Vai al contenuto

tofe2002

UOTR People
  • Numero contenuti

    88
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tofe2002

  1. Penso anch'io che siano stati a Fiumicino perchè come dite voi l'anno scorso quando è stata ispezionata in America all'interno avevo trovato un cartellino dove mi informavano che era stata controllata. Fortunatamente non hanno rubato nulla anche perchè non c'era nulla di valore. Ma io dico chi è che mette ancora cose di valore nella valigia da imbarcare???!!!!!
  2. Ciao, non è che se ad una domanda metti si allora è sicuro che dovrai fare il visto. Ne parlo perchè purtroppo ne abbiamo una certa esperianza Mio marito qualche anno fà per una sciocchezza al confine tra Canada e Stati Uniti è stato rifiutato dagli USA ed ora quando facciamo l'ESTA alla domanada: Sei mai stato rifiutato dagli USA rispondiamo di si e l'ESTA ci viene cmq dato. La differenza è che una volta arrivati negli Stati Uniti invece di andare direttamente al ritiro bagagli ci mandano puntualmente all'ufficio della polizia in aeroporto ed ogni volta spieghiamo la situazione. Facendo tutti gli scongiuri fino ad ora ci hanno sempre lasciato entrare
  3. Ciao ragazzi, siamo appena tornati da New York e Boston e vi racconto la nostra esperienza con il bagaglio: inizio dicendo che l'anno scorso in aeroporto in America ci avevano rotto la cerniera di una bella valigia nuova Samsonite che non è possibile riparare. Quest'anno quindi ne compriamo una nuova Roncato con LUCCHETTO TSA. Beh voli Roma- Parigi, Parigi- New York e arrivati nella grande mela ci dicono che i bagagli sono rimasti a Parigi e che sarebbero arrivati il giorno dopo Arrivati i bagagli in albergo abbiamo avuto una sorpresa unica...gli anelli della cerniera erano stati tagliati con delle tronchesi o cesoie Ovviamente abbiamo fatto la denuncia ma non vi dico che arrabbiatura!!!!! Saranno stati gli americani o i furbetti a Fiumicino????? mah.....
  4. intendevo dire, negli ATM (connessi al circuito visa e mastercard) posso prelevare anche con la postepay giusto? Pindol Si puoi prelevare ma non più di 200 Euro. Per quanto riguarda la mia recente esperienza con la postepay vi dico che l'hanno accettata in tutti i negozi ed esercizi sia di New york che di Boston. A Boston addirittura l'ha accettata l'albergo in cui alloggiavo, l'hanno passata all'arrivo dove hanno trattenuto la somma totale più la cauzione e alla partenza mi hanno sbloccato la cauzione. Perfetta!
  5. Concordo anch'io....sono appena tornata da un viaggio fantastico ed ho visitato per la seconda volta Salem che rimane una cittadina veramente bella, una pace unica Per quanto riguarda il Wrentham Village ti consiglio assolutamente di farci un salto, si fanno ottimi affari. Noi con 200 Euro abbiamo preso 5 magliette di Guess, cappello e guanti Guess, 1 jeans Guess, 3 maglioni Tommy Hilfiger, 2 magliette ed un cappello sempre Hilfiger.
  6. Ma per fare il chekin online mi richiede un numero di prenotazione che io non ho perchè ho prenotato tramite expedia. Mi potete dire gentilmente a che ora si svolge la messa ad Harlem di domenica mattina e qual'è la chiesa migliore con il coro più suggestivo?
  7. Seguirò le tue dritte Panda mi sono letta tutti i tuoi diari e ti faccio davvero i complimenti...bei viaggi e bellessime foto Puoi spiegarmi qualcosa riguardo i posti sull'aereo, di questo seatguru. Il checkin online l'ho fatto solo con le compagnie low cost mentre per gli altri ho fatto sempre e solo il checkin in aeroporto. Come posso fare invece per scegliere i posti?
  8. Certo non si può programmare tutto tutto ma non voglio perdermi nulla, vorrei sfruttare al meglio ogni ora. Vorrei andare a mangiare da Lobster place al Chelsea market ed ho dato uno sguardo al menù.... C'è tanta di quella roba che non ci si capisce nulla. Mi date un consiglio sul piatto migliore!
  9. Ma in questo giro che mi hai proposto ce la faccio a vedere il metropolitan? Il top of the rock lo farei al tramonto, penso sia meglio.
  10. Ok, Macy's lo conosco ma non mi sembra sia outlet giusto?. Il Century21 non lo conosco, si tratta di un outlet o no? Questo è il mio grande dubbio perchè non vorrei proprio sottrarre del tempo alla visita a NY.
  11. Grazie....seguirò sicuramente il tuo itinerario Ora modifico subito il mio programma. Ma dell'outlet che mi dite, ne vale la pena o no?
  12. Ok in effetti hai ragione penso che modificheremo piu' di qualche cosa, il Met e ' pesante il primo giorno, lo sostituiremo con il Moma; ci sara' molta gente essendo gratuito il venerdi'? dove possiamo inserire la visita al central park?
  13. Ciao, manca poco al nostro bellissimo viaggio di capodanno, per la prima volta New York + Boston, abbiamo effettuato tutte le prenotazioni ora manca il nostro programma di visita giornaliero; abbiamo letto moltissimo e le cose da vedere sono veramente tante per cui e' molto difficile scegliere e regolarci con i tempi. Premesso che siamo due che partono la mattina dall'hotel e ci tornano la sera quindi quasi instancabili ci occorrono consigli su come meglio sfruttare i nostri 6 giorni nella big apple. Abbiamo sei notti a disposizioni il settimo giorno si va' a Boston per 3 notti. Vorremmo togliere qualcosa per inserire una scappata al Woodbury Outlet secondo voi e' possibile? Quello che noi abbiamo pensato e' questo: Venerdì 30/12 Ore 07:00 volo Roma – Parigi, ore 10:30 Parigi – New York. Arrivo a New York alle 13:20. Metropolitan Museum (9.30am-9.00pm) - Central Park Sabato 31/12 Rockefeller - Top of the Rock – Moma. Mezzanotte: Fuochi D’artificio a Brooklyn – dopo mezzanotte Time square Domenica 01/01 Harlem + coro gospel– Chelsea market - Empire State Building Lunedì 02/01 Statua della libertà – Ellis Island – Ground Zero – Wall- street – Lower Manhattan. Martedì 03/01 Brooklyn Bridge – South Street Seaport – Pier 17 – Greenwich Village – Tribeca – Soho – Little Italy. Mercoledì 04/01 Hoboken: Buddy, cake boss– Shopping – Dyker Heights – Coney Island. Giovedì 05/01 10:10 Partenza con Megabus per Boston. Quincy market. Venerdì 06/01 Back bay – Harvard. Sabato 07/01 Salem Domenica 08/01 Ore 17:05 volo Boston – Roma. Lunedì 09/01 Arrivo alle 07:10 a Fiumicino. Grazie in anticipo per la vostra pazienza e i preziosi consigli Tommaso e Federica
  14. Appena posso mi dedicherò al diario, soprattutto ce ne vorrà di tempo per scegliere tra le 4000 foto scattate Ah...come si mettono le foto sul forum? Sara, le hawaii sono stupende...selvagge e con dei posti incantevoli. Si passa da luoghi in cui sei completamente solo ad altri, come waikiki, in cui si fatica a camminare per i tanti giapponesi. L'albergo a Maui era veramente bello, in perfetto stile hawaiano e poi avevi ragione sul fatto che era meglio stare a Lahaina, una cittadina veramente tranquilla e caratteristica. Al ritorno da Hana non hai idea della situazione in cui ci siamo trovati...un temporale mai visto!!! C'era una nebbia fittissima e pioveva fortissimo, ti confesso che un pò mi sono spaventata Ancora Grazie!!
  15. Ciao!!!! Siamo purtroppo tornati dal nostro mega viaggio di nozze Volevamo rigraziare tantissimo tutti voi che ci avete aiutato....siete fenomenali!!! Abbiamo seguito tutti i vostri consigli e ci siamo trovati alla grande E' andato tutto secondo programma, abbiamo sfruttato al massimo tutto il tempo che avevamo a disposizione ed abbiamo visto dei posti incredibili...ma quelli li conoscete bene! Non so se ce l'avremo mai fatta senza di voi!!!! GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!
  16. Eh si manca veramente poco!!! Il viaggio è pronto e noi ancora un pò meno, visto che gli ultimi giorni siamo più presi dai preparativi per il matrimonio . Cmq per quanto riguarda il viaggio di nozze ora stò studiando i dettagli come le strade migliori da fare, i punti di ogni parco da non perdere. Diciamo che stò leggendo ogni singola pagina del forum... Alla fine a Maui abbiamo prenotato il best western, mi piace e poi considerando che si trova in un centro così carino sono soddisfatta della scelta. Poi ti saprò dire come mi sono trovata. Ciao
  17. ok, hai ragione! Ho controllato su enoleggio e in effetti se la prendo la sera alle 22 o la mattina seguente mi costa uguale, quindi come mi consigli anche te è meglio che la prendo direttamente quando arrivo in aeroporto
  18. Perdonami se ti faccio tante domande ma è così utile parlare con qualcuno che ci è già stato Vorrei prenotare il volo di ritorno da maui per honolulu alle 20.30, starei ad honolulu alle 21 e non so se conviene affittare direttamente la macchina alle 21 o prendere un autobus per l'albergo e affittare la macchina il giorno seguente. Che mi consigli? Se non dovessi affittare la macchina immediatamente che mezzi devo prendere dall'aeroporto per arrivare a waikiki? Sia per Maui che Ohau conviene prenotare la macchina adesso da internet o l'affitto una volta arrivata sulle isole? Grazie ancora della pazienza
  19. Sara, ho letto che con Go airlines le valigie si pagano a parte, $10 la prima e 17$ la seconda, mentre una valigia di dimensioni ridotte e la borsa personale sono incluse. Ma quando si devono pagare, al checkin? Si possono portare le valigie normali, diciamo sui 20KG?
  20. Infatti oltre alla carta di credito abbiamo 2 postepay (visaelectron) e 1 postepay new gift (mastercard). La mia intenzione è quella di fare acquisti e pagare gli alberghi in contanti, che prelevo man mano dalle postepay, e utilizzare la carta di credito solo per le cauzioni. Penso che in questo modo nn dovremmo avere problemi, o almeno spero
  21. ok !!Allora prenoto quello!!!
  22. i soldi per quanto tempo vengono congelati? Anche io la maggior parte degli alberghi li ho già pagati e quindi tu dici che con 800E di plafond mensile starei coperta?
  23. Si, a Honolulu ho prenotato Renew Hotel, a waikiki, sulla spiaggia e non lontano dal centro. Mentre a maui sono ancora un pò indecisa se prenotare a quello che mi hai consigliato te o il best western pioneer inn a Lahaina che sosta 100E in più, ma è in pienissimo centro davanti al porto. Te che mi consigli?
  24. é la carta di credito classica mastercard del conto corrente postale.
  25. Potete spiegarmi un' pò di cose riguardo le carte di credito e gli alberghi??? Il mio problema è che ho una carta di credito con plafond di 800E che non si può alzare. In tutti gli alberghi dove soggiornerò mi chiederanno una carta di credito per la cauzione? Di quanto è la cauzione? Gli alberghi strisciano la carta o prendono solo nota del numero della carta? Questi soldi verranno scalati dal conto? e se la cauzione la pagassi in contanti e non con la carta, è possibile farlo? La camera posso cmq pagarla in contanti? Scusate per le tante domande ma non sò veramente che pesci prendere
×
×
  • Crea Nuovo...