Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Prima di Marzo 2017 non è consentito dal regolamento.

Il pensiero attuale, senza però correre troppo avanti, è di raggiungerlo a Pasqua trovandoci a Chicago. ?

Inviato
23 minuti fa, stef dice:

Prima di Marzo 2017 non è consentito dal regolamento.

Addirittura non consentito! :eek:

Meglio che inizi a prepararmi psicologicamente fin da ora all'eventualità che anche mio figlio decida di fare una cosa del genere :cry:

  • Mi piace 1
Inviato

Molte grazie, letto con attenzione!

Questa mattina acquistato il volo, partenza il 20/08 da Bologna a Chicago via Francoforte, ritorno il 29/05/2017 (ultima data prenotabile, sicuramente da modificare a suo tempo). ✈️

  • Mi piace 1
Inviato (modificato)

Grazie delle belle parole, la decisione iniziale e la determinazione con la quale è andato avanti sono tutte "robe sue".

Lui non mi legge qui, pertanto posso dirlo: è davvero un ragazzo a posto, oggi ha visto la pagella finale ed è stato promosso con la media dell'otto. ?

Modificato da stef
  • Mi piace 4
Inviato

wow bellissimo!

io sono a Chicago da Aprile per una research fellowship.

Io ho fatto un j1 research scholar credo che anche lo scambio che sta facendo francesco possa rientrare in questa categoria (senza la parte research, ma solo exchange scholar)

Per il volo interno prova a guardare le compagnie aeree jetblue e spirit, non le ho ancora mai usate, ma mi hanno detto che sono molto economiche e abbastanza affidabili.

Ho dei colleghi che vanno spesso in Wisconsin e prendono il treno, se ti interessa posso informarmi. In ogni caso sarò a Chicago fino a Novembre quindi se doveste aver bisogno di qualcosa chiedimi pure!

  • Mi piace 1
Inviato

Grazie Sofi, sei molto gentile!

Come dicevo il regolamento non prevede altri mezzi di trasporto che non siano gli aerei, dovrebbero andarlo a prendere all'aeroporto di Chicago.

L'alternativa potrebbe essere volare da Chicago a Milwaukee me, se potessi scegliere, glielo eviterei!

Grazie ancora della tua disponibilità .... e salutami Chicago, sempre nel mio cuore! : Love :

 

 

Inviato

Buonasera Forum, breve aggiornamento: dopo una mattinata trascorsa presso il Consolato USA di Firenze mio figlio ha ottenuto il visto F1 Studente! 

Gli appuntamenti (per qualunque tipo di visto, studio, lavoro, ecc.) vengono fissati alle 8.00, 8.30 e 9.00.

Una volta arrivati (ad ogni orario corrispondono gruppi di circa 10 persone) l'interessato si mette in fila (genitori, mogli, mariti non entrano) senza zaini, borse, tablet e con i telefoni spenti.

Si entra uno alla volta, si consegnano i documenti, si aspetta di essere chiamati dal Console che, da dietro uno sportello (simile a quello dell'ufficio postale) intervista il candidato con domande relative al suo prossimo soggiorno.

Al termine del colloquio il Console (assomigliante, secondo Francesco, ad un Ranger dei Parchi) rilascia o meno il visto, che verrà apposto sul passaporto che verrà poi recapitato a casa nei prossimi giorni. Nel gruppo di mio figlio, due sono stati rifiutati.

Fra 60 giorni esatti si parte, o meglio lui partirà! ?

Al prossimo aggiornamento. ?

 

 

  • Mi piace 1
Inviato

Quando siamo andati noi al consolato americano di Monaco di Baviera ci sono stati molti casi di rifiuto, e il nervosismo di chi aspettava era palpabile.

Mia figlia aveva tutti i documenti pronti, l'addetta del consolato si era soffermata in particolare sulla dichiarazione della high school (su apposito modulo) che attestava la disponibilità a farle frequentare la scuola in via temporanea. L'intervista verteva soprattutto sulle intenzioni per il futuro, per accertarsi che non avesse l'intenzione di fermarsi oltre il periodo concordato con la scuola, comprensivo di qualche settimana extra per una vacanza con noi familiari.

Tanti altri (soprattutto adulti) se ne sono andati a mani vuote.

  • Mi piace 1
Inviato

Mountain, anche per mio figlio i contenuti del colloquio si sono basati sulle intenzioni del futuro rientro, la conferma che trattasi di soggiorno per studio, alcune domande su come potrà mentenersi economicamente nei dieci/undici mesi negli USA.

Così come sono stati lunghi i tempi di attesa al consolato, sono stati per contro velocissimi i tempi di riconsegna del passaporto, già disponibile alla filiale DHL di Bologna. ?

Inviato
3 ore fa, Kate1984 dice:

.. Sono emozionata io 

Anche noi Kate, immagina.

Ritirato il passaporto, fa effetto vedere una pagina occupata dal visto per gli USA.

Ci siamo con tutto, il prossimo impegno sarà la partenza!

  • Mi piace 3

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 18 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...