Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

oggi ho cercato di capire quale sia il limite del tasso alcolemico per guidare negli USA.

Le poche risposte nel forum riportano quanto presente sul sito del ministero (viaggiaresicuri):

In tutti gli Stati e nel Distretto di Columbia è proibito guidare un veicolo sotto l'influenza dell'alcol o di droghe.

Il tasso alcolemico è 0,08% in tutti gli Stati.

Il tasso limite di alcolemia per la guida di veicoli commerciali è di 0,04% e per coloro che sono sotto i 21 anni è generalmente di 0,02%.

Nella maggior parte degli Stati è vietato avere nel veicolo bottiglie o barattoli aperti di bevande alcoliche.

Quello che non sono riuscito a capire, però, è l'eventuale conversione tra il % e i g/L che usiamo abitualmente in Italia: guardando il numero "0,08" sembra pochissimo, però è percentuale ed esprime una cosa diversa.

In Italia ci si riferisce a 1g (di alcol) per 1L (di sangue), con la confusione di una misura massa/volume.

La densità del sangue è di poco superiore a quella dell'acqua (1L circa 1kg) quindi, riportando tutto in massa, 1 g/L circa 1g/kg = 0,1%.

Riportando in volume, invece, l'equivalenza è diversa (1g di alcol = 1.25 ml), quindi 1g/L circa 1.25ml/L = 0,125%.

Le due equivalenze possibili sarebbero potrebbero quindi essere 0.8 g/L, oppure 0.64 g/L, quindi in ogni caso superiori al limite italiano.

Non vado certo a fare un on the road per bere, ma desideravo solamente sapere se potevo prendere una birra per cena... : hmm :

(e comunque sì, sono un po' nerd : hands : )

Inviato

Grazie cibalgina.

Quelle sono però le formule per stimare il tasso alcolemico in base a quanto si è bevuto. Si potrebbero cercare nelle varie versioni, cercando poi di risalire a una conversione.

Approfondendo però ho trovato questo, che mi sembra abbastanza completo

http://en.wikipedia.org/wiki/Blood_alcohol_content

dove c'è proprio un paragrafetto sulle unità di misura. Sono riportati i vari stati, anche a seconda se applicano una definizione in massa o in volume.

In particolare:

Gli USA adottano una definizione per massa, dove 1% = 1g/dL = 10 g/L. Il limite 0.08% equivale quindi a 0,8 g/L.

Il limite in Italia è di 0,5 g/L.

Così, il limite negli USA è superiore a quello italiano, nonostante possa apparire il contrario, e ci si può bere una birra prima di mettersi al volante.

Inoltre, c'è da vedere cosa succede in caso di superamento del limite: in Italia com'è noto esistono le varie "fasce", mentre negli USA gli effetti possono essere molto più spiacevole (come da racconto sul forum).

By the way, l'importante è non superare il limite e, soprattutto, il proprio limite. Prima la sicurezza, per sé e per gli altri. : Thumbup :

Spero di aver dato il mio piccolo contributo, a nessuno era mai venuto il dubbio? : Wink :

Inviato
Io non bevo, quindi il problema non me lo pongo proprio...  : hands :

in genere guido solo se mio marito ha bevuto e io no ! :lol::lol::lol:

comunque da ragazza in california ho provato il piacere di essere fermati in piena notte e il solito poliziotto arrogante ha creduto che l'autista (astemio ) avesse bevuto ! abbiamo dovuto seguirlo in una specie di pronto soccorso per fare l'analisi al poveretto che ovviamente è risultata negativa e ci hanno praticamente rilasciato ma su una strada e in luogo sconosciuto in piena notte !

fortunatamente è passata un'altra auto della polizia che su nostra richiesta ci ha indicato la strada per un motel !

ho avuto gli incubi per tanto tempo !!! : Eeek : che paura !

Ospite anonimo
Inviato

in effetti io avevo sempre pensato che veniva conteggiato come in italia, e mi ero informato che era 0.8 , non ero stato li a fare tanti conti : Chessygrin :

Inviato
cosa da non sottovalutare è di non avere bottiglie di alcolici nell'abitacolo, neanche chiuse!

Comprate e mai aperte si posso tenere, la chiusura deve essere intatta. Soltanto chiuse no, non si puo'.

Inviato

in quei 23 giorni di agosto del 2011, solo una sera, erano quasi le 2 , stavamo tornando da santa monica beach e una pattuglia di polizia si mise dietro la mia macchina per molti km, io tranquillamente andavo a 60 miglia orari e non cambiai assolutamente marcia e velocita', dopo un bel po' ci sorpassarono e non ci fermarono, comunque io non avevo bevuto nulla, li' si rischia troppo e non ne' vale la pena mai di incorrere nelle loro sanzioni

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 1 Anonimo, 22 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...