Vai al contenuto

andrelapo

UOTR People
  • Numero contenuti

    235
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di andrelapo

  1. Le soluzioni di PAnda mi piacciono di più, perchè altrimenti per fare da Yosemite a Morro Bay dovremo rinunciare alla Highway 1 per questioni di tempo. Però pensavo una cosa. Facendo 4 SAn FRancisco 5 SF Yosemite 6 Yosemite CArmel 7 CArmel Los ANgeles (Santa Monica) con piccola tappa a SAnta Barbara. 8 Los ANgeles 9 Los Angelse SAn DIego (anzichè in mattinata in serata) In questo modo, stando un giorno di piu a San FRancisco, arriviamo lo stesso giorno a san diego, anche se alla sera ma comunque va bene visto che poi ne abbiamo altri tre pieni, e non perderemmo nulla tra YOsemite e COsta (se non un pernotto a SAnta BArbara) COsa ne pensate?
  2. Si ma questa resort fee non riesco a trovare una fonte attendibile che dica a stampo ammonta. Ò meglio è sui 25 dollari. Al giorno suppongo? Ma a persona oppure a camera? Grazie! Invece poi volevo chiedere altre due cosette. I due giorni pieni a san Francisco bastano o sono pochi? Perché dovessimo aggiungere un giorno in più non sappiamo proprio dove levarlo ed ormai non vedere una di tutte le cose segnate nell itinerario ci dispiace un sacco!! :-) L itinerario è questo ve lo ricordo Ita sf con arrivo in serata 2 sf 3 sf 4 sf-yosemite 5 yose - carmel 6 carmel santa barbara 7 santa b - santa Monica 8 santa Monica la 9 la - san Diego 10 san Diego 11 san Diego 12 san Diego 13 san Diego kingman 14 kingman gc 15 gc monument (già prenotato al the view) 16 monumenti page 17page bryce 18 bryce lv 19 lv 20 lv death 21 death lv 22 lv 23 lv Italia Quindi a cosa dovremo rinunciare se proprio volessimo aggiungere un giorno a sf?? Considerando che ormai la monument deve essere proprio quel giorno perché già prenotata.. Un ultima cosa, la gita ad alcatraz quanto impiega di tempo? Grazie!! [ Post made via Android ]
  3. Non ho ben capito.. tipo per il cosmopolitan booking mi dice che non è compresa una tassa del 12%.. a questa poi ci devo aggiungere pure 25 dollari circa al giorno?? perché su booking accenna solo alla tassa del 12 per cento [ Post made via Android ]
  4. Oltre alla domanda precedente vorrei sapere una cosa.. i prezzi di booking per i grandi hotel di las vegas comprendono o meno la resort fee?? Orientativamente a quanto ammonta per una camera per tre persone a notte? Grazie :-) [ Post made via Android ]
  5. Buongiorno. Capitando i primi di maggio a las Vegas, e volendo decidere all ultimo se fare la death oppure no, secondo voi possiamo prenotare all ultimo il pernotto a furnace creek? Oppure addirittura prenotarlo quando siamo a vegas per la notte seguente? Oppure i prezzi lievitano o ancor peggio rischiamo di non trovare posto? grazie [ Post made via Android ]
  6. Grazie a tutti, Martedi finalmente prenoteremo. Ultimi piccoli dubbi.. 1- A San Francisco non prenderemo la macchina, la noleggeremo il giorno di partenza in modo tale da vedere i posti raggiungibili solo in macchina. Una cosa che mi mette un dubbio però è riguardo la notte. Di notte inoltrata, dopo mezzanotte, ci si riesce a muovere coi mezzi? 2- Altra cosa riguardo Las Vegas. Prenoteremo sicuramente in uno degli hotel piu noti, Bellagio, Caesars, MGM ecc, ma come facciamo a farci dare una camera posizionata nei piani alti? Non so come funzioni, magari tutte hanno la vista e magari essendoci hall e casinò tutte le camere sono collocate ai piani superiori, però non vorrei capitare in un hotel strafico poi con la camera al quinto piano Ps Credo prenoteremo tramite Booking. Ciao!!
  7. Ho paura di dire un abominio Ma meglio la Death Valley o la Valley of Fire state park? Considerando che i nostri ultimi giorni saranno Bryce Las Vegas Las Vegas Death Valley Las Vegas Las Vegas Las Vegas Italia. Sul web ho trovato impressioni controverse sui due parchi e su cosa sia meglio. In caso il Valley of Fire si potrebbe fare in giornata? Senza pernottamento? Quindi con partenza da LV e ritorno in serata? Perchè è solo ad un ora ed ho letto che comunque i posti più belli sono tutti abbastanza vicini.. Però la cosa è che comunque la Valley of Fire sarebbe alternativa alla Death Valley perchè poi , dopo tante fatiche, vorremmo goderci al meglio Las Vegas
  8. Per quel che riguarda San Francisco e San Diego invece avremo mooolta più calma, mi sono preparato proprio le cose essenziali ma poi credo mi affiderò a qualche guida del tipo "tre giorni a san francisco" e via dicendo Ci siamo quasi
  9. Si ci sta, direi che è un buon compromesso! Altrimenti niente Mulholland :-) e ci accontentiamo dell osservatorio! [ Post made via Android ]
  10. Perfetto, é una bella soluzione, io non ho cosi impressi nella mente dove sono i vari luoghi per cui sarà sicuramente l itinerario più efficiente :-) [ Post made via Android ]
  11. Aggiornamento, la partita è alle 19:30 allo Staples Center!! Coniugando questa cosa coi costi dei voli coincide nel giorno in cui siamo a LA dal mattino alla sera (giorno 8). Quindi quel giorno si potrebbe fare Universal, uscita per le 16, Mullholand e partita, a meno che non eliminassi Mulholland (l'ho messa perchè ho visto che a molti è piaciuta e la qualificano come imperdibile). Il vostro consiglio qual'è? Se la eliminassimo infatti si potrebbero fare Universal, Walk Rodeo Berverly Sunset (anche se magari con passo svelto) e partita Con gli altri due giorni (mezza giornata e una mattina) da dividere tra Santa Monica Venice Downtown e Osservatorio Griffith. E' possibile in una giornata fare Universal+zona hollywood+Partita alle 19:30??
  12. Pardon Al3cs ho risposto prima di leggere la tua risposta, direi che comunque è in linea con quanto detto da me seppur con qualche incastro differente Correggimi se sbaglio e se magari mi conviene invertire alcune cose Grazie mille!
  13. Bene grazie, l'importante è sapere! Ho fatto anche una breve ricerca su Google Maps, scrivo quello che ho ipotizzato e aspetto eventuali suggerimenti per ottimizzare/verificare la fattibilità 7 Santa Barbara - LA Partenza in mattinata, due ore si dovrebbe arrivare in zona Hollywood, passando vicino al mare per vedere Malibù. Giunti ad Hollywood fare Walk, Sunset, Rodeo, Beverly, eventualmente posare le valigie in Motel in zona Santa Monica, poi Venice Beach, Mulholand (eventualmente anche la sera dopo l'osservatorio) ed Osservatorio Griffith al tramonto. 8 LA Universal Studios (fino le 15, 16, 17???) Poi partita dei Lakers e se si riesce Santa Monica al tramonto o prima o dopo la partita. 9 LA - San Diego Anche qui passando per il mare per vedere Newport Beach e Laguna Beach, magari prima di partire anche una mezza mattinata nel centro di LA, non so downtown o qualche altro luogo ancora da valutare Che dite, è fattibile?
  14. C'è nessuno?? Scusate se "trivello" ma mi serve organizzare giorni definitivi (visto che Los Angeles potrebbe modificare le cose) perchè poi vado in vacanza e appena torno abbiamo in mente di prenotare!
  15. 7 Santa Barbara - LA (Santa Monica) 8 LA 9 LA - San Diego 10 San Diego 11 San Diego 12 San Diego 13 San Diego - Joshua Tree (visita rapida) - Route66 - Kingman Buonasera a tutti, le domande di oggi riguardano i tre giorni a Los Angeles. Come al solito le numero per fare ordine. 1- Innanzitutto vi chiedo un consiglio, l'itinerario base è questo e vi ricordo che il viaggio sarà ad Aprile. Vorremmo capitare a Los Angeles durante una partita dei Lakers e assistervi. In caso riuscissimo, secondo voi è da prolungare il nostro soggiorno a Los Angeles oppure andrebbe bene anche cosi? Sinceramente non so se le partite si giochino di pomeriggio o sera, e quindi se con una partita che eventualmente porta via un pomeriggio poi non c'è il tempo nemmeno per fare le cose base. Per questo vi ho scritto anche sia le tappe prima di Los Angeles che quelle dopo per capire come strutturare al meglio i giorni a LA, magari appunto togliendo una mezza giornata di qua e di la. 2- Come organizzare i giorni a Los Angeles? Ovviamente poi terrò conto, oltre a quello che mi dite, del consiglio circa la partita dei Lakers. Partiamo dal presupposto che in cosi pochi giorni non si riesce a fare molto, per cui le cose indispensabili quali sono? Sulla base di altri thread ero giunto a marcarmi come cose da non perdere: gli Universal Studios (una mezza giornata, visto che mattina e pomeriggio, avendo a disposizione solo altre due mezze giornate, sarebbe eccessivo a mio avviso); Mullholand drive; l'osservatorio Griffith; Walk of fame; Sunset boulevard; Beverly hills; Rodeo drive; Venice Beach. C'è altro di imperdibile che trascuro? Il downtown merita? Come posso incastrare al meglio tra loro queste cose? Perchè sinceramente non ho nemmeno idea di quanto tempo ci voglia per ogni singola cosa. Grazie a tutti! PS l'osservatorio Griffith meglio giorno o sera?
  16. Ancora una curiosità, tra le cose che hai menzionato non ci sono i danni alla macchina ma solo la responsabilità limitata della CDW(cosa intendono??), e il carroattrezzi in caso di incidente. Io vorrei sapere se con tali assicurazioni facessi per es. un danno di 300 euro alla macchina chi lo deve pagare? Nella pratica voglio essere esente da tutto praticamente, voglio capire che assicurazione devo avere per guidare senza pensieri (e senza cauzione)!
  17. Ma con assicurazioni di questo tipo devo lasciargli una sorta di cauzione? A minorca ho optato per l'assicurazione migliore tutto compreso in aggiunta già della CDW perchè mi chiedevano altrimenti un blocco di 800 dei soldi della mia carta. Cosa che, se possibile, vorrei evitare anche in America.
  18. Perfetto, capito, valuteremo
  19. Buongiorno, vorrei chiedere una cosa sulla'ssicurazione. Avendo di default compresa nel prezzo la CDW e aggiungendoci la Road Safe al momento del noleggio, qualcuno mi può elencare i servizi di cui dispongo? Io gradirei essere coperto per macchina sporca, vetri rotti, forature, macchina rigata ed eventuali piccoli incidenti. Cosi lo sarei? Grazie a tutti
  20. Una domanda. Considerando che il secondo guidatore aggiuntivo è gratuito, lo si deve registrare quando si prende la macchina? O cosa si deve fare? Perchè tra l'altro noi saremo in tre di cui uno con 25 anni e altri due 24 anni che compieranno i 25 proprio nel bel mezzo del viaggio. Come funziona? NOn abbiamo intenzione di pagare la tassa giovani conducenti Ma al contempo non vorremmo fare guidare solo il 25enne! Thanks
  21. Grazie a tutti allora, opterò magari per una premium valley view. Comunque per l'assicurazione non mi torna ancora nulla. Vi dico quello che è successo a Minorca (che tanto avevo prenotato con rentalcars e la Europcar, cosa che potrebbe accadere anche per l'america). Ho pagato 260 di noleggio da qui e avevo questa assicurazione CDW. Sono arrivato la e mi hanno detto che avrei dovuto pagare 73 per la benzina (ok lo sapevo) 36 di tassa under 25 anni (e lo sapevo) e è spuntata fuori questa assicurazione di 12 euro al giorno tutto compreso, a cui poi si è aggiunta l'IVA per un totale di 250 euro aggiuntivi circa non so se l'assicurazione sia stata la roadsafe o cos'altro, comunque so che avremo potuto pure rompere un vetro o fare un incidente e non avremo pagato ninete (non so entro che limiti). Ora il discorso è quale fare in America considerando che la CDW è già compresa. La CDW non ho capito cosa comprenda (visto che leggendo il topic ho dedotto che la foratura di una gomma la copri solo con la road safe). Io vorrei un assicurazione che ti copra per vetri rotti, eventuali righe, forature e piccoli possibili incidenti cioè che se torno con una bugna non devo pagare niente. Quale mi conviene fare? Grazie! PS mi sono letto tutte le pagine di Rentalcars sulle assicurazioni, tante parole, ma dal punto di vista pratico non si capisce
  22. Buongiorno, la prenotazione è alle porte. Sto controllando un po i prezzi per il periodo in cui vogliamo andare ovvero 23 giorni partendo orientativamente tra il 5 e il 15 aprile direi. Prezzi per le cose che prenoteremo immediatamente. 1- Volo mediamente 680 euro (edreams destinazioni multiple) da milano a san francisco e ritorno da las vegas a milano, dite che è tanto e che su altri siti posso risparmiare qualcosa? se si come 2- Auto, una full size (saremo tre) costa 594 euro con assicurazione CDW con Hertz. Quando arrivo li devo aggiungere un'altra assicurazione? Perchè a Minorca mi hanno "praticamente obbligato" ad aggiungere un altra assicurazione di 10 euro al giorno circa con la quale potevo anche distruggere la macchina fondamentalmente Panda invece in un thread precedente mi aveva detto che più o meno con la CDW sarei stato a posto, quindi ancora non ci ho capito molto! 3- The View alla monument valley mediamente sui 200 dollari. Volevo però chiedere a qualche esperto che differenza c'è tra le camere Valley View; Premium Valley View; 2nd Floor valley view e 2nd floor premium valley view; e poi soprattutto Star View e Premium Star View. Vanno tutte bene per godere del panorama? Le Star cosa rappresentano? Vi ringrazio anticipatamente
  23. No, escluderei. Poi arriverei a Las Vegas troppo tardi, il giorno dopo c'è di nuovo da ripartire per la Death quindi direi niente, da Bryce a Vegas diretti! Al Bryce Canyon c'è qualche trail particolare da non perdersi? Ho letto del Navajo Loop Trail!
  24. Benissimo, allora escludo Rhyolite! Altra questione, da Bryce Canyon a Las Vegas credo sia un'altra bella sfacchinata. In mezzo ci sono la Valley of Fire e lo Zion. Senza voler aggiungere una notte ulteriore, sono da tralasciare oppure ci si può "passare attraverso" e quindi riuscire a fare Bryce Las Vegas in un giorno riuscendo a vedere qualcosa sugli altri due. Perchè ho letto un consiglio in un altro sito in cui si diceva di andare in giornata da Vegas a Bryce passando per lo Zion, è fattibile? Oppure diventano un qualcosa tipo vneti ore di macchina
  25. Ok, grazie tante, ho compreso 18 Bryce - Las Vegas 19 Las Vegas - Death Valley 20 Death - Valley - Las Vegas 21 Las Vegas 22 Las Vegas 23 Las Vegas - Italia Vorrei un consiglio su Las Vegas, ci conviene fare questo tragitto? Perchè cosi dovremo pernottare un hotel per la notte tra 18 e 19 giorno, e poi un altro per le altre 4 notti, non mi sembra il massimo della comodità, però mi pare l'unica soluzione possibile, escludendo l'ipotesi di fare Death valley come tappa finale e poi andare da li direttamente all'aeroporto! Altra cosa, con l'itinerario che abbiamo credo che non incontriamo nessuna città fantasma nelle varie tappe senza dover fare deviazioni, ma per curiosità una mi piacerebbe vederla! Rhyolite in quel caso mi sembra la migliore perchè comunque è ad un ora da Furnace Creek! Meglio all'andata o al ritorno dalla Death Valley? Altrimenti se è meglio farne un altra di città fantasma e tralasciare Rhyolite sono tutto orecchi!
×
×
  • Crea Nuovo...