Io cerco le offerte su kayak o su skyscanner, che fungono da aggregatori, mostrandoti i prezzi migliori in giro, mandandoti poi al sito dell'offerta. Non sono mai riuscito a prenotare con loltravel, gotogate e travelgenio, ma vista la situazione particolare, in questo momento è meglio prenotare sul sito della compagnia aerea, sempre però passando da skyscanner o kayak.
Per quanto mi riguarda, io prenoto sempre tutto in anticipo, risparmi un sacco di tempo e di ansie.
Anche l'auto la prenoto sempre in anticipo, secondo me, il migliore è drive-usa.de, che però richiede il pagamento anticipato (ma la cancellazione è gratuita). Puoi provare anche su rentalcars.com, sul sito di Alamo.com.
Prima della pandemia, ho acquistato delle buone offerte volo+auto direttamente sul sito della British Airways, davvero molto convenienti.
c'è il nostro UOTR_Advisor, magari non è aggiornatissimo, però ci sono parecchie indicazioni.
Io ho sempre il navigatore, mi preparo il viaggio su:
https://www.myscenicdrives.com/road-trip-planner
che permette di esportare un file con i POI da caricare direttamente sul navigatore. Per ogni giorno inserisco le destinazioni in sequenza e via, senza problemi di rete, raggiungibilità e caricamento mappe.
Uso il wifi la sera in albergo, in caso di necessità, attivo l'offerta del mio operatore che è giornaliera.
Ho una reflex e svariati obiettivi, caricabatterie, un tablet, un HD per fare il backup ogni sera, gli ebook... tutto nello zaino e via.
Quest'anno è difficile fare una stima, per un viaggio abbastanza simile al tuo, ma con qualche giorno di meno, ad ottobre, siamo a circa 2000€ solo di hotel per 2 persone, alcuni con la colazione inclusa. Molte strutture sono ancora chiuse, gli hotel a Boston sono davvero cari.