-
Numero contenuti
2144 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di targheauto
-
Si, infatti. I numeri Skype To Go dovrebbero servire proprio a quello: supponiamo che io, dalla California, voglia chiamare il mio amico Panda a Roma. Mi faccio assegnare da Skype un n.ro SkypeToGo, dandogli il numero di Panda 06-999999999 ... loro mi danno il n.ro 001-02020202012021. Io vado in un telefono pubblico e chiamo quel numero. Pago la tariffa urbana al telefono pubblico, e pago la tratta internazionale con il mio credito Skype alle tariffe Skype. Cosi' ho capito io, magari qualcuno l'ha utilizzato e sa dirci di piu'. Certo sarebbe un backup molto utile!
-
Panda, ma stai rispondendo a me? Non ho capito Io intendevo se si poteva usare questo Skype To Go per chiamare io dagli USA un numero in Italia, magari da un telefono pubblico quando non ho a disposizione ne' rete 3G ne' wi-fi ....
-
Ho acquistato oggi per la prima volta del credito Skype. Qualcuno ha utilizzato questa opzione del numero SkypeToGo? Se ho capito bene, associano un numero loro a un numero internazionale che vuoi chiamare? Funziona dagli USA all'Italia? Sarebbe utilissimo, in quanto si potrebbe chiamare in assenza di wifi o 3G da un telefono pubblico ...
-
Con una manciata di euro in piu' ti prendi il 1370T che ha il display da 4,3" e le mappe Europa + USA.
-
Ancora su valigie, TSA & co.
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Consigli di Viaggio
Le cinghie in ogni caso non servono per la sicurezza e la protezione dai furti, servono solamente per evitare che la valigia si apra, perchè se non ha la chiusura TSA la devi lasciare "aperta", ossia con combinazione impostata a "000" e bloccata lì col nastro adesivo. Con una forbice qualsiasi una cinghia si taglia come niente, quindi non penso proprio sia quella a fermare un ladro. Come dice Panda, cmq sempre farla passare all'interno della maniglia. -
Qualcuno ha per caso utilizzato mai Google Voice per chiamare dagli USA all'Italia? Sembrerebbe un servizio interessante ... i costi sono di $ 0.02/min verso i fissi. Non ho idea di come si faccia a pagare. E non ho capito benissimo come funziona ... Se qualcuno l'ha usato magari puo' condividere l'esperienza ....
-
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
targheauto ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Mi rispondo da solo Per chi si trovasse nella stessa situazione: nel form di update delle informazioni aggiornabili, una volta che cliccate su Submit, torna fuori la stessa pagina con la scritta "Update Successful" in rosso in testa. A questo punto, potete anche stampare la pagina dal browser, ma non potete poi fare altro che chiudere la finestra e via ... Se vorrete ristampare l'intera autorizzazione ESTA aggiornata, riaccedete inserendo le informazioni richieste (n.ro ESTA, data di nascita e n.ro passaporto). Nella pagina di svincolo che appare, c'e' una grande icona di una stampante in centro .... cliccate e vi esce la vostra autorizzazione pronta a stampare (non c'e' spiegato da nessuna parte nella pagina ... io credevo che l'icona pulsantone servisse per stampare quel che si vedeva a video ... poi ho notato che puntava a una jsp chiamata printfull, allora ho provato). -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
targheauto ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
HELP URGENTE! Sto modificando le nostre applicazioni ESTA dell'anno scorso per aggiornare i dati aggiornabili (voli, indirizzi). Fatta la mia, alla fine mi dice "Update Successful" in rosso in testa alla pagina ... ora pero': 1) Che devo fare, non c'e' un pulsante "indietro" o "aggiorna un'altra richiesta" ... devo ricominciare dalla pagina iniziale? 2) (Piu' importante!): Come faccio a stamparmi la mia autorizzazione ESTA aggiornata ??? Grazie !!!! -
Roaming rete mobile California + Pacific NW
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Consigli di Viaggio
Grazie Ansys dei link, effettivamente lungo la costa dell'Oregon specie verso nord un po' di copertura esiste, verso sud molto meno ... Il telefono che ho e' un quadri-band, quindi nessun problema da questo punto di vista. Stasera mi scarichero' Skype per Android e vedo come funziona -
Roaming rete mobile California + Pacific NW
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Consigli di Viaggio
Con Skype si possono anche inviare SMS utilizzando la connessione Wi-Fi? -
Roaming rete mobile California + Pacific NW
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Consigli di Viaggio
E' un problema che non ho dovuto assolutamente affrontare l'anno scorso, nel New England, la copertura e' sempre stata ottima ovunque. Devo valutare, a questo punto, se caricare del credito su Skype (che cmq non ho mai usato e mai utilizzo in Italia), o se acquistare una tessera tipo Columbus per ogni evenienza ... -
Roaming rete mobile California + Pacific NW
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Consigli di Viaggio
Grazie, sarà meglio che mi attrezzi anche con Skype allora ... -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
targheauto ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Ok, grazie, pensavo dovessero fare dei controlli "manuali" ... -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
targheauto ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Una domanda forse veramente stupida ... l'aggiornamento/richiesta dell'ESTA tramite l'interfaccia web si puo' fare in qualsiasi momento del giorno e della settimana (anche la domenica, la notte ... ) o e' consigliabile farla in orari di ufficio? Cioe', dall'altra parte c'e' l'omino che accetta le richieste? -
Roaming rete mobile California + Pacific NW
targheauto ha pubblicato una discussione in Consigli di Viaggio
Ciao a tutti. Qualcuno che e' stato nel nord della California e lungo la costa dell'Oregon nel 2008 mi dice che ha trovato scarsissima copertura di segnale in roaming, forse per mancanza di accordi tra compagnie italiane e locali ... e' ancora vero questo nel 2011? Qualcuno ha avuto esperienza di recente? Mi interessa in particolare il roaming con TIM ... Grazie! -
Ah ecco, proprio questo immaginavo Quindi se il cruscotto non ha una superficie piatta e liscia, bisognera' che il passeggero lo tenga in braccio
-
Ma quando l'hai tolto dal cruscotto non hai lasciato tracce? Non ho mai provato ... siccome ho appena comprato il Garmin 1370T e incluso c'e' uno di questi dischi adesivi, volevo tenermelo per ogni eventualita' da utilizzare la', o si puo' riutilizzare? Se si, faccio una prova qui ...
-
Ragazzi, che esperienza avete con il montaggio del navigatore in California? Mi stavo informando un pochino sulla legge che proibisce il montaggio sul parabrezza, poi rivista da Schwarzy nel 2009 per consentire un montaggio "limitato" a certe aree del parabrezza, moooolto scomode ... : The new law, however, has an odd clause that specifies the GPS must be mounted within "a 7-inch square area in the lower corner of the windshield farthest removed from the driver (the passenger side) or in a 5-inch square area in the lower corner of the windshield nearest to the driver (the lower left corner of the windshield)." Girando in rete molti dicono che nessuno ha mai preso una multa per quel motivo, comunque. Poi, attaccarlo al cruscotto non e' detto sia possibile, dipende dalla macchina, e se usi quei dischi adesivi rigidi non vorrei che si rovinasse la superficie sottostante .... Voi come avete fatto, in generale, siete stati scrupolosi oppure avete fatto finta di nulla?
-
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
@ansys: grazie del consiglio, dovremmo partire al mattino comunque, forse ci evitiamo le code! @everett: grazie anche a te per i consigli. Mi ero perso la photostory del Gorge, come ho fatto?! Stasera a casa me la scarico! Per i pernotti che consigli, al Gorge pensavamo di fermarci prima di The Dalles, tipo Cascade Locks, cosi' se proprio fossimo in ritardo nella nostra discesa da Seattle, dormiamo a meta' Gorge e al mattino riprendiamo la strada .... Per la costa avevo visto l'Ocean Breeze, ma adesso come adesso siamo orientati sul paesino di Yachats, dovrebbe essere piu' consono al tragitto che faremo quella giornata. -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
E' fatta !!! Si va all'Oregon Hotel di Mitchell !!! Ho chiamato poco fa, mi ha risposto una tipa con accento mooolto made in USA Avevano disponibile la camera con 2 letti, però aveva il bagno 'down the hall' ... quindi ho optato per la 'kitchenette', una specie di monolocale con angolo cottura, un letto 'full' e un divano letto ... prezzo $91, non è poco ma va benissimo per una notte! Tutti i pezzi del puzzle si stanno incastrando ... domani si prenota Bend e poi definiamo meglio la costa e il Gorge. Un grazie particolare lo devo anche a xpusherx che mi ha inviato un sacco di consigli preziosissimi off-line. -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Viste, grazie! Teniamo in considerazione anche questo comunque ... certo che posti ce ne sono ben pochi in questa zona! -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Bene. Grazie a tutti per i consigli, il dado è tratto Si farà così: 1) Astoria -> Seattle 2) Seattle 3) Seattle -> Hood River (via Troutdale e visita al Gorge) 4) Hood River -> Mitchell (Painted Hills) 5) Mitchell -> Bend 6) Bend 7) Bend -> Klamath Falls (Crater Lake) Naturalmente, resta da vedere se a Mitchell hanno posto all'Oregon Hotel ... trattandosi del weekend del 4 luglio non sono così sicuro ... proverò a telefonare. Tra l'altro non si capisce dal sito se abbiano anche una camera con due queen per 4 persone. Ho visto che a Mitchell c'è anche un motel, si chiama Sky Hook Motel. Non ha alcun sito web, ho trovato una sola recensione su tripadvisor, eccellente, scritta da un tedesco in tedesco, quindi non era il proprietario Adesso inizio con le prenotazioni varie ... unico dubbio che mi rimane effettivamente, come sarà il traffico partendo da Seattle il venerdì del weekend del 4th July? Forse ansys ne potrebbe sapere qualcosa ... ? -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Lisa mi tenti sempre tu ... sai che in fondo anch'io soffro dell'"ansia da prestazione" come voi ... (non fraintendete qui eh! Andate a rileggervi i diari di elleci!). Vediamo se la notte porta consiglio ... -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Dopo lunga discussione in famiglia siamo giunti alla conclusione che avete ragione, in effetti arrivare a 120 miglia da Seattle e non darvi un'occhiatina è un peccato. Rimane quindi il dubbio amletico: stare 2 notti (1 giornata piena) o 3 notti (2 giornate piene) ? Le opzioni sarebbero due: Ipotesi 1: 1) Astoria -> Seattle 2) Seattle 3) Seattle 4) Seattle -> Hood River (passando per la I-5, via Troutdale e visita al Gorge) 5) Hood River -> Bend (passando per la US-97 e Shaniko) 6) Bend 7) Bend -> Klamath Falls (Crater Lake) Ipotesi 2: 1) Astoria -> Seattle 2) Seattle 3) Seattle -> Hood River (via Troutdale e visita al Gorge) 4) Hood River -> Mitchell (Painted Hills) 5) Mitchell -> Bend 6) Bend 7) Bend -> Klamath Falls (Crater Lake) L'ipotesi 2 mi affascina maggiormente, perchè vorrei proprio passare per Mitchell e le Painted Hills, però fare un giorno solo a Seattle forse è una tirata? Il giorno prima probabilmente ci arriviamo nel tardo pomeriggio, quindi non si vede molto. In una giornata si riesce a visitare la città, ha un senso una sosta così breve secondo voi? O vi pare che fatto così l'itinerario ha un ritmo troppo "incalzante" diciamo? Il giorno che scendiamo da Seattle vorremmo fare parte del Gorge, fino a Hood River circa ... fattibile (questo in entrambi gli scenari, ovviamente). Ansys dove sei, questa domanda è strettamente per te: nel caso partissimo da Seattle il venerdì 1 luglio ... come la vedi? Ci troveremo imbottigliati nel traffico dei vacanzieri che se ne vanno dalla città per il weekend del 4 luglio? -
La targheauto family in California e Pacific Northwest
targheauto ha risposto a targheauto nella discussione Itinerari West
Sono al punto in cui devo prendere una decisione definitiva sull'itinerario .... in poche parole: Seattle o non Seattle? Per gli ultimi giorni dell'itinerario, quelli ancora da definire, sono indeciso tra queste due soluzioni alternative: Ipotesi 1: 1) Astoria -> Seattle 2) Seattle 3) Seattle 4) Seattle -> Hood River (passando per la I-5, via Troutdale e visita al Gorge) 5) Hood River -> Bend (passando per la US-97 e Shaniko) 6) Bend 7) Bend -> Klamath Falls (Crater Lake) Ipotesi 2: 1) Astoria (fermarsi una notte in piu') 2) Astoria -> Hood River (visita al Gorge) 3) Hood River (fermarsi un giorno in piu') 4) Hood River -> Mitchell (Painted Hills) 5) Mitchell -> Bend 6) Bend 7) Bend -> Klamath Falls (Crater Lake) Tagliare Seattle ci permetterebbe i seguenti vantaggi: 1) Ammorbidire l'itinerario, che con le bambine non sarebbe male ... 2) Starcene tranquilli una giornata piena sulla costa dell'Oregon 3) Vedere con tranquillita' il Gorge 4) Aggiungere il John Day. D'altro canto, mi dispiace non vedere Seattle ... visto che ci arriviamo piuttosto vicini. E' vero, e' pur sempre una citta', ma ha le sue particolarita', non e' come dire che ne so, Phoenix o Minneapolis, nel qual caso non ci penserei su due volte. E poi magari le bambine troverebbero maggiori attrazioni in una citta' come Seattle piuttosto che in mezzo al deserto tra quelli che per loro sono solo quattro sassi? Che ne pensate voi? So che la decisione spetta solo a noi, e che sono cmq gusti personali ... ma un parere (o molti) non fa mai male ... Dai datemi una mano, lo so che ci siete, non nascondetevi