Vai al contenuto

Vale23

Guide USA
  • Numero contenuti

    3942
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    133

Tutti i contenuti di Vale23

  1. ciao, io ho noleggiato l'auto a NYC con la Alamo, non nella filiale che hai indicato tu, era da qualche parte nell'East Village. Fortunatamente era domenica ed era presto, quindi non abbiamo avuto problemi di traffico. Confermo che invece il navigatore ha fatto parecchia fatica a Manhattan e ci siamo orientati un po' a spanne, con i cartelli stradali. Per quanto riguarda la flotta, quella è stata l'unica volta in cui non mi hanno proprio fatto scegliere l'auto, ma si sono presentati direttamente con la vettura corrispondente alla nostra categoria. Se vai sul sito Alamo puoi fare una simulazione per verificare l'eventuale drop-off
  2. per Martha's vineyard serve più tempoo, solo il whale watching dura mezza giornata. Ti consiglio di limitarti alla penisola e al Whale Watching. a me sono piaciute le ville d'epoca concordo con @pandathegreat che la costa andrebbe vista con più pernotti. Il fatto è che il New England è molto diverso dall'ovest. Ad ovest le attrazioni sono a 300-400 km l'una dall'altra, con il nulla il mezzo. Parti dal punto A, vai diretto al punto B, e lì ti fermi per il resto della giornata. Nell'Est, invece, ci sono tante piccole attrazioni, che possono essere città, paesini, università, ville, panorami o anche solo un faro, ravvicinate. Quindi gli spostamenti dovrebbero essere più corti quanto a km, perché farai molte soste tra una tappa e l'altra.
  3. Vale23

    Consigli su OTR west

    L'unica cosa che ti consiglio è di non forzare San Diego nel tuo ultimo itinerario. Se vuoi farla, sii consapevole che devi sacrificare qualcos'altro, perché San Diego merita tre pernotti. il resto è gusto personale
  4. ciao a me sembra un itinerario un po' ambizioso da fare in 13 notti avete già prenotato? se avete ancora la possibilità di modificare l'itinerario, io lo limiterei al solo New England, che è molto ricco e 13 notti le riempite facili ci sono diversi diari sul forum, prova a dare un'occhiata. c'è quello di @Frafrà e quello di @room65 entrambi con qualche giorno più di quanti ne abbia a disposizione tu, ma puoi sempre valutare cosa tagliare in base ai tuoi gusti io conosco solo la parte sud della regione, ovvero a sud di Boston. Sicuramente ti posso dire che è un peccato lasciar fuori Cape Cod, che è bellissima. sicuramente ci sono delle partenze da Boston ma, come dicevo, se riesci a limitare al solo New England, puoi andare a Cape Cod e fare la visita da Provincetown
  5. eh allora dovete per forza tirare dritto per Hi Vista e poi Death Valley.
  6. Vale23

    Consigli su OTR west

    ciao se non hai più il paletto del 30 per l'Antelope Canyon, potresti anche pensare di invertire Page e Sedona quanto a numero di notti. Sedona è piena di trail escursionistici, da Joshua tree sono quasi 600 km, quindi anche senza soste arriveresti solo nel pomeriggio. A Page ti bastano invece le due mezze giornate, anche perché la tratta Sedona - Page è metà rispetto a quella Joshua - Sedona, arrivi anche prima di pranzo.
  7. ops... devo aver avuto un calo di zuccheri in quel momento anche io scherzi a parte, @Madoka1983, quando la ritirate la macchina? la sera prima o il giorno stesso?
  8. dovendo passare da Hi Vista, ti sconsiglio di aggiungere anche Barstow e Calico che, tra l'altro, è bruttina e super turistica vai direttamente alla chiesa, che comunque ci vuole un'ora e mezza, e poi via diretta per la Death Valley. partite il prima possibile. Possibilmente, alba alla Monument e poi in viaggio. Arrivando dalla Monument, l'ingresso più vicino è il Dessert View. Potete cominciare da lì, muovendovi in auto e fermandovi ai vari lookout fino al Visitor Center. Pranzate, e poi prendete la navetta che porta al Hermit's Rest. Occhio che al ritorno la navetta non fa tutte le fermate, quindi se c'è un viewpoint che non volete perdere, scendete all'andata (o ve la fate a piedi ) Al tramonto cercate di essere al viewpoint a Mather Point, quello più vicino al visitor center e al parcheggio, così che appena finito di fare le foto potete partire per Williams. e NON andate a cena al Doc Holliday's Steakhouse che è terribile se vi piace la bici prendetela, ma lo potete anche fare tranquillamente a piedi
  9. tra i due itinerari che hai messo giù, preferisco quello che torna su San Francisco, passerei da Death Valley, Mono Lake e Yosemite mi sembra che manchi una notte a San Francisco, che merita tre notti resto un po' dubbiosa sull'inserimento della parte sud dell'Oregon da sola, cioè senza completare, in un cero senso, in PNW. Però è una zona che non conosco.
  10. basta e avanza. noi abbiamo visitato Chinatown e la zona Downtown, in particolare Iolani Palace e poi il centro commerciale con la Aloha Tower Al Kualoa Ranch organizzano tour guidati. E' bello perché c'è un tour dove ti portano nella vallata dove hanno girato un sacco di film e serie TV
  11. non posso che essere d'accordo con @pandathegreat se con tempo libero intendi mare/piscina, shopping, relax in spiaggia, allora è meglio se ti concentri più sulle città sacrificando un po' i parchi il primo giro che ti ha proposto Panda è ben distribuito, c'è il giusto equilibrio tra relax e visite, e include San Diego, che è molto meglio di LA quanto a relax. se però volete ancora più relax e meno cambi, allora dovete togliere i parchi rossi e tenere solo quelli della California e il Grand Canyon. Recuperi tre notti, che puoi spalmare sulle tre città (LA, San Francisco e San Diego)
  12. ciao considerando che dovresti partire tra un mese e mezzo, stai attento perché nella zona Moab/Monument/Bryce troverai pochissimi alloggi, probabilmente anche molto cari, e distanti dai parchi. cosa hai già visitato, e cosa invece vedresti per la prima volta? Mi sembra ci sia un po' troppa carne al fuoco, io ridurrei un po' i km. magari potresti considerare un PNW, andando fino a Seattle? ci sono tanti diari sul sito
  13. la Waimea Valley inserita nella stessa giornata della North Shore? Noi, da appassionati di Lost, avevamo fatto un tour delle location, quindi anche la spiaggia di Mokuleia e il Villaggio Dharma, che è sulla Farrington hwy ma non mi ricordo a che altezza. Poi abbiamo anche fatto un giro a Haleiwa e da Matsumoto Shave Ice e alla piantagione di ananas Dole, marchio famosissimo vicino a Honolulu ci sono il Lyon Arboretum e la foresta tropicale a Manoa, c'è un bel trail che porta alle Manoa falls, anche qui pieno di location di Lost. il tour del Kualoa Ranch l'hai preso in considerazione?
  14. Mia madre ha un port-a-cat, una specie di placchetta in titanio, alla base del collo. Non può passare né dal metal né dal body scan, ma viaggia con il foglio del medico in italiano e con una traduzione fatta da me, e a NY non ha avuto problemi Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  15. Ciao, si, i fuochi dell'hilton sono bellissimi!!! Per il parcheggio non saprei perché noi avevamo il parcheggio incluso in hotel Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  16. ciao! non mi sono più fatta sentire perché, nel frattempo, il viaggio è tornato pesantemente in stand-by... con il "piccolo" inconveniente che ora rischio di rimetterci dei soldi fortuna che ho usato il buono per coprire il grosso del volo praticamente saprò se potrò partire non prima di Agosto.... che devo fare, vado avanti con la programmazione, anche se il pensiero che possa essere tutto per niente non è molto motivante a sto punto mi tengo gli hotel che ho, non me la rischio con quelli all'interno del parco
  17. non mi sembra sia già stata segnalata, io mi trovo super bene con CityMaps2Go, sicuramente per iOS, non so Android acquistai anni fa la versione a pagamento, mi pare 1,99€ o giù di lì. Permette di scaricare le mappe praticamente di qualunque stato/città/regione, è molto comoda perché si può usare online. si possono anche mettere dei pin per evidenziare ristoranti, hotel eccetera, ma anche fermate della metro, e in ogni luogo salvato si possono mettere delle note. Volendo, si possono poi lasciare delle recensioni online. c'è anche la versione premium, che dà più funzioni ancora, ma costa 11,99€, per l'uso che ne faccio io è più che sufficiente quella da 2€
  18. Vale23

    New York e dintorni

    Occhio che Brooklyn è grande. Noi siamo stati in zona Prospect Park e ci volevano 45 Minuti per arrivare a Manhattan. Non andrei oltre la zona Dumbo/ Brooklyn Heights o Downtown Williamsburg è carina e con due fermate di metro sei all'East Village, ma devi essere vicino alla fermata perché ce n'è solo una, Bedford Avenue. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  19. sono paesini dove le serate non è che te le godi granché... la tappa classica è Grand Canyon --> Kingman, visitando la Route 66, e poi Kingman --> LA visitando Oatman certo che, se sei già a Williams, la giornata ti resta scarica il motivo per cui dormite a Williams è che non avete trovato nulla per dormire nel Grand Canyon? occhio che, se restate al Grand Canyon fino al tramonto, poi dovete fare un'ora, forse anche un'ora e mezzo, al buio. Il l'ho fatto, ma non è proprio consigliato
  20. Vale23

    New York e dintorni

    sì, così non fai coda se pensi di vedere tanti musei e attrazioni a pagamento valuta una card, ce ne sono anche alcune come quella che ho fatto io, la Go Select Card, che ti consentono di costruirti il pass con le attrazioni che preferisci
  21. Vale23

    New York e dintorni

    prova a dare un'occhiata al mio diario del 2016 in firma (cmq ce ne sono tantissimi altri sul forum ) io i consiglio innanzitutto la High Line e tutto il quartiere Chelse/Greenwich, con il Washingtonn Square Park, Magnolia Bakery, un giro per le case di mattoni rossi e le boutique. E poi c'è il Chelsea Market dove ti puoi fermare a mangiare Puoi fare un giro a Brooklyn e visitare sia il Brooklyn Bridge Park, e soprattutto la zona intorno al Manhattan Bridge, io ci sono andata di domenica e c'era il mercatino delle pulci, magari poi in un altro momento non è altrettanto bella. E poi c'è il quartiere di Williamsburg, dove ci sono tanti negozi e locali, e un bel panorama sulla città dall'East River State Park 2 anni fa non ricordo se il 9/11 Memorial e il nuovo WTC fossero già aperti. In caso non li avessi visti, te li consiglio in realtà non saprei. Io nel 2010 feci l'itinerario in treno e mi trovai molto bene, ma è chiaro che non puoi visitare i paesini della Amish Country, vai solo da una città all'altra valuta anche le possibilità di hotel con parcheggio nelle due città, se il parcheggio è disponibile e quanto costa. e valuta anche l'eventuale drop-off, così vedi cosa ti conviene fare se vai in treno, tieni presente che le cose principali di Philadelphia in un giorno le vedi, quindi non andare via da Washington troppo presto, visto che poi la giornata seguente la passi interamente a Philly
  22. io feci la stessa cosa, scelta azzeccatissima. però non credo che @moriz+mery possano modificare il volo ormai... l'unica è provare con il pernotto a Hilo non vorrei dire la boiata del secolo, ma credo che potreste approfittare del trasferimento Kona - Hilo per visitare il Mauna Kea
  23. anche io ti consiglio di provarci, mettere una o due notti a Hilo, o meglio ancora nel parco, ti risolverebbe il problema Volcanoes NP Puoi poi approfittare della tappa di spostamento a Kona per visitare la spiaggia nera, South point e anche il Pu'uhonua O Honaunau NP. Noi eravamo riuscita a fare tutto (visitando però il Volcanoes NP il giorno prima) ovviamente con sosta al Punalu'u Bake Shop
  24. mi sa che su questa sono in metta minoranza qui sul forum... Flagstaff mi è piaciuta molto più di Williams però sono d'accordo che le due giornate sono sbilanciate, se vuoi vedere Sedona è meglio dormire lì così vedi il tramonto. certo poi la giornata successiva diventa lunga, però devi "solo" vedere i paesi della Route 66, ce la fai le piscine negli hotel lungo l'OTR credo di non averle mai usate
  25. Vale23

    West coast + mare

    no dai, se fai il giro della tua mappa ti ricorderai soltanto dei km fatti, e non dei bei posti visti! avresti solo il tempo di scendere dall'auto, fare una foto, e ripartire, sarebbe davvero un peccato andare fino a là per stare sempre in auto una domanda: hai già prenotato qualcosa? perché con i parchi a metà luglio non sei in ritardo, sei già oltre! se non hai prenotato nulla, allora è meglio fare il giro delle città, dove comunque una sistemazione la trovi. io ti consiglio di pensare a quello che veramente vuoi visitare, quali sono le cose imprescindibili, se hai già visitato qualcosa ecc. Se Cuba è irrinunciabile, allora potresti pensare di visitare la costa est?
×
×
  • Crea Nuovo...