stramau Inviato 16 Giugno 2010 Segnala Inviato 16 Giugno 2010 ciao a tutti! Per quest'estate stiamo organizzando un giro un po' insolito (ma non troppo), quindi avrei bisogno dei vostri consigli. Premetto che siamo 5 ragazzi\e 23-28enni. Abbiamo un volo a\r su SF (6-27 agosto) ed un'auto prenotata per 18 giorni (7-25 agosto). L'idea di massima del giro che vogliamo fare è questa: 6 agosto: arrivo in tarda serata a San Francisco 7 agosto: costa SF-Seattle 8 agosto: costa SF-Seattle 9 agosto: costa SF-Seattle 10 agosto: costa SF-Seattle 11 agosto: Seattle 12 agosto: parchi e costa Seattle-Vancouver 13 agosto: parchi e costa Seattle-Vancouver 14 agosto: parchi e costa Seattle-Vancouver 15 agosto: Vancouver 16 agosto: trasferimento Vancouver-Yellowstone 17 agosto: trasferimento Vancouver-Yellowstone 18 agosto: Yellowstone 19 agosto: Yellowstone 20 agosto: Yellowstone 21 agosto: Grand Teton 22 agosto: trasferimento Grand Teton-San Francisco (guidando anche di notte) 23 agosto: costa Sf-Big Sur 24 agosto: Big Sur e rientro a SF 25 agosto: SF 26 agosto: SF 27 agosto: SF e partenza in serata per l'Italia Siamo troppo tirati? Che consigli potete darci per migliorare l'itinerario? Le considerazioni che abbiamo fatto sono queste: - 350 km al giorno di media, per esperienza, ci paiono fattibili (ma potremmo sbagliarci). - il punto debole è decisamente il trasferimento del 22 agosto - la costa del Big Sur ci sembra essere la parte più sacrificabile in questo giro, essendo visibile in un prossimo giro del sudovest - l'idea è di prenotare poco o nulla in modo da poter fare correzioni in corsa Grazie! Cita
supertoffo Inviato 17 Giugno 2010 Segnala Inviato 17 Giugno 2010 Il trasferimento Grand Teton - SF non puoi farlo in un giorno! Io eliminerei la costa fino a Big Sur, così potresti fare anche 2 tappe... che so Salt Lake e Yosemite o lake tahoe se i monti ti hanno stufato... Cita
Ferdero Inviato 17 Giugno 2010 Segnala Inviato 17 Giugno 2010 Effettivamente come giro è davvero un po' strano e siceramenre nn vedo il motivo di arrivare sono a Vancouver...un po' troppo fuori mano...e ce dice bene Supertoffo la costa se pur bellissima è una forzatura per il vostro giro...e la tappa Grand Teton-San Francisco in un giorno è da folli!!!3 settimane sono un bel patrimonio e si possono sicuramente sfruttare meglio!! Cita
acfraine Inviato 17 Giugno 2010 Segnala Inviato 17 Giugno 2010 io eliminerei la costa e la tratta da Seattle a Vancouver, sfrutterei quelle giornate per fare meglio la zona dell'oregon oppure andrei da seattle al glacier np e da li scenderei per yellowstone Cita
supertoffo Inviato 17 Giugno 2010 Segnala Inviato 17 Giugno 2010 Scusate una domanda... ma siete già stati in USA? 350 km al giorno sono si fattibili... ma dipende come li considerate... se il calcolo si basa solo sull'itinerario tra 2 tappe poi dovete aggiungerne almeno una cinquantina di media per visitare i parchi... Se non siete già stati in USA farei uno dei 2 giri: - da SF fino a Moab passando per death yosemite LV grand canyon bryce ecc per tornare a LA e risalire fino a SF, classico grand circle. - da SF fino al Grand Canyon e poi tirare su via Bryce-Salt Lake fino a Yellowstone, andare verso la costa e tornare a SF dall'alto... Cita
stramau Inviato 17 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2010 Grazie per le risposte! Dobbiamo decisamente approfondire le mete, siamo indietro con i preparativi e con le idee non chiare quindi ogni consiglio mirato su come definire il giro sono più che ben accetti. I 2 giorni a Big Sur quindi sono incompatibili con resto del giro, così come è impensabile la sfacchinata automobilistica GT-SF in un giorno (viamichelin dà 16 ore, eravamo disposti a guidare ad oltranza ma forse non è cosa). Mi stupisce di più che sconsigliate Vancouver, che in fondo è molto vicina a Seattle ed abbiamo letto che la zona tra le due città offre parecchie cose belle da vedere. La proposta di acfrain di andare al Glacier NP in effetti è interessante, trovi possa essere più interessante vedere questo parco che non la zona tra Seattle e Vancouver? Ferdero, quali modifche ci suggerisci per sfruttare meglio le nostre 3 settimane? Supertoffo, siamo stati in due nel nordest degli USA, non ontheroad (NYC, Boston, Niagara, Chicago), un altro del gruppo a Memphy's, ma mai nessuno sulla costa occidentale. 300-350 km al giorno li ho sperimentati in australia, 4500 km in 15 gg comprensivi di parchi deviazioni etc, insomma totali, ma là nell'inverno australe non si guidava dopo il tramonto (quindi dopo le 18); era stato un buon compromesso tra spostarsi parecchio e vedere parecchia roba avendo comunque tempo di fare qualche camminata o escursione. Il grand circle era la nostra idea iniziale, poi abbiamo preferito lasciarlo per una prossima vacanza, magari in un periodo meno affollato (giugno, ma chissà di quale anno!). Ci è venuto poco per volta il pallino del nordovest, ed eccoci qua a tentare di organizzarlo al meglio ed in maniera intelligente! Aspetto nuove indicazioni, io intanto stasera leggo il raccontone di elleci sul northwest. ciao a tutti e grazie ancora! Cita
supertoffo Inviato 18 Giugno 2010 Segnala Inviato 18 Giugno 2010 Mi chiedevo appunto se avevate già visitato la zona Grand Canyon-Bryce-Arches ecc... se non l'avete mai vista forse come primo viaggio nel West vedrei meglio un grand circle allargato... e come secondo la zona Yellowstone Glacier seattle ecc... Aggiungere Vancouver non è che ci stia male... ma non avete mica 2 mesi! a ridosso di Seattle per esempio l'Olympic porta via anche 2/3 giorni... per rimanere al vostro itinerario originale: 6 agosto: arrivo in tarda serata a San Francisco 7 agosto: costa SF- Lessen volcanic-Redwood NP 8 agosto: Redwood - crater lake - Portland 9 agosto: Portland - Mount Rainier 10 agosto: Mount Rainier - Olympic 11 agosto: Olympic 12 agosto: Olympic - Seattle 13 agosto: Seattle 14 agosto: Seattle - North Carcades 15 agosto: North Cascades - Glacier 16 agosto: Glacier 17 agosto: Glacier - Yellowstone 18 agosto: Yellowstone 19 agosto: Yellowstone 20 agosto: Yellowstone 21 agosto: Grand Teton 22 agosto: Grand Teton - Craters of the moon 23 agosto: Craters of the moon - Salt Lake 24 agosto: Salt Lake - SF (tappa enorme) 25 agosto: SF 26 agosto: SF 27 agosto: SF e partenza in serata per l'Italia Come vedi anche facendo un giro del genere senza Vancouver le tappe sono abbastanza tirate... cmq vedrai che tra poco arrivano i maghi degli itinerari... Cita
acfraine Inviato 18 Giugno 2010 Segnala Inviato 18 Giugno 2010 mi piace il giro di supertoffo la strada tra vancouver e seattle non la conosco, io osno arrivato a vancouver da est arrivando dai parchi canadesi e, visto che siete viaggiatori abituali da quello che ho potuto capire, abbinerei Vancouver di piu ad un giro ocme il mio dello scorso anno con i parchi di Banff e jasper e la vancouver island togliendola ti evita di fare su e giu ecco perchè la sconsigliavo e potresti spingert iad est come detto pper il glacier np ed essere già in linea d'aria ocn yellowstone Cita
stramau Inviato 21 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 21 Giugno 2010 ciao a tutti, e soprattutto grazie a supertoffo e acfraine per i loro consigli Il Grand Circle era l'idea iniziale ma poi vedendo che è un giro molto (troppo?) gettonato abbiamo deciso di riservarlo ad un periodo più tranquillo. Per carità, è vero che se il 95% dei turisti stranieri va lì è perchè evidentemente sono luoghi bellissimi, ma vorremmo evitare il caos di agosto in un percorso così battuto a costo magari di scegliere mete un po' meno belle (che ho detto mai!). Quindi abbiamo deciso per il nordovest, sapendo che prima o poi faremo il classico sudovest mentre è più improbabile che la maggioranza di noi faccia mai la Real America. Detto questo, innanzitutto, stiamo (finalmente) iniziando a studiare seriamente il nostro percorso, e pian piano le idee un po' si chiariscono. Il percorso confezionato da supertoffo non è affatto male, è una bella sgrossatura la nostra generica bozza. Potremmo cercare di adattarlo ai nostri interessi. Ho trovato molto interessante anche il raccontone di elleci: giro bellissimo, spunti davvero interessanti ed utili. La nostra idea sarebbe quella di coprire un'area più ampia, trascurando le mete minori (lei invece ha visto TUTTO!), cercando però paradossalmente di macinare meno km al giorno per fare più passeggiate ed attività, a costo poi di compensare con due-tre lunghe sparate chilometriche di trasferimento. Prima di riproporre l'itinerario aggiornato vorrei ancora qualche consiglio. Abbiamo dei capisaldi nel nostro giro, mentre altre mete\tappe\deviazioni sono in ballo e dobbiamo scegliere cosa tenere e cosa tagliare. E qui vorrei il vostro aiuto. Allora i punti fermi sono questi: - San Francisco (ricordo che atterriamo il 6 agosto in tarda serata) - macchina dal 7 al 25. Nei 18 giorni ontheroad vogliamo sicuramente vedere: il tratto di pacific coast da Leggett a Newport Portland Seattle Yellowstone Grand Teton - San Francisco dal 24 sera o 25 mattina (per ripartire il 27) Dobbiamo fare selezione fra queste possibili mete\tappe\deviazioni: Lassen Volcanic NP e Crater Lake NP Mt St Helens e Mt Rainier NP Olympic Peninsula North Cascades Glacier NP Craters of the Moon Per quanto possa essere superficiale e decontestualizzata come domanda, alla luce dei percorsi abbozzati da me e supertoffo cosa pensate sia imperdibile e cosa tralasciabile, anche nell'ottica di visitare luoghi un po' vari? Grazie mille, maurizio Cita
stramau Inviato 22 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 22 Giugno 2010 Nuova bozza 6 agosto: arrivo in tarda serata a San Francisco 7 agosto: SF - Mendocino - Ferndale (passando da: Chandlier Tree - Humboldt Redwoods SP) 470km 8 agosto: Ferndale - Reedsport (passando da: Redwood NP - Jedediah Smith SP - fari sulla Pacific Coast) 425km 9 agosto: Reedsport - Portland (passando da: Oregon Dunes - Sea Lions Caves - Three Capes Scenic Loop) 340km 10 agosto: Portland (mezza giornata) - Aberdeen (passando da: Cannon Beach) 290km 11 agosto: Aberdeen - Port Angeles (passando da: Hoh River Rainforest - Cape Flattery) 400km 12 agosto: Port Angeles – Seattle (passando da: Mt Olympus) 210km 13 agosto: Seattle 14 agosto: Seattle – North Cascades 190km 15 agosto: North Cascades – Glacier NP (trasferimento) 820km – 9 ore 16 agosto: Glacier NP 17 agosto: Glacier NP – Gardiner Yellostone 620km – 7 ore 18 agosto: Yellowstone 19 agosto: Yellowstone 20 agosto: Yellowstone – Grand Teton (giornata a Yellowstone) 100km 21 agosto: Grand Teton 22 agosto: Grand Teton – Craters of the Moon 340km 23 agosto: Craters of the Moon – Reno (trasferimento) 880km – 9 ore 24 agosto Reno – San Francisco (passando da: Lassen Volcanic NP) 650km Può andare? E' una bozza, dobbiamo valurutare se fare tagli o sostituzioni ma può essere una base su cui costruire il giro ciao, maurizio Cita
acfraine Inviato 23 Giugno 2010 Segnala Inviato 23 Giugno 2010 yellowstone ed olympic mi sembrano abbastanza sacrificati per come la vedo io Cita
Ferdero Inviato 23 Giugno 2010 Segnala Inviato 23 Giugno 2010 per Yellowstone concordo con Derio...per l'Olympic ti farò sapere quest'estate! Cita
stramau Inviato 24 Giugno 2010 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2010 mmm ok. secondo te cosa potremmo togliere per avere più tempo per yellowstone ed olympic? Cita
acfraine Inviato 25 Giugno 2010 Segnala Inviato 25 Giugno 2010 proverei a fare una tirata da seattle a west glacier come ho fatto io togliendo la giornata a north cascades ma in ogni modo è il ritorno su san francisco che ti frega e ti porta via troppi giorni per tornare li da yellowstone Cita
stramau Inviato 13 Luglio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2010 riepilogo e ultimi aggiornamenti, come da MP scritto ad elleci, così da condividere la sua risposta "sintesi: agosto 2010, 3 settimane negli USA, 5 ragazzi\e 23-28enni, volo A\R su SF, macchina in affitto per 18 giorni. Idea iniziale il classico Grand Circle, poi scartato perchè troppi italiani lo fanno ad agosto. Quindi abbiamo deciso di andare a nord di SF; il Grand Circle lo recupereremo nei prossimi anni, magari in primavera. In compenso, visto che probabilmente nessuno di noi farà mai la Real America, decidiamo di infilare nel nostro giro anche Yellowstone e Grand Teton. Fuori mano, ma questa volta o (probabilmente) mai più. :-) Ti scrivo per chiederti un'opinione sulla bozza di giro e consigli su 3-4 giorni che dobbiamo ancora definire. A parte gli ultimi giorni a Yellostone e SF, comunque, non abbiamo vincoli o prenotazioni quindi possiamo anche variare in corsa il nostro programma. Ma vorrei comunque partire con in testa un percorso da tenere come riferimento. In generale ci piacerebbe avere tempo di fare qualche attività (camminate e simili) soprattutto nei parchi, mentre per la costa immagino soste brevi e frequenti; non ci interessa dormire fino a tardi al mattino nè preoccupa particolarmente fare lunghe tirate in auto, anche di sera, a patto di non passare tutta la vacanza chiusi in macchina. 6 agosto: arrivo a SF in tarda serata 7 agosto: ritiro auto, SF-Ferndale (470 km), passando da Mendocino, Chandlier Tree, Humboldt Redwoods SP (giornata forse troppo tirata) 8 agosto: Ferndale-Reedsport (425 km), passando da Redwood NP, Jedediah Smith SP, Pacific coast 9 agosto: Reedsport-Portland (340 km), passando da Oregon Dunes, Sea Lions Caves, 3 Capes Scenic Look 10 agosto: Portland-Aberdeen (290 km), facendo mezza giornata a Portland e passando da Cannon Beach (forse poco mezza giornata a Portland) 11 agosto: Aberdeen-Port Angeles (400 km), passando Hoh River Rainforest, Cape Flattery 12 agosto: Port Angeles Seattle (210 km), facendo almeno mezza giornata al Mt. Olympus 13 agosto: Seattle 14 agosto: partenza da Seattle abbiamo quindi 4 giorni cuscinetto, che possiamo usare per diluire le tappe precedenti o per aggiungere altre mete, che dal tuo ed altri itinerari paiono interessanti e fra le quali non sappiamo scegliere: su tutte Crater Lake, Mt. Rainier, North Cascades, Glacier NP. i giorni che seguono sono vincolati dalle prenotazioni per Yellowstone, delle quali sembra non si possa fare a meno 18 agosto: arrivo a Gardiner (dalla zona di Seattle o dal Glacier NP) 19 agosto: Gardiner-West Yellowstone, dedicando la giornata alla parte nord del parco 20 agosto: Yellowstone, dedicando la giornata alla parte sudovest del parco, come Old Faithful 21 agosto: Yellowstone-Grand Teton, dedicando la giornata alla parte sudest del parco 22 agosto: Grand Teton 23 agosto: Grand Teton-Winnemucca (860 km), tappa di trasferimento 24 agosto: Winnemucca-San Francisco (620 km), passando da Berkeley 25 agosto: San Francisco 26 agosto: San Francisco 27 agosto: San Francisco e partenza in serata. Scusa la lunghezza, spero tu abbia voglia di aiutarci. Qualunque consiglio è ben accetto. Grazie e buonanotte! Maurizio" Ovviamente consigli ben accetti non solo da elleci ma da parte di chiunque ne abbia! Cita
xpusherx Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 Ciao la prima parte del tuo iteneraio l'ho fatta a Giugno e ti posso dire che le prime 3 tappe sono impossibili, se vuoi avere il tempo per visitare qualcosa ovviamente. Il fatto è che la highway 1 in california è una delle strate più lenta e a curve che abbia mai fatto e arrivare fino a farndale da SF senza scherzare ti ci vorranno minimo 7/8 ore. Anche farndale-reedsport e lunghissima calcolando che c'è di mezzo il redwoods NP ed la costa dell'oregon. Molte volte per andare a visitare i lughi più famosi del redwoods NP o sull'oceano bisogna fare deviazioni dalla strada principale e quindi devi aggiungere molto più tempo rispetto a quello preventivato. La terza tappa anche se tiratissima è un po' più fattibile. Per qunto riguarda Portland se vuoi veder solo downtown e il waterfront mezza giornata è sufficiente, ma di sicuro non avrai tempo per il Japanese Garden e l' international rose test garden. Anche aberdeen-port angeles è una mazzata però dipende da cosa vuoi visitare. Se ti basta solo hoh rain forest e cape flattery forse ce la fai, ma ti perderesti gran parte dell' olympic NP come le spiagge di kalaloch, Ruby beach, La push, rialto beach e la valle del sol duc river e il lake crescent. La tappa successiva quando dici mt olympus sappi che il monte olympus non è raggiungibile se non con hike di più giorni. Credo che tu intenda Hurrican Ridge la parte più montana dell' Olymipc NP. Quella tappa (Port Angeles-Seattle) va benissimo soprattutto se prendi il traghetto per andare a seattle. Il mio consiglio è di usare 2 o anche 3 giorni di queli che hai indicato come cuscinetto per diluire le tappe in questo tratto, altrimenti per come è adesso rischi di guidare tanto e vedere poco. Un altro consiglio è che io ho trovato i tempi di Google Maps un po' troppo generosi in questi tratti dato che i limiti di velocità in oregon e sulla costa della california sono veramente bassi, perciò tieni conto anche un po' di più per percorrere una tappa rispetto a quello indicato. Cita
acfraine Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 i 4 giorni li userei cosi: un pernotto a forks nell'olympic NP è d'obbligo due a yellowstone perchè cosi sono pochi giorni il quarto non saprei magari spezzi un trasferimento perchè dalla zona di seattle a washingon è abbastanza lontano e il glacier np è improponibile perchè merita almeno ma dico almeno due pernotti e non ci staresti piu ocn i giorni Cita
elleci Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 Maurizio eccomi!!!! grazie per i compliments! Io viaggio con l'ansia da prestazione..... ....preferisco vedere il più possibile per farmi un'idea generale della zona piuttosto che un'area ristretta...questione di gusti e opinioni ovviamente...il mio problema è che non riesco a controllare la mia "smania" di andare e di vedere. Sono molto contenta che hai scelto questa zona, veramente bella e interessante....mi spiego meglio...chi visita prima il southwest che è una meraviglia unica (infatti la maggioranza mettono al primo posto, per le preferenze degli stati, Utah e Arizona) potrebbe magari rimanere un po' deluso dalle altre zone, perchè i parchi più spettacolori e i panorami mozzafiato sono tantissimi negli stati del sudovest. Come già ripetuto all'infinito, la zona che hai scelto è per un turismo "più ricercato" , più attento...ma sono sicura che ne rimarrete entusiasti. Poi al tuo ritorno, sarebbe interessante sapere differenze, sensazioni e opinioni tra le zone del nothwest e quelle dell'est. Passiamo al tuo itinerario. E' mio dovere dirti che inserire Yellowstone e Gran Teton, come già ti hanno detto, sono mete molto lontane dall'area principale e ti porteranno via molto tempo sia per i trasferimenti sia per le visite dei parchi...ma se questo è proprio un punto fisso allora chiudo il discorso. -S.F./ Ferndale per me fattibile....arriverai in tarda serata e non avrai molto tempo per visitare la Bay Area che magari lascerai per quando sei a Frisco....Mendocino è un villaggio di pescatori e non ti porterà via molto tempo come il Chandelier Tree (cavolatina carina e molto turistica)...il tratto di costa è bellissimo..molte soste per ammirare il panorama e fare foto se siete appassionati. Ci sarebbe Point Reyes...io non ho visitato la parte sull'oceano che sicuramente è molto interessante.....chiediamo a xpusherx che è appena tornato Io preferisco fare tappe pesanti all'inizio del viaggio quando si è spiritualmente belli carichi, con molta energia e anche forza fisica...siete anche giovani e potete alternarvi alla guida. -Ferndale/Reedsport il tratto più bello della costa dell'Oregon....5 ore di macchina ma tante cose da vedere..il Redwoods N.P è molto esteso..dovrai per forza scegliere cosa vedere. -Reedsport/Portland no problem.....una serata estiva a Portland io la ricordo divertente e molto animata...se arrivi verso nel tardo pomeriggio ti puoi godere la "movida" del waterfront e dei giardini delle rose. ecco facciamo qui uno stop....ti ho consigliato esattamente il contrario dell'opinione di xpusherx... ..mi piacerebbe capire meglio il suo parere..thanks xp! proseguiamo -Portland/Aberdeen.....solo qualche ora per la visita di Portland ma per me è ok! -Aberdeen/Port Angeles questa la vedo troppo striminzita....aggiungerei anch'io un giorno in più per il magnifico Olympic N.P. I giorni di Seattle vanno bene e avete modo di rilassarvi almeno un po'. Seattle/Gardiner...11 ore ...questa è davvero impossibile! devi fare una tappa....e il giorno dopo arrivi nel Montana meno stanco e puoi magari dare già un'occhiata a Yellowstone. Per Yellowstone poi almeno 3 giorni pieni...Gran teton (non l'ho visitato causa pioggia e nebbia)..ma credo che un giorno intero vada bene. Grand teton/Winnemucca...la tappa è davvero molto lunga...stai almeno 9 ore in auto...valuta tu... se vi alternate alla guida.... Winnemucca/Sf....meglio del giorno precedente mah sono perplessa proprio per i due giorni consecutivi molto pesanti... I giorni di Frisco sono appena appena il minimo. Riepilogando....avevi 4 giorni da spalmare....uno tassativo per la Olympic Peninsula e uno per la tappa di arrivo a Yellowstone...gli altri due a questo punto io li inserirei uno a Yellowstone e l'altro per vedere qualcosa di più in Oregon..es.Crater Lake (1 gg) o Columbia Gorge e visita più tranquilla di Portland (1 gg.) o Mt.Rainier (1 gg.).... Non riesco a non essere ripetitiva....vale la pena di andare a Yellowstone? E' davvero meraviglioso e fantastico (perciò merita almeno 3 giorni pieni) ma ti costa ben 4 giorni di viaggio (più o meno) tra andare e tornare...più appunto altri 3+1 al Gran Teton...ti giochi insomma più di una settimana....che distribuita nelle zone di Ca/Or/Wa ti verrebbe davvero un viaggio meraviglioso...guarda ci aggiungo pure il North Cascades e le isole del Nord Wa....accetti il cambio??? Cita
carmen71 Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 Non riesco a non essere ripetitiva....vale la pena di andare a Yellowstone? E' davvero meraviglioso e fantastico (perciò merita almeno 3 giorni pieni) ma ti costa ben 4 giorni di viaggio (più o meno) tra andare e tornare...più appunto altri 3+1 al Gran Teton...ti giochi insomma più di una settimana....che distribuita nelle zone di Ca/Or/Wa ti verrebbe davvero un viaggio meraviglioso...guarda ci aggiungo pure il North Cascades e le isole del Nord Wa....accetti il cambio??? quoto elleci a mille!! Cita
carmen71 Inviato 14 Luglio 2010 Segnala Inviato 14 Luglio 2010 Ecco come lo farei io 6 CASA -SAN FRAN 7 SAN FRAN –LASSEN VOLCANIC 8 LASSEN VOLC. LAVABEDS- CRATER LAKE 9CRATER LAKE – BEND (GIORNO PER LE SCENIC B.W.) 10 BEND – JOHNDAY (PAINTED HILLS) 11 JOHN DAY – DALLES (COLUMBIA RIV.GORGE) 12 DALLES – PORTLAND 13 PORTLAD – MT. ST HELENS 14 MT ST. HELENS -MT RAINIER 15 MT RAINIER – SAN JUAN ISLAND 16 S.JOUAN ISLAND 17 S.JUAN -ISLAND -SEATTLE 18 SEATTLE – PORT ANGELES - OLYMPIC FORKS (OLYMPIC N.P.) 19 OLYMPIC FORKS (OLYMPIC N.P.)- QUINOLT O ABERDEEN (OLYMPIC N.P.) 20 OLYMPIC N.P. -OREGON COAST – ASTORIA O SEASIDE 21 OREGON COAST -NEWPORT O FLORENCE 22 OREGON COAST- BANDON 23 BANDON – REDWOOD CRESCENT CITY 24 REDWOOD- SAN FRAN 25 SAN FRAN 26 SAN FRAN 27 SAN FRAN-CASA Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.