Vai al contenuto

Andreaelmat

UOTR People
  • Numero contenuti

    87
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Andreaelmat

  1. Effettivamente anche a me sembra abbastanza faticoso, più che altro sono gli spostamenti aerei che portano via sempre molto tempo. Per 11 giorni è, forse, più fattibile un giro della Florida? Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
  2. Buongiorno riapro questo vecchio topic in quanto l'anno scorso non sono più riuscito a fare questo viaggio. Ora ho dei giorni a disposizione, pochi , esattamente dal 4/9 al 13/9. Ho trovato un volo abbastanza conveniente , ovvero Venezia -->Toronto con scalo JFK 4/9 NYC ---> VCE diretto il 13/9 526€ Buffalo --> Washington (DCA) diretto il 7/9 149€ Pensavo di fare : 4/9 VCE-- > YYZ arrivo 22.30 Trasferimento in città e nanna 5/9 Toronto 6/9 Toronto mattina e pomeriggio trasferimento alle cascate e pernottamento 7/9 Trasferimento areoporto Buffalo h 11 volo per DCA arrivo h 12 trasferimento in albergo e giro per la città 8/9 Whashington 10/9 Whashington e nel pomeriggio trasferimento a Philadephia 11/9 Philadephia e trasferimento a NYC 12/9 NYC 13/9 NYC fino alle 17 e poi JFK l'aereo per VCE parte alle 21. Che dite è fattibile ? Altrimenti stavo pensando ad un giro della Florida, senza parchi perchè non ci intaressano. Attendo i vostri consigli. Grazie
  3. un paio di domande, perchè evito l'ESTA arrivando a Toronto ? l'aeroporto di riferimento per le cascate è quello di Toronto o di Buffalo?
  4. Buongiorno, vi chiedo aiuto per un breve viaggio a Giugno 2014, la nostra idea è di visitare NYC ( entrambi ci siamo già stati per una decina di giorni) per poi passare alle cascate del Niagara , Washington e Philadelphia. Il periodo di viaggio è dal 10 al 23 Giugno quindi 13 gg in totale , noi pensavamo di restare a NY fino al 16/17, quindi resterebbero 6-7gg da programmare. Attendo i vostri preziosi consigli.
  5. Ok allora niente L. V. Dove mi consigliate di mettere i giorni? [ Post made via Android ]
  6. dovrei riuscire a partire 1 gg prima
  7. pensavo dal 3 maggio al 18/19 quindi 16/17gg , perchè faccio gli anni il 20 aprile e non voglio ancora pagare la tassa dei 25 anni Las Vegas 2/3 gg non farebbero schifo , ma non so se ci stanno Possibile itinerario : 03/05 VCE ---> Nyc 04/05 Nyc 05/05 Nyc 06/05 Nyc ---> Boston 07/05 Boston 08/05 Boston ---> Montreal 09/05 Montreal 10/05 Montreal ---> Toronto 11/05 Toronto 12/05 Toronto ---> Niagara F.---> Tappa avvicinamento a Washington (Buffalo?) 13/05 Buffalo ---> Wash. 14/05 Washington 15/05 Washington ---> Philadelphia 16/05 Philadelphia ---> Nyc ---> Las Vegas (volo pomeriggio /sera) 17/05 Las Vegas 18/05 Las Vegas --> VCE Mi sembra troppo denso però , o tolgo L.V. , o tolgo un gg a NYC e lo aggiungo a L.V.
  8. Il volo più conveniente dal 4 al 18 maggio Vce-->NY è di 504€ ma con la Turkish A. e non intendo andare fino ad Istambul per poi andare a New York , il diretto con Delta è a 700€ quindi aspetterò voli migliori
  9. Quindi il giro da fare è questo..
  10. Ottawa vale la pena passarci? Ma se lascio l'auto a W. pago il drop-off?
  11. Allora sono una continua produzione di minchiate OTR perciò ho pensato ad un giro a nord-est tipo questo : che dite? e poi se avanzo qualche gg vado L.V. (quasi irrinunciabile per la consorte )
  12. Ma conta che a new York sono già stato quasi 15 gg causa vulcano perciò 2 gg bastano [ Post made via Android ]
  13. Stavo pensado ma un C2C in 18/19 gg si riesce a fare?
  14. Cavolo che prezzaccio!! [ Post made via Android ]
  15. volo vce--> ny W. --> Mi. Mi.-->Vce Si trova sui 700€ non mi sembra malaccio, è acora troppo presto forse?
  16. Pensavo ad un giretto del genere in Florida , più New York Washington e Philadelphia, il problema è come "attacare" i due itinerari , in quanto da W. ad Orlando sono parecchi Km senza grandi cose da vedere
  17. Quindi new York Washington Miami altre? [ Post made via Android ]
  18. Niente Las Vegas
  19. Rieccomi, buongiorno a tutti , visto il successone dell'anno scorso nella west coast, quest'anno volevo ritornare negli USA e pensavo appunto alla East Coast più un "saltino" a Las Vegas gli ultimi giorni. Premetto che ho già passato 9gg a New York , quindi 2-3 gg per ripassare penso bastino, è fattibile arrivare fino a Miami? quali possono essere le possibili mete? Grazie in anticipo per i consigli! In totale ho 17/18 gg a disposizione.
  20. Andreaelmat

    Navigatori & App

    senza contare che fuori dalle città lo sentiresti "parlare" 3 volte al giorno, svolta a destra e poi diritto 500km
  21. Si un po' di "panico" c'è stato , d'altronde girare per le città americane dove ogni 200m c'è un incrocio a 4 vie senza saper dove andare è abbastanza dura
  22. Scusa mi sono espresso male forse, itendevo che ci hanno fatto parecchie domande, ma non fanno storie per farti entrare , tranquillo.
  23. concordo melatonina tutta la vita
  24. Noi avremmo delle facce dubbie perchè ci ha chiesto persino che lavoro facevamo
  25. Dopo il mio primo on the road posso raccontare anch'io la mia piccola disavventura: Come tutti sappiamo il costo del nolo del navigatore è molto alto ,perciò il giorno precedente al noleggio (1/04)dell'auto mi reco al bestbuy di S.F. e compro un tom tom 1005, orgoglioso dell'acquisto per 100$, esco con quello che sembra un ottimo prodotto. In hotel lo provo un po' imposto il tragitto per il viaggio , lo metto anche vicino alla finestra per vedere se prende i satelliti,tutto ok è pronto. Arriva il momento della partenza (2/04), prendo l'auto attacco il tomtom e attendo che verifichi la posizione in modo da indicarmi la strada, aspetto...aspetto...aspetto. dopo 10 minuti ancora nulla, spengo riaccendo resetto, niente!Allora parto , ad intuito ,fancendo fede su quel che mi ricordavo dai 2gg precedenti a piedi;sperando che cambiando posizione si allacci a questi stramaledetti satelitti, ma nulla! Giro un po' per San Francisco ad occhio, con la speranza di trovare qualche indicazione per HW 101, ad un certo punto mi fermo in una strada poco trafficata in cima ad una collina, abbastanza demoralizzato.Parcheggio e mentre impreco contro il navigatore esce una signora da una finestra a chiedere cosa volevamo (giustamente il parcheggio era davanti casa sua), spiegata la situzione scende ci spiega la strada, ce la scrive e ce la mostra sulla cartina, che se non fosse stata del marito ci avrebbe regalato! Forte delle indicazioni , trovo l HW 101 direzione Morro Bay, ad un certo punto, l'illuminazione! sulla destra vedo l'insegna di bestbuy, mi catapulto nel negozio spiego all'adetto la situzione ,lui guarda un po' e poi dice che potevamo prenderne un altro !! Andiamo nella zona gps c'èra lo stesso modello allo stesso prezzo prendiamo quello (ci siamo detti:"impossibile trovare 2 navigatori difettosi in 2 negozi diversi"),usciamo in auto, imposto l'itinerario, sembra funzionare alla grande! Percorriamo quasi tutta la strada passando dal big sur, bellissimo, ad un point view quasi alla fine della strada panoramica ,interrompo il percorso per mettere l'indirizzo esatto dell'hotel....eeeeeee il navigatore mostra lo stesso problema del precendete! Arriviamo comunque all'hotel , meravigliandoci per l'incredibile senso dell'orientamento dimostrato (solo c...) mi collego subito ad internet e trovo un best buy nella vicina SAN LUIS OBISUS circa 25km, praticamente alla cieca dopo 1h troviamo il negozio!Mi presento al baco, il comesso senza batter ciglio ci rimborsa i soldi spesi.Compriamo un'altro navigatore questa volta un Garmin (il più economico 140$) che però ha funzionato egregiamente per tutta la durata della vacanza! Qualche giorno dopo uscì questa notizia: Da qualche giorno in qua, numerosi utenti dei navigatori TomTom segnalano misteriosi malfunzionamenti. Per la precisione, dal 31 marzo si registrano casi in cui il dispositivo non riesce a ricavare la posizione GPS, diventando così inutile. L'articolo continua qui sotto. L'azienda olandese ha scoperto e dichiarato che tale comportamento è dovuto a un bug presente nel firmware e legato al fatto che l'anno in corso è bisestile. Se il problema si presenta mentre si è in viaggio, una soluzione temporanea consiste nell'effettuare un reset del navigatore (tenendo premuto il tasto di accensione per 20 secondi) ma per liberarsi del problema occorre scaricare l'aggiornamento reso disponibile da TomTom, seguendo le istruzioni pubblicate nell'apposita pagina del sito ufficiale.
×
×
  • Crea Nuovo...