Se volevi che ignorassi le tue parole, non dovevi scrivere 😅
Sì, ho inteso che per la sicurezza ti riferivi a guidare di notte, non è mia intenzione.
Motel non fa rima per forza con sporcizia/pericolo/lontananza. La valutazione dal 7 in su, per lo meno su Booking, ti assicuro che consente una sistemazione dignitosa senza la certezza di prendersi il colera... mentre le cimici possono capitare anche nei 4 stelle, purtroppo. Tra l'altro proprio in un viaggio come la Route 66 è abbastanza difficile essere "fuori zona" per via del budget. A Chicago e nei parchi, sicuramente sì.
Capisco anche quello che dici, ma se ho scritto che ho quel budget, è perchè è quello. Anche senza cinema e senza pizza, se proprio c'è da fare i conti in tasca. Purtroppo non tutti hanno lo stesso tempo e risorse da poter gestire (e mi ritengo molto fortunata). Ma la voglia di tornare negli States era tanta e questa era l'unica opzione con le carte che ho in mano adesso. Se non avessi valutato bene a quest'ora avrei in mano i biglietti per Denver, che era la mia prima scelta e l'itinerario è nel cassetto da molti anni. Ma sarebbe uscita una ciofeca di viaggio. Questo è molto meno impegnativo sotto quasi tutti i punti di vista (tranne forse solo i km da percorrere nelle due settimane), ma comunque devo fare delle scelte. Che non significa per forza avere il viaggio rovinato perchè non vedrò il tramonto sulla Monument (e con questo non sto dicendo che non sia uno spettacolo per cui valga la pena spendere 300$ a notte al the View, chi può farlo sarà ripagato ma non si tratta comunque di "un pugno di dollari"... io mi godrò la notte stellata nel buio di Valle😁), probabilmente ti pare così perchè hai necessità e uno standard diversi di viaggiare come hai chiaramente espresso, ci sta. Io la penso diversamente, ma per prima avrei accantonato l'idea se non fossi ragionevolmente certa che sarà fattibile senza trasformare la vacanza in un inferno di "marce forzate" e "rinunce".
La mia richiesta di consigli è per un viaggio che ha già una sua spina dorsale fatta di date obbligate, di tappe più o meno imprescindibili e anche di un budget. Per esempio, se qualcuno ha visto il rodeo di Williams precedentemente menzionato e mi dice che non ne vale proprio la pena, ringrazio ed elimino l'idea del tappone da 700km che uscirebbe apposta per quello. O se qualcuno mi avvisa che ci vogliono 3 ore di coda già alle 7 del mattino in agosto per entrare e girare al Grand Canyon, allora rivaluterei distanza della sistemazione e tempo dedicato. Queste sono le informazioni che ritengo utili.
P.S. Nella fattispecie per l'Horse Shoe Bend, Grand Canyon e agli slot canyons il tramonto o l'alba non sono dei gran momenti per la visuale, semplicemente perchè il canyon finisce in ombra. Diverso è il discorso se si cerca la luce migliore per la fotografia (tranne agli slot) e la suggestione dei colori. Per cui mi sentirei di "perderci" qualcosa solamente alla Monument.