thekofrisneverd Inviato 24 Agosto 2017 Segnala Inviato 24 Agosto 2017 (modificato) Salve mi piacerebbe avere il vs. suggerimento su viaggio otr da SF a LAX (o viceversa) che tocchi solo luoghi della costa , visitando città e quello che queste offrono (tipo disneyland etc.). Non sono interessato a Las vegas . Grazie per aiuto. ps: sto cercando di organizzare per Tre persone per il prossimo giugno/luglio 2018 Modificato 24 Agosto 2017 da pandathegreat
criscorpione Inviato 24 Agosto 2017 Segnala Inviato 24 Agosto 2017 quanti giorni avreste a disposizione?
thekofrisneverd Inviato 24 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2017 beh direi non meno di 15 gg considerando che un gg per andare e un gg per tornare di aereo... Grazie
criscorpione Inviato 24 Agosto 2017 Segnala Inviato 24 Agosto 2017 Innanzitutto devi partire dal presupposto che nella costa californiana è difficile fare mare visto che soprattuto in estate può esserci molta nebbia e temperature basse (a volte non superano i 15°). Io partirei da San Francisco perché personalmente la costa la preferisco in questa direzione, ovviamente tutto è molto soggettivo. Un'idea potrebbe essere questa: 1 Italia-San Franscisco 2 SF 3 SF 4 SF 5 SF - Morro Bay o San Simeon (tappa intermedia) 6 Morro Bay/San Simeon - San Diego 7 SD 8 SD 9 SD 10 SD - Palm Springs - Joshua Tree 11 Joshua Tree - Los Angeles 12 LA 13 LA 14 LA 15 Los Angeles- Italia potresti togliere un giorno a Los Angeles e aggiungerlo nella costa con fermate a Carmel, Monterey e Santa Cruz
thekofrisneverd Inviato 24 Agosto 2017 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2017 Grazie si. La tappa a Monterey la vorrei inserire. ora chiedevo suggerimenti su alberghi da prenotare X le tappe: vale la pena affidarsi a una sola catena tipo B western oppure si varia da sosta a sosta ? dritte per i voli ? Grazie ancora EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi, il quote selettivo o taggare l'utente interessato. Utilizzando Tapatalk, basta anteporre una @ al nome dell'utente chiamato in causa. Grazie della collaborazione.
al3cs Inviato 24 Agosto 2017 Segnala Inviato 24 Agosto 2017 40 minuti fa, thekofrisneverd dice: si varia da sosta a sosta ? Generalmente, conviene variare da sosta a sosta; vincolarsi ad un'unica catena potrebbe significare perdere qualche occasione, o le zone più caratteristiche. Ma ovviamente resta sempre una scelta personale. Se vuoi farti un'idea, puoi partire da qui
Geppo32 Inviato 24 Agosto 2017 Segnala Inviato 24 Agosto 2017 Appena tornato, a Monterey c'erano 16 gradi un vento gelido e onde alte due metri. Bello per gli avvistamenti: delfini, leoni marini, foche, un salto di una balenottera, ma neanche sa pucciare i piediA Sf bella la spiaggia ma oceano come al solito inutilizzabileInviato dal mio SM-G389F utilizzando Tapatalk
mountainview Inviato 24 Agosto 2017 Segnala Inviato 24 Agosto 2017 Per in viaggio in queste zone secondo me il periodo migliore è la prima metà di ottobre, che è la vera estate per gli abitanti della costa centrale. Come ti hanno già detto, purtroppo in luglio-agosto a causa del gioco delle correnti oceaniche spesso sale dal mare una nebbia gelida e tira vento. Il famoso detto: "My coldest winter was a summer in San Francisco" corrisponde a verità. Giugno comunque meglio di luglio.
ery85 Inviato 25 Agosto 2017 Segnala Inviato 25 Agosto 2017 Confermo, noi abbiamo fatto il big sur 2 anni fa intorno al 20 settembre e poi San Diego e Los Angeles intorno al 2 ottobre ed era limpido e caldo, da fare il bagno a San diego
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora