Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 19/05/2022 in Risposte

  1. Vado in Sud Africa abbastanza spesso per motivi di lavoro, purtroppo poco turismo, conosco discretamente la zona di Cape Town e Jo'burg, meno le altre. Ti confermo che per noleggiare la macchina non serve la patente internazionale. Concordo che Jo'burg non meriti troppo tuttavia non la taglierei via del tutto. Io non pernotterei a Stellenbosch, sei a mezz'ora da Cape Town e un'ora da Hermanus, sei sicura di voler rifare e disfare i bagagli solo per spostarti di mezz'ora? Immagino che tu abbia già fatto tutto il tuo tour, ma mi permetto di darti un paio di indirizzi: A Cape Town, se vuoi un esperienza simpatica, cena anche al Panama Jacks, ristorante in mezzo al porto, vicino ai containers, ma pesce ottimo. Aragoste e Abalone che scegli dalle vasche. L'ultima volta che ci sono stato era anche ragionevole come prezzo. Immagino che tu vada a Capo di Buona speranza, a Hout Bay, c'è il Mariner Wharf. Merita anche questo una visita, bella baia e negozi vari. Fate la Chapmans Peak Dr. bellissimi punti panoramici. Leggenda vuole che sia stata fatta dai prigionieri di guerra Italiani, non credo sia vero perchè mi sembra che la strada sia antecedente la guerra, ma merita sicuramente. Non conosco il Kruger, quando vado per safari vado inuna riserva privata, ma grossa ovviamente, Madikwe game reserve, è abbastanza vicina a Jo'burg ed è malaria free. Se dovessi passare di li attenzione al roaming, spesso aggancia le linee del Botswana. Jo'burg merita un discorso a parte. Se ti interessa la storia dell'appartheid si puo' visitare Soweto ed il suo museo (prendete una guida) altrimenti non offre molto di piu', pero' ho letto che hai il volo alla sera, come tutti i voli a lungo raggio da Jo'burg, potresti arrivare in aeroporto in mattinata, lasciare l'auto e portare i bagagli al depoosito bagagli e prendere il Gautrain che dall'aeropoto in 25-30 minuti ti porta a Sandton, il quartiere VIP di Jo'burg. C'é la famosa Nelson Mandela Square, circondata da ristoranti ed un mega centrocommerciale, Sandton City, dove trovi di tutto di piu'. Se ti capita vai a pranzo dal Butcher shop, carne spettacolo (non mi vogliano i vegetariani). Se tipiace il pesce, consiglio il fishmonger a Illovo. Arriviamo al lato Sicurezza. Io sono stato in Sud Africa pernso 40 volte e non mi è mai successo nulla di nulla, ma mantengo alta la guardia e ho molte precauzioni. Sia Cape Town, waterfront e aree limitrofe centrali, sia Jo'burg, Sandton ,Illovo, Rosebank, sono aree abbastanza sicure di giorno e si cammina abbastanza tranquilli e si guida e viaggia senza problemi. La situazione cambia dopo il tramonto. A parte nel waterfront, mai camminare di notte se non in grande gruppo, neanche per fare 500 m. Se si decide di guidare va benissimo, lo faccio spesso, ma mai fermarsi ai semafori rossi, si rallenta con grande anticipo in modo da non fermare mai la macchina. Avere sempre in tasca cash per un centinaio di dollari, è meglio far vedere che (se del caso) si ha qualcosa. Preferibile usare UBER piuttosto che i taxi, i taxisti non devono presentare la fedina penale e, capita, che siano alticci. Uber hai anche il tracciamento. Se usi Google maps come navigatore, prima di partire, controlla bene la strada che ti fa fare, a me per fare da Muizemberg (bellissima spiaggia) all'aeroporto di CT ha fatto attraversare una township, non proprio un'esperienza che consiglio. Detto questo, è un paese che amo, bellissimo.
    2 punti
  2. Si il Kruger vista l'estensione è estremamente vario! Sicuramente l'area sud è quella più battuta turisticamente parlando. La zona sud-ovest (Malelane, Berg-en-dal) è la più montagnosa, quella a sud-est (Crocodile Brige e Lower Sabie) invece riceve molta acqua per la presenza di due fiumi, appunto il Sabie e il Crocodile. La zona di Skukuza la ricordo con parecchia vegetazione mentre Satara, più a nord, è annoverata come una delle migliori del parco per l'avvistamento dei felini - posso confermare! . Salendo a Olifants invece l'ambiente si fa più collinare, l'Olifants Camp stesso ha una spettacolare vista sull'omonimo fiume. L' "estremo" nord del parco infine (Mopani, Punda Maria) è sicuramente la parte meno battuta e, a detta di chi ci è stato, molto wild con una ricca vegetazione. Un sito molto ben fatto e a mio parere molto utile per farti un'idea è questo: Kruger National Park - South African Safari and Lodging Guide (krugerpark.co.za) Per quanto riguarda Cape Town, per quelli che sono i miei "studi" a parte il Water Front, è girabile il quartiere colorato di BoKap e la zona del centro (municipio, castello, ecc.) oltre alla funicolare per la Table Mountain. Dedicherai comunque una giornata alla Penisola del Capo giusto?
    1 punto
  3. Ciao! Sono stato in Sudafrica nel 2013 con Avventure nel Mondo e di tempo ne è passato. Comunque la patente internazionale non è servita (io la feci per scrupolo) ma per "inglese" intendono l'alfabeto latino (e se non sbaglio le patenti più recenti hanno anche la dicitura in inglese). Al Blyde River Canyon non c'è neve, fa un po' freddo la notte, quello sì.. ma di giorno di solito fa caldo come nel Kruger (l'escursione termica è molto alta fra il giorno e la notte anche d'inverno). Per quanto riguarda gli ultimi giorni, eventualmente nella zona del Blyde River Canyon ci sono cose da vedere come cascate, le Bourke Luck Potholes, Graskop ma la zona non mi ha fatto particolarmente impazzire. Al Kruger dedica "almeno" 3 giorni pieni (meglio 4).. uno al nord, magari entrando da Phalaborwa e pernottando all'Olifants, e il resto a Skukuza o Pretoriuskop. Oppure se riesci a rivedere un po' il giro, potreste andare in Eswatini (Swaziland) al Mlilwane Wildlife Sanctuary e a vedere il mercato artigianale a Manzini.
    1 punto
  4. Bene, l'organizzazione delle giornate é finita. Adesso manca la parte di Melissa con i ristoranti, ma mi sono portato avanti io selezionando qualche diner anni 50,e qualche locale x le colazioni. Che dire... Anche questo viaggio non si dorme mi sa😝
    1 punto
  5. Hahahaha maxirigo, speriamo di riuscire... Siamo sulla buona strada, comunque si il noleggio è folle. Però poi ho pensato, se non viaggio spenderei comunque quei soldi x varie sedute da uno psichiatra. Meglio regalarli all autonoleggio:-)
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...