Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Io mi fermerei a dormire direttamente nei parchi (o appena fuori) lasciando al mattino seguente tutto il trasferimento... Il giro comunque mi piace!
  2. Mi rivolgo a nabo perchè ricordo che lui ha fatto il Vraters of the Moon, ma se ci sono anche altri testimoni che si facciano avanti!! Dunque, voglio fare il tour delle caverne nel parco e devo ottenere il permesso, per caso è saltato all'occhio al Visitor Center o qualche cosa del genere se posso prenderlo per il giorno stesso o se devo "prenotarlo" in anticipo? Sapete per caso seè una cosa che posso fare da solo o se devo affidarmi alla guida di qualcuno?
  3. Andare allo sbaraglio se vuoi vedere i parchi lo sconsiglio se vuoi vedere albe e/o tramonti è sconsigliato; senza prenotare tempo prima rischi di doverti spostare di miglia e miglia ed andare a pagare schioppettate... Io campeggio ed anche per la tenda da alcune parti devo muovermi prima, figurati per un tetto e quattro pareti decentemente costruite! Il giro proposto è più che valido per un buon mix di città e parchi, collaudato da molti utenti che ne son stati più che soddisfatti; poi al massimo di tu se vuoi far muovere l'ago della bilancia più verso le città o verso i parchi.
  4. Premetto che cio sonno un sacco di diari che le vedono e che se usi il tasto "Cerca" vedi direttamente le foto (che spesso sono meglio dei consigli, nopn te lo dico per cattiveria o cose del genere, ma veramente sei tu a dover decidere anche guardando e non solo leggendo consigli che sono del tutto personali!)... Per il poco tempo che hai ti consiglierei invece proprio la Cottonwood Road (Grosvenor Arch, Kodachrome Basin ed una scampagnata fino al Cottonwood Narrows...) e poi via lungo la UT12; la Hole-In-The-Rock è molto lunga ed il trail sono lunghetti anche loro (ci andrebbe almeno mezza giornata oltre al trasferimento). La Cottonwood invece è vicina al Bryce quindi se ti fai il Bryce la sera prima questa la visiti di mattina e dopo pranzo sei pronto ad incamminarti verso Capitol Reeef (o Moab,adesso non ricordo quale sia la tua prossima tappa).
  5. Io ti riconsiglierei quello che ti ho già consigliato...
  6. Oatman è una delle più carine in quanto è ancora abitata e ci sono i negozietti aperti, gli asini liberei per strada ed un sacco di turisti... E' un buon modo per investire una mezzoretta "old style"!
  7. Avendo già il volo (perchè, essendo già stato da quelle parti, hai scelto Los Angeles se vuoi andare a Moab e Yellowstone?), ti consiglio di farti l'altra parte dei parchi del sud e lasciar stare Yellowstone (a meno che non prendi un volo interno e poi ti aggiusti lì per i trasporti...) proprio per evitare di farti stare 10 ore al giorno in macchina per qualche giorno! Los Angeles, Joshua Tree, la zona di Sedona/Phoenix, Petrified Forest, El Malpais, White Sands, Santa Fe, Canyon de Chelly, Mesa Verde, Monument Valley, Page, Kanab... e ritorno a Los Angeles facendoti un paio di giorni a Las Vegas (e perchè no San Francisco, Yosemite e dintorni)!
  8. MaxMontella

    Da Denver a Denver

    Oh, vedi che così anche noi abbiamo dei paletti su cui ruotare? Calcola che non siamo tour operator e quindi per divertirci aiutiamo chi ha meno esperienza, ma qualche input lo dobbiamo avere! Almeno 3 pernotti e 4 giornate a Yellowstone, altrimenti opta per Moab. Da Denver a Salt Lake City è già più fattibile come trasferimenti, prova a dare un occhio ai diari della "Real America" e tranne Moab trovi tutto quello che vorresti vedere (Yellowstone, Grand Teton, Mount Rushmore, Badlands, Rocky Mountains, ecc). 15 giorni totali (compresi di viaggio?) sono tiratini, quindi qualche cosa dovrai lo stesso limare...
  9. Perfetto! Per sicurezza dai un'occhiata anche agli altri resort nei parchi giusto per assicurarti che ci siano almeno disponibilità in numero decente...
  10. Giusto, entri nella Route 66 da Oatman in avanti. Per Page vai subito all'Antelope (almeno a prenotare ed accertarti del tour) e poi dopo Lake Powell ed HorseShoe Bend.
  11. MaxMontella

    Da Denver a Denver

    MaxMontella ti chiede più che altro che cosa vuoi fare di sicuro perchè il giro è così grande che farlo tutto ad anello è lunga e tirata... piuttosto MaxMontella ti chiede perchè non arrivare da una parte e ripartire dall'altra, ma sta sempre a te dire che cosa vuoi fare di sicuro e che cosa vorresti aggiungere.
  12. Ripeto, io il trail al Bryce lo farei al tramonto prima dei viewpoint ed il giorno dopo parti presto e vai! Se vuoi partire dopo mezzogiorno arrivi nella zona di Boulder alle 4-5 di pomeriggio... io ho fatto coì però ad Escalante ci son rimasto 3 giorni, toccata e fua di poche ore non vedi niente ed è una zona dove da vedere c'è veramente taantissimo.
  13. Tornando indietro nel tuo itinerario ho trovato questo: se è giusto hai tutto il tempo per vederti quello che c'è da vedere nel giusto tempo, eccezion fatta dello Zion che ci passi dentro e basta... se non è più questo l'itinerario, scusa ma allora non ci capisco più niente!
  14. MaxMontella

    Da Denver a Denver

    Io ti direi invece di capire che cosa vuoi fare come priorità e poi una volta che hai quei due o tre paletti attorno ai quali girare escono fuori i consigli!
  15. Già, ma se vuoi aiuto indicaci verso la giusta direzione!
  16. Se anche parti dopo pranzo da Zion per le 4-5 al massimo sei al Bryce in tempo per farti il trail - che richiederà un paio di orette - ed i viewpoint, visto che sono collegati da un sentiero (Rim TRail) che è molto più comodo e veloce da fare a piedi che in macchina (in macchina non vedi niente, passi in mezzo ad una foresta). Se fai le Calf Creek (zona molto bella) dormi ad Escalante o Boulder invece che a Torrey, in pieno Grand Staircase - Escalante National Monument, oltre alle Calf Creek c'è l'Escalante Petrified Forest (con un bel lago balneabile molto fresco in cui puoi rinfrescarti visto che sei nel pieno del torrido!), la Devil's Backbone (un bello sterrato da Escalante a Boulder che passa in cima alle foreste e dove senti il fresco dei boschi a venti minuti dal torrido sole rovente del deserto), la Hole-In-The-Rock (con i trail che ci sono) ed i vari trail che trovi in zona come appunto le Calf Creek Falls... ancora più vicino al Bryce c'è poi Cannonville dove potresti passare il pomeriggio a zonzo tra la Skutumpah Road (Willis Creek Canyon), Cottonwood Road (Kodachrome Basin, Grosvenor Arch, Cottonwood Narrows). Se poi vuoi fare il Burr Trail e la Bullfrog-Notom Road un bel pezzo la zona è molto ma molto ma molto bella (lascerà a desiderare l'inizio...) e prendi le direzioni giuste quando vedi i cartelli, la zona ti fa sentire pioniere (alla faccia degli pneumatici)!
  17. Basta usare il multicity - multidestinazione - destinazioni multiple e spesso spendi anche meno. Se hanno già prenotato tutto ed hanno San Francisco come base di partenza ed arrivo... beh il giro per forza di cose o viene tirato di brutto e dovrebbero spingersi oltre Yellowstone per vedere qualche cosa di "pellerossa", o che facciano il sud che è più vicino e ci sono parecchie cose "indiane", fermo restando che sarà deserto invece che montagna (anche se il deserto americano è anche in montagna).
  18. Nel mio itinerario trovi una parte di quella tratta... io in teoria arrivo da nord a sud e scendo fino a Gold Beach (Sister Rocks)...
  19. Se mi posso permettere... perchè parti e ritorni dalla costa se devi entrare fino a Yellowstone solo per vedere il parco e nient'altro nel mezzo? Atterra a Salt Lake City, ti fai Jackson Hole, Grand Teton, la tua settimana a Yellowstone, il tuo paio di giorni di trasferimento tranquillo verso lo Yosemite, i tuoi cinque giorni a Yosemite e poi hai tutto il tempo che ti rimane per vedere San Francisco e la costa... facendo circa la metà della strada (che non è solo benzina, ma è tempo)!
  20. Dunque, innanzitutto se rimandi a giugno... devo ancora decidere che giro farò l'anno prossimo! Per Zion ti dico fin da subito che se vuoi fare un trail BELLO fai Observation Point senza pensarci su due volte, gli stessi ranger lo danno come quello che ti regala la miglior vista del parco e ti assicuro che è spettacolare (tra l'altro vedi dall'alto Angels Landing); Angels Landing è giusto giusto divertente per la parte con le catene, che fa paura a vederla da lontano o in foto, ma da fare è uno spasso (molto ben mantenuto, io personalmente almeno metà tragitto l'ho fatto senza considerare le catene, è esposto a dirupo sia da una parte che dall'altra, ma devi buttarti giù per cadere, c'è una bella Guida sullo Zion qui sul forum, potresti darci un occhio). Se poi vuoi una cosa imperdibile e punti sempre a giugno, prova The Subway (io l'anno prossimo ce l'ho come punto fermo, sono disposto a passare da Zion anche solo per quello). Calcola comunque che io a metà giugno partivo per i trail alle 7 del mattino con il primo shuttle e riuscivo a camminare bene prima che il sole diventasse cocente, a mezzogiorno mentre gli altri escursionisti sprovveduti morivano di caldo all'inizio del tragitto io avevo già fatto un paio di escursioni e me ne andavo a mettere i piedi a mollo nel fiume! Al Grand Canyon ti consiglio, se vuoi scendere al Colorado, di fare due pernotti... uno sul Rim è da fare per forza e se scendi e risali dubito fortemente tu abbia la voglia e la forza di farti poi il giro dei viewpoint.
  21. Bene nabo, confermato che la strada 2 fa cagare e che parte del tratto della strada 1 non sembra male, visto e considerato che l'ho vista in abbastanza diari; considerando il fatto la 1 mi risulta più corta sia come percorrenza che poi come giro al Crater Lake e considerando che non voglio fare altre considerazioni... Oggi posto il tragitto di altre due giornate e vediamo un po' cosa succede!
  22. Guarda, se inserisci direttamente TU l'itinerario che vorresti fare, anche non completo ma almeno quello che vorresti vedere, è più facile aiutarti!
  23. Grande! Per l'auto poi avete trovato senza drop-off?
  24. Il primo giorno a Zion lo puoi anche lasciare "in progress", tanto alla fine tutti i trail sono vicini uno all'altro e puoi decidere direttamente lì cosa fare... vedo oggi le foto dello Zion e si alternano giorni di freddo come giorni di caldo, ma credo che l'acqua sia freddina visto che nei Narrows ci vai dentro anche fino al busto; in alternativa puoi andare alla stessa fermata (Temple of Sinawava) e farti una bella camminata nel Virgin River in direzione opposta e cioè verso l'ingresso costeggiando da una parte la strada asfaltata percorribile con lo shuttle e dall'altra parte gli inizi dei vari trail. Comunque è un parco pieno zeppo di trails e quindi avrai solo l'imbarazzo della scelta (qualcuno lo vedi nel mi odiario). Per il Grand Canyon, se vuoi fare il pernotto giù inizia a prenotare adesso il posto al Phantom Ranch o al Bright Angel Campground così sei tranquillo e sai di poterci andare; in alternativa se vuoi arrivare solo fino a vedere il Colorado devi sgobbare per la parte più dura (inizio del trail) ed arrivare fino ad oltre metà, passando l'Indians Garden dove c'è un viewpoint. Se ce la fai a pernottare, comunque, ti consiglio vivamente di scendere lungo il South Kaibab Trail (non c'è niente, quindi portati rifornimenti di acqua e cibo dietro) e risalire il giorno dopo lungo il Bright Angel Trail (tre fermate "acqua" ed un piccolo bar/ristorante dove su prenotazione servono cena, colazione e pranzo al sacco - ma devi sempre prenotare il pernotto da casa ed il mangiare il giorno prima al centro Xanterra). Anche di questo vedi qualche foto e descrizione nel mio diario. La giornata da Moab alla Monument, con sosta e pernotto a Mexican Hat, messa così com'è, è perfetta: non fai le cose di fretta e comunque essendo dei luoghi dove non c'è tanto da fare non hai neanche il tempo di stancarti (per quanto sia possibile stancarsi in quei posti).
×
×
  • Crea Nuovo...