andreinovoice Inviato 26 Dicembre 2015 Segnala Inviato 26 Dicembre 2015 Ciao ragazzi, ci risiamo dopo 4 anni lontano dal America quest anno siamo intenzionati a fare la mitica route 66... Con noi verranno 2 nostri amici e saremo in 4. Che ne dite di fare il volo di sola andata su New York e prendere un volo interno x Chicago? Ho visto che si risparmia molto... Un altra cosa secondo voi conviene prenderlo in usa il volo di ritorno da Los angeles a Milano a fine viaggio? Un altra serie di domande sono queste : Quale assicurazione fare? quale compagnia di noleggio scegliere per usufruire delle migliori offerte a riguardo o se sapete indicarmi una compagnia di noleggio che non ci rapina con il drop off Sapete all incirca i costi nel prendere un suv comodo a Chicago e lasciarlo in aereo porto a Los Angeles? Abbiamo 2 settimane non di più poi il lavoro purtroppo ci richiama alla base.... Sono sufficienti x voi? Ho utilizzato questo forum in passato e mi sono trovato super bene , lo staff e serio professionale e di grande aiuto.., spero mi aiutiate anche questa volta per alleviare il carico dell organizzazione.... Un caro saluto a tutti. Cita
Realina Inviato 26 Dicembre 2015 Segnala Inviato 26 Dicembre 2015 Due settimane per fare tutta la route 66 sono un po' scarse. Al raduno di Bologna,Franco 67, ha spiegato bene tutto il percorso. C'è anche una guida che sarebbe meglio acquistare. 2 Cita
Realina Inviato 26 Dicembre 2015 Segnala Inviato 26 Dicembre 2015 (modificato) Cerca il topic : La "mia" route 66 di Franco67. Cerca anche il topic: Guida alla 66. La guida e': EZ66 Modificato 26 Dicembre 2015 da Realina 1 Cita
loveWESTCOAST Inviato 27 Dicembre 2015 Segnala Inviato 27 Dicembre 2015 Un altra cosa secondo voi conviene prenderlo in usa il volo di ritorno da Los angeles a Milano a fine viaggio? Non credo si possa acquistare un volo solo andata per gli Stati Uniti. O meglio, magari lo puoi pure comprare ma senza volo di ritorno non ti fanno neanche prendere l'aereo!! Cita
ery85 Inviato 27 Dicembre 2015 Segnala Inviato 27 Dicembre 2015 ma sopratutto non è conveniente prendere un volo due settimane prima. capisco se uno rimane mesi in USA e non sa quando torna, ma perchè con 2 settimane di viaggio vorresti comprarlo là? Cita
Franco_67 Inviato 27 Dicembre 2015 Segnala Inviato 27 Dicembre 2015 come ti ha detto giustamente Realina, a marzo due settimane sono pochissime, rischi di fare tutto di corsa e non vedere niente, considerato che nelle 2 settimane devi anche metterci la permanenza a Chicago e Los Angeles.le giornate sono ancora brevi e potresti incontrare ancora tempo freddo che ti costringe ad andare più piano.per l'auto potresti consultare Rentalcars.com, ma tieni conto che la rapina del Drop Off è ineludibile e di solito è abbastanza costosa (a me a settembre 2014 costò più o meno come il noleggio).rentalcars di solito non ti da il costo del drop off, o li contatti direttamente (a me contattarono loro perchè avevo salvato il preventivo senza acquistarlo), oppure contatti direttamente la compagnia di noleggio. Cita
andreinovoice Inviato 27 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2015 Grazie come sempre per le risposte . In effetti 2 settimane sono davvero poche ma è quello che riesco a prendere dal lavoro.... Se voi mi sconsigliate di farlo sono disposto anche a rimandare.... Il volo pensavo costasse meno se lo si acquistava direttamente in usa , ma mi è chiaro che ci sono altre problematiche che mi avete correttamente spiegato delle quali ne terrò di conto. La,parte ovest l ho già fatta , idem la parte est , mi piace da morire l idea della route , ma sono in ansia per il tempo a disposizione. LOs angeles l ho già vista bene quindi un passaggio andrebbe bene ugualmente... Ora vedremo... Il clima mi dite che è freddo in quella zona? Nel periodo di marzo.... Grazie a tutti Cita
Franco_67 Inviato 27 Dicembre 2015 Segnala Inviato 27 Dicembre 2015 Marzo non è certo il periodo migliore soprattutto perchè le giornate sono brevi.considera poi che che passi da est ad ovest, con differenze notevoli di clima.quello che potrebbe frenarti sono le piogge e se piove è facile trovare tratti di Route 66 allagati il che ti costringerebbe a fare l'interstate o ad andare più piano.La Route è bello farla d'estate perchè le giornate sono più lunghe, perchè non piove spessissimo, e perchè le temperature, seppur con le notevoli differenze tra est ed ovest, ti permettono di percorrerla con tranquillità (a settembre 2014 sono passato dagli 8 gradi di Amarillo, Texas, agli oltre 40 di Amboy in California). riguardo alle tappe Los Angeles e Chicago, almeno una notte la dovrai passare in entrambe le città e se a 14 giorni ne togli 2 te ne restano 12, che, considerate le giornate brevi, sono troppo pochi per "vivere" la Route 66 che è ben diverso dal "percorrerla". 3 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.