federicama Inviato 9 Febbraio 2017 Segnala Inviato 9 Febbraio 2017 E' andata così, dopo mesi di monitoraggio di un volo per Seattle o dintorni e lavoro ai fianchi della famiglia per convicerli che sarebbe stato un viaggio meraviglioso, ieri ho trovato un bellissimo volo da Amsterdam per Maui a 540 euro e quindi dopo la telefonata di rito autorizzativa, ho prenotato. Si partirà a fine agosto per due settimane alle Hawaii dopo una settimana / dieci giorni a ad Amsterdam e dintorni! L'anno scorso avevamo fatto già un bellissimo viaggio alle Hawaii visitando nell'ordine Big Island, Maui, Ohau e Kawai: di fatto siamo restati solo 4 giorni per isola e la sensazione è stata quella di averle vissute poco. Non siamo dei grandi camminatori (causa un figlio pre adolescente con sbalzi umorali....) ma ogni isola ci ha comunque regalato dei momenti fantastici. Di Big Island rimangono indimenticabili la visita al Volcano National Park e lo star gazing in cima al vulcano assistiti dai gentilissimi rangers (purtroppo l'immersione a Kona con le mante è stata una grande delusione in quanto non si sono fatte vedere...) Maui è stata l'isola dove abbiamo goduto più del mare complice la scelta dell'hotel direttamente sulla Napili beach http://www.mauian.com/, la conoscenza di alcuni 'personaggi' locali con cui ci scriviamo ancora oggi e l'indimenticabile cena al tramonto al ristorante dei Fletwood Mac nella pittoresca cittadina di Lahina.Purtroppo il giorno che avevamo destinato alla visita al Vulcano era molto nuvoloso e quindi la gita si è rivelata non un gran che (di fatto non si vedeva nulla...). Ci manca la gita ad Hana. Ohau ci ha lasciato con sentimenti contrastanti: avevamo l'hotel in Waikiki (molto bello appena aperto e con tariffa promozionale a due isolati dalla spiaggia http://www.hgiwaikikibeach.com/) ma Honolulu proprio non ci è piaciuta. Un'enorme città con palazzoni che non ha nè il fascino di Miami nè di altre grandi metropoli. Bella la visita a Pearl Harbour, l'immersione nelle acque cristalline di fronte ad Honolulu, la lezione di surf a Waikiki. Bellissima la costa nord, ma purtroppo non balneabile: in acqua c'erano solo surfisti.... L'ultima isola che ci è rimasta negli occhi è Kauai: indimenticabile la gita sulla Napali Coast, bellissimo il resort ove abbiamo pernottato ove non mancava nulla dal campo da tennis alla piscina https://www.extraholidays.com/kauai-hawaii/wyndham-ka-eo-kai.aspx ed ancora meglio quello ove abbiamo pernottato a sud https://www.coasthotels.com/hotels/hawaii/waimea/waimea-plantation-cottages/ in prossimità del Waimea Canyon (bellissimo) ubicato su un'indimenticabile spiaggia nera. Quindi adesso non resta che programmare (finalmente!) l'estate! E qui ho bisogno del vostro aiuto. Ad Amsterdam pensavo di passare almeno 5 notti e poi? non ho ancora preso il volo per Amsterdam quindi i giorni in Olanda sono molto flessibili. Unica data certa la partenza del 23/8 per le Hawaii.Pensavo di partire intorno al 10-12/8 quindi di stare circa 10-12 giorni in Olanda. I miei ricordi sono molto molto datati, in quando andai in Olanda una vita fa... Dopo di che ci sposteremo a Maui: il primo dubbio è, non avendo visto le spiaggie a sud / ovest, conviene stare sulla costa a nord o sulla costa a sud/ovest per poter godere della spiaggia e del mare? Il dubbio è cosa fare dopo Maui (13 notti solo a Maui mi sembrano troppe)? lascerei perdere Kauai perchè mi occorrono due voli per arrivarci, quindi stavo considerando Molokai (ci arrivo in traghetto? e vale il soggiorno?) oppure consideravo di tornare a Big Island (ove non abbiamo visitato tutta la costa nord...). Potendo scegliere non tornerei ad Ohau. Grazie a tutti quelli che sapranno darmi qualche consiglio! 2 Cita
ceemo Inviato 9 Febbraio 2017 Segnala Inviato 9 Febbraio 2017 20 minuti fa, federicama dice: lascerei perdere Kauai perchè mi occorrono due voli per arrivarci, Sei sicura di questo? io nel 2013 ho fatto il volo diretto Kauai Maui e sono abbastanza sicuro ci fosse anche il ritorno diretto. Io al posto tuo prenderei in considerazione Molokai e Kauai. Su Molokai @mountainview puoi darti qualche suggerimenti. 1 Cita
federicama Inviato 9 Febbraio 2017 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2017 (modificato) Grazie @ceemoadesso verifico. Ricordavo di dover far scalo ad honolulu.... Hai ragione! Hawaian ha il diretto, mentre Island Air fa scalo ad Honolulu. L'anno scorso avevamo fatto le isole in sequenza utilizzando Island Air in quanto costava meno di Hawaian quindi il problema non si era posto. Modificato 9 Febbraio 2017 da federicama Cita
mountainview Inviato 9 Febbraio 2017 Segnala Inviato 9 Febbraio 2017 Molokai è un'isola molto particolare, sia per clima e vegetazione sia per la struttura sociale. C'è una parte arida ad ovest ed una "tropicale" ad est. Da anni la popolazione, in maggioranza polinesiana, si oppone a qualunque tipo di turismo. Di conseguenza ci sono pochissime strutture turistiche, ed un tentativo di sviluppo di Resorts sulla parte ovest è fallito, lasciando condomini-fantasma e strade verso il nulla. Le spiagge sono assolutamente selvagge e molto carine, ma non penso che siano le più belle delle Hawaii. Noi siamo andati per vedere la Halawa Valley, e il bagno sotto la cascata nel mezzo della giungla resterà uno dei più bei ricordi di famiglia. Non siamo potuti scendere al lebbrosario perché la figlia minore era troppo giovane, ma non credo che l'avrei fatto, mi sembra una gita un po' voyeuristica. Il panorama delle scogliere si può vedere (parzialmente) anche dall'alto. Niente turismo=niente infrastrutture. Un supermercato su tutta l'isola, un'unica strada da percorrere più volte al giorno, vita notturna, negozi, gelaterie pari a zero. E i locali non si preoccupano di riordinare o di dare una bella impressione (non di contano i rottami arrugginiti nei giardini), Molokai è "prendere o lasciare". 2 Cita
federicama Inviato 9 Febbraio 2017 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2017 Grazie @mountainview! E' necessaria l'auto per girare Molokai o si può girare a piedi / bici? per arrivare a Molokai prendo il traghetto da Maui, ma posso portare l'auto noleggiata? O devo nel caso noleggiare sull'isola? Cita
mountainview Inviato 9 Febbraio 2017 Segnala Inviato 9 Febbraio 2017 Molokai è molto grande, l'auto è indispensabile. Noi siamo arrivati con l'aereo da Kauai (mi sembra con uno scalo non mi ricordo più dove) e abbiamo affittato la macchina all'aeroporto. Cita
federicama Inviato 13 Febbraio 2017 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2017 Info per l'alba sul vulcano di Maui: dal primo febbraio sarà necessaria la prenotazione obbligatoria. A new reserve before you go system has been introduced by the National Park Service effective February 1, 2017. This was done in order to help mitigate issues caused by the shear number of visitors. Guests accessing the park summit from 3am to 7am are now required to reserve in advance and pay a $1.50 per vehicle fee in addition to the $20 park entrance. Reserved guests then show up with their receipt and photo ID to gain access. Reservations can be made up to 60 days in advance. A prior reservation is not required for any other time of day. The $20 park entrance fee (up from $15) provides access to both park districts for up to three days with your receipt. https://www.nps.gov/hale/planyourvisit/index.htm Cita
al3cs Inviato 13 Febbraio 2017 Segnala Inviato 13 Febbraio 2017 http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/24974-Alba-sull'Haleakalā?-Ricordatevi-la-prenotazione! Cita
federicama Inviato 13 Febbraio 2017 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2017 grazie @al3cs mi era sfuggita la sezione (e dire che ci navigo parecchio nel forum! ) . Vado subito a leggerla. 1 Cita
al3cs Inviato 13 Febbraio 2017 Segnala Inviato 13 Febbraio 2017 Più che altro, in un post di programmazione le notizie tendono a perdersi, quindi se c'è la possibilità di inserirle autonomamente in qualche sezione è sicuramente meglio Cita
federicama Inviato 14 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2017 Dunque per chi c'é stato: partecipare al Luau vale la spesa? Vengono richiesti circa 120 usd a persona e per 3 la cifra diventa di tutto rispetto.... o magari saltare la cena e partecipare solo allo spettacolo? Ci tocca uno scalo a Los Angeles in andata: arriviamo nel tardo pomeriggio e ripartiamo la mattina molto presto. Pensavo di dormire nei dintorni dell'aeroporto, ma gli hotel più comodi per intenderci a portata di piede hanno costi furibondi. Qualcuno ha qualche suggerimento? Pensavamo di non affittare l'auto per poche ore.. Cita
mountainview Inviato 14 Marzo 2017 Segnala Inviato 14 Marzo 2017 A Big Island abbiamo assistito ad uno spettacolo di balli hawaiani del tutto gratuito nell'anfiteatro di un albergone a South Koala. Molto bello e variato. Avevamo assistito a vari spettacoli di danza nelle Isole di Cook, dove dicono esserci i migliori ballerini della Polinesia, e questo poteva veramente competere. 1 Cita
annaschummi84 Inviato 14 Marzo 2017 Segnala Inviato 14 Marzo 2017 @federicama, alla fine anche noi dormiamo a LAX per prendere il volo la mattina presto. Sono alla ricerca di albergo ad un prezzo ragionevole, ma ho visto che non tutti gli alberghi offrono servizio navetta la mattina presto, quindi verifica. Cita
federicama Inviato 14 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2017 Si appunto anche quello è il problema. Non mi occorre prestissimo ma per le 6 del Mattino. Il mio dubbio è se dormire a Inglewood è sicuro o se comunque mi devo spostare di zona, anche se non credo andremo in giro...gli hotel vicinissimi all'aeroporto sono carissimi e per dormire poche ore non ne vale la pena. Non so se esiste qualcosa proprio dentro l'aeroporto... quando trovi me lo Posti? Cita
mountainview Inviato 14 Marzo 2017 Segnala Inviato 14 Marzo 2017 Dimenticavo: show gratuiti di questo tipo c'erano anche a Kauai, probabilmente li trovi anche a Maui, cerca come "free hula show" o sul sito di Hawaii revealed 1 Cita
federicama Inviato 14 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2017 Grazie@mountainview, io ne avevo visto uno gratuito a Maui l'anno scorso e mi era piaciuto molto. Mi chiedevo se al di là della cena (che non ci interessa gran che) lo Spettacolo nel Luau fosse così diverso da quello che trovi organizzato dalla 'pro loco' in giro per l'isola. Cita
ieio14 Inviato 15 Marzo 2017 Segnala Inviato 15 Marzo 2017 Noi abbiamo fatto due Luau, in entrambi i casi non era la cena a farla da padrona. è sicuramente un modo per fa spendere soldi ai turisti ma dovessi tornarci lo rifarei. L'old lahaina luau è fantastico. Prima della cena ci sono vari modi di intrattenere gli ospiti, lo spettacolo merita ma è proprio l'atmosfera che non ti fa rimpiangere i 120 dollari a testa spesi. è anche vero che sono sempre gusti personali. Gusti personali anche per le isole...io tornerei a Big Island e non a Kauai ad esempio! Non conosco Molokai! Cita
al3cs Inviato 15 Marzo 2017 Segnala Inviato 15 Marzo 2017 Per me il luau alle Hawai'i è assolutamente imperdibile, è molto più che una semplice cena con spettacolino annesso, ma un bel modo (per quanto - ovviamente - turistico) di partecipare alle loro tradizioni. Certo, non è economico ma vale tutti i soldi spesi! Prova a dare uno sguardo al diario in corso di Ali868, lì dovrebbero esserci vari commenti. Inviato dal mio HTC+One+A9 utilizzando Tapatalk 1 Cita
ieio14 Inviato 15 Marzo 2017 Segnala Inviato 15 Marzo 2017 Ah giosto anche noi abbiamo il racconto di quella giornata... 1 Cita
federicama Inviato 15 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 15 Marzo 2017 (modificato) Grazie@ieio14. Era proprio quel luau che stavo guardando e speravo che ci fosse andato qualcuno! Alla fine torniamo a Kauai, anche se a me è piaciuta molto Big Island, Kaui ci è rimasta nei ricordi come isola più 'gentile'. Grazie anche a @al3cs. Effettivamente ogni volta che si compra qualcosa di organizzato alle Hawaii diventa una spesa importante e c'è sempre il dubbio che non ne valga la pena.L'anno scorso il budget escursioni era stato assorbito dalla gita alla Na Pali Coast e dall'immersione con le mante (che poi mannaggia non si sono fatte vedere!) e quindi il Luau era stato tagliato, ma mi è rimasto il desiderio di parteciparvi! Modificato 15 Marzo 2017 da federicama 2 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.