jippol Inviato 8 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2011 Su Bishop anziché Lone Pine cosa ne pensi? Rapporto cittadina. strada e tempo volevo portarmi avanti per il giorno dopo... calcolando che vorrei passare da Boodie... Mi é arrivata tra l'altro stamattina la conferma che per l'antelope upper c. c'é posto al 1° tour delle 11.30.. dici di prenotare? il sito é questo http://www.antelopecanyon.com/. Mi dicono pero' che il lower é a parte... un altro biglietto quindi? Thank's ps prima o poi mi odierete! Cita
al3cs Inviato 9 Agosto 2011 Segnala Inviato 9 Agosto 2011 Lone Pine è un po' più vivace, e c'è anche un piccolo museo del cinema http://www.lonepinefilmhistorymuseum.org/, ma alla fine la scelta è tua... Per l'Antelope prenota pure il tour delle 11,30; sì, per il Lower ci vuole un altro biglietto Cita
jippol Inviato 9 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2011 mmm.. ora vedo cosa scegliere ... se dormo a bishop e il giorno dopo vedo boodie (merita?!) e Yosemite riesco? Calcola che dormirei al Curry Village la sera dopo Bishop .. qualche posto ancora c'é a proposito.. dormire il 19 di settembre nella tenda senza riscaldamento com'é ? Il giorno dopo il Curry Village pensavamo di fare ancora un giro allo YOSE e poi dirigerci verso SAN FRANCISCO con tappa e notte a SANTA CRUZ o zone limitrofe. che ne pensi? le successive 2 notti le abbiamo gia prenotare a SF ci manca la terza... ed eravamo indecisi se farla sul mare o in città che ne dici? Cita
al3cs Inviato 9 Agosto 2011 Segnala Inviato 9 Agosto 2011 Se vi alzate presto dovresti riuscire a vedere Bodie senza troppe difficoltà: allungate un po' il giro (tra deviazione e visita calcolate tre ore) per arrivare al Curry Village, ma ce la dovreste fare tranquillamente. dormire il 19 di settembre nella tenda senza riscaldamento com'é ? Io preferirei la tenda riscaldata, è pur sempre montagna! le successive 2 notti le abbiamo gia prenotare a SF ci manca la terza... ed eravamo indecisi se farla sul mare o in città San Francisco merita minimo due giorni pieni, quindi la terza fatela senza dubbio in città . Cita
jippol Inviato 9 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2011 oki! giusto per spaziare un attimo... ma ogni pensiero é un dubbio!! Volevo fare gli Universal Studios di domenica ... c''é molta differenza tra il biglietto prioritario e quello normale? cosa conviene fare (rapporto code-prezzo)? mezza giornata o poco piu' puo' bastare? ho visto che su expedia il biglietto prioritario costa ca 90 eur... Cita
al3cs Inviato 9 Agosto 2011 Segnala Inviato 9 Agosto 2011 Se ne parla qui viewtopic.php?f=27&t=2579 Cita
jippol Inviato 12 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2011 E' una follia se togliessi 1 giorno a SF e dopo aver visto lo YOSE salissi a visitare lo Yellostone ?? per poi tornare le ultime due notti a SF.. chiaro ) qualcuno se conviene passare dalle Twin Falls? Cita
carletto03 Inviato 12 Agosto 2011 Segnala Inviato 12 Agosto 2011 in un giorno fai fatica pure ad arrivarci fino la.. figurati a tornare dopo a SF.. se poi vuoi fare delle tappe lungo il percorso mi sa che ci vogliono almeno 3 giorni.. Cita
jippol Inviato 12 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2011 Ma vicino a SF c'é qualche posto da vedere? oltre ad Alcatraz .. chiaro... Cita
al3cs Inviato 12 Agosto 2011 Segnala Inviato 12 Agosto 2011 Perché, credi che a San Francisco ti avanzerà del tempo? viewtopic.php?f=28&t=5593 Cita
jippol Inviato 16 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 16 Agosto 2011 Un passaggio da Rachel (per vedere l'area 51) ne vale la pena? Tra l'altro.. scrivendo Rachel in google e zoommando il paese con l'impostazione satellite... spostandosi leggermente a sinistra si nota l'immagine di uno strano tizio.. come fosse disegnata sulla sabbia... ne sapete niente ?? Cita
al3cs Inviato 16 Agosto 2011 Segnala Inviato 16 Agosto 2011 Dell'Area 51 ne parliamo qui viewtopic.php?f=88&t=4056 Lo strano tizio di Rachel non è altro che il Colonnello, simbolo del KFC: a Rachel realizzarono un mega-logo che potesse vedersi anche dallo spazio. Su Gmaps è ancora visibile, ma non c'è più già dal 2007 http://en.wikipedia.org/wiki/Rachel,_Nevada Cita
jippol Inviato 18 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 18 Agosto 2011 Ora sto entrando anch'io nel circolo vizioso delle assicurazioni per gli states..e ho tre quesiti.. 1° quesito ..ho prenotato l'auto a noleggio tramite intermediario con la Dollar...nel contratto di conferma della dollar tra le voci incluse nella tariffa mi compare "Third party liability protection (TP)" . Si tratta della responsabilità civile? Vi riporto alcuni dati presenti nel voucher di conferma della Dollar: Insurance Coverage Collision damage waiver (CDW): (Includes Tax); Excess 0 USD Theft waiver (TW): (Includes Tax) Third party liability protection (TP): (Includes Tax) You may be held responsible for damage to or loss of tyres, windscreens, glass and undercarriage. Please check with the car rental agent on arrival. If you purchase the Excess Reimbursement Insurance from a third party (such as Mondial Assistance), the credit card holder will be required to present his/ her credit card at the rental desk in order for the car rental agent to authorize the deposit. In aggiunto avevo anche stipulato la polizza Mondial Assistance (car trawler zero gap) per la copertura assicurativa della franchigia che puo' applicarela società di noleggio (fino a 3.000euro). Serve a qualcosa? Non vedo franchigie nel contratto con la dollar... o non ci sono o sono state omesse... help ) 2° quesito come assicurazione medica vorrei stipulare e-mondial a 130 euro circa, che mi sembra di capire sia la migliore rapporto qualità prezzo. Leggevo che, a differenza di viaggi sicuri, non era compresa la copertura per responsabilità civile. Ho provato pero' a scrivere alla Dollar e mi hanno risposto "Yes, liability is included in the package you purchased up to $1 million" ... ne deduco sia tutto ok !! confermate la mia idea? Facendo un confronto con "Viaggi sicuri" ho visto che questa compagnia copre spese mediche per 8 milioni di euro... mentre la mondial le copre illimitatamente con una differenza di ca 60 euro... quale conviene secondo voi? Tra l'altro dopo aver letto alcuni post su forum ho scritto anche a "Viaggi Sicuri" e mi hanno risposto "siamo a informarla le polizze Viaggi Sicuri prevedono copertura nel caso in cui l’assicurato si trovasse ad una quota superiore ai 1500 metri, senza però che l’assicurato stesso pratichi attività di trekking: per trekking si intende una camminata lunga su strada non asfaltata. Diversamente, e così come riportato dalle Condizioni Generali di polizza, qualora l’assicurato praticasse attività di trekking sopra i 1500 metri di altitudine, la copertura non avrà validità" Quale mi consigliate tra le due? 3° quesito ... anche se un attimino fuori topic All'andata faccio scalo a Parigi con AIR France (unico biglietto........) Essendo unico il biglietto per LOS ANGELES, la "marca da bollo" sul passaporto serve? (essendo una tassa puramente italiana..). Ma se al ritorno il volo é diretto dagli States? Non serve comunque? o devo comprarla? Mi aiutate a risolvere questi miei mille dubbi? Cita
al3cs Inviato 19 Agosto 2011 Segnala Inviato 19 Agosto 2011 1° quesito: viewtopic.php?f=76&t=976 2° quesito siamo a informarla le polizze Viaggi Sicuri prevedono copertura nel caso in cui l’assicurato si trovasse ad una quota superiore ai 1500 metri, senza però che l’assicurato stesso pratichi attività di trekking: per trekking si intende una camminata lunga su strada non asfaltata.Diversamente, e così come riportato dalle Condizioni Generali di polizza, qualora l’assicurato praticasse attività di trekking sopra i 1500 metri di altitudine, la copertura non avrà validità" Quale mi consigliate tra le due? Direi che non hai dato uno sguardo alle altitudini dei parchi americani... 3° quesito ... anche se un attimino fuori topic All'andata faccio scalo a Parigi con AIR France (unico biglietto........) Essendo unico il biglietto per LOS ANGELES, la "marca da bollo" sul passaporto serve? (essendo una tassa puramente italiana..). Ma se al ritorno il volo é diretto dagli States? Non serve comunque? o devo comprarla? Mi aiutate a risolvere questi miei mille dubbi? viewtopic.php?f=10&t=5754 Cita
jippol Inviato 19 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2011 Thank's.. per le altezze ho visto che molte superano i 1500m... consigli quindi la e-mondial giusto? per il noleggio dovrei esserci ... ho scritto ora alla Dollar per sapere se la casco é inclusa.. non ho capito bene... per il biglietto e la marca da bollo mi sembra di capire ci sia solo il rischio di eventuali e futuri controlli fino a 3 anni... in caso di secondo guidatore.. vige la legge californiano che é incluso di per se nell'assicurazione... ma esco dallo stato della california é succede qualcosa?? sono cavoli miei ?? Cita
al3cs Inviato 19 Agosto 2011 Segnala Inviato 19 Agosto 2011 per le altezze ho visto che molte superano i 1500m... consigli quindi la e-mondial giusto? per il biglietto e la marca da bollo mi sembra di capire ci sia solo il rischio di eventuali e futuri controlli fino a 3 anni... Giusto. in caso di secondo guidatore.. vige la legge californiano che é incluso di per se nell'assicurazione... ma esco dallo stato della california é succede qualcosa?? sono cavoli miei ?? L'importante à lo stato in cui noleggi, se poi rimani lì o attraversi gli altri 49 è irrilevante. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.