Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 01/03/2017 in Risposte

  1. Rincasare trovando la sorpresina del pass canadese non è affatto male [emoji106]
    2 punti
  2. Come chiara non sono rimasto colpito dalla zona di Old Town ed avendo tempi ristretti è l'ultima cosa che mi sentirei di consigliare
    2 punti
  3. Credo sia capitato a molte persone che frequentano il forum di dover disperare per la indisponibilità di alloggio nei tanto desiderati lodge Xanterra. Visto che è praticamente impossibile monitorare costantemente ed a qualsiasi ora le disdette, che tra l'altro volano via in poche ore, ho fatto l’esperimento di provare a mettere sotto un monitoraggio automatico la pagina del risultato della ricerca. E …. Ha funzionato!!!!!! Il tool Web che ho trovato più funzionale per questo scopo è VisualPing. Offre un totale 62 controlli gratuiti al mese (tradotto 2 check al giorno su una pagina). Ce ne sono altri tipo FollowThatpage ma li ho trovati molto meno precisi. Come funziona. Bisogna collegarsi a https://visualping.io/ e…..la prima cosa che viene chiesta è la pagina da controllare. Il link che serve è quello della dalla pagina di ricerca del sito di prenotazioni del parco Xanterra che vi appare dopo avere selezionato le date e avere cliccato “search” Per quasi tutti i lodge il link di ricerca viene passato “in esplicito” nel browser dove sono comprensibili check in, check out, struttura, persone. Copia e incolla e il gioco è fatto Sotto riporto alcuni esempi Interessante notare che dopo destination= c’è una specie di acronimo del lodge (Es: GCBA è il Bright Angel del Grand Canyon), per cui le stringhe potrebbero anche essere costruite anche a mano. ES: Glacier Swiftcurrent https://secure.glaciernationalparklodges.com/lodging/search?dateFrom=08/21/2017&dateTo=08/22/2017&destination=GLSC&adults=2&children=1 ES: Glacier Many Glacier https://secure.glaciernationalparklodges.com/lodging/search?dateFrom=08/20/2017&dateTo=08/21/2017&destination=GLMG&adults=2&children=1 ES: Grand Canyon Bright Angel https://secure.grandcanyonlodges.com/lodging/search?dateFrom=07/19/2017&dateTo=07/20/2017&destination=GCBA&adults=2&children=0 ES: Death Valley Furnace Creek https://secure.furnacecreekresort.com/lodging/search?dateFrom=08/16/2017&dateTo=08/17/2017&destination=DVFI&adults=2&children=0 Dopo avere inserito la pagina viene chiesto di selezionare l’area su cui rilevare eventuali cambiamenti, quindi di indicare l’indirizzo di posta che dovrà essere confermato con un click nella mail di attivazione ricevuta Una volta attivato il check è possibile personalizzarlo impostando i check giornalieri e la percentuale di variazione Della pagina. Per la mia esperienza Impostando il check in “variazione media”, quando al posto della scritta “Sorry, Sold out” dovesse apparire l’immagine della camera disponibile arriva subito la notifica. Ho notato anche che Il controllo è più efficace se mirato sul singolo Lodge che non su tutti i lodge di un parco. in quest't ultimo caso potrebbero variare troppi elementi, non inerenti a disponibilità, con il risultato di avere dei falsi postivi. Chiaramente si possono sia comprare check aggiuntivi che registrare N indirizzi di posta (che potete controllare sullo smartphone altrimenti tanto vale) per controllare più pagine o intensificare i tempi di check. Sotto un esempio di storicizzazione di cambiamento di una “pagina”: si più notare la differenza rilevata quando il gg 9 sera si era liberata una stanza ed il giorno 10 quando era nuovamente sparita (inutile specificare da chi è stata presa )
    1 punto
  4. DJ Francesco is the new J.Edgar: ha occhi ovunque! Quando anni fa mi sono registrata su Twitter, DJ Francesco è stato il mio primo follower
    1 punto
  5. essendo polvere lo puoi tenere nel bagaglio a mano senza metterlo nel sacchetto trasparente
    1 punto
  6. 1 punto
  7. è una zona molto "messicaneggiante" come stile (ecco perchè non mi è piaciuta...), composta da viuzze di negozi, bar, etc... c'è poi la zona dell' Old Town State Historic Park, con alcune costruzioni storiche e dei musei se non ricordo male (che non avevo fatto)
    1 punto
  8. il cabrillo è molto vicino alla città, puoi andare nella zona delle tide pools, vedere il magnifico cimitero poco prima di raggiungere il aprco (a memoria mi sfugge il nome ) e poi la viista in sè si limita a dei viewpoint, alla colonna con la statua ed alla visita dle faro. puoi anche fare qualche sentiero come abbiamo fatto noi verso il mare ma non è nulla di esaltante balboa c'è il San Diego Museum of Art che potrebbe interessare non poco la giovane esplorattrice:
    1 punto
  9. Il cabrillo ti porta via poco tempo. E' un bel view point sulla città. Puoi starci una mezz'ora come tutta la sera a guardare il tramonto. Dipende da quanto tempo hai. E' più il tempo che ci perdi ad arrivarci ( 45 min/ 1 h da Downtown). Come vista sulla città assomiglia un pò a Coronado. Potresti farti bastare quella se sei tirata. Balboa è come concetto simile a Golden gat park di SF. é un parco verde in mezzo alla città con un pò di attrazioni tra cui lo zoo. Va bene per un paio di ore di sfogo se vuoi qualcosa di verde oltre la città, ma anche per tutto il pomeriggio.
    1 punto
  10. 1 punto
  11. Gaslamp quarter di sera; di gg la US Navy (potrebbe piacervi) e le spiagge (La Jolla, etc...) Cena al fish market e/o Phil's BBQ
    1 punto
  12. Ok, grazie, quindi come dice Ceemo allora conviene partire verso le 12 da Las Vegas. Visito la parte sud nel pomeriggio, dormo allo StovePipe Whells e la mattina visito le dune. Poi parto per la traversata verso Yosemite.
    1 punto
  13. Ci siamo quasi Prenotato tutti pernottamenti tranne quello a SLC da valutare; principalmente appartamenti o cabin Auto scelta (categoria Van con Avis) Assicurazione medica Coverwise scelta da sottoscrivere
    1 punto
  14. Ho affrontato la cosa svariate volte nel corso di tanti anni, con due figlie (adesso hanno 21 e 14 anni, primo impatto col fuso orario della California a 18 mesi). Secondo me non esiste una regola fissa, così come per gli adulti ogni bambino reagisce a modo suo. Anzi, forse una regola c'è: non farsi troppi pensieri e soprattutto MAI calcolare che ora sarebbe "a casa", se "a casa" è ora di pranzo, merenda o cena, se "a casa" sarebbe ora di sonnellino o di pappa ecc ecc ecc. Guarda l'orologio, guarda il sole e vivi la giornata nel modo il più possibile normale secondo il nuovo fuso orario, cercando di adottare i nuovi ritmi il prima possibile senza pensare "adesso sarebbero le..." e fai adottare i nuovi ritmi anche alla bimba, tenendola sveglia se vuole dormire e incoraggiandola a dormire se è ancora notte fonda. Io ho una figlia che ha sempre fatto un'enorme fatica ad adattarsi al fuso, e con cui ho dovuto un po' forzare le cose per evitare che mi si addormentasse in ogni angolo durante la giornata, e fa fatica tutt'ora che di anni ne ha 21. E ne ho un'altra che da piccola ci ha fatto passare nottate difficilissime sia all'andata che al ritorno per settimane intere, e che dai 4 anni in poi non ha più fatto il minimo problema, dormendo di notte e restando sveglia di giorno come se il fuso orario non la riguardasse minimamente.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...