Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 16/06/2022 in Risposte

  1. A quest'età la maggior parte delle attrazioni degli Universal sono troppo estreme, probabilmente si divertirebbe di più a Disneyland, spendere svariate centinaia di dollari per vedere Diagon Alley non ne vale la pena. Dipende cosa vi aspettate. A noi Key West non ci ha fatto impazzire.
    1 punto
  2. La parte di Harry Potter è divisa nei due parchi degli Universal Orlando gira tutta intorno ai parchi quindi bene o male vanno bene quasi tutti gli hotel naturalmente scegli prima i parchi e poi vedi gli hotel più vicini ai parchi che hai scelto anche se tanto poi dovrai comunque sempre prendere la macchina. A meno che non scegli gli hotel all'interno dei parchi Io ho dormito a Florida City e mi sono trovato bene con le distanze hai sicuramente più scelta
    1 punto
  3. Le Everglades sono si immense, ma le parti effettivamente visitabili sono poche e le strade ancora meno. Noi partivamo da Naples e abbiamo dormito a Florida City, passando sulla Big Cypress Road, trail nella Shark Valley e tramonto sull'Anhinga Trail. Trovi il racconto di questa giornata qui: https://www.usaontheroad.it/topic/25540-completoil-coccodrillo-come-fa-florida-georgia-e-alabama-2017/?do=findComment&comment=704860 A noi Miami non è piaciuta e le abbiamo concesso poco meno di mezza giornata. Per Orlando, dipende da quali e quanti parchi volete fare.
    1 punto
  4. Ciao, guarda io ho fatto il giro qualche anno fa ed avevo i tuoi stessi giorni ed ho fatto questo: 1 - Italia - Miami 2-3 - Miami 4 - Miami - Key West 5 - Key West - Florida City 6- Florida city - Orlando 7 -8 -9 Orlando 10 - Orlando - Fort Lauderdale 11 - Fort Lauderdale - Miami - Italia Secondo me quello che puoi fare è levare un giorno ad Orlando, dipende da quanti parchi vuoi visitare (considera un giorno per parco), e metterlo o alle key o nel tragitto per tornare a Miami 😉
    1 punto
  5. Guarda, prima di fasciarmi la testa e/o cambiare programma io aspetterei che la situazione si definisca: ovviamente è un peccato perdere la parte nord, ma la parte sud, se interamente accessibile, permette comunque di visitare i 3/4 dei siti più interessanti del parco. La sistemazione a Canyon è sicuramente la più tattica del parco, ma conviene aspettare le notizie più certe che arriveranno nei prossimi giorni. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...