-
Numero contenuti
792 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
23
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di federicama
-
@al3cs ma se la ricarichi da altre carte (che danno miglia) devi indicare la valuta di ricarica? Mi spiego trasferisco dalla M&M 100 Euro e voglio che arrivino USD in Revolut: ho l'addebito in M&M in Euro? oppure al momento ricarica passano in Revolut 100 Euro e poi se spendi in USD ti addebitano direttamente USD al cambio del momento? Abbi pazienza...
-
di fatto è una prepagata? o una c. cr. normale con addebito a fine mese?
-
Confermo tutto quanto ti hanno scritto. Il primo viaggio on the road che abbiamo fatto al di fuori delle città, avevamo impostato tra i parchi sempre solo un pernotto (ma dentro al parco). Devo dirti che dopo 3/4 giorni di visita, spostati, pernotto e riparti non ne potevamo più e siamo tornati a casa dopo 21 giorni di OTR con la promessa di ritornarci e rifare tra qualche anno il viaggio stando più a lungo nei parchi: si certo vedi tutto ( e noi dormivamo dentro al parco nel resort) ma di fatto non ti godi nulla. Le distanze sono importanti e molte volte per accorciare lo spostamento prendi l’autostrada e quindi per le 3/4 ore di viaggio non vedi nulla o quasi. In sede di programmazione é facile farsi prendere dall’ansia di voler vedere altre cose e sempre di più, ma, almeno secondo il nostro gusto, é meglio un minor numero di posti ma visti con più calma. Ti consente di respirare meglio l’atmosfera del posto, conoscere persone del luogo ed altri viaggiatori ed il viaggio si arricchisce di molto rispetto ad una serie di panorami visti di corsa. E se dormi fuori dal parco oltre a perderti la bellezza del luogo quando la maggior parte dei turisti se ne va, di fatto perdi altro tempo in auto nello spostamento. Sulla carta le distanza sembrano sempre fattibili, ma poi quando realizzi che hai 5 ore di auto da fare e dei figli adolescenti (noi ne abbiamo uno e so bene che farli alzare prima di una certa ora é praticamente una litigata) non riesci mai a partire per i trail o lo spostamento prima di una certa ora. E la giornata ti é sfuggita tra le mani, visto che é meglio viaggiare con la luce in queste zone ed è preferibile arrivare a destinazione per cenare con gli orari americani (in certe località dopo le 20,30 nessuno ti da più nulla da mangiare ...)
-
😂 eh si @ieio14, alla fine ho preso un'offerta British con andata fino alle Hawaii (ove torneremo per la terza volta!) e ritorno da San Francisco. Mi manca la tratta di ritorno dalle isole al continente, perchè con la data di ritorno (flessibile) che avevo impostato in sede di acquisto del volo non c'era disponibilità di alcun volo dalle Hawaii. Ma abbiamo circa 20.000 miglia a testa sia per LH, sia per AA. Con Delta ne abbiamo solo più circa 10.000 a testa, quindi mi bastano solo per il volo interno da HNL a Kauai che è l'isola che avremmo scelto oltre ad Ohau ove atterreremo. Pensavo quindi di fare 2 settimane Hawaii e 2 settimane di giro...
-
😂sono all'accrocchio più totale :-) è che con i voli premio non so bene come regolarmi, fosse un normale volo a pagamento aspetterei dopo le feste. Ho il dubbio sul volo premio perchè so che per alcune compagnie si esauriscono in frettissima e non vengono più resi disponibili
-
Grazie Marty 74, si neanche a me fanno impazzire. Tra SFO e SEA o tra SEA e SFO non c'è drop off con Alamo, già verificato. Quindi non c'è costo aggiuntivo per l'auto nel fare il one way. Quello che non so valutare e se nei prossimi mesi metteranno a disposizione dei voli premio a costo miglia decente senza scali infiniti...L'alternativa sarebbe prendere a pagamento un bel diretto LIH-SEA con Alaska ma sono circa 600 euro di volo per tutti e tre e visto che abbiamo parecchie miglia sparse, pensavo di utilizzare quelle e risparmiarmi la somma.
-
Dopo aver pasticciato un po' con i voli premio avrei 'costruito' questo accrocchio di miglia e non so decidermi quale sia meglio, posto che non abbiamo abbastanza miglia Delta per prendere il diretto Kauai - Seattle, ho di fatto due soluzioni entrambe con vantaggi e svantaggi: SOLUZIONE UNO Miglia Lufthansa parto da Kauai il 19/8 alle 19.25 ed arrivo a San Francisco alle 9.45 del 20/8 con uno scalo di 1.38 A Denver. Il solo su Seattle da Denver chiede 40.000 miglia e non sono disponibili opzioni per quelle date. A questo aggancio un volo con miglia Delta da SFO a SEA per 5.000 miglia, sperando che il volo da Denver non faccia troppo ritardo, quante ore ci metto in mezzo? C'è praticamente ogni due ore. Questa soluzione mi consente di arrivare direttamente a Seattle dopo una notte di trasferimento e non mettermi in macchina. In alternativa al volo LH/ UNITED sempre con le miglia c'è un volo AA che parte alle 16.20 da Kauai ed arriva a 01.00 AM a LAX, da cui riparte per SFO alle 06.30 per arrivare a SFO alle 7.39. Vero che ho meno ore in assoluto di volo e non arrivo fino a Denver per poi tornare indietro, ma mi passo la notte in aeroporto a LAX. E' aperto di notte?!? SOLUZIONE DUE Arrivo con United o American Airlines a SFO e da lì prendo la macchina e risalgo finoa Seattle. L'ultimo giorno prendo un volo interno Delta sempre con le miglia per tornare a SFO da cui ho il volo di rientro. Questa soluzione mi lascia un po' perplessa per due motivi: prendere un volo di rinetro da SEA a SFO proprio la mattina dell'intercontinentale (che sarà alle 16.30) e mettermi in macchina il 20/8 appena rientrati dopo una notte in volo. In più non so il clima di Seattle cambi considerevolmente tra la metà di agosto e inzio settembre. Ho provato a chiamare i vari call center LH e AA per sapere se avevano altre disponibilità oltre a quelle che vedevo on line, ma non mi hanno detto nulla. LH mi ha detto essere troppo presto per agosto (ma sul sito united io vedo i voli premio disponibili anche già per quelle date, ma evidentemente solo per FF United), AA mi ha detto che ciò che vedo on line è ciò che è disponibile anche per loro, ma l'unico volo da LIH a SEA ad un costo miglia decente (in base alle mie disponibilità di miglia), comporta uno scalo di 12 ore a Phoenix... Cosa scegliereste voi?
-
Ovviamente come nella migliore tradizione ora che ho deciso Seattle, trovo solo voli con le miglia senza mille scali su Denver....🙄
-
difatti sono affranta 🙂
-
Alla fine sono anche io giunta alla stessa conclusione: passare due giorni in auto nel nulla più assoluto non ha senso. Avendo il volo di rientro da San Francisco forse è più semplice fare da Seattle sino a San Francisco one way passando per Washington ed Oregon. Se faccio Yellowstone e Grand Teton ho comunque due giorni nel nulla per arrivare a san francisco a meno di prendere un altro volo interno (ma ne prenderemo già tanti e se posso evitarne uno...). Toccherà tornare in USA per fare solo Yellowstone..
-
Idea Northwest USA + Canada occidentale
federicama ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari West
Ti seguo: alla fine noi faremo da Seattle a San Francisco, ma anche io sono ancora in alto mare nella definizione delle tappe perchè non ho ancora definito in quale data arriveremo a Seattle. Da quello che avevo visto comunque il noleggio auto è più conveniente in USA, soprattutto per i costi delle assicurazioni. A volte il volo conviene su Vancouver, ma poi ti mangi il risparmio con il costo più alto del noleggio: almeno quando lo studia un paio di anni fa era così. -
Chiaramente! Se riesco a recuperarlo ti mando il link della casa airbnb ove eravamo stati. Il signore era vedovo ed aveva messo in affitto una depandance della sua casa per conoscere nuove persone... quando siamo arrivati ci ha caricato sulla sua macchina e ci ha fatto fare un giro turistico della zona. La sera ci ha chiesto cosa desideravamo per colazione e la mattina ci ha fatto trovare tutto pronto! Non era un B&b ma solo una stanza in affitto quindi non era assolutamente dovuto. Poi li le case sono tutte aperte ma quando ha visto il nostro stupore ci ha detto che se volevamo potevamo chiudere la porta della nostra stanza a chiave!! Questo per dirti il tipo di gente che trovi in zona: Assolutamente fantastica! Trovato! È ancora attivo https://abnb.me/u8CXkhJG10. Lui aveva messo un numero minimo di notti , a noi ne serviva una sola e provai a scrivergli lo stesso: di fatto ci accolti lo stesso per una notte con un bambino piccolo perché dal profilo sembravo una persona interessante! Ps se non sei gia stata a noi era piaciuta tantissimo l’isola di Martha’s Vineyard però ti consiglierei di dormirci un paio di notti li. E portato la macchina nel caso, basta prenotare per tempo il traghetto con l’auto al seguito.
-
Newport è carina. Noi ci siamo stati solo una notte in arrivò da New York (quindi siamo arrivati nel tardo pomeriggio) e ripartiti la mattina dopo perché avevamo il traghetto per Martha’s Vineyard . Visto tutto e troppo di corsa e un po’ mi è spiaciuto: eravamo ospiti in un airbnb con un signore gentilissimo. Se riesci a passarci almeno un giorno pieno o quasi è sufficiente comunque. La zona è splendida
-
da salt Lake city a San Francisco è il nulla più assoluto? C'è qualcosa degno di nota o sono due giorni buttati via?
-
temevo questo....è che Glacier non mi interessava particolarmente, per questo avevo inserito la prima parte del PNW. Mi sto rassegnando a prendere un volo interno per tornare. Certo facessi solo PNW verrebbe tutto meglio, mannaggia Yellowstone è proprio nel mezzo del nulla...a meno di sacrificare tutto il PNW e partire da Denver / Salt Lake e tornare a SFO. Ma Seattle è l'unica cosa che interessa il marito, mi spiaceva levarla...
-
Avrei buttato giù un itinerario di massima. Arriverei dalle Hawaii su Seattle, ritiro auto che consegno a SFO. Ho preso spunto da parte itinerario di @alessipe per la prima parte (grazie!) 20.8 notte a Seattle 21.8 notte a Seattle 22.8 - 84 Miglia - notte a Port Angeles 23.8 - 56 Miglia - notte a Forks 24.8 - 198 Miglia - notte a Seaside 25.08 - 79 Miglia - notte a Portland 26.8 - tappone 431 Miglia - notte a Boise (o dintorni se c'è qualcosa degno di nota) 27.8 - tappone 419 Miglia - notte a Canyon (Yellowstone) 28.08 notte a Canyon (Yellowstone) 29.8 notte a Old Faithful (Yellowstone) 30.8 notte a Old Faithful (Yellowstone) 31.8 - 298 Miglia - notte a Twin Falls (o dintorni se c'è qualcosa degno di nota) 01.09 - tappone 452 miglia - notte a Reno 02.09 - 228 miglia - arrivo in aeroporto alle 14 SFO Mi date una mano a capire se più o meno può andare bene? Mi sarebbe piaciuto arrivare la notte prima nei dintorni di SFO, ma non so proprio dove tagliarla, a meno di eliminare la notte a Port Angeles. Avevo altresì pensato di prendere un volo interno da tipo Salt Lake a SFO e lasciare auto lì, ma il noleggio auto costa molto di più, mentre se la lascio a SFO non ho il sovraprezzo One way per l'auto con Alamo (tenderei ad evitare AVIS). Grazie!
-
Dove lo riesco a finalizzare a quel prezzo nel caso? Su sito air France e vari portali trovo molto più alto, sul sito Delta non arriva al 2/9.
-
[emoji23]grazie mille@nolamers, devo confessarti che ho sudato freddo per una buona mezz’ora! Il 2/9 non é ancora su itamatrix né su google flights e non riuscivo a vedere le rules complete. Anche questo é molto buono grazie! Ha in effetti uno scalo in meno all’andata e torno a torino, volo con il gruppo della Delta e non LH, quindi perfetto. Unico neo é che ritorno da lax e non riuscirei a vedere north west che é la zona che ci manca. Adesso ci ragiono un attimo, mi attira molto lo status british...
-
Andata 6/8 rit 2/9: ho provato tutte le combinazioni. Devi passare da un multicity
-
Invero è ancora cancellabile perché sono nelle 24 ore...ho provato a simulare su kayak e mi dava quel costo in più se mettevo arrivo in Italia. Grazie della segnalazione adesso controllo direttamente sul sito BA simulando un nuovo acquisto. Avevo pensato che dovessi arrivare e tornare in Francia per usufruire della promo. Ho verificato sul sito BA se Metto ritorno su milano il costo sale a 2470 quindi sono + 900 euro. Circa lo stesso se metto ritorno su torino ed in più ho il trasferimento tra aeroporti a Londra. Grazie@nolamers, ne approfitteremo per fare un paio di giorni a Lione al ritorno.
-
Perché costava molto di più del trasferimento a Lione. Ho visto che erano almeno 600/700 euro in più e, non ho verificato bene, ma non avrei avuto 4 tratte in biz BA che consentono di prendere lo status. Adesso c’era anche offerta gruppo Lufthansa, ma ho visto che con loro é sempre una spina nel fianco riuscire ad utilizzare le miglia. Verificato adesso pari tratta e date costa il doppio da Torino o Milano.
-
Si o in macchina o in bus, da Torino é gestibile
-
Ma no [emoji23] abbiamo le miglia!
-
1500 LYON-LHR-SEA-HNL andata / ritorno SFO_LHR-LYON Prendo con le miglia le tratte mancanti (volo interno Hawaii) e forse HAWAII-sfo, se non troverò tariffa Southwest
-
Ah dimenticavo non ci interessa fermarci a San Francisco: ci siamo appena stati questa estate ed era la terza volta. Quindi i 14 giorni sonno tutti dedicati al giro. Tipo se ci metto mettiamo due giorni ad arrivare a Yellowstone, 4 notti a Yellowstone, due giorni per arrivare a Seattle, due giorni a Seattle, mi rimangono 4 giorni per scendere da Seattle a San Francisco. Taglierei il glacier, e visti i tanti voli che prenderemo, preferirei nn prendere un volo interno così da non avere anche la one way fee per la macchina.