Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 27/07/2025 in Risposte

  1. Anche quest'anno ho iniziato a pensare al viaggio per l'anno prossimo, e come sempre il primo pensiero è "diamo un'occhiata nel forum" (non c'è nemmeno bisogno di specificare quale).. Stavo pensando a visitare Texas, New Mexico e Colorado e sono andato nell'indice diari per farmi un elenco di cose da leggere. Ebbene, mi sono fatto 3 pagine di word con i link a 74 diari. SETTANTAQUATTRO, che raccontano di viaggi in questi tre stati, o che comunque ci passano. Ho poi cambiato idea limitando il viaggio al solo Texas, quindi li ho ridotti a 'soli' 18. Ne ho letto uno e iniziato un altro e ho già pagine di appunti e informazioni preziosissime, introvabili nelle guide ufficiali, piccoli suggerimenti, sensazioni.. insomma una marea di informazioni impagabili. Da qui nasce la mia voglia di ringraziare "il forum", inteso: - come utenti, perchè in tantissimi si sono presi la briga di mettere per scritto con dovizia di particolari i loro viaggi. Nessuno vi ha obbligato, non eravate tenuti a farlo (se non per riconoscenza!) ma lo avete fatto comunque. GRAZIE! Io mi sento in enorme difetto, perchè negli ultimi 10 anni ho attinto tante volte da queste informazioni ma non sono mai riuscito a completare un diario per ricambiare. GRAZIE GRAZIE! - come gestori (amministratori, moderatori, collaboratori), per aver aperto, mantenuto e manutenuto il forum in modo che sia fruibile, "pulito", indicizzato. La sezione con l'indice dei diari, che forse non avevo mai usato direttamente, è una cosa incredibile: tutti i diari da, credo, 15 anni divisi per zona di interesse, ordinati e linkati a disposizione di tutti. E' un enorme database credo unico nel panorama italiano, e sinceramente non so se anche fuori dai confini nazionali esista qualcosa di così organizzato e ben tenuto. GRAZIE! Sono sicuro che gestire un forum di questo livello non sia facile: richiede impegno, tempo e alla fine anche soldi. sappiate che il vostro lavoro è molto apprezzato, anche quando non direttamente riconosciuto. GRAZIE GRAZIE! Stefano
    1 punto
  2. Ciao @nocedecocco , grazie del link! Anche io pensavo di cercare posteggio proprio in una delle vie in cui le prime due ore son gratis. Grazie per il golden triangle, me lo appunto! per quanto riguarda la mansion, ho visto che è stata location dj ghostbuster 2 e tantissimi altri film.. purtroppo per vedere gli interni serve un tour guidato, ma l’esterno è gratis e se ti interessa ho letto si possa parcheggiare proprio in loco gratuitamente [emoji4]
    1 punto
  3. Ciao, i primi giorni sono fatti veramente di corsa. tieni conto che percorrendo la Route i limiti sono bassi e ci sono molte cose da vedere. io l'ho fatta l'anno scorso e partendo molto presto al mattino arrivavamo alla tappa successiva all'ora di cena. Albuquerque te la consiglio solo di passaggio
    1 punto
  4. Se la tua intenzione è di percorrere ogni singolo centimetro della Route 66 allora ignora quanto sto per scrivere ma tieni presente che in molti tratti la Route 66 non esiste più e certamente quello tra Winslow e Flagstaff non è niente di memorabile, incluso il Meteor Crater. C'è di molto meglio da vedere da quelle parti... Parto dai suggerimenti di @pandathegreat che ti vedrebbero pernottare a Hollbrok il 14 agosto: 15-ago Winslow - Canyon de Chelly - Pernotto a Mexican Hat 16-ago Monument Valley - Goosenecks SP - Muley Point - Goblin Valley - Hanksville 17-ago Moon Overlook - Capitol Reef - UT12 - Tropic 18-ago Bryce Canyon - Page 19-ago Grand Canyon (cerca al village prima di accontentarti di Tusayan) 20-ago Flagstaff - Seligman - Peach Springs - Kingman 21-ago Oatman - Los Angeles 22-ago Los Angeles 23-ago Los Angeles - Aeroporto alle 15:40 P.S. Prima di spendere un capitale nei biglietti degli Universal Studios, investili in pernotti vicino ai parchi (a cominciare dal The View alla Monument Valley e il Grand Canyon) P.P.S. Booking è comodo ma non è sempre la soluzione migliore. Ci sono strutture validissime che non espongono su quella piattaforma.
    1 punto
  5. Kayenta è la città più squallida dell'ovest, prova a cercare qualcosa in zona Mexican Hat. Niente a Tropic? è un po' meglio per le distanze Questa è un po' lunga, il giorno prima non hai tanto tempo per il Grand Canyon e faresti bene a dedicargli la mattina. Inoltre, agosto è la stagione dei monsoni e nel pomeriggio non è difficile trovare temporali nell'area, mentre la mattina ha un meteo migliore. Tijuana proprio no, è una gran rottura di scatole passare il confine e oltretutto non puoi farlo con l'auto, ma dovresti andare a piedi. Meglio Santa Fe, Albuquerque non è il massimo. Secondo me, vai un po' troppo di corsa nei primi giorni, io toglierei la notte a San Diego (è una città bella da visitare, ma devi starci almeno 2 giorni pieni), una a Los Angeles e la deviazione per il Sequoia, ti porta via un sacco di tempo e di km, ne aggiungerei una a Springfield (illinois), una prima di Santa Fe e l'ultima a Page. Prova a dare un'occhiata a questa guida di Franco_67, un vero appassionato della Route66: https://www.usaontheroad.it/topic/24931-la-mia-route-66-un-viaggio-nel-tempo/
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...