-
Numero contenuti
5492 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di MaxMontella
-
A Yellowstone o al Bryce non trova più freddo rispetto al Crater Lake per fare un esempio... Parti o arriva a Yellowstone ed il resto fai un viaggio a senso unico per risparmiare strada!
-
Ah ok allora hai messo solo i giorni di spostamento in calendario... Se non le hai ancora stabilite, io ti consiglierei di farle alla fine le tre giornate in città quando sei stanco del resto e ti godi di più la città inoltre appena arrivi hai più "grinta" di muoverti subito e non senti nemmeno il jet-lag. Ovviamente è un pensiero personale!
-
momento di pazzia..si può fare in 20 giorni da Vancouver a l
MaxMontella ha risposto a tess nella discussione Itinerari West
Tuo marito non può odiare i parchi se prima non li vede, questo è un punto fermo sul quale non si può andare oltre. Di tempo ce n'è per tutto, ma onestamente se tu non hai mai visto New York non ha senso avere tanto tempo a disposizione e farla alla veloce, dedica il giusto tempo e ti piacerà di sicuro! Andare nell'ovest e fare solo le città non so quanto sia avvincente anche perchè tutta la costa dell'Oregon è praticamente un parco e non vedi città degne di nota (Portland stessa è una cittadina, ma non immaginarti chissà che cosa, così come le varie Newport, Bandon e via dicendo!), arrivati a Washington, fino a Seattle, c'è solo foresta a cui passare in mezzo o tratti lungo l'oceano, incontri forse 3-4 città in tutto lo stato (a meno che non passi dall'interno, ma sinceramente lì ti perdi veramente nel cuore dell'Olympic National Park, nella parte di montagna, e non so quanto sia meglio). -
Suggerimenti viaggio Grandi parchi West
MaxMontella ha risposto a lopezGio nella discussione Itinerari West
E considera che, inoltre, a dormire nei parchi non sempre spendi di più che nelle cittadine limitrofe... Dal giro che ti ha consigliato panda ti farei solo saltare la zona di Moab e dal Bryce ti fermi a Capitol Reef per deviare subito verso la Monument Valley dopo, inserisci così una giornata allo Zion ed una seconda in città (Las Vegas o Los Angeles guarda tu). -
A sto punto, scusami eh, ma fatti da San Diego a Seattle tutta la costa e sei a posto... "scappatelle" da entrare e ritornare sulla costa il giorno dopo (per la Death Valley o il Crater Lake ad esempio) le puoi sempre fare.
-
Non fai neanche una giornata intera a Vegas, sarebbe carino riuscissi anche a vedere la zona di Fremont! Il giro comunque fila bene, vedi tutto l'essenziale con abbastanza tempo per non correre troppo.
-
@ luisa: quelli son gusti, io ho messo solo la cartina perchè poi sembra che sono sempre il bastian contrario... Sinceramente io non andrei a Yellowstone da San Francisco, arrivando a Portland e tornando in California dopo; bene o male metà della strada sarebbe di solo trasferimento, piuttosto atterra a Jackson Hole ti fai i due parchi subito e poi vai in Oregon e California...
-
Certo, io che ho dormito in campeggio non ho prenotato la stanza nel bungalow...
-
Hai ragione, ho detto una fessata io e non tenevo conto che tu parli di agosto e comunque sia sì, andando a rivedere il modulo l'ho spedito a febbraio per giugno. Ho guardato sul sito e i moduli di prenotazione son sempre gli stessi: - per richiedere il permesso (da tenere ben legato alla tenda se dormi in campeggio, ma da tenere come souvenir perchè te lo ricorderai per sempre): http://www.nps.gov/grca/planyourvisit/upload/permit-request.pdf - per prenotare presso Xanterra (la cabina se sceglierete la cabina, ma in ogni caso qui devi prenotare obbligatoriamente per cena, colazione ed eventuale spuntino al sacco): https://secure.xanterra.net/forms/pub/GCSR_phantom_res_form.php Una volta che riceverete le conferme a casa, una volta al Grand Canyon per prima cosa correte al banco Xanterra ed andate a confermare la vostra prenotazione ed il vostro menù perchè ci sono due turni per cena e due per colazione e se non fate parte del gruppo non vi fanno neanche entrare nel "bar/ristorante" (o meglio vi fanno uscire e poi chiudono le porte), il consiglio è, ovviamente, il secondo turno per la cena così la prendete con calma ed il primo turno per colazione (alle 5.30 agili e scattanti all'ingresso) perchè almeno partire presto e fate un pezzo di ritorno non ancora sotto al sole cocente. Per il menù che vi faranno scegliere da qua... considera che una volta che arrivi lì ti dicono cosa c'è di disponibile (a me era rimasto solo chili vegetariano da scegliere), ma sotto sei a tavoloni da una 15ina di persone e servono portate enormi che poi vi dividete voi direttamente dal pentolone e quindi potete tranquillamente prendere quello che capita, difficile che finisca tutto (io ho fatto tranquillamente tre giri di chili - che anche se vegetariano era spettacolo - e quando me l'han rimesso davanti ho dichiarato: "if I eat another bean there will be a storm tonight..." quindi da quel punto di vista ti posso dire che andate abbastanza tranquilli. Il negozietto del Phantom Ranch vende qualche bibita, birra in lattina (ne avrei bevute a dozzine appena arrivato) e pochi snacks ed integratori, consiglio caldamente di prendere il "sach lunch" (pranzo al sacco) che ti daranno al mattino (se lo hai prenotato) perchè è roba fresca ed avrà un aspetto migliore di quella che hai sciolta nello zaino dal giorno prima!
-
-
Manda il prima possibile le richieste per il Grand Canyon, io le mandai a dicembre/gennaio tipo, rischi di trovarti senza tetto giù e senza tetto su se arrivi troppo a ridosso della partenza ed i Lodge sono poi pieni...
-
Parchi West da Las Vegas - fine maggio 2014
MaxMontella ha risposto a simonap nella discussione Itinerari West
Beh rispetto alla maggior parte delle città dell'Arizona "del nord" che vivono sulla Route66 con teepee finti, insegne al neon e macchine sgangherate (come vuole la leggenda della strada eh, non sto criticando quello), a Sedona c'è un centro cittadino abbastanza vivibile anche a piedi, panchine sui marciapiedi con statue varie, uno stile molto country, uno sapettacolare tramonto nei pressi dell'aereoporto (non mi ricordo il nome di preciso, ma sulla piantina della città c'è proprio segnato e a me l'han consigliato sul posto di andare lì, grandioso) e localini aperti tutta la sera. Diciamo una cittadina viva grazie a quello che ha ancora e non al ricordo di quello che ha avuto, io ci tornerei subito a Sedona molto più che a Kingman o a Flagstaff, ma tanto tornerò in tutte e tre (per esempio)! -
Parchi West da Las Vegas - fine maggio 2014
MaxMontella ha risposto a simonap nella discussione Itinerari West
Sedona è una bomba di città, un baluardo cowboy nella terra degli indiani! Ma non vale la pena farla di sfuggita, almeno una giornata la merita solo per i vari Montezuma's Castle & Well, il Red Rocks S.P. e lo Slick Rocks S.P. ... -
Altre soluzioni ce ne sono a centinaia, ma poi ti incasiniamo di più ancora... Tenta su Denver che non te ne penti!
-
Cambia Williams con Kinghman ed hai fatto, ma a Williams più che fare il giro con il treno nel comprensorio del Grand Canyon non so che cosa ci possa essere, Kingman è molto più turistica come città (come Flagstaff daltronde) ma anche lì non è che ci sia più di tanto... La Route66 oramai è più un'idea del passaggio da quelle parti che altro!
-
Guarda che anche se paghi 100/200 euro in più un volo risparmi 500 km (andata ed altrettanti al ritorno) di guida da Los Angeles a Las Vegas e ciò vuol dire una giornata di guida, benzina, schifezzuole e soste varie lungo la strada... quindi non so quanto ne valga la pena! Per Yellowstone vai su Denver o Salt Lake City a meno che non cerchi proprio il volo per Jackson o Bozeman e vuoi stare tutto il tempo lì...
-
Certamente, Sedona te l'ho consigliata perchè è una città bella con tante attrazioni e ce l'hai lì ad un'ora di macchina, ma anche il giro che hai detto tu lo puoi fare tranquillamente, risparmi un giorno (ma non mi saltare la Death Valley eh)!
-
Tranquillo giovane cowboy, farò in modo di venire a recuperarti!!
-
A beh allora se intendevi Las Vegas conta molta meno strada per i trasferimenti e direi una buona mezza giornata in più da mettere qua e la oltre ai giorni interi dedicati a Los Angeles!
-
Se stai una 15ina di giorni in zona Las Vegas allora... 01 Las Vegas - Zion 02 Zion - Bryce Canyon 03 Bryce Canyon - Capitol Reef 04 Capitol Reef - Moab (Canyonlands) 05 Moab (Arches) 06 Moab - Monument Valley 07 Monument Valley - Page 08 Page - Grand Canyon 09 Grand Canyon - Sedona 10 Sedona - Kingman 11 Kingman - Death Valley 12 Death Valley - Las Vegas 13 Las Vegas Ed hai anche tempo, volendo, di tentare la sorta ed investire una giornata in più in "chicche" come The SubWay a Zion o The Wave a Kanab e cose del genere... Tenete ben presente che, comunque, vi spiumano con il noleggio dell'auto e che in alcune città (vedi Las Vegas) più che mordi e fuggi non puoi fare con meno di 21 anni; ma quello credo che l'abbiate già considerato, soprattutto avendo voi dei parenti in zona.
-
Onestamente se avessi 2 punti chiave: 1. volo a/r su Denver 2. voglio vedere Yellowstone mi farei con calma la Real America e dedicherei anche più di tre giorni e mezzo a Yellowstone, tanto freddo fa solo di notte ma se c'è gente che sopravvive dormendo in macchina in pantaloni corti... prendete l'albergo e siete più che tranquilli! Ci sta anche l'idea del sud, ma io personalmente lascerei donnavventura per un'altro viaggio, altrimenti alla prossima puntata ti scappa la gita alle Hawaii e il whale-watching a Boston!
-
viaggio di nozze partenza fine luglio 2014
MaxMontella ha risposto a Erica7783 nella discussione Itinerari West
Personalmente, ti lascerei fuori dal giro la zona di Moab se hai "solo" circa 2 settimane... 01. Italia - San Francisco 02. San Francisco 03. San Francisco 04. San Francisco - Yosemite 05. Yosemite - Lee Vining (o pressi) 06. Lee Vining - Death Valley 07. Death Valley - Las Vegas 08. Las Vegas - Bryce Canyon 09. Bryce Canyon - Page 10. Page - Monument Valley 11. Monument Valley - Grand Canyon 12. Grand Canyon - Kingman 13. Kingman - Los Angeles 14. Los Angeles - Italia Ovviamente tu hai scritto "circa" 2 settimane ed io ti ho dato un itinerario di "circa" due settimane, i giorni che hai in più li puoi dedicare a Las Vegas e Los Angeles... -
Un aiuto su Seattle Oregon Yellowstone Chicago
MaxMontella ha risposto a poliedro68 nella discussione Itinerari West
Guarda il mio diario in firma (Pacific NorthWest) e lascia perdere Chicago. Al momento non ho altre opzioni da darti, le tappe che hai scritto sono buone e si vede che hai idea di come sia girata la zona, anche se hai omesso tanta roba, il giro promette bene, ma devi dedicargli il tempo che merita soprattutto perchè qui non è come al sud che 2-3 ore e da un posto raggiungi l'altro... -
Provo a buttarti lì quel paio di cose che mi vengono in mente, premettendo che non ho fatto tutte le zone che hai segnato... 11/5 Volo 12/5 LA 13/5 LA - Kingman (è una buona staziuone di sosta sulla Route66 e sei ancora "forte" del jet-lag, meglio oggi che alla fine) 14/5 Grand Canyon 15/5 Page - Antelope - Horseshoe Band - Lake Powell (qui tutto nella stessa giornata la vedo dura, soprattutto per l'Antelope perchè per farlo dovresti partire prestissimo dal Grand Canyon) 16/5 Monument Valley (non tralasciare l'area di Mexican Hat che vale quasi quanto, se non di più, la Monument Valley stessa) 17/5 Moab - Canyonlands - Dead Horse Point SP 18/5 Moab - Arches 19/5 Bryce 20/5 Zion 21/5 LA 22/5 LA (perchè non tiri dritto a Las Vegas che fai prima ed è anche meglio di Los Angeles? Tioga Pass permettendo...) 23/5 Death Valley 24/5 Sequoia (le Sequoie le vedi anche a Mariposa ed avresti un giorno in più per il resto, magari dalle parti di Page o a Los Angeles all'inizio) 25/5 Yosemite 26/5 San Francisco 27/5 San Francisco 28/5 San Francisco 29/5 rientro 30/5 rientro
-
Concordo con nabo, semplicemente perchè per mettere Yellowstone come punto fisso sia lo Yosemite che la Monument Valley ti richiedono un giro non da poco che per quei "pochi" giorni a disposizione ti costringono a fare un sacco di strada fisso in macchina! Scegline 2 dei 3 che hai menzionato e ti verranno fuori consigli su consigli, sia per fare dei loop (partenza ed arrivo nella stessa città) che dei giri a "senso unico".