al3cs Inviato 4 Agosto 2015 Segnala Inviato 4 Agosto 2015 L'agenzia dovrebbe sapere - almeno - che i parchi nazionali sono aperti tutto l'anno, anche se ovviamente la neve può condizionare più o meno pesantemente le aree visitabili: a Yellowstone in inverno si può accedere solo dall'ingresso nord (ed eventualmente spostarsi a sud tramite l'affitto di motoslitte); a Yosemite sono chiuse la Tioga - come ti ho detto sopra - e anche la Glacier Point Road; gli altri parchi che hai citato sono in teoria accessibili ovunque, ma ovviamente non si possono escludere a priori nevicate improvvise che ne limitino la visita. Cita
Kyky Inviato 4 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2015 ecco, le nevicate eventualmente le vedremo al momento in cui siamo la. Anche se tra tanti viaggi che ho letto di chi c'è stato in dicembre, giusto per Yosemite e Yellowstone ho letto di gente che ha riscontrato serie difficoltà, del resto era tutto accessibile per bene o con pochissime difficoltà. ma!!! staremo a vedere, in ogni caso non c'è dubbio che mollo la vacanza per un paio di parchi chiusi, il periodo in cui posso andare è quello e mi adatterò alla stagione che troverò Cita
Kyky Inviato 5 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2015 Ciao! Mi aiutate a capire se l'itinerario che ho strutturato sia corretto, soprattutto per i tempi dedicati alle singole località e agli spostamenti 1) arrivo al pomeriggio a Los Angeles e pernottamento 2) direzione Williams (Arizona) o località vicina con Route 66 e pernottamento 3) partenza e visita a Montezuma Castle, Painted Desert, attivo a Grand Canyon South Rim speriamo per il tramonto (a che ora sarà?) e pernottamento 4) intera giornata al Grand Canyon e pernottamento 5) direzione Page con visita a Antelope, poi Lake Powell, Horseshoe Bend e pernotto 6) direzione e visita Monument Valley al mattino, pomeriggio verso Arches e pernottamento 7) direzione Bryce Canyon, visita e pernottamento 8) direzione Zion e con calma fino a Las Vegas e pernottamento 9) las vegas e pernottamento 10) las vegas e pernottamento 11) direzione Death Valley e pernottamento 12) direzione San Francisco, "scavalcando" Yosemite per via della stagione e forse visitando Sequoia (qua ho dubbi) e pernottamento vicino San Francisco 13) San Francisco e pernottamento 14) San Francisco e pernottamento 15) partenza in tarda mattinata e direzione Cupertino; arrivo verso sera a Monterey e pernottamento 16) direzione Santa Barbara e pernottamento 17) direzione Malibu, nel pomeriggio Orange County e pernottamento 18) direzione San Diego e pernottamento 19) San Diego e pernottamento 20) primo pomeriggio verso Los Angeles e pernottamento 21) Los Angeles e pernottamento 22) Los Angeles e pernottamento 23) Aereo di ritorno Cita
Chiara_jk Inviato 5 Agosto 2015 Segnala Inviato 5 Agosto 2015 (modificato) tramonto (a che ora sarà?) ci sono siti sui quali puoi controllare... http://www.sunrisesunset.com/ hai messo 2gg al GC; vuoi scendere fino al Colorado? perchè altrimenti una notte ti basta.. direzione e visita Monument Valley al mattino, pomeriggio verso Arches e pernottamento questa è tutta da rivedere... la Monument meriterebbe una notte (e la puoi prendere dal GC), Arches è in zona Moab e servono almeno 2 notti per fare Arches ma anche Canyonlands. i gg tu non li hai quindi fossi in te taglierei proprio la zona di Moab Bryce Canyon preparati, perchè è un parco in alto e potresti trovare neve (e annessi problemi) toglierei una notte da LA per ridistribuirla altrove dove ti serve di più Modificato 5 Agosto 2015 da Chiara_Jk Cita
Andre2711 Inviato 5 Agosto 2015 Segnala Inviato 5 Agosto 2015 (modificato) Ciao Kyky, secondo me l'itinerario è buono e anche i tempi non solo male a parte la zona di Arches che meriterebbe una notte magari a Moab. Io ti consiglierei di fare due notti e non tre a Las Vegas però dipende un po da cosa vuoi fare, se vuoi rilassarti in piscina e darti un po al gioco d'azzardo (cosa che a me non interessa) possono starci anche tre notti. Anche a Los Angeles io farei due notti però se è la prima volta che ci vai anche tre notti possono andare bene. Se dovessi decidere di guadagnare queste due notti ti consiglio di fare tre notti a San Francisco (se già non le hai previste), prenota online e con anticipo Alcatraz che vale il viaggio e la seconda notte che nel caso guadagneresti potresti metterla a Sequoia o a Yosemite che sono entrambi molto belli. Se riesci cerca di arrivare a San Francisco la notte che hai scritto "pernottando vicino a San Francisco" in modo che la mattina successiva sei subito operativa per visitare la città ed in questo caso faresti già tre notti e potresti metterne una Zion che dev'essere bello anche se io l'ho solo attraversato o a Moab per fare bene Arches. Williams sulla Route 66 te la consiglio per il pernottamento, è molto caratteristica ed inoltre se ti interessa potresti raggiungere il Grand Canyon da li con il treno; io l'ho fatto la secondo volta che ci sono stato e mi è piaciuto molto. Anche Montezuma Castle te lo consiglio, idem Antelope Canyon, Lake Powell e Horseshoe Bend, se riesci vai alla diga su Lake Powell per godere di una bellissima vista sul lago. Alla Monument Valley dipende cosa vuoi fare, se vuoi fare il classico giro sulla strada sterrata con la macchina e le relative soste fotografiche ti bastano due o tre ore se invece vuoi fare altro tipo gita a cavallo o altro potresti pensare di spenderci una notte magari al The View. Modificato 5 Agosto 2015 da AndreVale24 Cita
Kyky Inviato 5 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2015 grazie mille!!! visto che la prima parte quasi sicuramente la faremo in camper, preferisco andare coi piedi di piombo in zone con facile neve. Se Bryce avrà probabilmente la neve preferirei evitare e allora gestisco meglio i tempi tra 4) 5) 6) e 7) Al Grand Canyon avevo messo due gg perché il primo gg arriverei solo verso sera, magari farò un gg e mezzo. Il 10) gg di viaggio l'ho lasciato sempre a Las Vegas perché sarà il 24 dicembre e mi piaceva trascorrere li la vigilia di Natale Cita
Andre2711 Inviato 5 Agosto 2015 Segnala Inviato 5 Agosto 2015 (modificato) Al Bryce potresti trovare la neve non sicuramente ma c'è la possibilità, anche al Grand Canyon non è così impossibile e con il camper potrebbe essere più difficoltoso che in auto in caso di neve. Capisco per il Grand Canyon, magari potresti pensare di partire nel tardo pomeriggio o in serata dal Grand Canyon per avvicinarti un po a Page o se ce la fai addirittura raggiungerla visto che non è così lontana ed in questo caso guadagneresti una notte però valuta tu. Ok per Las Vegas se vuoi passarci il 24, altrimenti se ti piace l'idea di fare due notti invece di tre potresti arrivarci un giorno dopo e passarci comunque il 24. Modificato 5 Agosto 2015 da AndreVale24 Cita
ceemo Inviato 5 Agosto 2015 Segnala Inviato 5 Agosto 2015 Io invece penso che l'itinerario sia molto da rivedere. Considerate le giornate molto più corte ci sono giorni dove non vedrai nulla. Nello specifico: 3) partenza e visita a Montezuma Castle, Painted Desert, attivo a Grand Canyon South Rim speriamo per il tramonto (a che ora sarà?) e pernottamento Tappa logisticamente non ideale. Io lascerei stare montezuma e Painted desrt per andare dritto al Grand Canyon direzione e visita Monument Valley al mattino, pomeriggio verso Arches e pernottamento Questa tappa a Dicembre è uno spreco per Arches, che è grande e meriterebbe una giornata solo per se. La Monument ti porta via da sola mezza giornata. Sarebbe auspicabile un pernotto li. In zona Moab così facendo salti completamente la zona di Canyonland e il Dead horse point che sono due parchi meravigliosi. 7) direzione Bryce Canyon, visita e pernottamento Oltre a non vedere Canyonlands così salti lo splendido Capitol Reef e non hai tempo per percorrere con calma le bellissime Ut12 e 24. 12) direzione San Francisco, "scavalcando" Yosemite per via della stagione e forse visitando Sequoia (qua ho dubbi) e pernottamento vicino San Francisco In giornata è davvero un tappone esagerato, a Dicembre quasi impossibile. A san Diego un giorno e mezzo sono davvero pochi, ne servirebbe almeno un altro in più. In sintesi direi che con 23 giorni non puoi fare tutto bene. O tagli San Diego, o tagli la zona di Moab. Discorso neve: tutta la zona dei parchi Rossi è a rischio. Bryce e Grand Canyon su tutti visto che sono parchi a oltre 2000 metri di quota e la neve in inverno è quasi sicura. Molto a rischio anche tutto il tratto tra Moab e Bryce. Cita
al3cs Inviato 5 Agosto 2015 Segnala Inviato 5 Agosto 2015 @Kyky, ho riunito questo topic a quello che avevi già aperto, visto che ne era la naturale prosecuzione: continuiamo qui. Cita
Kyky Inviato 5 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 5 Agosto 2015 Ok benissimo ☺️ In effetti mi state dicendo nomi di località che neanche conoscevo. Continuate a rivedere il mio itinerario così riesco ad adattarlo al meglio in base alle nostre esigenze Cita
Andre2711 Inviato 5 Agosto 2015 Segnala Inviato 5 Agosto 2015 (modificato) Se la visiti dalla mattina presto alla sera a San Diego un giorno e mezzo ti basta e ci metti anche la costa fino a La Jolla. L'ho fatto io a fine luglio facendo anche lo zoo e la Uss Midway che portano via almeno 2/3 ore l'uno. Il problema da valutare in effetti è la lunghezza delle giornate invernali, non saprei fino a che ora avresti luce in dicembre. Dovresti anche dirci più di quanti chilometri non vuoi fare in un giorno perchè parlare di tappe troppo lunghe è molto soggettivo. Modificato 5 Agosto 2015 da AndreVale24 Cita
ceemo Inviato 6 Agosto 2015 Segnala Inviato 6 Agosto 2015 Se la visiti dalla mattina presto alla sera a San Diego un giorno e mezzo ti basta e ci metti anche la costa fino a La Jolla. Non concordo assolutamente, ma il mondo è bello perchè è vario Cita
al3cs Inviato 6 Agosto 2015 Segnala Inviato 6 Agosto 2015 Neanch'io! Ci sono stata 2 volte e non sono ancora neanche riuscita a visitare la Midway. Cita
Kyky Inviato 6 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2015 Diciamo che si fa quel che si può, per vedere tutto non basterebbe una vita dunque, mi ha ricontatta l'agenzia di viaggio per la conferma dei parchi visitabili e mi riporta questo: (premetto che non prenoterò nulla, se non il volo con l'agenzia ma comunque è il loro lavoro cercare di proporre il più possibile itinerari o scelte che non sono mai convenienti quanto ciò che può prenotare il diretto interessato) Ecco il mio dubbio: cosa vuol dire "apertura parco"?? non è aperto sempre? cioè, non c'è qualche percorso attraverso il Canyon o la Death o la Monument in auto/camper da poter fare in autonomia senza pagare escursioni? ovvio che le strade saranno chiuse se c'è una bufera di neve, ma al di fuori di questa occasione, sono libera di arrivare alle 7 del mattino o 6 di pomeriggio e vedere il paesaggio? LE TAPPE POSSIBILI NEL PERIODO INVERNALE SONO LOS ANGELES PHOENIX GRAN CANYON*** STO CONTROLLANDO PARCO APERTURA MONUMENT VALLEY*** STO CONTROLLANDO PARCO APERTURA PAGE ANTILOPE LAS VEGAS DEATH VALLEY SAN FRANCISCO MONTEREY SANTA BARBARA SANTA MONICA SANT DIEGO Dovresti anche dirci più di quanti chilometri non vuoi fare in un giorno perchè parlare di tappe troppo lunghe è molto soggettivo. ma, pochi problemi di miglia al giorno direi l'anno scorso in 3 gg e mezzo abbiamo fatto circa 1.000 miglia in Florida, dire che quest'anno farne 2.000/3.000 in 3 settimane è un lusso i giorni a disposizione li ho, le cose da vedere sono tantissime e non voglio fare la corsa a vedere tutto per forza. Preferisco vedere le cose più adatte alla stagione invernale e magari alternare canyon parchi e città. Cita
al3cs Inviato 6 Agosto 2015 Segnala Inviato 6 Agosto 2015 GRAN CANYON*** STO CONTROLLANDO PARCO APERTURA MONUMENT VALLEY*** STO CONTROLLANDO PARCO APERTURA Non è che ci voglia chissà quale impegno per questa operazione: fossi in te sottolineerei all'agenzia che http://www.nps.gov/grca/planyourvisit/hours.htm http://www.utah.com/nationalparks/monumentvalley/visitor-center.htm premetto che non prenoterò nulla Viste le capacità che stanno dimostrando, direi che fai più che bene a starne alla larga! Cita
ceemo Inviato 6 Agosto 2015 Segnala Inviato 6 Agosto 2015 Ma l'agenzia è davvero necessaria? Perchè secondo me puoi arrangiarti senza di essa, che, a dire il vero, proponendoti certe mete non si sta dimostrando molto lungimirante. Cita
Andre2711 Inviato 6 Agosto 2015 Segnala Inviato 6 Agosto 2015 (modificato) Non concordo assolutamente, ma il mondo è bello perchè è vario Esatto @ceemo. Io due settimane fa uscendo dall'hotel alle 7 e rientrando in albergo dopo cena il primo giorno e il giorno successivo dalle 6,30/7 fino alle 10 a San Diego non avevo più niente da fare, sono andato anche a vedere i ponti sospesi consigliati dal concierge dell'albergo ed ho fatto le spiagge durante il resto della mattinata e del pomeriggio del secondo giorno per poi raggiungere Los Angeles in serata; a saperlo che mi avanzava tempo avrei fatto anche una puntatina a Tijuana. Ma tutto questo dipende dai ritmi che uno vuole tenere. Stai lontana dalle agenzie per gli Usa. Parlando di muoversi in macchina se tappe da 600/700 chilometri o più in un giorno non ti spaventano allora vai tranquilla, con il camper non saprei se i tempi potrebbero allungarsi di molto non avendolo mai preso. Modificato 6 Agosto 2015 da AndreVale24 1 Cita
Kyky Inviato 6 Agosto 2015 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2015 L'agenzia mi occorre solo per prenotare il volo, essendoci un cane di mezzo non voglio fare casini con la prenotazione dei ns biglietti e il posto per il cane, il prezzo non cambia, stessi parametri del volo trovato su lastminute. Poi non nego che mi ha mandato il preventivo anche del camper a noleggio per 3 settimane alla cifra di 1800€, davvero poco, e subito ci ho fatto un pensierino! ma non l'ho presa in considerazione per più di poche ore perché ho già capito che quella è la tariffa base + tasse del noleggio, poi mancano il pacchetto miglia, l'uso del generatore, i vari kit coperte cucina ecc... quindi raddoppia in poco Poi è un'agenzia con la quale c'è collaborazione diversa in passato anche per lavoro, un rapporto di conoscenza di anni e mi sta più che altro cercando di dare qualche idea su prezzi e itinerari, ma io ho capito da diversi viaggi che il fai da te fa risparmiare un sacco e più che altro mi piace organizzare la vacanza in base alle mie esigenze, non a tour standard dei tour operator. Cita
ceemo Inviato 6 Agosto 2015 Segnala Inviato 6 Agosto 2015 (modificato) ok quindi il tour è libero. Io con 23 giorni farei: 1 Ita - LA 2 LA 3 LA - SD 4 SD 5 SD 6 SD - Route 66 7 Route 66 - Grand Canyon 8 Grand Canyon - Monument Valley 9 Monument Valley - Bryce 10 Bryce - Zion 11 Zion - Las Vegas 12 Las Vegas 13 Las Vegas Death Valley 14 Death Valley - Sequoia(lunga mafattibile) 15 Sequoia - Yosemite 16 Yosemite - SF 17 SF 18 SF 19 SF 20SF - Morro Bay 21 Morro Bay - Santa barbara 22 SB - LA 23 LA - Ita Di posti a più alto rischio neve ci sono Bryce - Zion - Grand Canyon - Sequoia e Yosemite, ma la se strade sono ampie e tenute quasi sempre molto bene. Ti ho tagliato la zona di Moab che potresti inserire tagliando san Diego. Edit: in camper temo tu non possa attraversare la Death Valley. Modificato 6 Agosto 2015 da ceemo Cita
Andre2711 Inviato 6 Agosto 2015 Segnala Inviato 6 Agosto 2015 (modificato) Anche secondo me è perfetto l'itinerario proposto da @ceemo. L'unica cosa toglierei una notte a Los Angeles all'inizio o alla fine e una a San Diego e farei Moab e Arches però devi avere dei ritmi belli sostenuti a San Dego facendo due notti invece che tre. Valuta tu. Modificato 6 Agosto 2015 da AndreVale24 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.