Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Che dire, sto iniziando a guardare un po' per un "extra" nel 2014 (se Monti & Co. non finiscono di prender quel poco che hanno avanzato!) e... spettacolo!

Giusto per sapere, eravate agganciati a qualche tour guidato tutto il tempo?

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Sono stata per ben due volte in Sudafrica, un paese che amo molto, sia dal punto di vista paesaggistico, che dal punto di vista storico/antropologico.

La prima volta mi sono fermata un mese e la seconda volta 6 settimane, per cui ho girato il paese autonomamente in lungo e in largo.

Ovviamente se è la prima volta che vai non puoi perderti Capetown e il Kruger.

Il Kruger l'ho attraversato da sud a nord e vi sono rimasta per quattro giorni, godendomi sia i safari notturni che quelli a piedi.

I prezzi non so come siano ora, ma quando sono andata io, circa otto anni fa, erano molto convenienti.

Sono salita a piedi sulla Table Mountain e ho fatto alcune escursioni in diverse zone.

Le balene non le ho viste ad Hermanus, ma arrivando per caso su una spiaggia della De Hoop Nature Reserve dove, mi sono trovata davanti una trentina di questi cetacei......

Non credevo ai miei occhi!

Io sono semre andata in luglio ed agosto (stagione invernale in Sudafrica) e non ho fatto la profilassi antimalarica.

Se hai bisogno di qualche dritta....sempre disponibile!

Inviato

Beh, che dire... onestamente sono indeciso tra Sud Africa e Namibia, credo che tutto sommato siano anche "abbastanza simili" quindi studierò per bene le due zone e via.

La cosa che mi interessa di più, dal punto di vista prettamente organizzativo (anche se manca un bel po'), è la sistemazione: normalmente a me piace mettermi dentro una tenda e stare "nel vivo", ma un conto è vedere l'alba alla Monument Valley, un conto un trail a Yellowstone... è ipotizzabile pensare al camping in quelle zone?

Ovviamente non immagino neanche lontanamente di prendere la mia tendina ed andare nella savana da solo di notte, ma sono organizzati in quel senso?

Domande probabilmente banali, ma da qualche punto bisognerà pur iniziare... no? :oops:

Inviato

Non so la Namibia, ma il campeggio in Sudafrica non lo vedo troppo bene.....

Ricordo che sia a Città del Capo che a Johannesbourg non tutte le zone erano raccomandabili per i turisti e ci hanno sempre consigliato di non allontanarci dalle strade principali e di usare il più possibile il taxi, almeno la sera.

Quando abbiamo attraversato il Transkei non abbiamo avuto l'impressione di essere ben accolti dalle popolazioni locali anche se, non ci è mai successo nulla di spiacevole.

Probabilmente paghiamo il fatto di essere bianchi.

Per contro devo dire che all'aeroporto di Johannesbourg ho perso il portafogli con soldi e carta di credito e l'ho ritrovato!

Quando ho raccontato questa cosa a dei Sudafricani mi hanno detto che loro, appena arrivati a Milano, sono stati scippati....

Comunque....gli alloggi all'interno dei parchi e non, sono sempre di ottima qualità e in ambienti spettacolari oltre che economici.

Inviato

Io tendenzialmente tengo più ai parchi che alle città, e credo che di possibilità dentro ai parchi ce ne siano (Lodge in generale, per il camping eventuale mi informerò in seguito, adesso voglio prima indirizzarmi specificamente verso una meta o l'altra).

Info: avete noleggiato un'auto per il vostro viaggio e poi eventualmente nelle escursioni/safari/tour guidati si va in giro con quella delle guide, giusto?

Inviato

Sempre con l'auto a noleggio, anche all'interno dei Parchi.

Per i safari invece jeep delle guide.

Unico inconveniente: guida a sinistra!

Ma poi ci fai l'abitudine......e le strade non sono mai trafficate.

Inviato
Che dire, sto iniziando a guardare un po' per un "extra" nel 2014 (se Monti & Co. non finiscono di prender quel poco che hanno avanzato!) e... spettacolo!

Giusto per sapere, eravate agganciati a qualche tour guidato tutto il tempo?

Ciao Max, fossi in te prenderei in considerazione la cosa seriamente, per quel poco che ho visto in 2 settimane il Sudafrica merita molto (e anche la Namibia a giudicare dealle foto) : Wink :

Noi abbiamo preferito viaggiare in autonomia, quindi abbiamo prenotato auto, voli e alloggi per conto nostro e ci siamo appoggiati a strutture locali solo per alcune cose. All'interno del Kruger abbiamo effettuato safari in jeep e a piedi con i ranger del parco: il prezzo non è alto e, come scrivevo nella pagina precedente, lo consiglio vivamente perché ti permette di uscire ad orari in cui i gate sarebbero chiusi e di girare a piedi per il parco (cosa che da soli non potete fare). Credo che mi sarei sentita molto 'limitata' se non avessi avuto la possibilità di scendere e fare un giro a piedi, per quanto breve possa essere stato (un'ora e mezza se non ricordo male).

A Cape Town e dintorni abbiamo girato per conto nostro con l'auto, mentre la visita a Robben Island è forzatamente guidata (devi stare alle loro tempistiche ma il lato positivo è che ti spiegano tante cose).

A Johannesburg e dintorni abbiamo fatto in autonomia alcune escursioni (Lesedi Cultural Village, Lion Park, Rhino e Lion Park) mentre per altre ci siamo affidati ad una piccola agenzia locale che consiglio caldamente (Taste of Africa).

Con loro abbiamo fatto un tour di 2 giorni per Johannesburg e Soweto con pernottamento a Soweto a casa della nostra guida, davvero una bella esperienza. Le zone di Soweto che abbiamo visto noi mi sono sembrate tranquille, però la township è veramente estesa e consiglio di girarla con una guida. Se siete soli vi consiglio di andare a Vilakazi street, in cui c'è l'Hector Pieterson Memorial e la Nelson Mandela House, ma eviterei di girare troppo per altre strada più che altro perché se non sapete dove andare rischiate di perdervi.

Un altro posto in cui potete andare da soli è l'Apartheid Museum, a patto che abbiate un'auto per raggiungerlo. L'impressione che ho avuto è che, di giorno, pure la zona del CBD sia tranquilla, a patto che non vi allontaniate troppo dalle strade principali. Noi con la guida avevamo percorso una lunga via pedonale molto affollata e piena di negozi che arrivava al Carlton Centre. Mi ha dato l’impressione di essere tranquilla e sicura (di giorno), però il problema del CBD è che non ci sono molti parcheggi, per cui rischiate di dovervi allontanare e finire in traverse più appartate per parcheggiare. Nella zona di Melville siamo stati solo di sera e, se si rimane sulle vie in cui si trovano i locali, si è tranquilli. Sconsiglierei invece di addentrarsi a Hillbrow, Yeoville e Alexandra senza guida (la prima mi è sembrata abbastanza mal frequentata, mentre l’ultima è una sorta di labirinto).

Grandissimo errore è stato, invece, affidarsi ad una guida (di un’altra agenzia) per Pretoria. Sono stata indecisa fino all’ultimo ma poi, presa da un’eccessiva dose di precauzione, ho preferito dar retta alle notizie allarmiste che avevo letto e affidarmi ad una guida. Le cose interessanti da vedere sono abbastanza vicine fra loro e facilmente raggiungibili in auto. Sarà che siamo stati di domenica, fatto sta che non abbiamo trovato traffico, per cui parcheggiare non è stato un problema. Nonostante molti negozi e gli uffici fossero chiusi, il centro mi è sembrato decisamente tranquillo, anche se c’era poca gente in giro. Un’esperienza bellissima, che consiglio se ne avete la possibilità, è quella di andare a vedere una partita locale. Non so come sia il calcio lì a livello di sicurezza (credo comunque che non ammazzino nessuno dentro agli stadi, non so se posso dire la stessa cosa dell’Italia), ma noi siamo andati a vedere una partita di rugby all’FNB Stadium (quello della finale dei mondiali del 2010) ed è stata un’esperienza spettacolare! Un’atmosfera incredibile, ci tornerei anche ora! : Love :

Giudizio finale: se ne avete voglia, organizzatevi per conto vostro e non ve ne pentirete. Io sono una persona estremamente cauta e paranoica, ma posso dirti che tutto l’allarmismo che avevo letto sul Sudafrica mi è sembrato un po’ eccessivo. Affidatevi a tour organizzati solamente per quei posti in cui non ne potete fare a meno (leggasi: alcune zone di Johannesburg), preferendo agenzie che vi permettono di personalizzare il tour a vostro piacimento. Costa un po’ di più, ma ne vale sicuramente la pena, tanto con quello che risparmierete muovendovi in autonomia potrete permettervelo.

Ospite nolamers
Inviato

io ti posso consigliare al 100% la Namibia, giri in perfetta autonomia senza bisogno di tour organizzati, e se vuoi puoi fare anche campeggio

Inviato

Ah ecco, volevo aggiungere anche io una cosa sul campeggio ma mi sono dimenticata. Credo che all'interno di alcuni rest camp ci sia la possibilità di pernottare nella proprio tenda, se non ricordo male a Letaba mi sembra di aver visto la zona per le tende e per i camper. A Skukuza invece non l'ho vista, ma il camp era molto grosso e mi ci perdevo ogni volta che mettevo piede fuori dal bungalow :mad:

So però che all'interno del Kruger ci sono dei cosiddetti camp sites, che dovrebbero essere campi tendati.

Puoi provare a dare un'occhiata qui, ci sono diverse opzioni di pernottamente dentro al Kruger con tutte le caratteristiche e i safari che offrono:

http://www.krugerpark.co.za/

Inviato

Beh, vi ringrazio entrambi per le info rapide e veloci...

Online ho trovato abbastanza di più sulla Namibia (anche perchè mi son capitati sottomano prima i siti ad essa relativi) ed hanno una buona organizzazione sia come Campsites che come Guest Farms che spesso hanno ospitalità a tende oltre che nei loro resort; questo è già buona cosa (adesso mancherà da capire i periodi giusti per non arrostire).

Come luoghi, io concentrerò al 95% la mia visita alla natura, ma dovendo per forza di cose fare i rifornimenti vari dovrò passare dalle città, ma senza dedicargli particolarmente attenzioni varie; ho un anno di tempo comunque e per fortuna devo mettere ancora a posto un po' di cosucce per il 2013 altrimenti avevo già la smania di partire anche qua.

See ya soon!!

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Anche se è passato un pò di tempo dall'ultimo post, mi permetto di dire la mia.. visto che sto roganizzando il viaggio per una coppia di amici..

Sono stato in Sudafrica la scorsa estate.. decisione presa a fine maggio, prenotando il volo con KLM e poi organizzando il viaggio in fai da te.. dal 17 agosto al 3 settembre, Cape Town-Johannesburg.. facilissimo, sotto tutti i punti di vista.. inoltre oggi il cambio è molto favorevole.. 1€ = 11,90 (era 1 vs 10 quando sono partito io)..

Il Sudafrica è fantastico, come la gente.. non so in quanti posti al mondo si trova la stessa accoglienza..

Inviato

Direi che c'è molto da dire... non saprei da dove cominciare.. vediamo un pò.. intanto potrei dire che si può affrontare in modo molto economico (soprattutto ora con cambio favorevole)..

l'itinerario.. tutto in auto (quasi 3500 km), con Nissan Tilda e Nissa Lavina, dal 17 agosto al 2 settembre (16 notti)

- Cape Town (3 notti)

- Proseguimento via Whale road (meglio della Garden route) fino a Hermanus (Whale watching.. purtroppo non sono riuscito a fare la shark cage diving a Gannsbai)

- Cape Aghulas e proseguimento fino a Mossel Bay

- Knysna, meravigliosa cittadina sulla laguna (ed al mattino dopoElephant Park, dove si incontrano live, toccandoli, gli elefanti

- Tsitsikamma, alloggiando alle oceanette, direttamente sull'oceano con avvistamento delfini e trial vari..

- Trasferimento verso Jeffrey's Bay (famosa per il surf, anche se agosto è stagione) e volo interno da Port Elizabeth a Durban

- St Lucia (3 notti), meravigliosa location per vari parchi: Umfolozi, Isimagaliso e Cape Vidal (la spiaggia della pubblicità con il cavallo bianco, ricordate?), con avvistamenti e contatto con gli animali; hippo crocco tour, visita villaggio Zulu

- Trasferimento verso lo Swaziland (qui si vede la vera Africa.. uno dei momenti più belli del viaggio) e pernotto al Mlilwane Santuary Wildlife, con trial incontrando gli animali (es. zebre, gnu) e con monkeys, antelopi varie e facoceri che giorvagano nei pressi del cottage.

- Kruger (3 notti).. e non aggiungo altro

- Mpumalanga (Three Rondavels, Burke's Potholes, Lisbon Falls, Berlin Falls, Pilgrim rest, ) con pernotto a Graskop

- Sabie e rientro a Johannesburg per volo di rientro.

Il semplice itinerario forse non basta, ma vivere le esperienze dal vivo è altra cosa... inoltre si mangia bene e si spende poco.. anche per dormire si possono trovare molte opzioni e non c'è bisogno (nella maggior parte dei casi, tranne nei parchi) di prenotare..

Nessun problema di sicurezza, anzi gente sempre pronta ad aiutarti.. i safari in fai da te potrebbero già bastare.. il rinoceronte e gli elefanti che attraversano la strada o il leone a pochi metri non è male..

Ci sono tante cose da dire.. chiedete pure..

Inviato

Grazie MagicJ69 per tutte le informazioni che ci hai fornito.

Poi, hai detto che possiamo chiedere ed io chiedo. :wink:

Innanzitutto: quanto ti è venuto a costare tutto il viaggio che hai fatto? I tuoi amici hanno già prenotato il volo?

Se sì, quanto hanno speso e dove lo hanno prenotato? Come hai prenotato i lodge all'interno dei parchi?

Che tempo hai trovato laggiù? Io pensavo che dato che lì è inverno potremmo rimandare Città del Capo e la costa ad un altro viaggio, arrivare a Johannesburg, fare il Kruger e poi andare alle cascate Vittoria e fare un giro, naturalmente da studiare bene, in Botswana e/o Namibia.

Perderei troppo?

Oppure potrei aggiungere qualche giorno ad un giro tipo il tuo e fare un "salto" alle cascate Vittoria..

E ancora: tu evidentemente ce l'hai fatta, ma pensi che una persona inesperta e nemmeno troppo sveglia (io), ce la fa ad organizzare tutto per questa estate?

So di essermi mossa tardi, ma è stato un duro inverno!!! :evil:

Grazie in anticipo per le risposte che vorrai darmi... : Chessygrin :

Inviato

Figurati... rispondere mi permette di ricordare il viaggio.. dunque, vado con ordine.. premesso che l'idea delle cascate ci può stare, ma credo che la "deviazione" aumenti molto i costi.

Per il costo laggiù dipende un pò da come ci si muove..e ti anticipo che si può far meglio.

Dunque, noi abbiam speso ("all inclusive") 2400 euro a persona, ma comprese assicurazione Columbus e patente internazionale; ti dico le principali voci (considera che tranne volo dall'Italia e noleggio, tutto il resto è stato pagato in rand, con un cambio medio 1€:10R; oggi il cambio è molto, molto più favorevole 1:11,7 e quindi puoi considerare almeno un 15% in meno.

Assicurazione annuale Columbus € 117

Volo a Bologna-Cape Town e ritorno da JNB con KLM € 613/p

Volo interno Port Elizabeth- Durban € 117/p (1233R)

Noleggi auto complessivo 594 € (quindi 297/p)

Benzina 290 € (145/p)

Cene e pasti vari € 300/p (se sei pratica di BBQ praticamente puoi ridurre molto questa voce.. praticamente c'è ovunque)

Ingressi e fees € 130/p

Pernotti € 472/p

Tours e guide € 172/p

- I miei amici viaggiano con Quatar Airways a circa 670 €.. ma per il volo ti conviene monitorare eventuali offerte e guardare, oltre ai siti delle compagnie, anche su Orbitz e Skyscanner.. e poi magari decidi

- Nessun lodge.. per i parchi abbiam prenotato sul sito www.sanparks.org scegliendo i vari bungalow e girato in auto..

- E' vero, soprattutto sulla West coast, è inverno ma considera che la temperatura fresca si fa sentire solo di sera.. di giorno si sta tranquillamente in shirt.. o con la giacca a vento.. ovviamente non vai a farti vacanza di mare... ma secondo me, per farsi il mare, non c'è bisogno di farsi 9000 km.. ed inoltre, essendo bassa stagione, i prezzi sono più bassi..

- Temperature diverse ovviamente da St Lucia in poi... molto più caldo, mediamente sui 25°..

- Ce la puoi fare... noi abbiam iniziato a fine maggio.. tu avresti un mese in più di tempo... considera che devi solo prenotare i voli, il noleggio e soprattutto vedere la disponibilità nei parchi (Kruger su tutti.. nei weekend si riduce)

Non è difficile trovare posto al momento, e considera che i tourist offices ti aiutano a trovare una soluzione, spesso molto interessante... noi avevamo prenotato da qui solo l'hotel in Cape Town, St.Lucia, Tsitsikamma e Kruger..

Il passo più importante è il volo dall'Italia... poi è solo divertimento

Inviato

Dato che, come dicevi tu, il primo passo è il volo, da qualche giorno guardo i prezzi, ma non trovo nulla di nemmeno paragonabile né al tuo e nemmeno a quello dei tuoi amici....

Partirei anch'io da bologna più o meno a fine luglio, e trovo solo voli molto ma molto più cari(per es. ora su orbitz 1240 $ con 2 scali), invece direttamente sui siti delle compagnie, per es. qatarairwais.com, non c'è la possibilità del multi-city.

Cosa sbaglio? Forse il periodo?

Inviato

Dunque... fine luglio secondo me è un pò prestino, soprattutto per la zona della West Coast...credo sia un pò, anzi molto freschino.. l'ideale sarebbe dopo il 20 agosto.. più in là vai, migliori sono le temperature (anche se oramai nulla è certo).

Per qaunto riguarda i voli, considera che partire da Bologna vuol dire fare almeno uno scalo in più (tranne con KLM che ti porta ad Amsterdam e poi a JBG; però al momento non ha gran promozioni) e certamente costa...

quindi valuterei in primo luogo l'idea di vedere i voli da Milano e Roma e fare un pò di conti (i mie amici infatti partono a settembre da Roma).

In altrenativa, puoi intanto iscriverti ad un pò di newsletter e, visto che ci sei, anche ai programmi di fidelizzazione delle compagnie aeree (anche British, Emirates e Southafrica ovviamente volano lì) e vedere se par caso tirano fuori qualche offerta (come accaduto per noi, che abbiam deciso da un giorno all'altro).

Se può esssere utile, KLM (non ti so dire con le altre) ti permette di bloccare il volo per qualche giorno (noi l'abbiam fermato il 27 maggio e confermato poi il 30) pagando 15 € che non ti rimborsano.. ma può essere utile

Considera che in linea di massima i prezzi dei voli sono tutti... inoltre, per vedere il volo A/R con Qatar airways devi selezionare multi tratta e poi indicare come due voli differtenti, diciamo come se fosserto due partenze: es. Roma-Johannsesburg e poi Cape Town-Roma..

Per fare un confronto, ho provato a fare una simulazione su Orbitz partendo da Roma il 23 agosto e rientrando l'8 settembre e verrebbe (con Qatar) $ 990 (760 €)..

Scusa una domanda, ma andresti da sola? Magari ragionate anche sui costi in generale su cui potreste risparmiare se siete più di due (auto, acomodation,..).

E' un lavoraccio, lo so... ma per trovare le condizioni migliore ed al momento giusto bisogna starci dietro..

E per le domande non preoccuparti.. io sto facendo lo stesso per il mio viaggio USA.

Inviato

Sono sola per l'organizzazione, ma mi porto dietro tutta la famiglia: marito (inutile, se verrai al prossimo raduno che si sarà proprio a Bologna in ottobre vedrai....) e due "bambini" di 18 e 19 anni, totalmente inutili, se non dannosi, anche loro. : WallBash :

Ora mi iscrivo alle varie newsletter, ad alcune sono già iscritta, ma non mi è arrivato niente di interessante.

Anch'io avevo visto dei buoni voli da Roma, ma a/r da Johannesburg non multitratta.

Comunque ora mi attivo. E' che già c'è poco tempo......

Inviato

se vuoi risparmiare con i voli prova con egyptair da bologna con 700€ vai a JNB, se vuoi risparmiare di piu' parti da Mxp e ritorno a FCO con 530€, se vuoi risparmiare ancora aggiungi un 3 volo ai prime 2 e sei a 485€

provato queste date 22 lug/7ago su travelpapa.com

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...