che somiglia più al mio personale concetto di inferno. Volevo sapere se magari c'è qualche posticino anche un po' fuori per cenare e vedere i fuochi, ma poi ho il timore che saremmo troppo stanchi. QUindi l'opzione b a cui avevo pensato è: cenetta scialla, anche da asporto in camera, sbrago pre-post cena e uscita solo nei pressi della mezzanotte onde evitare di congelare. perchè bisogna contare che sarà solo il secondo giorno e temo moltissimo l'effetto fuso: ovvero tutti svenuti alle otto di sera e ciaociao capodanno.
-
Mi viene in mente ora che forse questo thread andrebbe negli itinerari perché non lo trovo mai io per prima [ Post made via iPhone ]
-
Bonjur ritiro su il thread moribondo perchè è tempo di aggiornare. abbiamo da un pezzo il volo: dal 30 Dicembre al 5 Gennaio 2015. Abbiamo l'albergo: Wyndham New Yorker. Abbiamo persino i biglietti per portare i nani al Madison Square GArden a vedere Knicks contro Pistons il 2 gennaio. Abbiamo l'assicurazione e deciso che il modo migliore per andare dall'aeroporto all'albergo sia usare il taxi, dato che siamo in quattro e saremo sfranti. Una cosa che non mi è chiara è piuttosto fondamentale: cosa faremo il pomeriggio/sera del 31? il nostro albergo è a un passo dalla penn station e il Madison square garden: dobbiamo prevedere di trovarci bloccati nella calca e di non poter uscire/entrare dall'albergo per tutto il pomeriggio? QUalcuno ha qualche idea di un posto carino dove potremmo eventualmente trascorrere la serata che sia adatto anche ai nani sfranti? oppure facciamo quelli alternativi che si sparano in branda prestissimo e si godono la grande mela deserta il primo dell'anno? Direi che le domande per il momento bastano
-
io vado controcorrente e ti dico che vale la pena se hai i classici maschi preadolescenti senza fondo. Se no vale la pena come rito culturale, ma appunto, io non credo che noi abbiamo mangiato per il prezzo speso, in quattro. noi siamo stati al buffet del planet hollywood. Il cibo era buono e vario ma noi dopo un po' non ce la facevamo ad abbuffarci oltre, non sono riuscita nemmeno a finire un cupcake alla fine (senza modestia, io li faccio meglio, più soffici e meno mappazzoni).
-
eh, ma sono 1800€ per sei notti in quattro tasse escluse!
-
grazie! Ho trovato molti più appartamenti che potrebbero fare al caso nostro e hanno i prezzi decisamente abbordabili. Indago meglio. Comunque credo sia il caso di fare una buona assicurazione contro l'annullamento, se mai. comprensiva di volo e appartamento, nel caso.
-
Sì, ho cercato ma il prezzo non è diverso e in più bisogna: pagare anticipatamente praticamente tutto, non è più cancellabile, non ci sono le pulizie comprese e c'è un po' sempre l'incognita del proprietario/arrivo in tarda sera. Inoltre in genere per quel prezzo i bambini devono dormire su divani letto spesso scomodissimi, e cominciano a essere grandi. Lo farei volentieri ma se ci fosse un'effettiva convenienza economica. L'apart-hotel per la nostra esperienza è l'ideale. Ti puoi fare una pre colazione in camera (poi c'è la seconda colazione da starbucks, i nani non sono diversi dagli hobbit) o cenare in stanza se sei morto. Inoltre l'anno scorso avevamo prenotato i primi giorni dell'anno a Londra ma il marito si è rotto il tendine di achille due settimane prima. Ho dovuto provare l'ebbrezza di modificare tutte le date all'ultimo e con un appartamento non avrei potuto farlo, di certo non gratuitamente. Per tutti e quattro ho visto che i prezzi variano dai 1200€ ai 1800€ pre tasse, che non sono esattamente noccioline se dovesse succedere una cosa qualsiasi, nè da pagare tutti adesso con sei mesi di anticipo, avendo già pagato il volo e con le vacanze estive (e spese relative) davanti. Purtroppo dover pagare per quattro guadagnando solo in due dà un approccio un po' diverso ai viaggi. tutto costa il quadruplo.
-
Come promesso ho ricominciato il diario. Nel frattempo però ho anche acquistato i voli. A/R da linate con scalo a Heathrow e, indovinate?, Short connection! Sia in andata che in ritorno, praticamente non c'erano voli senza. ma il prezzo per quattro era troppo invitante, "solo", 2000 euro. vorrà dire che avremo un "nush family si scapicolla, part three!" questa volta senza antibiotici nel bagaglio a mano. Ora sto cercando alloggio, come una povera peregrina, ma abbiamo millanta esigenze (il marito ): double queen, con frigo e microonde o magari cucinotto, spazio per mangiare in camera se sveniamo la sera, piuttosto centrale per poter rientrare ad appoggiare cose, a riposare, a scongelare, dato il periodo. Cancellabile senza penali. Come potete facilmente intuire, fare quadrare queste cose e trovare un livello accettabile a un prezzo decente è faticosissimo. Ovviamente la notte di capodanno costa sette reni e mezzo. (dubbionissimo, questo è il forum giusto o va negli itinerari east? non è che sia proprio un giro!)
-
allora avresti dovuto davvero prenotare all'elara. io li ho piazzati in piscina col padre e sono stata in giro per negozi nel miracle mile. Un'ora e mezza solo nel negozio victoria's secret dove ho provato la più fantastica esperienza di shopping della mia vita. La racconto nel diario appena ci arrivo, ti basti sapere che c'era una capo commessa che ti misura correttamente, una commessa che ti segue mentre te ne vai in un camerino meraviglioso e che ti fa provare 4-5 modelli a seconda dei tuoi gusti, tutti neri per trovare il MODELLO PERFETTO. Poi ti passano a un'altra commessa che ti fa scegliere, del modello perfetto nella taglia perfetta, tra una quindicina di varianti di colore e fantasie. Più vari slip mix and match abbianati. Giuro, giusto in pretty woman. Ancora adesso sono i miei reggiseni preferiti (ne ho presi tre) e mi sono resa conto di aver sempre sbagliato taglia in precedenza. Ho tentato di ripetere l'esperienza a S. Diego ma il negozio era gestito malissimo. L'efficienza di Mary-Kate, Mary-Jane, Mary-Francis a Las Vegas mi ha lasciato senza parole.
-
I Vanzina?? A parte scherzi, seguo attentamente perchè sarò a NY a inizio anno e potrebbero venirne informazioni utili.
-
ma dici Los Angeles o Las Vegas? a Las Vegas siamo stati in uno, quello al chiuso (era nord?) piuttosto carino, un giro di mezza giornata lo merita. a Los Angeles ricordo un centro commerciale vicino al marciapiede delle star, ma non c'erano prezzacci. Però ho saccheggiato un Sephora perchè eravamo a fine vacanza. Camarillo era il migliore ma davvero immenso, ne avremo visto meno di un decimo.
-
Infatti questo che ti ho messo è un trail "di passaggio" perchè si fa senza imboccare la strada che entra nel canyon di Zion vero e proprio. Però col senno di poi ti dico che Zion è in assoluto uno dei posti che più mi è rimasto nel cuore, anche di passaggio e che più mi è dispiaciuto saltare. Era semplicemente un posto magnifico. ti metto una mappa di dove si trova l'Overlook Trail rispetto a Zion vero e proprio. se per caso sei nei pressi di Springdale (quanto era bella! ) all'ora di pranzo o cena, non perderti il Pioneer Restaurant. Fanno dei Sandwich e dei tramezzini enormi e spettacolari. Noi non siamo riusciti a finirli e ci han dato una doggy bag.
-
I miei li hanno adorati, però serve un sacco di tempo per completare le attività e seguire le guide. Eravamo perennemente all'inseguimento dei rangers per farci firmare i libretti! Tra bryce e LV, passando da Zion non saltare assolutamente il Canyon Overlook Trail. http://it.everytrail.com/guide/canyon-overlook-trail Venendo da bryce è prima della vera e propria valle di Zion, sulla tua destra appena prima della gigantesca galleria. E' in piano lo fai tranquilla in una mezzoretta ed è molto avventuroso per i ragazzi. E' stato uno dei nostri preferiti in assoluto. ti metto un paio di foto: alla fine del percorso il panorama mozzafiato è questo:
-
Vabbè che sei indietro con il diario, ma.... non era l'anno scorso?? che rincretinita! ma perchè contavo che i nani avessero 7 e 9 anni?? certo, perchè lei compiva i dieci là!
-
Peccato non aver fatto in tempo a consigliarti l'Elara per LV. noi ci siamo trovati benissimo, è una torre del Planet Hollywood e ha delle bellissime e spaziose suites. Non devi passare attraverso al casinò per accedere e quindi è più tranquillo, però scendi e sei in pieno miracle mile, un centro commerciale al coperto grandissimo, con un sacco di negozi e posti per mangiare. Purtroppo mi mancano ancora un paio di giornate di diario prima di arrivarci. però se parti a fine agosto magari faccio in tempo. Comunque anche noi all'epoca avevamo prenotato tutto e abbiamo fatto benissimo! Come tutti gli altri ti consiglio di pernottare nella Death perchè visitata al tramonto e soprattutto all'alba dà il meglio di sè. E la piscina all'aperto caldissima con sopra tutte le stelle del mondo è un ricordo che ti resterà dentro per sempre. Invece ho sentito solo racconti allucinanti da chi ha avuto l'ardire di visitarla in pieno giorno.
-
Forse arrivo tardi, ma ho fatto un viaggio similissimo due anni fa coi miei figli di 7 e 9 anni. nella mia firma trovi il mio diario, ancora incompleto. prima c'è stato il lunghissimo thread preparatorio: viewtopic.php?t=10651 e il live: viewtopic.php?f=80&t=12068 magari può essere utile.
-
avevo subodorato il problema...
-
Infatti un'altra giornata di foto l'avevo caricata su Flickr e l'ho recuperata. Però appunto, senza racconti mi pare tristanzuolo. Ma, dato il tempo passato, non posso cavarmela in pausa pranzo in ufficio, mi servono gli appunti di viaggio o gli scontrini, per dettagliare meglio. O almeno recuperare l'ordine delle cose fatte. Oltre a quello, mi serve il mac del marito su cui sono caricate le foto, che spesso lui si porta via la sera, quando ho più tempo. Ho riguardato adesso e avevo davvero scritto un pezzo minuscolo di quello che è stato il viaggione. Posso fare così: Oggi carico le fotografie suddivise per giorni su Flickr, almeno mi libero della necessità del mac. Poi potrei fare almeno una bozza di cose fatte e orari su un file da caricare online. Altrimenti non finirò mai e non vi ho ancora raccontato la leggenda del NailPolishRemover che da sola vale il diario (e sta nella prossima, emozionante e ritardata puntata).