silvietta85 Inviato 23 Ottobre 2010 Segnala Inviato 23 Ottobre 2010 Ciao a tutti! Sto organizzando il mio primo viaggio negli Usa x giugno 2011 (LA, LV e parchi nazionali) e volevo qualche piccolo consiglio x il noleggio auto. Siamo solo in 2 e come categoria di auto andrebbe bene una compact... l'anno scorso in Scozia abbiamo noleggiato una compact (Ford Fiesta nuova) e ci siamo trovati benissimo! Un'auto più grande non avrebbe senso, oltre al noleggio spenderei di più anche in benzina! Ho letto i numerosi di post di questa sezione e mi è sorto un dubbio.... tutti hanno noleggiato la macchina dall'Italia, nessuno sul posto! Questo perchè è più vantaggioso prenotarla in anticipo via internet? Fanno tariffe particolari? Si rischia, prendendola direttamente in aereoporto, di trovare solo le auto più grosse e costose? Sinceramente non avevo escluso l'idea di noleggiare l'auto all'arrivo in aereoporto! So che in California il secondo guidatore è gratutito, qualcuno invece sa quanto costa la tassa x il noleggio one way tra California e Nevada? Grazie in anticipo! Cita
Obi-Dan Inviato 23 Ottobre 2010 Segnala Inviato 23 Ottobre 2010 ciao, per esperienza posso solo dirti che partire con l'auto già prenotata sei più tranquillo. almeno per me è stato così. sai che quando atterrerai la macchina è lì. con la garanzia che per 24h dall'ora stabilita non viene toccata da nessuno. cosa fondamentale questa. a giugno abbiamo perso la coincidenza per chicago e abbiamo passato la notte a new york (a spese della delta visto che il ritardo era causa loro). avevamo prenotato l'auto per le 22.30 di martedì e siamo riusciti a prenderla il mercoledì mattina. per le tariffe particolari c'è la possibilità di trovarle. due anni fa in florida abbiamo avuto lo sconto del 10% sul chrysler town & country (da noi è l'attuale grand voyager). vai sul sito dell'alamo, per esempio, e selezioni l'aeroporto di arrivo ed il giorno di inizio e fine noleggio e la categoria. in automatico ti dà il prezzo base. poi scegli i servizi accessori come assicurazioni. e vedi quanto spendi. per il one way non so... di sicuro c'è e credo che non sia economico. Daniele Cita
magaskawee Inviato 23 Ottobre 2010 Segnala Inviato 23 Ottobre 2010 Ciao Silvietta! Inzio col dirti che il drop-off tra California e Nevada non c'è! quindi costa ZERO! Per quanto riguarda il noleggio, prova a guardare su http://www.enoleggioauto.it, è un broker che mette a confronto le diverse compagnie di noleggio e propone i prezzi migliori.. è molto conveniente e si appoggia alle grandi compagnie americane (alamo, dollar ecc..).. Anche secondo me è molto meglio prenotare da qui, sia per stare più tranquilli e sia perchè non è detto che la stessa offerta di enoleggio sia disponibile in loco..! Cita
yalen86 Inviato 23 Ottobre 2010 Segnala Inviato 23 Ottobre 2010 Per quanto riguarda i consumi delle auto non credo che sia un problema.. Si le auto sono molto più grandi come dimensioni e con cilindrata che va oltre i 2000, ma hanno consumi normali e la benzina costa molto meno che qui. Cita
Ospite nolamers Inviato 24 Ottobre 2010 Segnala Inviato 24 Ottobre 2010 il consumo e' la minor spesa Cita
Tequila Inviato 24 Ottobre 2010 Segnala Inviato 24 Ottobre 2010 Concordo con NOLAMERS, stesse paranoie anche noi quest'anno con la scelta dell'auto poi abbiamo deciso per un MID-SUV (eravamo in 2) ed alla fine la scelta è stata azzeccata, anche il nostro viaggio era nei maggiori parchi dell'OVEST. Prenotazione con Enoleggio ed auto della DOLLAR e tutto è filato liscio. Abbiamo anche spaccato (non volontariamente eh ) il parabrezza, il contratto d'affitto riportava chiaramente che tale sinistro era escluso dall'assicurazione ma la DOLLAR ce l'ha considerato incluso quindi... W DOLLAR!!!! Cita
magaskawee Inviato 24 Ottobre 2010 Segnala Inviato 24 Ottobre 2010 Tequila, Che SUV avevi? E a parte il consumo.. andava tranquillo o c'era quasi da spingerlo? Cita
Ospite nolamers Inviato 24 Ottobre 2010 Segnala Inviato 24 Ottobre 2010 io avevo un toyata e andava da dio e nn consumava neanche tanto!!!1 Cita
Tequila Inviato 24 Ottobre 2010 Segnala Inviato 24 Ottobre 2010 Avevamo una Compass della JEEP la prima metà del serbatoio se ne andava in un lampo poi nella norma. Andava tranquilla non una scheggia, però ci siamo tolti da tutti i percorsi. Diciamo che le schegge sulle strade USA non servono a molto Cita
acfraine Inviato 25 Ottobre 2010 Segnala Inviato 25 Ottobre 2010 Avevamo una Compass della JEEP la prima metà del serbatoio se ne andava in un lampo poi nella norma. a chi lo dite? beveva come un cammello!!! Cita
Obi-Dan Inviato 25 Ottobre 2010 Segnala Inviato 25 Ottobre 2010 usata lo scorso giugno e confermo i consumi spaventosi... ogni tre per due eravamo a fare il pieno. e s'è pure rischiato di rimanere a secco dalle parti di lynchburg... Cita
silvietta85 Inviato 26 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2010 Grazie a tutti x i preziosi consigli!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.