Vai al contenuto

jamesdean

UOTR People
  • Numero contenuti

    106
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su jamesdean

Profile Information

  • Sesso
    Boh

Obiettivi di jamesdean

Turista da agenzia

Turista da agenzia (4/11)

0

Reputazione Forum

  1. Grazie Luisa, info molto interessanti!! Leggo leggo leggo....diari stupendi!
  2. Prima di tutto grazie per le risposte!! @fraxnico: L'idea del loop sarebbe riferita a novembre, non a dicembre. Qualche rischio di intemperie resta comunque, ma nel dicembre 2012 io ho fatto il giro del SW e sono rimasto innamorato! Freddo, giornate corte, ma zero turismo e paesaggi incredibili! Per quanto riguarda la maratona, ti saprò senz'altro dire di più al mio ritorno!! Speriamo di farcela!! @panda: l'idea è buona, anch'io stavo valutando di tagliare più a sud e incrociare la 66 verso Oklahoma City (saltando quindi la zona di Chicago e scendendo lungo la costa est fino ad Atlanta (che però mi dicono essere abbastanza "saltabile", magari in favore proprio di Savannah). Dubbi....
  3. Ciao a tutti compari americanisti!! Dopo aver chiesto qualche consiglio per un OTR da NY alla Georgia (viewtopic.php?f=12&t=15018), mi si è presentata una bella opportunità che vorrei riuscire a cogliere, ma che purtroppo si scontra con il fatto di essere ormai a meno di un mese dalla partenza!! Riassumo: Correrò la maratona di NY e starò nella big Apple dal 1 al 5 novembre. In seguito avevo prenotato un volo di ritorno da Atlanta il 17, di modo da avere il tempo di andare a far visita ad un amico che vive a Savannah, in Georgia, e contemporaneamente di farmi un giretto sulla East Coast. Succede poi che, di punto in bianco, mio padre, che da una vita sogna un viaggio in America, decida di chiedermi, visto che sarò solo dopo la Maratona, di venire con me e prolungare il viaggio fino alla fine di Novembre, quindi tendenzialmente con ritorno il 27-28-29. A questo punto, essendo per lui la prima volta e non volendo assolutamente negargli tale opportunità (quando ricapiterà di avere possibilità entrambi di partire??), avevo pensato a qualcosa di alternativo alla East Coast. Il top, ovviamente, sarebbe un bel C2C, spostando il volo di ritorno a Los Angeles. Problema: sarà novembre, quindi sarebbe il caso di tagliare a sud per evitare il maltempo e il freddo intenso (mio padre è reduce da una operazione importante e, seppur completamente ristabilito, non vorrei creare problematiche e affaticamenti troppo intensi). Quale itinerario credete che sia consigliabile? Qualche diario da suggerirmi? E soprattutto...è fattibile o piuttosto sarebbe più intelligente fare qualche gg a New York e poi spostarsi nel West (Las Vegas?) con un volo interno per poi fare un bel giro nel SW partendo da lì? Esperienze precedenti in Usa, da parte mia, sono state 3 mesi in California nel 2007 e un OTR magnifico (grazie a voi di UOTR) nel dicembre 2012, documentato qui: viewtopic.php?f=144&t=10453 Vi ringrazio per i consigli in anticipo!! 5/11 - NY ... 28/11 - LA
  4. Signore e signori, rieccomi qui a sognare l'America. Dopo il mio spettacolare "Rainbow Southwest" di quasi 2 anni fa (!!!!) (http://usaontheroad.it/viewtopic.php?f=144&t=10453) sono in procinto di ripartire alla volta degli Stati Uniti. Periodo: 31 ottobre - 17 Novembre. Sbarcherò a NY, dove correrò la maratona il 2 novembre, per restare nella Grande Mela in seguito fino al 5. Fatto ciò l'unico punto fermo è che dovrò andarmene a prendere il mio volo di ritorno ad Atlanta il 17. Perché? Vado a trovare un mio caro amico americano conosciuto all'università che vive in Georgia. Che ci mettiamo in mezzo? Tenete conto che dal 5 in poi, quindi on the road, sarò da solo. I giorni non sono molti, quindi in sostanza si tratta di coprire in macchina, con tranquillità, una tratta che sia la più interessante possibile Aperto ad ogni consiglio!!! 31/10 - Arrivo a NY 1/11 - NY 2/11 - Maratona 3/11 - NY gambe pesanti 4/11 - NY gambe di piombo 5/11 - Ritiro auto a noleggio e partenza! 6/11 - 7/11 - 8/11 - 9/11 - 10/11 - 11/11 - 12/11 - 13/11 - Giorno in cui vorrei arrivare in Georgia. 14/11 - 15/11 - 16/11 - 17/11 - Atlanta e rientro.
  5. Dariuz, il mio diario non appare nell'elenco (sarei nella fase da semaforo giallo), mentre l'indice deve essere aggiornato. Quest'ultima cosa però l'ho segnalata anche al nuovo mod criscorpione! Thanks!
  6. In questo periodo trovi tranquillamente posto senza prenotare! Ti consiglio di passare qualche giorno sul web a scoprire quante belle località ci sono in quel tratto di costa, di modo da avere un'idea di massima nello scegliere dove pernottare. Prenota, eventualmente, solo se vedi qualche posto particolare a buon prezzo, ma se ti accontenti (e in genere si fa bene) dei motel vai tranquilla. Come spunto per qualche ricerca web nell'area fra LA e San Diego ti segnalo, da nord a Sud: - Malibu - Redondo Beach - Santa Monica - Huntington Beach - Newport Beach/Corona del Mar - Laguna Beach - La Jolla Sono tutti posti a mio avviso meritevoli di una visita, avendone il tempo Se sei appassionata di qualche telefilm ci sono delle location notevoli!
  7. Concordo con al3cs, anch'io sposterei un giorno o due a San Diego. Comunque, LA resta un'indicazione un po' generica. Diciamo che se ti godi i giorni sulla costa fra LA e San Diego non sbagli! Ti consiglio un giretto a Orange County già che ci sei!
  8. W il casino, quando si pianifica! Intanto magari fatevi un bel giro nella sezione diari, vedrai che le idee poi fioccano!!
  9. Se posso fare una piccola aggiunta a quanto detto, vorrei sottolineare che un po' tutti ti stanno dicendo che la costa è bellissima. E, fidati, è proprio così. Potremmo tranquillamente reputare tutta la highway 1, ovvero la strada costiera da San Francisco (e oltre) al confine col Messico, come un vero e proprio parco naturale. Se ti ispira, non sbagli.
  10. Se vuoi un consiglio spassionato, in questi 10-12 giorni fatti solo la California. Ti consiglio un tre giorni a San Francisco, una discesa lungo la costa tranquilla, magari con un paio di notti di sosta prima di arrivare a Los Angeles, dove spendere altri 2 giorni. Poi, a seconda delle date esatte, ci sono splendidi parchi e molto da vedere nella parte più meridionale della California, quella di San Diego. Sarebbe un viaggio sicuramente splendido. A mio avviso, non avendo almeno 15 giorni, non è il caso di addentrarsi negli stati più interni. Questo tenendo presente che il titolo del post è "California on the road". Diverso sarebbe se considerassi di partire da Las Vegas e fare un giro dei parchi ripartendo da Los Angeles. Allora si potrebbe discutere già meglio, ma a mio avviso la prima soluzione resta migliore! Es: 1 SF 2 SF 3 SF-Big Sur 4 Big Sur (escursioni?) 5 Big Sur - Santa Barbara/San Luis Obispo 6 SB/ SLO - Los Angeles 7 LA 8 LA - San Diego 9 SD 10 SD 11 Joshua Tree? 12 LA e ritorno Altrimenti, concordo con mimì e Ferdero, che ti hanno dato consigli molto validi! Sempre a disposizione comunque!
  11. Cominciato il diario. Un piccolo ringraziamento per tutti voi di Uotr! viewtopic.php?f=144&t=10453&p=396974&hilit=rainbow+southwest#p396959
  12. Prendilo tranquillamente se è per il freddo, gli spifferi non esistono, è di ottima qualità! Certo, si sente di più il rumore del vento e se c'è parecchio vento sbatte anche un po'. Però visti i limiti Usa va più che bene! Se dovessi comprarla probabilmente la sceglierei con Hard Top o la Twin, se non la versione chiusa. Ma così è fighissima! Unico dettaglio da valutare...aprendo una cerniera si accede all'interno. Bisogna avere un po' di fiducia se hai i bagagli dentro!
  13. Grand Canyon attorno ai -5 ma si stava bene, se non fai lunghi trail. Il Bryce ha visto il momento peggiore in quei giorni, noi abbiamo preferito saltarlo (dopo aver guidato a Zion in condizioni al limite della praticabilità). La Jeep l'ho noleggiata a San Francisco..ricordate che avevo cambiato la prenotazione con Enoleggioauto spostando il ritiro in aeroporto per stare più tranquillo? Niente di più azzeccato. C'era una fila di Suv da scegliere...Hyundai, Kia, Toyota, una Jeep Compasse e una fantastica Wrangler 4 porte Soft Top...scelta più che obbligata! Buon natale a tutti!
  14. @scumpi: la strada era un autentico delirio, dichiarata inaccessibile, al ritorno era una palta di neve sciolta e fango rosso, alternato a ghiaccio...su una salita ho fatto fatica a passare, e ho noleggiato una Jeep Wrangler....porterò le foto di come l'ho ridotta! comunque era probabilmente il giorno peggiore, dovrebbe migliorare! [ Post made via Mobile Device ]
  15. Brevissimo post per dire che: -va tutto alla grande eccetto un volo spostato, una prenotazione inesistente al Marina Inn, una tempesta di neve a Hurricane (guarda un po'...nomen omen) e una gomma bucata. Tutto risolto tranne l'ultima questione: San Francisco: superba Costa e Big Sur: pazzesca Death Valley: come immaginavo e più Las Vegas: ne è valsa la pena ma per noi un giorno è bastato Valley of Fire: Nulla da invidiare a nessuno, è FAVOLOSA Bryce Canyon: saltato causa tempesta di neve e temperature fra -10 e -25 The Wave: esperienza magica, ma veramente dura con ghiaccio e neve, da fare con attenzione Antelope e Horseshoe Bend: 10+ ...work in progress now....Monument valley (scrivo dal The View), Grand Canyon & much more... intanto... GRAZIE A UOTR!!
×
×
  • Crea Nuovo...