Sunsh66 Inviato 22 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2015 Bene bene, quindi potremmo ripartire da Portland il giorno dopo essere arrivati da Seattle e concederci un paio di giorni sulla costa prima di arrivare a San Francisco, ma quali tappe intermedie irrinunciabili? E per le Hawaii quale isola? Vorremmo affittare un bungalow o un appartamento vista oceano, vicino a spiaggia, suggestions? Cita
mountainview Inviato 22 Novembre 2015 Segnala Inviato 22 Novembre 2015 Guarda su tripping.com. io sto cercando per le Hawaii per agosto e questo sito mi sta aiutando molto (una volta scelta l'isola, ovviamente). Per le Hawaii puoi consultare vari diari (criscirpione, Miller, ceemo). Io ho scelto Big Island per snorkeling, gite e paesaggi, Molokai per solitudine e cultura, Kauai per paesaggi e spiagge. Per una vacanza di mare stanziale da quanto ho letto io sceglierei Maui, ma non ci sono mai stata (solo a Kauai tanti anni fa) Cita
Chiara_jk Inviato 22 Novembre 2015 Segnala Inviato 22 Novembre 2015 (modificato) n paio di giorni sulla costa prima di arrivare a San Francisco, ma quali tappe intermedie irrinunciabili? sicuramente meritano le zone fino a Bandon (Cape Perpetua, Faraglioni, ecc...) a cui dedicare 2 pernott; però poi da lì a SF è lunga senza altre soste. io comunque ti rinnovo il consiglio di sacrificare Portland per un ulteriore tappa sulla costa (ad esempio Forks o Astoria e fare almeno la zona di Rialto/Ruby Beach) Modificato 22 Novembre 2015 da Chiara_Jk Cita
mountainview Inviato 22 Novembre 2015 Segnala Inviato 22 Novembre 2015 Più a sud: Redwood National Park, Mendocino (case vittoriane e passeggiata sulla scogliera), Point Reyes National Seashore. Visto che hai vissuto a San Francisco sai anche che questa zona in estate è ad alto rischio nebbia. Cita
Sunsh66 Inviato 22 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2015 Grazie infinite mountain e chiara, ora vado a vedere tripping e sto iniziando a leggere i diari suggeriti. Se tolgo un giorno a San Francisco che dici Chiara posso aggiungere Astoria? E quindi come procederesti come tappe da Portland? Tappa Toronto cosa c'e' da vedere imperdibile? Per hotel, quale zona e' migliore? Grazie!!! Cita
ceemo Inviato 24 Novembre 2015 Segnala Inviato 24 Novembre 2015 Hawaii: sono molto indecisa su quale isola fare la ns settimana...sono tutte interessanti ma se uno volesse belle spiagge, possibilità di fare bagni senza finire sotto un'onda alla Point Break, e luoghi da visitare non so se Kauai è quella giusta. Ma finire nella pazza folla di Big Island o Oahu non so se ci garberebbe....aiutino? Secondo me se cerchi relax spiaggia e natura Big Island potrebbe essere l'isola giusta. Dalle parti di Kona, soprattutto a nord ci sono spiagge meravigliose, le migliori delle hawaii per quello che ho visto io, e non troppo affollate. Kona è un paese vivo ma non certo affollato e confusionario come Honolulu. Cita
Chiara_jk Inviato 26 Novembre 2015 Segnala Inviato 26 Novembre 2015 (modificato) Se tolgo un giorno a San Francisco che dici Chiara posso aggiungere Astoria? E quindi come procederesti come tappe da Portland? scusa, senza il tag mi ero persa la tua domanda. non mi è ben chiaro quanti giorni tu abbia da passare sulla costa, ma se ricodo bene da Seattle andresti a Portland e poi da lì giù per la costa verso SF... in questo caso, se a Portland proprio non vuoi rinunciare, potresti fare: 1) partire da Seattle ed andare verso Portland passando dal Mt Rainier. in questo modo ovvviamente dovresti saltare tutta la parte nord della costa (Forks, e dintorni per intenderci) che è stupenda...ma se i gg non li hai da qualche parte devi tagliare 2) da Portland vai verso la costa (salendo di nuovo a Nord) per raggiungere la zona di Astoria. ad Astoria ci sono pricincipalmente le Goonies' locations; se non ti interessano lascia stare Astoria così ti eviti qualche km e passi sulla costa all'altezza dell' Ecola SP. poi da lì fai Cannon Beach, Three Capes Scenic Drive, etc... e arrivi fino a Yachats. 3) Yachats [Cape Perpetua] - Bandon - XXXX: in questa giornata spingiti più a sud possibile (anche se il tramonto che vedresti a Bandon sarebbe una delle cose più spettacolari di queste giornate.. purtroppo però la tua priorità è recuperare qualche km sulla tappa successiva secondo me...) noi non siamo andati più a Sud di Bandon quindi non posso darti consigli su un tragitto fatto di persona, però ci sono parecchi diari a cui fare riferimento. sicuramente in quella zona da vedere c'è il Crater Lake e Redwood Park. per eventuali altre cose ti conviene controllare i diari di chi c'è stato... Modificato 26 Novembre 2015 da Chiara_Jk Cita
Sunsh66 Inviato 26 Dicembre 2015 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2015 Buonasera a tutti e auguri! Rieccomi dopo un mese dall'ultimo post a rimettermi d'impegno ad organizzare il nostro viaggio, che come vi ho già' scritto inizierà' da Toronto e si svolgerà in parte in Canada, in parte negli Usa e Hawaii. Volo da Milano per Toronto e ritorno già' presi, siamo io, mio marito e nostra figlia di 7 anni. Negli anni abbiamo fatto diversi ontheroad e viaggiamo molto anche per lavoro. Qui a seguire itinerario pensato (ma ovviamente in attesa di vs suggerimenti molto molto graditi) 5 agosto arrivo a Toronto nel pomeriggio 6 agosto Toronto 7 agosto Toronto - Seattle (volo da prendere/ arrivo in mattinata) 8 Seattle 9 Seattle - Haystock Rock - Portland 10 Portland - Multnomah Falls- Oregon Dunes National Recreation Area (sosta per la notte a Winchester Bay?) 11 Winchester Bay - Crater Lake National Park (sosta al Crater Lake Lodge) 12 Crater Lake National Park - Eureka 13 Eureka - San Francisco 14 San Francisco 15 San Francisco 16 San Francisco volo x Maui 16/23 Maui 24 arrivo a Vancouver (mattino presto) 25 Vancouver 26 Vancouver/Toronto (arrivo in serata) 27 Toronto Milano 28 Milano Domande: Oregon, vanno bene queste tappe? Considerando che partiamo da Portland e andiamo giù' per San Francisco. San Francisco, se serve un giorno lo possiamo togliere qui. La amiamo molto come città' ma ci siamo già' stati. Hawaii, avremmo scelto Maui, ma non riusciamo ancora a capire quale e' la zona migliore per appartamento/resort per avere spiaggia balneabile con non troppe onde... Auto, nota dolente, ma c'e' il drop off da Seattle a San Francisco? Quale rent a car utilizzare? E alle Hawaii che consigli mi date riguardo noleggio? grazie per ora, e aspetto i vs sempre molto importanti suggerimenti Cita
ceemo Inviato 28 Dicembre 2015 Segnala Inviato 28 Dicembre 2015 Hawaii, avremmo scelto Maui, ma non riusciamo ancora a capire quale e' la zona migliore per appartamento/resort per avere spiaggia balneabile con non troppe onde... A Maui cerca qualcosa tra Kihei e Wailea. Ci sono molti beach park tranquilli in zona oltre alla gigantesca big beach. Altrimenti potresti optare per Lahaina. Auto, nota dolente, ma c'e' il drop off da Seattle a San Francisco? Quale rent a car utilizzare? E alle Hawaii che consigli mi date riguardo noleggio? Per entrambi i noleggi prova a fare simulazione con i vari broket, Rentalcar, Drive-usa.de, Economycarrental, ecc. Io avevo usato per le Hawaii avevo usato Discounthawaiicarrental, e mi ero trovato bene risparmiando qualcosina. Cita
Chiara_jk Inviato 28 Dicembre 2015 Segnala Inviato 28 Dicembre 2015 (modificato) Oregon, vanno bene queste tappe? sinceramente non mi piace molto (nè la parte Oregon, nè il giro totale...ma sono scelte tue e non sto a più di tanto a farti le pulci su questo). parlando solo dell'Oregon, con tutte le meraviglie che ci sono hai messo le Oregon Sand Dunes che forse sono una delle cose meno spettacolari (noi le abbiamo saltate proprio per concentrarci meglio sulla costa). nel tratto Portland (che continuo a non capire perchè vuoi inserirla per forza visto a cosa ti fa rinunciare sulla costa per farla...) - Coos Bay, anzichè fare le dune potresti stare sulla costa e fare - Cape Perpetua Scenic Area - Bandon (faraglioni e tramonto) - dormi a Coos Bay la tratta Seattle - Portland la organizzerei facendo: Ecola SP, Cannon Beach, Three Capes Scenic Drive c'e' il drop off da Seattle a San Francisco? sì Quale rent a car utilizzare? noi ci troviamo bene con Rentalcar, ma controlla anche drive-usa.de e Autoeurope.it Modificato 28 Dicembre 2015 da Chiara_Jk Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.