bacale Inviato 10 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2010 Ciao! Rieccomi, ho iniziato a leggere la Routard, quindi forse ho le idee un po’ più chiare. Forse... Ho buttato giù diverse versioni di itinerario, alla fine ho scelto di sottoporvi questa: DAY 1 MI-SLC DAY 2 Yellowstone DAY 3 Yellowstone DAY 4 Yellowstone DAY 5 Yellowstone – Jackson Day 6 Jackson – Evanston (o Provo? Più riesco a spingermi a sud meglio è, però senza togliere troppe ore alla visita del Grand Teton... ovvero mission impossible) DAY 7 Evanston (o Provo) – Moab (Canyonlands) DAY 8 Moab (Arches) DAY 9 Moab – Capitol Reef DAY 10 Capitol Reef – Bryce DAY 11 Bryce – Page DAY 12 Page – MV DAY 13 MV – Grand Canyon DAY 14 GC DAY 15 GC – Las Vegas DAY 16 LV DAY 17 LV – Death Valley – Bishop DAY 18 Yosemite DAY 19 Yosemite (e qui da valutare se arrivare a SFO per la notte o partire il mattino dopo molto molto molto presto) DAY 20 SFO DAY 21 SFO DAY 22 SFO (volo di ritorno nel pm) Ho fissato solo le tappe, poi l’arrivo nel pomeriggio o in serata dipende dai singoli luoghi, ma qui non li ho specificati. Senza contare il fattore alloggi nei parchi (il famoso "dentro o fuori", ma mi devo ancora documentare). Questa è l’ipotesi migliore, quella in cui spero di trovare un volo interno da SLC (o Denver, magari) allo Yellowstone il giorno d’arrivo o penso più probabilmente il mattino dopo, risparmiando un bel po' di km. Poi, però, mi sono accorta che capiterei a Las Vegas di venerdì e sabato notte e mi sono cadute le braccia... Inoltre, ho provato a simulare un noleggio auto con ritiro a Yellowstone e riconsegna a SFO per avere un preventivo e ho avuto un po’ di problemi (enoleggioauto devo contattarli telefonicamente, la budget non mi permette di avere un preventivo con questi luoghi di ritiro/consegna). Cita
acfraine Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 per me poco tempo dedicato a yellowstone, 3 giorni di cui uno a metà perchàè da SLC ci metti la mattinata ad arrivare a yellowstone Cita
bacale Inviato 10 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2010 Sarebbero 4 i giorni allo Yellowstone (3 e mezzo effettivi, tolta una mattinata come dici tu), arrivando a Jackson x la notte. Cita
acfraine Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 pensavo che il giorno Yellowstone-Jacksom lo utilizzassi per visitare il Grand Teton a questo punto va bene Yellowstone ma un giorno lo aggiungerei per visitare il Grand Teton, io farei cosi: DAY 1 MI-SLC DAY 2 SLC-Jackson con visita alla zona sud del Grand Teton e notte a Jackson DAY 3 Jackson-Yellowstone, mattina a Grand Teton e pomeriggio a Yellowstone DAY 4 Yellowstone DAY 5 Yellowstone Day 6 Yellowstone Day 7 partenza da Yellowsotne per la tappa intermedia, in pratica un giorno in piu in zona yellowstone/grand teton Cita
bacale Inviato 10 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2010 pensavo che il giorno Yellowstone-Jacksom lo utilizzassi per visitare il Grand Teton No, quel quinto giorno volevo dedicarlo a Yellowstone, arrivando a Jackson per la notte, e vedere qualcosa del Grand Teton il sesto giorno, quando dobbiamo spostarci verso sud in avvicinamento a Moab. La tua proposta la tengo buona nel caso sfumasse l'opzione volo interno e fossi costretta a salire a Yellowstone da SLC con la macchina (però quel giorno in più che mi proponi dovrei toglierlo agli altri parchi, il problema è a quale). Cita
nabo Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 pensavo che il giorno Yellowstone-Jacksom lo utilizzassi per visitare il Grand Teton No, quel quinto giorno volevo dedicarlo a Yellowstone, arrivando a Jackson per la notte, e vedere qualcosa del Grand Teton il sesto giorno, quando dobbiamo spostarci verso sud in avvicinamento a Moab. La tua proposta la tengo buona nel caso sfumasse l'opzione volo interno e fossi costretta a salire a Yellowstone da SLC con la macchina (però quel giorno in più che mi proponi dovrei toglierlo agli altri parchi, il problema è a quale). Ciao, per darti un'idea, quest'estate io sono partito a mezzogiorno dal Grant Village (Yellowstone). Ci siamo fermati a Jackson un buon tre quarti d'ora e poi siamo ripartiti e senza mai fermarci siamo arrivati a Price alle 19.30 circa o poco prima. A Provo per la notte ci arrivi, dipende sempre da quanto vuoi visitare e quando vuoi arrivare Poi, partendo da Provo in mattinata riesci a fare tranquillamente Canyonlands (Islands in the sky) + Dead Horse Point, che è quello che ho fatto io quest'estate... anzi... per impiegare il tempo siamo scesi fino al letto del fiume Green River, un'esperienza divertente Cita
bacale Inviato 10 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2010 A Provo per la notte ci arrivi, dipende sempre da quanto vuoi visitare e quando vuoi arrivare Poi, partendo da Provo in mattinata riesci a fare tranquillamente Canyonlands (Islands in the sky) + Dead Horse Point, che è quello che ho fatto io quest'estate... anzi... per impiegare il tempo siamo scesi fino al letto del fiume Green River, un'esperienza divertente Ciao Nabo, grazie! E' proprio quello che vorrei fare io: partire al mattino in modo tale da fare Islands in the sky e Dead Horse Point quello stesso giorno. Se poi mi dici che avete "avanzato tempo", allora posso valutare di partire per Moab da Evanston anziché da Provo(un paio d'ore di strada in più, ma a vantaggio del Grand Teton). Buono a sapersi Cita
nabo Inviato 10 Settembre 2010 Segnala Inviato 10 Settembre 2010 Ok... tieni presente che però io partivo da Price, che si trova un'ora e mezzo + a sud di Provo... Evanston è molto + distante, vedi tu Cita
bacale Inviato 13 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2010 pensavo che il giorno Yellowstone-Jacksom lo utilizzassi per visitare il Grand Teton a questo punto va bene Yellowstone ma un giorno lo aggiungerei per visitare il Grand Teton, io farei cosi:DAY 1 MI-SLC DAY 2 SLC-Jackson con visita alla zona sud del Grand Teton e notte a Jackson DAY 3 Jackson-Yellowstone, mattina a Grand Teton e pomeriggio a Yellowstone DAY 4 Yellowstone DAY 5 Yellowstone Day 6 Yellowstone Day 7 partenza da Yellowsotne per la tappa intermedia, in pratica un giorno in piu in zona yellowstone/grand teton Mi è venuta in mente una cosa... cosa ne pensate di questa versione dei primi gg di viaggio? DAY 1 MI-SLC DAY 2 SLC - West Yellowstone (5 ore 1/2 secondo google maps - strada per Idaho Falls - quindi guadagno un pomeriggio al parco) DAY 3 Yellowstone DAY 4 Yellowstone DAY 5 Yellowstone Day 6 Yellowstone - Evanston (5 ore 1/2, arrivo in serata, quindi mattinata allo Yellowstone) In questo modo avrei 4 giorni pieni allo Yellowstone. E' vero, sacrifico il Grand Teton, ma non potendo aggiungere un giorno in questa zona come suggerito da acfraine, potrei dedicargli al massimo un pomeriggio... ne vale la pena di sacrificarlo così? Cita
acfraine Inviato 13 Settembre 2010 Segnala Inviato 13 Settembre 2010 casomai il giorno 6 cerca di partire ben presto magari alloggiando il giorno prima nella zona sud dello yelowstone, passi per il grad teton e rimani fino alle 14 poi parti arrivando in serata ad evanston o giu di li, puoi anche lasciare libero il pernotto ossia senza prenotare tanto non sono zone turistiche e non corri il rischio di non torvare posto, in questo modo puoi decidere dove fermarti a seconda dell'orario Cita
bacale Inviato 30 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2010 Ragazzi, forse ce l'ho fatta, dopo decine di rimaneggiamenti. Cosa mi dite? Ven 5 Milano – Salt Lake City Partenza da Milano al mattino presto, arrivo a Salt Lake City nel pm, ritiro macchina e giro in centro città. Pernotto fuori città nei pressi dell’apt, comodo per il giorno dopo. Sab 6 Salt Lake City – Yellowstone Sono circa 5 ore ½ di macchina, quindi si arriva all’ingresso ovest del parco nel primo pomeriggio. Visita zona sud-ovest del parco e pernotto. Dom 7 Yellowstone Dalla zona sud-ovest spostamento e visite lungo la strada verso la zona nord/ovest e pernotto. Lun 8 Yellowstone Dalla zona nord/ovest spostamento alla zona nord/est, pernotto nei pressi del canyon. Mar 9 Yellowstone Dal canyon spostamento alla zona sud/est, pernotto nei pressi del lago. Mer 10 Yellowstone – XX Abbiamo una mezza giornata da dedicare allo Yellowstone, in alternativa al Grand Teton. XX sta per “località imprecisata”, si decide lungo la strada verso sud dove pernottare, in base alla stanchezza. Gio 11 XX – Moab Prima si arriva a Moab meglio è, cmq sicuramente mezza giornata abbondante dedicata alla visita di Canyonlands (sezione Islands in the Sky) e Deadhorse Point. Pernotto Moab. Ven 12 Moab Visita Arches tutto il giorno, prima però puntatina verso sud (e ritorno – 3 ore circa) al Needles overlook. Pernotto Moab. Sab 13 Moab – Capitol Reef Strada panoramica che collega Moab a Capitol Reef (Goblin Valley), va via tutta la mattinata. Nel pomeriggio visita di alcune sezioni del parco di Capitol Reef. Pernotto Torrey. Dom 14 Capitol Reef – Bryce Canyon Da decidere al momento se: - visitare Capitol Reef anche al mattino e poi spostarsi al Bryce; - partire subito per il Bryce passando per il Burr Trail. In entrambi i casi, si arriva per visitare parte del Bryce Canyon nel pm. Pernotto Tropic. Lun 15 Bryce Canyon – Page Primo mattino ancora visita del Bryce Canyon, poi spostamento a Page. Horseshoe Bend e dintorni del Lake Powell. Pernotto Page. NB Nel caso dovessimo “vincere” The Wave, Domenica 14 tutto il giorno al Bryce Canyon, arrivandoci da Capitol Reef asap, senza soste o strade panoramiche prima. Se fattibile, pernotto a Page, in modo tale da svegliarsi prestissimo lunedì 15 per The Wave. Nel pomeriggio, Horseshoe Bend e dintorni del Lake Powell. Pernotto nuovamente a Page. Mar 16 Page – Monument Valley Mattinata tutta dedicata all’Antelope Canyon, upper e lower. Primo pomeriggio si parte per la Monument Valley, in modo tale da visitarla al tramonto. Pernotto Monument Valley. Mer 17 Monument Valley – Grand Canyon Mattinata nei dintorni della Monument: Valley of the Gods, Muley Point e Goosenecks. Primo pomeriggio partenza per il Grand Canyon, pernotto. Gio 18 Grand Canyon Tutto il giorno al Grand Canyon, pernotto. Ven 19 Grand Canyon – Las Vegas Se è rimasto qualcosa da fare, Grand Canyon al mattino (giro in elicottero?), altrimenti via diretti per Las Vegas, pernotto. Sab 20 Las Vegas Tutto il giorno a Las Vegas, pernotto. Dom 21 Las Vegas – Bishop Partenza all’alba per la Death Valley, da visitare tutto il giorno in spostamento verso Bishop, pernotto. Lun 22 Bishop – Yosemite Passando per il Tioga Pass, giornata al parco. Pernotto in zona sud (parco o appena fuori). Mar 23 Yosemite – San Francisco Al mattino visita delle sequoie giganti, poi via verso San Francisco, si arriva nel pomeriggio, pernotto. Mer 24 San Francisco Tutto il giorno a San Francisco, pernotto. Gio 25 San Francisco Tutto il giorno a San Francisco, pernotto. Ven 26 San Francisco - Milano (Sab 27) Mattinata a San Francisco, volo di rientro nel pomeriggio. Cita
acfraine Inviato 30 Settembre 2010 Segnala Inviato 30 Settembre 2010 il finale mi lascia un pò piu perplesso: a bisho preferirei lone pine però comunque yosemite rimane sacrificato e se vi trattenete un pò di più la mattina successiva lasciate davvero poco spazio a san francisco Cita
bacale Inviato 30 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2010 Lo so, i gg 21-22-23 sono risicati, ma non vedo alternative. Cita
acfraine Inviato 30 Settembre 2010 Segnala Inviato 30 Settembre 2010 se non hai un giorno in più è un pò difficile perchè dalle tappe precedenti è difficile togliere o modificare qualcosa visto che sono ben impostate, in modo logico ed equilibrato in conclusione se non hai quel giorno in più ti alzi ben presto a bishop e vedi di dedicare piu tempo possibile allo yosemite in quel giorno Cita
bacale Inviato 30 Settembre 2010 Autore Segnala Inviato 30 Settembre 2010 No, no... non posso aggiungere giorni o toglierne di precedenti. E' un castello di carte questo itinerario, se sposto qualcosa crolla tutto. Purtroppo, essendo la prima volta, la voglia di vedere tanto è forte, quindi se mai il viaggio andrà in porto tornerò rammaricandomi di non aver potuto dedicare più tempo a quelle zone e mi toccherà ritornarci. Cita
acfraine Inviato 30 Settembre 2010 Segnala Inviato 30 Settembre 2010 ma no dai vedrai che esce fuori un giro coi fiocchi come ti ho già detto le tappe sono equilibrate e partendo presto da bishop te lo riesci a godere in maniera sufficiente il parco se l'indomani vuoi fare le sequoie e poi partire subito per san francisco conviene cercare un alloggio nei pressi di Fish Camp guarda questo link per l'elenco degli alloggi: http://www.usaontheroad.it/viewtopic.php?f=51&t=1781 Cita
oliver08 Inviato 1 Ottobre 2010 Segnala Inviato 1 Ottobre 2010 grande Barbara!!!! mi hai preceduto col post...bene bene, seguirò la costruzione del giro con attenzione perché interessa, come sai moltissimo anche me!!! unica differenza è che io da Moab scendo verso la Monument e nn verso Capitol Reef....ma tanto noi ci becchiamo a Yellowstone forse!!!! Ti faccio un grande in bocca al lupo perché anche il tuo sogno si realizzi!!!! così poi ci raccontiamo tutto!! Cita
bacale Inviato 1 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2010 Grazie Fede! Noi ci teniamo costantemente aggiornate, speriamo davvero che si possa concretizzare la "carrambata" allo Yellowstone Cita
oliver08 Inviato 1 Ottobre 2010 Segnala Inviato 1 Ottobre 2010 sarebbe troppo bello! poi io sarei "fresca" di Islanda e ti racconto com'è andata!!!! la "carrambata" sarebbe fantastica....per adesso io "mi sto perdendo" a sognare nei diari che mi hai mandato Cita
sara1424 Inviato 1 Ottobre 2010 Segnala Inviato 1 Ottobre 2010 Mi piace come giro, è vero, purtroppo è un pò sacrificata l'ultima parte, però per il resto è tutto ben fatto con i tempi. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.