Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione di 23/08/2018 in Risposte
-
Non posso non commentare la tua opinione sugli italiani e i viaggi, su cui dissento fortissimamente. Viaggio spesso, da tanti anni, è la mia passione da sempre, per adesso prediligo posti lontani perché quelli più vicini me li potrò godere (spero) anche da vecchietta. Ho viaggiato per la prima volta negli USA ventisette anni fa, parte Ovest e un'isola delle Hawaii. In due mesi di viaggio ho incontrato un gruppetto di quattro italiani. Quattro. Erano posti disdegnati dagli italiani perché brutti? Però adesso ne sono strapieni. È cambiata la geografia? O adesso seguono le masse? A gennaio sono stata alle isole di Tonga, in tre settimane ho incontrato un italiano (che non era neppure turista, ma ci lavorava come farmacista). Alcune spiagge sono oggettivamente un paradiso terrestre, dovrebbero essere piene di connazionali, no? Ma sono posti scomodi, dove devi organizzare tutto in autonomia e nessuno parla la tua lingua. La maggior parte degli italiani (e qui generalizzo ovviamente) tendono ad andare dove vanno tutti, dove c'è stato il cugino della parrucchiera ed ha mangiato bene, dove non devono parlare inglese, dove prende il telefono e si può chiamare mamma, dove ti organizza l'agenzia e dove non serve aprire prima una Lonely Planet (ammesso che sappiano cosa sia). E infine: gli italiani vanno dove vanno gli italiani. Quanto al tempo: se vai nel North West ad agosto il brutto tempo è probabile, la nebbia sulla costa quasi perenne. Bisogna informarsi e valutare, e magari aprire la benedetta Lonely Planet. A Tonga ho beccato una settimana di pioggia di fila, ma era stagione delle piogge, che faccio, mi lamento che nessuno mi ha avvisato che potrebbe piovere? Alle Hawaii due anni fa ho dribblato ben due uragani, ma ad agosto alle Hawaii è Hurricane season. Che faccio, denigro le Hawaii?3 punti
-
ciao, rispetto la tua opinione, anche se mi fai sorridere in alcuni punti. Mi preme soprattutto specificare che trovo abbastanza curioso incolpare il forum (perchè questo sembra dalle tue parole) se il PNW non ti è piaciuto. qui nessuno vende niente nè ci pagano per "promuovere" una zona piuttosto che un'altra. siamo solo una raccolta di opinioni oneste e liberi di viaggiatori che frequentano questo forum. Poi sta a te valutare (anche attraverso fonti esterne) i luoghi in cui andrai a trascorrere i tuoi viaggi. mi chiedo se tu abbia almeno messo piede sulla spiaggia di Bandon (la vera attrattiva), magari al tramonto, osservando la Face Rock... lì ho assistito ad uno dei tramonti più belli della mia vita. più volte hai nominato le condizioni meteo non facili... hai studiato un pochino prima di affrontare quelle zone? se sì, allora avresti dovuto sapere che è un terno al lotto. Se il maltempo ti da così tanta noia, forse avresti dovuto scegliere zone con minor rischio di pioggia/nebbia a) quello che mi fa sempre sorridere di questo forum sono i viaggiatori che prendono come oro colato e fanno i tipici "copia/incolla" di viaggi altrui senza metterci del proprio, senza cercare info extra, etc... b) purtroppo non abbiamo nessun codice sconto attivo col Dio della nebbia, quindi direi di non incolpare le foto del forum se qui hai visto La Push in una certa maniera e poi ti sei ritrovato immerso nella nebbia. 😄 c) Nello specifico, in merito a La Push, ti dico anche che noi l'abbiamo saltata proprio perchè leggendo qui sul forum - ma an che altrove- ci siamo resi conto che ormai è un ammasso di legni (e ti parlo del 2015!). Tu quale info hai letto in merito invece? francamente sorrido al solo pensiero di poterli paragonare... sono palesemente 2 realtà diverse. e l'errore sta alla base; andare nel PNW pensando di trovarci il classico ovest. ti consiglio allora di non mettere mai piede sulla East Coast perchè chissà cosa ne potresti dire... 😂 questo forum riporta semplicemente esperienza, opinioni e pareri di viaggiatori. nessuno obbliga nessuno a dire che tutto è meraviglioso...e francamente ho letto spesso opinioni contraddittorie su alcuni posti. Io per prima, aborro Arches che qui è osannato, e lo dico senza problemi da sempre. grazie per questa perla. 😁 Personalmente mi auguro di continuare a non trovare italiani sul mio cammino. per me la mancanza di italiani in un posto è sinonimo di luogo poco di massa, e fatto per il vero viaggiatore piuttosto che per il vacanziero del mese di Agosto.3 punti
-
Sono d'accordo con Chiara e mi piace anche l'efficacia con cui riesce a scrivere i concetti che vuole esprimere, perchè non è da tutti.. Comunque, per fare degli esempi: Anche a me Arches non fa impazzire... Io invece ho adorato Yellowstone. Ecco perchè dopo tanti OTR negli States non ho ancora fatto il PNW.. Per dire una frase fatta: il mondo è bello perchè è vario! Quello che piace a me non è detto che piaccia agli altri e menomale che è così! Forse quando qualcosa va storto è più facile trovare qualcuno cui dare la colpa, piuttosto che dire: così è la vita! Francamente, per tanti motivi, mi auguro che non si possa comprare mai...2 punti
-
Io non ho fatto quella zona, ma ne ho fatte molte altre negli Stati Uniti, sono sempre stata fortunata e ho sempre trovato tempo splendido a Yellowstone come nei parchi classici o nel south west, e io viaggio in settembre. Ma di certo STUDIANDO avevo messo in conto che a Yellowstone avrei potuto trovare brutto tempo, e avevo messo una notte in più di cuscinetto, così come sapevo che facendo la costa della California avrei potuto trovare nebbia o sole, ma ci ho provato e mi è andata bene. Pensa che per colpa di un incendio ho dovuto saltare parte del Grand Teton, e fare una deviazione di diversi km. Ma sapevo anche questo. Da qui a dire che che le aspettative deluse per via del tempo sarebbero colpa del forum o che certi posti sono brutti penso sia poco utile per chi legge. quando si potrà comprare il meteo forse potrai organizzare il tuo viaggio perfetto..2 punti
-
Anch’io a questo punto! In ogni caso visto che forse pensi che ci sentiamo migliori degli italiani medi.... Io invece non capisco perché devi misurare Bandon sul metro delle località dell’Adriatico... è un paragone totalmente senza senso... penso invece che sia un po’ un sacrilegio ridurre la foresta pluviale a un po’ di muschio e licheni sugli alberi... insomma un po’ te le sei cercate! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk1 punto
-
Mah, alla fine di questa discussione capisco che il tuo giudizio è pesantemente condizionato dal meteo, quindi secondo me stiamo parlando su basi non molto solide. Diritto tuo di esprimere tutte le opinioni che vuoi, ma ti consiglio, in futuro, di tentare di togliere questo bias, cosa molto difficile, lo ammetto, dal giudizio che dai dei luoghi. Quello che forse non hai colto è che molte persone di questo forum tendono a ricordare un luogo positivamente anche per la curiosità che ne ha suscitato la ricerca prima della partenza, la pianificazione, la condivisione, l'emozione di vederlo dopo averlo sognato, anche se quel giorno purtroppo piove, come è successo sempre ad ognuno di noi. Comunque ora sono ancora più curioso di andarci1 punto
-
1 punto
-
adesso però le braccia le fai cascare a me, con paragoni atroci... hai parlato di Bandon citando una cittadina squallida ovviamente, ti chiedo se hai visto la cosa veramente interssante di Bandon ovvero la spiaggia. posso sognarmi io che hai avuto 20m di visibilità?? ma poi continui a puntare il dito sul meteo... continuo a credere che tu non abbia ben capito dove stavi andando! leggi il diario di @kurtdc83 sul PNW e poi capisci di cosa parlo... secondo me invece abbiamo tutti capito la stessa cosa qui. quindi, o nn sai esprimere i tuoi pareri correttamente oppure tutti noi non capiamo una ceppa (può essere sicuramente.....) vabbè dai, ma come possono essere fuorvianti delle foto fatte da amatori e postate su un forum?! comunque una cosa che ti suggerisco per il futuro, e che io faccio sempre, è di cercare in rete molteplici foto e video dei luoghi giusto per assicurarmi di come siano realmente... il motivo è che il 99% del turista medio italiano è pigro, vuole la pappa pronta, vuole luoghi di massa, fa copia/incolla di itinerari altrui senza nemmeno capire dove sta andando, va dove gli altri vanno ... campanello d'allarme?? significa solo che siamo un popolo abbastanza indietro a livello di turismo...1 punto
-
Ciao @il gipeto e grazie per il tuo contibuto. Premettendo che sono appena tornata da un viaggio nel South-West e credo di aver già detto e scritto allo sfinimento che per me è stato il viaggio più bello che abbia mai fatto e ha superato anche il classico giro dei Parchi, non capisco la tua chiosa finale sul fatto che la scarsa presenza di italiani avrebbe dovuto farti insospettire: pensi che gli italiani abbiano un gusto più elevato rispetto ad altre popolazioni in merito ai luoghi da visitare? D'altra parte è naturale che ognuno abbia i propri gusti e questo indipendentemente dal fatto che una zona sia o meno apprezzata dagli utenti del forum o frequentata da italiani: per fare un esempio al volo, pensa che io sono pochissimo attratta dallo Yellowstone, che invece è universalmente definito "il Re dei Parchi"!1 punto
-
Siamo in viaggio! Live in corso... [emoji813]️ Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk1 punto
-
Boston 2 giorni minimo, meglio 3, cosivedi anche le università di Cambridge ,) Comunque io consiglio arrivo su Toronto, in bus a Niagara (Canada) poi noleggio auto ed arrivo su NY, drop auto.Ripartenza poi da NY. Cosi facendo io lascerei perdere Boston per fare NY per bene ,)1 punto
-
Ti sei spiegato perfettamente, è una cosa alla quale non avevo pensato ma fortunatamente una volta sono riuscito a farmi alzare il limite della visa a 5.000 euro quindi sto tranquillo Il consiglio ovviamente è quello di portare più carte in modo da stare tranquilli. Prenditi una postepay dove caricarci un po' di soldi, e porta anche il bancomat che comunque alle stazioni di servizio funziona meglio della visa (con una vittoria schiacciante nella mia esperienza del 95% per il bancomat vs. visa!) Puoi anche chiamare la banca e chiedere di farti aumentare temporaneamente il limite della carta. A me dissero che se è temporaneo lo possono fare senza problemi e senza tante 'domande'.1 punto