Bnx Inviato 16 Dicembre 2015 Segnala Inviato 16 Dicembre 2015 Io all'inizio avevo optato per un tour abbastanza simile, poi ho deciso per la sola Alaska. Secondo me fai bene Banff e Jasper dedicandogli un paio di notti ciascuno, poi però una sola notte a Seattle, oltre che veramente una toccata e fuga in Alaska, francamente non mi piacciono. Probabilmente avrebbe avuto maggior senso continuare dalla Vancouver Island alla volta dell'Olympic National Park, ed includere altresì il Glacier NP, incastrandolo magari all'inizio. Il viaggio è però il vostro e pertanto... my two cents: Il 29, anziché andare a fare il trail per le Russian River Falls, che avrebbe avuto un senso transitandovi al fine di coprire la tratta Seward - Homer o viceversa, ma che in agosto si potrebbe evitare in quanto comunque non è periodo di risalita dei salmoni, con conseguenti poche possibilità di avvistare gli orsi, perché non ti fai per benino l'Exit Glacier, cimentandoti nell'Harding Icefield Trail? http://www.nps.gov/kefj/planyourvisit/harding_icefield_trail.htm A quel punto, inoltre, la crociera fattela direttamente in partenza da Seward, visitando il Kenai Fjords NP. Cita
Fabio Zanini Inviato 18 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2015 ciao, grazie delle risposte. Lo so che forse era meglio dividere il tutto, e fare due vacanze separate, una in canada e una in alaska: ma è andata cosi... siamo partiti con l'idea del Canada.. poi ci siamo detti che forse 3 settimane in Canada erano troppe, il volo per anchorage costava poco e abbiamo deciso di strutturare la vacanza nel modo scelto :-D A questo punto, potrei partire da Seward per fare la crociera nel kenaj: sono indeciso fra http://www.kenaifjords.com/day-cruises/northwestern-fjord-tour/ http://www.kenaifjords.com/day-cruises/national-park-tour-free-prime-rib-dinner-fox-island/ Ho letto che nel kenaj fiords ci sono delle orche stanziali, quindi non dovrebbe essere così difficile incontrarle. Ho visto il trail ma mi sa che 7 miglia per noi sono forse troppo... anche se sembra molto carino. Ci studio su! Per quanto riguarda Seattle? Dite che un pomeriggio più una serata è troppo poco? Noi ci passiamo solo perchè abbiamo il volo di ritorno che parte da Seasttle? Inoltre, per raggiungere Seattle, mi sembra che l'unica soluzione possibile, sia quella di lasciare la nostra macchina ( noleggiata a Calgary ) a Vancouver, e raggiungere Seattle con il bus o il treno? Siete d'accordo? E poi, per aggiungere un giorno a Seattle, vorrebbe dire togliere un giorno dal viaggio in Canada.. ma non saprei dai dove? Mi sembra che le uniche scelte possibili siano: jasper, oppure togliere il giorno di escusrione a vedere le orche da telegraph cove. Sono dubbioso. :-C grazie per l'esta. Non ne ero a conoscenza. grazie a tutti Cita
Bnx Inviato 18 Dicembre 2015 Segnala Inviato 18 Dicembre 2015 sono indeciso fra Valuta anche la Major Marine https://www.majormarine.com/tour-areas/kenai-fjord/ Inoltre, per raggiungere Seattle, mi sembra che l'unica soluzione possibile, sia quella di lasciare la nostra macchina ( noleggiata a Calgary ) a Vancouver In realtà, se vai sul sito di Alamo www.alamo.com ti da la possibilità di prendere l'auto all'aeroporto di Calgary e lasciarla a quello di Seattle. Per quanto riguarda Seattle, io credo che occorrano almeno un paio di giorni pieni per vedere le principali attrattive. Cita
Fabio Zanini Inviato 18 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2015 ho provato con www.alamo.com e per 2 settimane mi viene $1069 dollari canadesi. mentre su http://www.rentalcars.comcosta 516 euro con la hertz (se la dovessi lasciare a vancouver) Secondo voi è accettabile rentalcars.com? c'è questa sul sito che non mi rende tranquillo "Attenzione: una tassa di “solo andata” potrebbe essere applicata a questo noleggio. In tal caso ti contatteremo dopo aver inviato la richiesta e ti avviseremo dell’importo, che andrà pagato in loco presso il noleggiatore." Cita
Chiara_jk Inviato 18 Dicembre 2015 Segnala Inviato 18 Dicembre 2015 (modificato) La tassa drop-off c'è sempre (tranne alcuni stati che hanno convenzioni tra loro) quando noleggi in una città e lasci in un'altra. Rentalcar è affidabilissimo Chiamali per conoscere la fee da pagare in loco Modificato 18 Dicembre 2015 da Chiara_Jk Cita
Fabio Zanini Inviato 19 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2015 allora si fra le 2 è meglio, alamo. con 700 euro posso arrivare fino a seattle, mentre con rentalcar pagherei 677 per arrivare solo fino a Vancouver. ;-) grazie ora devo capire che giorno togliere per fare un girno in più a seattle Cita
yalen86 Inviato 20 Dicembre 2015 Segnala Inviato 20 Dicembre 2015 (modificato) Ciao!Devo ovviamente ancora finire il diario.. (conto di andare avanti in questi giorni.. avevo un esame e non avevo testa per stare sul forum )Non ho ben capito se l'Inside Passage non lo fai più.. in tal caso.. non pensare che sia facile vedere gli orsi qui (ho avuto la botta di culo a vederne uno al Mendenhall Glacier.. ma a detta del ranger.. siamo stati moooolto fortunati).Io ho fatto un pomeriggio al Katmai al "modicissimo" prezzo di 495 dollari.. però ne è valsa la pena anzi è stata la ciliegina sulla torta in un viaggio che lì per lì non mi aveva entusiasmato. Per quanto riguarda i traghetti il problema è che le traversate durano molte ore e non ci sono tutti i giorni. I biglietti/prenotazioni si fanno solo al ferry terminal e negli orari in cui c'è una nave in arrivo/partenza. Altrimenti è sempre chiuso. Hai mai considerato la possibilità di fare la tratta fino al Denali da Anchorage in treno? Sarebbe un punto di vista diverso e costerebbe molto meno di un noleggio auto. Se hai delle domande... chiedi pure. Modificato 20 Dicembre 2015 da yalen86 Cita
Fabio Zanini Inviato 21 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2015 Ciao, ho prenotato le macchine in alaska per 9 giorni, con avis, ho speso 224 dollari, senza dropp off. mentre in canada ho speso 705 euro per 14gg da calgary a seattle, con dropp off inclusa. Non male dai.. :-D I traghetti e l'insiede passage ho scelto di non farli, perchè appunto, era troppo complicato. Poi ho ripensato un pelo il viaggio per guadagnare poco più di mezza giornata a seattle, in modo tale da farci almeno un giorno e mezzo pieno. 13 Calgary 14 1h 20 Banff 15 bow valley - Banff 16 Icefields Parkway jasper 17 jasper 18 jasper 19 4h 50 kamploops 20 3 h 30 vancouver 21 giornata intera a vancouver 22 7h - Cathedral Grove - notte a telegraph cove 23 grizzly tour - notte a telegraph cove - 4h 24 killer whale alle 9:00 di mattina. finisce all'1 partiamo per 4h dormiamo a nanaimo 25 5h verso seattle pomeriggio e serata a seattle 26 giornata intera a seattle 27 volo verso anchorage - ritiro macchina pomeriggio e serata ad anchorage 28 beluga point e Placer River Valley - seward highway - seward 29 kenai fjords tour tutto il giorno 30 31 partenza con calma verso il denali 1 denali wildlifetour 2 denali 3 denali 4 anchorage 5 volo di rientro Come vedete ho un paio di giorni (il 30 agosto, 31 agosto) da sistemare. L'importante è essere al denali la sera del 31. Quindi il 31 pomeriggio lo passeremo in macchina Eviterei di fare un ulteriore escursione in barca. Poi vi chiedo un altra gentilezza, posti economici (campeggi esclusi) per dormire a seward e al denali. Cabins, hostels, qualsiasi cosa, sono le ultime notti che mi mancano da prenotare. Cita
yalen86 Inviato 21 Dicembre 2015 Segnala Inviato 21 Dicembre 2015 Al Denali ero al Teklanika Campground.. ma era un campeggio. (scomodo il dormire ma avevamo gli shuttle gratuiti con il tek pass, solo che non potevi mai tornare verso il visitor center).Al visitor center ci sono diverse strutture ma costicchiano. Fuori dal parco sapevo che c'erano anche delle cabins da affittare ma non so quanto sia la distanza con il parco e c'è anche un ostello che offre un servizio di shuttle bus per il visitor center (posti limitati però). Cita
oceanomare78 Inviato 22 Dicembre 2015 Segnala Inviato 22 Dicembre 2015 Il 30 puoi fare qualche escursione nel kenai fjords park sul sito www.nps.gov trovi tutte le informazioni necessarie Se siete dei buoni camminatori immagino che ci sia l'imbarazzo della scelta! Forse nel diario di Dariuz c'è una giornata nel parco Per la giornata di trasferimento a denali tieni conto che la strada non è poca e che non potete andare molto forte Io partirei con calma ma già in mattinata così da potersi fermare lungo la strada Potreste anche fare un salto a Whittier che è un posto parecchio particolare oppure passare da Talkeetna prima di arrivare al parco Cita
Fabio Zanini Inviato 13 Gennaio 2016 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2016 Ciao a tuttii, la preparazione del viaggio procede. Volevo chiedervi un consiglio, su come organizzereste la visita al denali? Noi, facciamo 4 notti a carlo creeck. arriviamo il 31 tardi, poi abbiamo 3 giorni pieni per visitare il parco, sperando di poter vedere il monte Denali. Il nostro obbiettivo è fare un giorno il wilderness tundra tour e magari un giorno vedere il wonder lake che sembra proprio bello. Volevo capire, la differenza fra uno shuttle bus e il wilderness tundra tour. Se io prenotassi uno shuttle bus, e non mi alzo dal mio posto, ci sono differenze? :-D Altra domanda, secondo voi, conviene prenotare tutto da casa o si può prenotare direttamente al denali? Chiedo questo, perchè sarebbe bello poter prenotare 1-2 giorni prima dello svolgimento dei tour, per scegliere i giorni in cui il tempo è migliore. Voi come avete fatto? Ultima,visto che non so proprio cosa aspettarmi, ci sono posti belli come il wonder lake più vicini all'ingresso del parco? grazie Fabio Cita
yalen86 Inviato 14 Gennaio 2016 Segnala Inviato 14 Gennaio 2016 Ti conviene prenotare da casa. Alcuni posti vanno via subito e se parti dal Visitor Center per arrivare fino al Wonder Lake considera almeno 12 ore di bus (in andata e ritorno).. per cui è inevitabile prendere il primo bus della mattina per poi riprenderlo nel pomeriggio per essere di nuovo al VC alle 18-20. Inoltre alcuni posti sul bus sono bloccati per quelli che sono nei vari Camp dentro il parco. Il Wonder Lake è bello.. ma non mi ha fatto impazzire quanto il Polichrome Pass ed Eielson (in condizioni meteo buone). La strada è sempre una sola.. sempre quella. I Bus fanno solo alcune fermate per far sgranchire le gambe, per andare in bagno e poi ripartono. Quelli che vanno a Eielson, arrivano lì e poi tornano indietro. Quelli per Wonder Lake invece proseguono per un altro paio d'ore. Il Tundra non so cosa faccia.. ma fa la stessa strada almeno per quel che ho visto, poi non so se a un certo punto prende strade secondarie.Se tu hai 3 giorni pieni io li strutturerei così- Wonder Lake (non tanto per il lago.. ma per la maggiore possibilità di avvistamenti.. più stai sul bus e più hai possibilità di avvistare gli animali). - Il tour che hai visto tu.. Tundra Experience.. non so di cosa si tratti.. ma ho visto diversi bus di quella linea- terzo giorno per i trails magari intorno ad Eielson o quelli vicino al VC che io non ho fatto. Cita
Fabio Zanini Inviato 15 Gennaio 2016 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2016 Grazie per la risposta. Mi sa che scegliamo di fare 3 giorni con lo shuttle bus: un giorno andiamo al wonder lake, un giorno al eielson e per il terzo giorno ? Avete dei consigli su degli hike non troppo pesanti con visto al monte denali? Dalla zona del visitor center, gli hike sono "vista" denali? Mi sembra di aver letto di no, ma non ne sono sicuro. grazie Fabio Cita
yalen86 Inviato 15 Gennaio 2016 Segnala Inviato 15 Gennaio 2016 No, la vista sul Denali è a Eielson. Il Visitor Center è lontanissimo. Che io sappia ci sono anche dei trails qui.. e risparmieresti il biglietto per lo shuttle bus. Altri trails ci sono intorno a Eielson, molto carini. poi al Visitor Center sanno meglio darti tutte le info che ti servono per i trails.. forse per questo il 3* giorno lo lascerei libero.. in modo che il primo giorno che arrivi, chiedi le info che ti servono e in base a quelle decidi come impostare l'ultimo giorno. Cita
:mac Inviato 10 Febbraio 2016 Segnala Inviato 10 Febbraio 2016 (modificato) Ciao, io ho fatto le Canadian Rockies a settembre (spettacolari ) Un consiglio che posso darti è quello di dirigerti direttamente a Banf una volta atterrato a Calgary. Io ho fatto così Per il resto seguo la discussione per la parte dell'Alaska: ho più di una mezza idea di un viaggio tra alaska e yukon ad agosto Modificato 10 Febbraio 2016 da :mac Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.