Vai al contenuto

Vale23

Guide USA
  • Numero contenuti

    3942
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    133

Tutti i contenuti di Vale23

  1. mmmhh non sono tanto convinta delle due notti cad. a San Francisco, Moab e San Diego sono tutte destinazioni da tre notti secondo me, o San Diego (che amo) o Los Angeles (ch odio) sono le più sacrificabili perché possono essere protagonista facilmente di un OTR nel Southwest considera anche il traffico, arrivi da Kingman e se trovi subito coda (cosa molto probabile) rischi di arrivare a LA nel tardo pomeriggio, giocandoti quindi la giornata io eliminerei una delle due così da recuperare qualcosa, magari proprio a Moab. Visto che è una novità anche per te, la visiti con calma e magari fai anche Capitol Reef se togli Los Angeles, da Kingman vai direttamente a San Diego capitolo hotel sempre meglio dormire DENTRO al parco chiaro che i posti sono meno e si spende di più. per Agosto, sei già in discreto ritardo. Al Bryce l'ideale sarebbe il Ruby's Inn, ma dubito che ci troverai ancora posto Monument Valley, tassativo The View Grand Canyon, vedi se trovi almeno a Tusayan, se non trovi nulla nel parco dipende da cosa vi piace, la città è ricca di attrazioni se vi piace la natura, allora Balboa Park e le spiagge se vi piacciono i parchi, lo zoo e il Seaworld (che però ha un costo che non giustifica mezza giornata) se vi piace la storia, Old Town, la Missione e la portaerei Midway, che mio marito ha adorato, e ci ha passato mezza giornata le spiagge, per esempio La Jolla, le puoi vedere anche quando arrivi da Los Angeles personalmente, con un giorno e mezzo, io farei giorno 1 da Los Angeles: la Jolla , Old Town e missione, serata nel quartiere universitario giorno 2 pieno: Balboa Park, Midway e Ocean beach
  2. vedi che allora non sono solo io! sarà che abbiamo esagerato passandoci due notti, e che abbiamo dormito nella tenda (e io AMO il campeggio ....) ma proprio non mi ha lasciato quella sensazione di wow provata in altri parchi sarà per questo che, se mi chiedono un consiglio tra un itinerario con Yosemite e uno senza, io scelgo sempre quello senza
  3. ciao allora, Yellowstone ti porta MOLTO fuori rispetto al tuo itinerario: da Las Vegas 1200 km, altrettanti forse di più da San Francisco. in più, richiede almeno tre notti, meglio quattro quindi, o virate su un itinerario di tipo Real, con Yellowstone, Grand Teton, Moab e Mt. Rushmore (non in quest'ordine ), oppure è meglio non inserirlo. Il Sequoia penso lo potreste inserire al posto di Mono Lake, arrivando poi a Yosemite dall'alra parte della Sierra Nevada
  4. Vale23

    3 settimane ad ovest

    per auto e assicurazione, la cosa migliore è guardare la sezione dei consigli di viaggio, ci trovi le risposte a quasi tutte le tue domande io noleggio sempre con Alamo e mi assicuro con ERV però, leggendo quelle due sezioni riesci a farti un'idea di quale possa essere la soluzione migliore per te
  5. Io preferisco la soluzione 2 con il tappone SLC non è imperdibile, la potete saltare per dare priorità ai parchi Però l’8/9 andrei a Keystone invece che Rapid City, e poi il 9/9 a interior per vedere le Badlands Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  6. ciao, mi unisco al coro della Real America se non vi bastassero i giorni, potreste fare anche SLC- Denver o viceversa. lo dico perché parli di 10-15 gg. in 15 gg ce la fai, con meno secondo me no in questo caso, occhio però al costo del volo e del drop-off (se non sbaglio 300€)
  7. sono d'accordo con @Arizona 71, io lo Skywalk non l'ho masi visto sia per i motivi citati da Arizona, sia perché ci vuole molto tempo per raggiungerlo, e solo con visita guidata
  8. ciao, io la penso come @Giovanna86, un bel southwest con San Diego, Tucson, Chiricahua per poi andare in New Mexico e ritorno
  9. ciao, allora il giro è logico, ma sia San Diego sia San Francisco sono fatte troppo di fretta. Ti consiglio di mettere sempre la partenza e l'arrivo di un dato giorno, perché così ti rendi meglio conto degli spostamenti per esempio, visto così sembra che fai due giorni pieni a San Franciso, ma in realtà ne fai solamente uno, perché il 15 arrivi da Yosemite non spezzerei Los Angeles in due tranche, lasciala all'inizio, così recuperi il fuso e tamponi eventuali problemi con i bagagli, sperando sempre che non ce ne siano. Poi il 20 puoi sempre fermarti a Santa Monica o Venice Io farei così 1 Milano-Los Angeles 2 los angeles 3 Los Angeles - San Diego 4 San Diego 5 San Diego 6 San Diego - Joshua Tree - Kingman 7 Kingman - Grand Canyon 8 grand Canyon - monument valley 9 Monument - Page 10 Page - Bryce 11 Bryce - Zion - Las Vegas 12 las vegas 13 Las Vegas - death valley 14 death valley - sequoia 15 sequoia - yosemite 16 Yosemite - San Francisco 17 San Francisco 18 San Francisco 19 San Francisco - Morro Bay 20 Morro Bay - Los Angeles 21 Los Angeles - Milano
  10. sarò sincerca anche se hai tanti giorni (anzi, tantissimi... io non ne ho mai più di 14-15 per volta, che invidia) c'è troppa carne al fuoco fai tante tappe di 6-7 ore di sola guida, che poi diventano di più perché fai benzina, ti fermi a fare una foto, a mangiare etc Yellowstone e Moab sono troppo tirati, e anche le Badlands le vedi di sfuggita rischi di vedere un sacco di cose dal finestrino dell'auto senza poterti fermare sono d'accordo con @pandathegreat sul tour alternativo con la Route66, slatando Yellowstone e Moab però sta a te. se vuoi tassativamente vedere Yellowstone e Moab, allora togli qualcos'altro per visitarli con più dettaglio, ti servono 3 notti in ciascuno dei due posti. Il volo da LA l'hai già prenotato? perché partendo sa S.Francisco recuperi già 3-4 notti
  11. stando dentro al parco 1 Old Faithful 1 West Yellowstone 1 canyon 1 Mammoth se preferisci fare tutte le notti a West yellowstone per questioni di costi, ti consiglio comunque l'ultima a Mammoth, o a Canyon, perché ti risparmia parecchia strada
  12. Vale23

    Florida 2018

    sì bellissimo anche se si moriva di caldo (era luglio) e poi noi abbiamo fatto anche il giro in barca e abbiamo visto i lamantini e a Sanibel abbiamo anche sempre mangiato molto bene
  13. con i voli già fissati, la tratta Denver - SLC va bene io avrei fatto un giorno in più a Yellowstone, ma quella è questione puramente di gusti Chicago è una bellissima città e avrai di che divertirti con tre/quattro giorni
  14. io arriverei fino a SLC quest'estate noi abbiamo fatto SLC - Jackson partendo la mattina presto e, facendo la strada panoramica 34, quindi più lenta, siamo arrivati a Jackson verso le 14.30, con tutto il pomeriggio a disposizione per il Grand Teton prova a guardare la sezione apposita del forum, soprattutto le FAQ noi noleggiamo sempre con Alamo. ti include già i km illimitati e tutte le assicurazioni possibili tranne la roadside, l'assistenza stradale, che puoi fare facoltativamente là. al netto delle assicurazioni costa più o meno come le altre. Noleggiando a Denver e lasciando l'auto a SLC pagherai la dropoff charge, a memoria 300$, questo spiega il costo lievitato. purtroppo l'unico modo per non pagare questa "penale", o tassa, come vuoi chiamarla, è lasciare l'auto nella stessa agenzia in cui l'hai noleggiata. (almeno tra SLC e Denver... tipo se noleggi a Los Angeles e restituisci a San Diego non paghi nulla)
  15. no io non rischierei. parti piuttosto il 19 mattina e fermati a dormire a SLC
  16. ah questo dettaglio me l'ero perso!!! allora dovresti andarti a leggere bene la sezione dei consigli di viaggio http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/9-consigli-di-viaggio/ lì trovi un sacco di informazioni utili sull'OTR in generale scaricati anche le guide in PDF dello Yellowstone e del Grand Teton, molto utili per programmare la visita, soprattutto quella dello Yellowstone che è un parco molto grande leggiti anche i diari, sulla tua tratta puoi leggere sia quelli relativi a Yellowstone sia quelli sulla tratta SLC - Chicago questi sono quelli che avevo usato io (e poi ovviamente c'è il mio ma è al secondo giorno) io ho il mio con le mappe del 2010 e va ancora abbastanza bene. faccio più fatica nelle città, dove magari negli anni hanno fatto delle modifiche, ma tutto sommato riesco sempre a partire e tornare Aggiungo una nota importante sugli alloggi: se riesci, prenota DENTRO a Yellowstone. Arrivando da Cody ti consiglio questi tre pernotti in sequenza: Mammoth, Canyon, Old Faithful Se non trovi nulla, va bene anche West Yellowstone, ma soprattutto il pernotto a Mammoth ti farebbe risparmiare un sacco di strada
  17. dipende se vuoi visitare le Badlands oppure no. Io ti consiglio caldamente di visitarle a parte che sono un parco stupendo, ma poi difficilmente le inserisci in un altro, futuro OTR, essendo così lontane da tutto. A Hill City si trova a 1 h 30 di distanza e sarebbe davvero un peccato essere così vicino e non andarci.
  18. allora il giorno in più lo puoi mettere a Chicago, così prendi un volo nel pomeriggio da SLC e fai un giro in città la mattina, l'aeroporto è vicino in alternativa, puoi fare due pernotti a Hill City per vedere bene le Black Hills. Denver non la conosco quindi non so se consigliarto di aggiungerci una giornata oppure no. questione di preferenze
  19. ecco, capito tutto come mio solito allora le cose cambiano e puoi fare un giro più lineare il tappone la prima giornata non te lo toglie comunque nessuno 9/8 volo + pernotto Cheyenne 10/8 avvicinati il più possibile a interior 11/8 Interior - Hill City 12/8 Hill City - Gillette 13/8 Gillette - Cody 14/8 Cody - Yellowstone 15/8 Yellowstone 16/8 Yellowstone 17/8 Yellowstone 18/8 Yellowstone - Jackson 19/8 Jackson - SLC 20/8 volo SLC - Chicago 21/8 Chicago 22/8 Chicago 23/8 volo ti ho messo un pernotto in più a Yellowstone, così il 18/8 parti al mattino e ti dedichi al Grand Teton il 19/8 completi la visita al mattino al Grand Teton, poi vai verso SLC e visiti Antelope Island. Dato che ne avrai già abbastanza di wildlife e paesaggi, se l'indomani non fai in tempo a visitare SLC puoi anche andare direttamente a Temple Square il 20/8 mattina in base all'orario del volo visiti Temple Square alla fine è meglio avere una giornata in più per Yellowstone piuttosto che mezza a Antelope Island
  20. ciao caspita l'OTR Real + Midwest va alla grande nel 2018!!! e io che pensavo di aver fatto una cosa originale allora, comincia a guardarti il mio live, io ho fatto da SLC a Chicago l'inconveniente con il volo su Denver è che devi tornare indietro per visitare lo Yellowstone per poi tornare verso Chicago 9/8 volo + pernotto a Cheyenne 10/8 usa questo giorno per avvicinarti il più possibile a Jackson, possibilmente arrivandoci 11/8 Jackson - Yellowstone 12/8 Yellowstone 13/8 Yellowstone 14/8 Yellowstone - Cody 15/8 Cody - Gillette 16/8 Gillette - Hill City 17/8 Hill City - Interior 18/8 Interior - Sioux falls 19/8 Sioux Falls - La Crosse 20/8 La Crosse - Chicago 21/8 Chicago 22/8 Chicago 23/8 volo hai due tappe veramente toste, in grassetto, ma una è all'inizio quindi immagino che con il jet lag potrai svegliarti presto e partire di prima mattina. se vuoi goderti di più Yellowstone e il Grand Teton, cosa che ti consiglio, potresti pensare di tagliare La Crosse e fare una tiratona verso Chicago alla fine, ma sono 1000 km se non ricordo male, @Bianco31 ha fatto la tirata, in senso inverso EDIT scusa, io ho dato per scontata l'intera tappa in auto, poi ho riletto il tuo post e forse vuoi fare SLC - Chicago con un volo interno?
  21. Abbiamo pagato circa 500$ di extra tra drop off e roadside assistance A me è piaciuto il giro verso est, terminare con Chicago è un gran finale per una vacanza! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  22. allora io ho fatto la strada verso est perché mi è costato meno il volo, e anche per non essere a Yellowstone a Settembre inoltrato. la prima mattina a SLC ci siamo sveglati molto presto e siamo andati a visitare Antelope Island. normalmente la strada si fa da Chicago verso ovest, sia per recuperare un'ora alle Badands sia per avere un viaggio in crescendo, con Yellowstone ciliegina sulla torta. percorrendo la strada verso ovest, inoltre, tieni i tapponi del Midwest all'inizio, quando sei più fresca e meno stanca. i musei in città aprono normalmente alle , ma i parchi alle 6 quindi comunque potreste cominciare dal Millennium Park gli edifici che sono anche luoghi di lavoro, es il Rookery Building, aprono un po' prima. alla peggio c'è Macy's
  23. sono i paesini a sud della I-90 tra La Crosse e Tomah più o meno questi: molto carino il negozio "Down a Country Road" dove puoi acquistare artigianato e alimentare Amish. non è esattamente a buon mercato, ma i prodotti sono buoni. io ci ho preso lo sciroppo d'acero e il preparato per pancake. Hanno anche la Pet Farm, è possibile accarezzare le caprette, adatto per i bambini anche perché è tutto colorato. https://www.downacountryroad.com/ Poi c'è Westby, che è una cittadina con richiami al nord Europa, in "centro" c'è il negozio della Westby Creamery dove puoi acquistare del formaggio e gli immancabili curds, i pezzetti di formaggio tipici della zona http://www.westbycreamery.com/ ti dico, tutta la zona è molto caratteristica, da film, con le fattorie rosse, i fienili e le torri per conservare il grano non è raro veder passare gli Amish sul loro carretto, anzi, c'è anche una segnaletica apposita sì perché i parcheggi costano molto. L'auto non ti serve e sarebbe solo un costo aggiuntivo. Inoltre, gli hotel più vicini al centro tendenzialmente non hanno il posto auto. Però, la mattina della partenza devi andare presto in agenzia a ritirare l'auto. Noi infatti la ritirammo la sera precedente per poter partire prima. tra Chicago e Milwaukee aspettati parecchio traffico, soprattutto negli orari dei pendolari. Potresti cercare di essere a Milwaukee per l'apertura del museo, poi andare a visitare la statua di Fonzie, e ripartire dopo pranzo attraverso la contea Amish fino a La Crosse. però sono 500 km, attenzione quindi agli orari dei negozi nella zona Amish perché potresti trovare tutto già chiuso. anche io ci sono stata per una delle mie tre notti non avevano posto, così siamo andati al One Horse Motel, a 100 metri, ci siamo trovati bene anche lì per Yellowstone ci vogliono 4 notti, noi purtroppo ne abbiamo fatte solo tre. West Yellowstone non è scomoda, ed è anche carina, ma se trovi nel parco è meglio perché ti risparmi un bel po' di strada, soprattutto quando visiti la zona di Canyon e di Mammoth.
  24. sono d'accordo con chi mi ha preceduta, comincerei col togliere Gran Canyon, Monument e Page così aggiungi una notte a Yellowstone e una tra Cody e Rapid City, idealmente a Gillette e poi io non dormirei a Rapid City, ma nei pressi del Mt Rushmore, per vedere lo spettacolo la sera, quindi Keystone oppure Hill City, e poi a Interior per vedere l'alba alle Badlands
  25. A Murdo c'è il Pioneer Auto Museum, un posto da fuori di testa, una specie di museo con dentro auto e qualunque altra cosa, dai flipper ai pc vecchi a... vabbè, veramente di tutto di più, è divertente più che altro devi stare attenta perché poi a Murdo perdi un'ora perché cambia il fuso Oacoma/Chamberlain alla fine offrono solo la statua "Dignity" con il panorama sul Missouri, in 10 minuti hai finito poi a Mitchell come dice @Bianco31 c'è il corn palace, che noi abbiamo visto solo da fuori Se arrivi a Sioux Falls nel primo pomeriggio puoi visitare anche il Palisades State Park, a mezz'ora dal centro. noi non abbiamo avuto tempo, ma se hai un'oretta lo puoi fare, io lo avevo studiato un po' e sembra carino oltre alle cascate puoi andare a vedere anche il memoriale alla nave da guerra "South Dakota", la signora non ci poteva credere che due italiani fossero lì a visitarla il sud del Minnesota, quindi la tratta tra Sioux falls e La Crosse, offre veramente poco, ma se fai la tirata arrivi a La Crosse per pranzo o poco dopo, e puoi già visitare i parchi cittadini sul Mississipi e il punto panoramica Grandad Bluff, così poi il giorno dopo mentre vai a Milwaukee ti dedichi alla contea Amish e agli outlet in che periodo vai? Noi siamo stati dal 3 al 17 settembre, sempre caldo tranne la mattina e la sera allo Yellowstone e alle Black Hills. solo un giorno di pioggia e poi sempre in maniche corte ma quello va a fortuna
×
×
  • Crea Nuovo...