Vai al contenuto

MaxMontella

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    5492
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di MaxMontella

  1. Il resto dell'itinerario lo vorresti tenere come a inizio discussione? Escalante è vicina al Bryce ma fai un bel giro (se non passi dalla Cottonwood Road, ma dipende se ci dormi prima o dopo averlo visitato); cerca direttamente fuori dal parco (c'è un KOA nei paraggi che ha le kabin a buon prezzo se non trovi alberghi)
  2. E de che, ci mancherebbe... Essendo il 2° giorno Havasupai da quella conferma dipende abbastanza della programmazione. A tal proposito do la prima "info utile": a dispetto di tanti altri posti dove se non hai la prenotazione ti rimandano indietro, i cari indiani ti tengono lo stesso, ma alla modica cifra del 200% (comprendendo sia tasse che permessi che piazzole/Lodge). Questa è una info che ho trovato sul loro sito (non governativo, ma non segnato tra i "fake"), non posso dare la veridicità al 100% al momento, ma provvederò in caso.
  3. Derio, ho già chiamato pronto a smadonnare perchè per giorni non rispondessero e invece... Risposto al primo colpo, la linea era liberissima e si sentiva pure bene, il maschio che mi ha parlato era comprensibile: "richiama a febbraio". Nessuna eccezione ammessa! Così mi scopri un tassello sull'itinerario comunque...
  4. MaxMontella

    SFO e parchi ovest

    La differenza, come ti diceva anche chi ha risposto prima di me, è negli scali: fare un volo con uno scalo ed uno con 2-3 scali è questione di risparmio di tempo e di "sicurezza" con i bagagli (che seguono 2 rotte invece che 3-4-5).
  5. Qualcuno mi conosce già, qualcuno crede di conoscermi e qualcun altro non ha idea di chi io sia, da un paio di anni (più o meno, non ho la data precisa) seguo poco e niente questo forum grazie soprattutto al fatto di una sopraggiunta impossibilità a viaggiare e di una mia mentalità che talvolta mi mette "contro" allo standard. Negli ultimi giorni ho già potuto salutare qualcuno quando sbirciavo tra i presenti, qualcun altro si farà sentire da solo e qualcun altro ancora farà quel che gli pare; ne approfitto per salutare in una volta unica tutti quanti e amen! Ci tengo a precisare fin da subito che in questa mia discussione la gran parte di voi "purtroppo" sarà spettatore passivo in quanto avrò poche domande da porre (e quelle poche saranno comunque domande importanti come le domande che chiunque di voi fa), ma piuttosto darò qualche informazione sulle aree che andrò a battere (nessuno me ne voglia ovviamente, ma quest'anno per trovare le informazioni sono costretto ad attendere mesi e mesi le risposte dei vari uffici sperduti, di quei pochi che han già fatto quanto cerco di fare e di quei matti che mi han dato la disponibilità ad aggiornarmi sulle condizioni delle aree che saranno mia casa in questa futura "avventura"; e tutte queste persone sono al di là dell'oceano). Ma andiamo per gradi... - 20 giugno: MXP - LAS - 8 luglio: LAS - MXP Auto: in attesa di conferme, sarà comunque un Full Size SUV (vedi Chevrolet Tahoe o simile) Alberghi: 7 luglio a Las Vegas, attendo l'offerta giusta per il Bellagio e per "O" del Cirque du Soleil Il resto? Beh, c'è tempo... Buon anno a tutti!
  6. MaxMontella

    SFO e parchi ovest

    Stai dietro ai voli di giorno in giorno e vedi che qalche cosa prima o poi salta fuori (se disponibile ovviamente); ricorda che di norma i voli multi destinazone (salvo offerte) sono più cari dei voli A/R sulla stessa città.
  7. MaxMontella

    SFO e parchi ovest

    Ciao! Se proprio non te ne frega una mazza delle città (e ti straquoto, ma sono opinioni personali) facendo loop su Los Angeles ci sono voli con un solo scalo (Cagliari - Zurigo & Zurigo - Los Angeles con meno di 3 ore di scalo)... Vuoi i parchi? 24: volo 25: Los Angeles - Death Valley 26: Death Valley - Las Vegas 27: Las Vegas - Zion 28: Zion - Bryce 29: Bryce - Escalante 30: Escalante - Capitol Reef 01: Capitol Reef - Monument Valley 02: Monument Valley - Page 03: Page - Grand Canyon 04: Grand Canyon - Route 66 05: Route 66 - Los Angeles 06: Los Angeles 07: volo Non c'è nessun tappone particolarmente impegnativo e vedi il minimo sindacale con i giusti tempi. Su Las Vegas (che sarebbe la città migliore su cui fare "da base" per un loop del genere) non ho trovato nessun aereo con 1 solo scalo (guardando alla veloce) e non ho guardato per voli multi-destinazione (con arrivo e ripartenza in città diverse), ma son sicuro che con costanza qualche cosa la trovi di sicuro... Buon divertimento!
  8. Ti rispondo per punti: San Francisco - Yosemite - Death Valley spesso si fa in 3 giorni; tu la farai con le giornate un po' più corte, prendi in considerazione di spaccare ulteriormente il viaggio (sperando nel meteo) per non vedere Yosemite dal finestrino della macchina. Se dormi DENTRO la Death Valley vedi tutto con calma, fai attenzione solo che hai messo punti che sono distanti un bel po' l'uno dall'altro (ricorda che in USA ci sono le miglia e non i km, ma anche qui c'è un bel 3d sul forum che indica la Death Valley); dalla Death a Las Vegas ci sono un paio di ore fino ai semafori di Sin City, da lì in avanti è tutto una lotteria in base al traffico. Il tuo 5 ottobre è una mazzata considerando che hai 7-8 ore di macchina (senza traffico) e 2 parchi in mezzo (che significano traffico, oltre alle "perdite di tempo" per vedere i parchi). Il programma di Page ci sta, magari non sei lì negli orari "migliori" ma è pur sempre megli oche niente anche se faresti una buona e sana "toccata e fuga" (non ho capito se vuoi dividere in 2 giorni la visita a Page o la successiva scorribanda in terre indiane, alias Monument Valley), attorno alla Monument Valley c'è l'area di Mexican Hat (anche questa ben descritta in questo forum) che merita anche più della Monument Valley di per se'. Il trenino turistico del Grand Canyon invece dei viewpoints? Puoi tranquillamente saltare la tappa... Un giorno al Grand Canyon basta ed avanza se vuoi fare giusto i puntio di osservazione, se non vuoi far nemmeno quelli punta ad altro e ti risparmi soldi e tempo (leggi come benzina ed ore di guida). Per metter "così tanti parchi" devi togliere qualche cosa alle città, altrimenti sacrifica qualche cosa (in questo caso contro ogni mio gusto Zion e Bryce che, per farli tutti e due in un giorno tra Las Vegas e Page, meglio non farne neanche uno perchè non vedi neanche i cartelli di ingresso ed uscita).
  9. La Monument a cavallo è uno spettacolo, c'è già un 3d in questo forum su come fare per non farsi fregare soldi dai primi che passano e godersi invece la valle, dacci un occhio e lì puoi scrivere tutti i tuoi dubbi in maniera utile anche a chi chiederà in futuro (oltre a riportare le tue opinioni a viaggio concluso); di posti paradisiaci ce ne sono a migliaia nel Colorado Plateau e dintorni, dipende da che cosa intendi tu per posti paradisiaci comunque! Al Grand Canyon se non hai intenzione di fare particolari escursioni fai solo un giorno e lo giri già "abbastanza"...
  10. Scusami, non ho tanto ben capito la tua preoccupazione: a parte che giugno è il mese più arido dell'anno da quelle parti (da una decina di anni a questa parte livelli di acqua minimi, agosto è molto più "bagnato" e le acque di fiumi/laghi sono più alte), se mai dovesse piovere mentre camminate fidati che vorrebbe dire che un dio esiste; comunque sia il campeggio è ben lontano dal fiume (ci passa attraverso un rigagnolo che arriva bene o male a metà polpaccio se ci vai dentro per rinfrescarti, ma anche lì devi scendere rispetto al sentiero), giù ci sono i ranger ed il personale che lavora al Phantom Ranch (cabine, ristorante, muli, riparatori generici...) ed in caso di catastrofe gli elicotteri atterrano lì vicino... Il Grand Canyon è largo e quel punto è stato scelto non a caso, se la paura è un flash flood o robe del genere, considera che quando sul Rim nevica laggiù si arrivano a toccare i 28° C, le rapide più vicine non sono così vicinissime da dover destare preoccupazioni particolari ed il Colorado è bello largo (i ponti che lo attraversano sono lunghi). Se ancora a volte si pensa di andare in un luogo sperduto, ti posso dire che io ci ho trovato bene o male un centinaio di persone tra gente in gita con i muli, escursionisti come me, gente che arrivava dal rafting sul fiume e via dicendo: è "solo" una sfacchinata in uno dei luoghi più belli della zona, ma non è estremo. Con ciò non voglio convincere nessuno eh, ci mancherebbe ancora, ma è anche giusto che chi vuole saperne su un'escursione o un luogo in generale abbia le giuste informazioni... ma non guardate a queste cose come un "cazzo domani muoio vi saluto tutti subito": ricordatevi che fate 12-15 ore su un aereo a 10 - 11 chilometri di altezza sull'oceano sia per andare che per tornare e quella è la cosa più pericolosa di tutto il viaggio.
  11. Te l'ho detto che ti complicavo le idee!! Ti avevo suggerito eventualmente di saltare la notte a Zion semplicemente perchè, se non camminate, meno tempo ci spendi e più guadagni altrove, arrivavi al Bryce nella stessa giornata ed alba/tramonto al Bryce sono molto meglio che alba e tramonto allo Zion, ma se poi alla fine camminate a Zion avete l'imbarazzo della scelta; poco prima del parco c'è una deviazione per una citta fantasma (Grafton, all'altezza di Rockville) che è carina (e se non ricordo male a Virgin c'è anche un albero pieno di scarpe appese a bordo della strada)... Per il resto il giro fila, Holbrook era un "in più" ed anche io tenderei a consigliarti di finire con la 66 e non con il Joshua Tree
  12. Eh sì, ricordo il blackout nelle terre "nordiche"... Uhm, troppo "pesante" come scampagnata la discesa o paura per il meteo? Se non ricordo male Modena ha fatto in un altro periodo rispetto al vostro (voi troverete caldo e secca, per il meteo standard di giugno). No niente, chiedevo, io sfortunatamente ho passato una bella serata a Flagstaff tra locali e nogizietti aperti anche di notte ed a Kingman (4 luglio) tempesta di pioggia, non ti saprei essere di aiuto su Kingman, è grande ma io ho trovato tutto chiuso tranne una steakhouse con una mucca sul tetto dove ero da solo...
  13. Beh innanzitutto ti chiederei "Perchè San Francisco"? Se è per vedere la città ti sconsiglierei di arrivare fino a Yellowstone e Teton ma concentrare più nella zona i tuoi 20 giorni; se non hai "necessità" di San Francisco, invece, considera come base Denver e vai di Real America e per la macchina, se non hai il pallino di prendere un modello in particolare, qualsiasi tipo di automobile va bene per un viaggio del genere (se non ti compaiono sterrati particolari nel frattempo).
  14. Mi permetto una sola cosa, sulla discesa al Grand Canyon: non serve chissà quale attrezzatura da campeggio, a giugno fa caldo ed i rangers stessi sconsigliano di usare sia tende che sacchi a pelo, tu volendo li prendi da WalMart e con 50 dollari hai risolto il problema (e li rivendi al primo negozio di roba usata che trovi per strada)... Come mai togliere Flagstaff dall'itinerario? Già vista o non ti dice niente sulla carta?
  15. Mi permetto un paio di "complicazioni", tanto mancano 6 mesi e hai tempo di fasciarti la testa... Tante cose che hai scritto sono una in fila all'altra e volendo "risparmi" dei pernotti: Zion non lo toglierei per nulla al mondo, anche solo il giro in bus ed un paio di percorsi facili (le varie Pools, la Weeping Rock, camminare nel Virgin River all'inizio dei Narrows... non ti dico Angels Landing o Observation Point perchè mi linciano, ma vale la pena il parco) e te lo puoi fare in giornata (Las Vegas - Valley of Fire - Zion e ti avvi già oltre ver il Bryce). se vi può interessare un assaggio di "selvaggio" e "sterrato", anche senza andare per forza ad Escalante, da Cannonville (appena dopo il Bryce) parte la Cottonwood Road, un facile sterrato usato come strada secondaria tra appunto questa zona e Page, ci ho incrociato un sacco di macchine (berline basse) e siete immersi tra i vari colori del Colorado Plateau dal giallo al rosso. comunque sia, con o senza Cottonwood Road, una volta a Page immagino vi interessi la visita all'Antelope (mattina/mezzogiorno), un bagno nel Lake Powell e l'HorseShoe Bend (pomeriggio/tramonto) ed in un paio di orette siete a Mexican Hat (una bella magnata non ve la toglie nessuno), giornata piena in zona (Valley of the Gods un paio di orette e la sai a memoria, Monument Valley se non fai qualche tour guidato anche lì un paio di orette e sei abbastanza a posto). sul Grand Canyon non mi esprimo, ma se accettate un consiglio state dentro al parco, magari spendete qualche cosina in più se non prenotate per tempo, ma albe e tramonti sono imparagonabili; due mezze giornate (o una giornata intera) sono più che sufficienti per girare i viewpoints Kingman va bene per fermarsi a mangiare, ma di per se' la città non è meglio del resto che trovi sulla Route 66 (Flagstaff mi è piaciuta di più), ma sulla strada del "ritorno" a Los Angeles tieni presente la tappa ad Oatman e (anche se allungheresti un po' il giro) io considererei anche la parte Route 66 che arriva fino a Holbrook (città che fa cagare proprio, ma c'è la Petrified Forest che è molto bella e per nulla impegnativa)! Avete comunque messo il giusto visti i giorni, se tirate giusto l'itinerario non siete neanche di fretta e non avete giornate con mega trasferimenti da guidare e basta
  16. MaxMontella

    Giugno 2016

    Per i giorni che hai il giro è scorrevole (ovviamente se messo giusto) e ti fai una bella impastata, in base ai tuoi gusti puoi "sacrificare" qualche location a discapito delle altre ma quello te lo diranno quando stenderai l'itinerario vero e proprio. Io sono da quelle parti in quei giorni, magari una birra assieme la si può buttar giù
  17. Mi intrometto per darti giusto un paio di consigli: innanzitutto ti direi di lasciare il Canada ad un eventuale altro viaggio e di metter dentro lo Stato di Washington, che tanto già nei consigli ricevuti sopra in tanti hanno menzionato; se non ricordo male nel 2013 ferdero ha fatto un loop su questi 3 stati, magari ti può essere di aiuto cercare il diario o la pianificazione dell'itinerario. Yellowstone non lo considerare, troppo lontano per i giorni che hai a disposizione se vuoi veder bene quello che hai (l'Oregon è bello anche all'interno, l'Olympic peninsula è un mondo a parte). Ti consiglierei di fare appunto un loop su San Francisco prendendo all'andata le parti interne (Yosemite, Crater Lake, Columbia River Gorge, Mt. Rainier, città varie...) ed al ritorno sulla costa (semplicemente perchè il senso di marcia ti porta ad esser dal lato dell'oceano). Ricorda, cosa importante, che il meteo sulla costa pacifica è moooolto variabile, dal sole alla nebbia / pioggia in poco, quindi metti in conto anche qualche capo di abbigliamento un po' più pesante. Se ti piace San Francisco, inoltre, puoi usare quella come meta di partenza / arrivo e ti togli il problema
  18. Io non son mai stato a New York quindi può darsi che dico di non avere foto di un posto... e invece ce le ho (non avevo idea che la Freedom Tower fosse dalle parti del WTC per esempio). CHIUDO la raccolta di foto e le metto a posto, a breve per il risultato finale, ciao a tutti!
  19. Un paio di viste del Ponte di Brooklyn e CHIUDO. Marsch!
  20. Mi mancano: 1. Ponte di Brooklyn 2. World Trade Center (o torri gemelle per il prima, o come lo volete chiamare per il dopo)! Su che oggi è il 4 luglio!
  21. Ricevute le due fotografie, a breve uscirà la Guida! NESSUNO ha avuto l'idea di mandarmi una foto dei simboli. Attendo che mi mandiate: 1. Statua della Libertà 2. Ponte di Brooklin 3. WTC (com'era prima o com'è adesso, fate vobis) Le procedure sono le stesse, prego solamente di scrivere qua sotto che cosa mi mandate così anche gli altri possono adeguarsi: una foto di ognuno dei tre soggetti e mando la Guida "in stampa"!
  22. No, non limito nessuno...
  23. Dunque, la Guida è finita! In attesa di un ultimo paio di ritocchi, ho bisogno di altre 2 (due) fotografie per riempire spazi vuoti, preferibilmente da utenti che non abbiano ancora spedito le loro (le "regole" sono sempre quelle indicate nel primo post. Scrivete qua di seguito quando mandate le foto, la raccolta si ferma al secondo invio, grazie!
  24. Non è tanto il rischio del freddo, quanto quello di umidità e precipitazioni, ma è ancora un periodo accettabile anche se non hai troppa esperienza nel campeggio, unica cosa, diversamente a se andassi in piena estate, affidati a materiali anche un po' meno economici... van sempre bene anche quelli del WalMart, ma prendili minimamente isolanti ed impermeabili!
  25. Grand Canyon ti dico che fa fresco, i campeggi sono comunque in mezzo a foreste che tengono abbastanza fresca la temperatura (anche in estate), Zion bene o male è la stessa cosa; più che altro dovresti guardare su http://www.nps.gov quando i campeggi di questi parchi chiudono, ai due parchi non ci sono nemmeno dei KOA vicini per fare eventualmente la variazione finale...
×
×
  • Crea Nuovo...