-
Numero contenuti
394 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Geppo32
-
ok! nON SO PERò SE PUBBLICARE QUA IL RESTO DEL DIARIO O SE I MOD PREFERISCONO CHE APRA un thread a parte nella sezione diari, attendo loro direttive, considerate però che manca l'ultima settimana...
-
Intendi che dal Grant Grove a Olancha è troppo lunga? Perché arrivando dal Curry Village occorrono più di 3 ore per arrivare a Grant Grove, quindi per voi meglio farli proseguire con la visita fino ad almeno three rivers? Perché se non sbaglio il Sequoia si sviluppa in questo tratto https://goo.gl/maps/GNbHQ1uxoYn
-
Frà, ti copioincollo la prima parte di un mio vecchio diario mai completato... trovi qualche info interessante! Ps. Vermont e parte interna del Maine molto belle! - mercoledì 5 agosto 2009 Milano Malpensa Boston Partiamo da Malpensa a metà mattino già consci di dover attendere una eternità la coincidenza a Parigi. Il volo Parigi Boston, acquistato con Delta è in realtà un AirFrance. Quindi come tutti i voli di questa compagnia aerea ha la caratteristica di avere i sedili stretti... va beh per fortuna abbiamo i video di intrattenimento personali con una buona scelta di films e come al solito tra un pasto, una bibita ed una prima visione le 7 ore di volo passano abbastanza velocemente. A Boston terminata l'immigration, piuttosto lunga visto che prendono impronte digitali di entrambe le mani + foto a tutti, troviamo i nostri bagagli sul nastro ad attenderci. Fuori dall'aeroporto un pulmino ci porta all'autonoleggio. Con Enoleggio avevamo prenotato una Midsize Suv, la compagnia è la National e la gentile impiegata questa volta non insiste troppo per rifilarci assicurazioni aggiuntive o auto più grandi. Ritiriamo il contratto ed usciamo a scegliere l'auto e... surprise l'omino nel parcheggio ci informa che sono terminate le auto della nostra categoria! Ci rifilano quindi una bella Nissan Pathfinder che si dimostrerà perfetta per quello che dovremo fare. L'albergo, un Econolodge prenotato dall'italia, si trova a Malden, appena fuori Boston, è economico, pulito e offre una colazione sufficente (marmellate, pane da tostare e donuts in quantità). Scarichiamo, doccia e a letto, sono ormai le 11pm, l'indomani ci aspetta Boston! - giovedì 6 agosto 2009 Boston Ci svegliamo alle 6 dopo aver dormito tutta notte, il fuso ed il jet lag sembrano superati brillantemente anche se non sarà proprio cosi... In auto ci rechiamo alla fermata di Malden, per noi Milanes la mertro non può avere segreti, prendiamo un biglietto A/R e ci rechiamo in centro, raggiungibile in 15/20 minuti. Altro che parcheggiare in Boston con costi proibitivi! Il parcheggio della metro costa pochi dollari per tutto il giorno e i biglietti anche! Quest'anno non ho avuto tempo di programmare granchè, abbiamo preso i biglietti aerei 2 settimane prima della partenza, infatti cause varie non abbiamo prenotato nulla, tranne la prima notte e altre 3 notti in un parco a metà vacanza. Mi trovo quindi ad improvvisare anche la visita di Boston. Iniziamo dal Boston Common e dal relativo visitor center, da li parte il famoso Freedom Trail che facciamo in parte. E' davvero interessante ripercorrere i luoghi chiave della storia dell'indipendenza americana cosi tra edifici storici e altri luoghi la mattina se ne va. Mangiamo nei pressi del porto dove, all'interno del marketplace si può trovare davvero di tutto, io prendo il mio primo burger mentre Camilla si da al cinese, davvero ottimo! A metà pomeriggio, dopo esserci volutamente persi tra le vie di Boston, veniamo presi da una stanchezza esagerata, ci trasciniamo ancora un pò in giro e poi torniamo a Malden dove, alle 21:30, ci buttiamo a letto. -venerdì 7 agosto 2009 Boston Rockport (passando da Lexington ; Concord ; Salem) Di nuovo svegli all'alba, colazione, check out ed eccoci in auto con il nostro fido TomTom e con una leggera ansia che ci attanaglia: dove dormiremo questa sera? Per la prima volta dopo anni di viaggi pianificati alla perfezione ci ritroviamo on the road allo sbaraglio. Direzione Lexington e poi Concord, 2 tappe fondamentali nel percorso verso l'indipendenza degli stati uniti. Le 2 piccole città si visitano velocemente, propongono entrambe interessanti key point riguardanti importanti battaglie contro gli Inglesi, a noi Italiani fa un pò sorridere considerare "ancient" alcune abitazioni del 1775 ma effettuiamo le visite con tutto il rispetto che meritano questi luoghi. Tra Lexington e Concord ci fermiamo al "Minute Man National Historical Park"molto interessante, percorriamo a piedi un tratto della Battle Road, dopo di che procediamo, armi e bagagli, verso la costa arrivando a Salem. La città delle Streghe è davvero interessante, mangiamo una Pizza, ci godiamo una sorta di "spettacolo / rappresentazione" al museo e verso le 15 ci muoviamo verso la costa, più precisamente Old Orchard Beach. Grave errore. Finiamo tra strade stra incasinate, tutti in coda verrso il mare, troviamo la cittadina piuttosto anonima, molto turistica e cara come il fuoco. Il più economico motel (sulla spiaggia) ci chiede 175 usd per notte, minimo 2 notti. Scappiamo a nord verso Glaucester, facciamo un pò di chiamate a vari motel presi da volantini / guide / visitor center ma tutti ci dicono "NO VACANCY". E capiamo perchè: fino alla settimana prima il New England è stato soggetto alla peggiore estate di tutti i tempi! Freddo, pioggia, nebbia. E questo sembra essere il weekend della svolta. Sole, mare calmo ed un bel caldino, Weather Channel afferma che finalmente "l'estate è arrivata" cosi non si trova più un buco neanche a pagarlo oro! Fortunatamente una gentile signora di un B&B di Glaucester ci da il numero di una sua amica di Rockport che ha un minuscolo B&B. Chiamiamio e prenotiamo al volo. Purtroppo ci salta la gita a Gloucester ma Rockport si rivelerà un'ottima alternativa! Il B&B è splendido, piccolissimo ma caratteristico, vicino al mare e dotato di tutto. La cittadina è stupenda: intorno ad una via che sbocca sul mare si raccolgono ristorantini caratteristici , piccole gelaterie e negozi di souvenir. Prima di cena ci rechiamo in 2 punti indicatici dalla proprietaria del B&B: un punto panoramico da cui ci godiamo un bel tramonto ed una spiaggetta dove tastiamo per la prima volta la temperatura dell'oceano. Subito capiamo che quest'anno di bagni se ne faranno davvero pochi e molto brevi! L'acqua è gelata! Ma non importa, rispetto alla depressione dell'anno scorso, quando piovve tutti i giorni, quest'anno il cielo è splendito, la temperatura fantastica e i luoghi non di solo mare parecchi!!! Alla fine ceniamo con un hot dog, sono le 21 e alcuini ristoranti si accingono a chiudere, e comunque siamo ancora un pò sballati dal jet lag per fermarci a mangiare seriamente! Torniamo al B&B dopo un gelatino e via a letto! La prima giornata "senza meta certa" è stata faticosa e ad un certo momento abbiamo pensato di dover dormire in auto...
-
Sisi, tra sequoia e King Canyon ad agosto ci passerò due notti! E' che loro con 2 settimane devono fare delle scelte purtroppo, senza contare che in quel periodo il meteo potrebbe fare qualche scherzetto... anche neve?
-
Bellissimo il New England, io lo feci nel 2009, aggiungendoci anche qualcosa in più, ecco il mio itinerario, se hai bisogno chiedi pure! Data Partenza Arrivo mercoledì 5 agosto 2009 Milano Malpensa Boston giovedì 6 agosto 2009 Boston venerdì 7 agosto 2009 Boston Rockport (passando da Lexington ; Concord ; Salem) sabato 8 agosto 2009 Rockport - Falmouth (Portland) domenica 9 agosto 2009 Falmouth Camden lunedì 10 agosto 2009 Camdem Bar Harbour martedì 11 agosto 2009 Bar Harbour mercoledì 12 agosto 2009 Bar Harbour Greenville giovedì 13 agosto 2009 Greenville venerdì 14 agosto 2009 Greenville North Conway sabato 15 agosto 2009 North Conway domenica 16 agosto 2009 North Conway Burlington lunedì 17 agosto 2009 Burlington Adirondack martedì 18 agosto 2009 Adirondack mercoledì 19 agosto 2009 Adirondack giovedì 20 agosto 2009 Adirondack Chatam venerdì 21 agosto 2009 Chatam Sandwich sabato 22 agosto 2009 Sandwich domenica 23 agosto 2009 Sandwich Plymouth lunedì 24 agosto 2009 Plymouth Boston Boston Milano
-
bene, mi segno, per il mio giro, MAI PASSARE DA TULARE, la mogliera non deve neanche venire a saperlo
-
Il giro, in termini di tempistiche, è comunque simile al tuo, li farei dormire al Grant Grove Village (io ad agosto ho trovato a 129usd una cabin) giovedì 12 maggio 2016 Yosemite Grant Grove 150 3:31 venerdì 13 maggio 2016 Grant Grove Olancha* 282 4:37 sabato 14 maggio 2016 Olancha Death Valley Furnace Creek 141 1:46 domenica 15 maggio 2016 Death Valley Furnace Creek Las Vegas 123 2:14 (segnate miglia e tempistiche) Proporrò entrambe le alternative, la tua e la mia, decideranno loro qualcosa o dobbiamo fare tutto noi?????
-
E se gli facessi fare: - Yosemite - Grant Grove - Grant Grove - Olancha (paesino posto ad un paio di ore dalla DV, giusto per non farsi la mega tirata) - Olancha - Furnace creek
-
Come mai ti sei fermata a Fresno?
-
Eccomi No, non credo che vogliano scendere , faranno una visita classica al GC Quindi, se trovassero la Tioga chiusa potrebbero scendere verso il Sequoia? Come lo fareste quel giro? E nel caso fosse aperta, dove piazzereste la notte recuperata dal GC?
-
Sto aiutando una cara amica a buttare giù un viaggio On The Road da farsi - assolutamente - dal 7 al 21 Maggio! (14gg esatti, non possono sgarrare, ne con la data ne con i giorni) sabato 7 maggio 2016 Milano Malpensa San Francisco domenica 8 maggio 2016 San Francisco lunedì 9 maggio 2016 San Francisco martedì 10 maggio 2016 San Francisco mercoledì 11 maggio 2016 San Francisco Yosemite giovedì 12 maggio 2016 Yosemite Bridgeport venerdì 13 maggio 2016 Bridgeport Death Valley Furnace Creek sabato 14 maggio 2016 Death Valley Furnace Creek Las Vegas domenica 15 maggio 2016 Las Vegas Bryce Canyon lunedì 16 maggio 2016 Bryce Canyon Page martedì 17 maggio 2016 Page Monument valley mercoledì 18 maggio 2016 Monument valley Grand Canyon giovedì 19 maggio 2016 Grand Canyon venerdì 20 maggio 2016 Grand Canyon Las Vegas sabato 21 maggio 2016 Las Vegas Milano La prima idea era una cosa del genere, unico GROSSO dubbio è che l'avevo messo giù inizialmente per Giugno, diventato poi inizio maggio Il 12 per passare da Yosemite a Bridgeport potrebbero trovare la Tioga chiusa... Alternative? Suggerimenti? Anche per il giro proposto, non solo per la tappa del 12 Cosa ne pensate?
-
Boh, ho riletto tutto da luogo più consono, io me ne tiro fuori, non riesco a capire se è uno scherzo oppure no Buona continuazione!
-
A sta stregua allora che ci sei andata a fare? Bastavano le foto )) Ah occhio che a Yellowstone è pieno di boschi, che ci vai a fare??? )) Battute a parte concordo con gli altri, l'importante è che piaccia a voi, temo però che qua non troverai molti consigli utili per il vostro modo di viaggiare
-
A parte l'avversione che ho per LV (o meglio... la considero da una notte e via ) cercherò di essere più oggettivo possibile: partiamo da Grand Junction. Il Black Canyon of the Gunnison è carino, io mi fermai a Montrose (Grand Junction è incasinata) perché partendo da Denver feci una deviazione molto lunga fino a St Elmo Ghost Town, io già qua sacrificherei LV anche perchè tirare poi fino a Moab... l'è lunga! Poi: sia Denver che Salt Lake City (le ho visitate entrambe) sono città che offrono degli spunti per una visita di una giornata, certamente sono molto più città loro che Las Vegas che, come puoi intuire, può piacerti o non piacerti ma resta null'altro che un gigantesco Luna Park con le slot Machines (giusto per specificare, ho visto anche LV) Oltretutto, e questo è un ragionamento più generale , ormai anche da noi senza nessuno sforzo si trovano mega intrattenimenti e giga outlet molto simili, per costi e strutture, a quelli americani tanto che il famoso "shopping ammeregano" tanto ambito negli anni 80/90 e nei primi anni del nuovo millennio ormai ha poco, poco senso, anche e sopratutto a livello di costi e prodotti disponibili. Insomma ormai per gli acquisti tutto il modo è paese (amazon docet ) Ah... meno di 3 a Yellowstone è un vero e proprio DELITTO (come fare di corsa il Teton che ho trovato di una bellezza commovente)
-
Concordo al 100% con Max con il quale fonderò il Club "Abbasso LV"
-
Vorrei dire la mia riguardo l'acclimatamento: una settimana prima di intraprendere attività fisica (quindi in questo caso lo sci) serve sopra i 4/5.000 metri , se la partenza è 3000 FINO a 3800 direi che basta MOLTO meno o addirittura nulla se non sei uno che soffre il mal di montagna. Se poi ci arrivi facendoti 3gg in giro fai anche a tempo ad abituarti al jet lag e in parte all'altitudine
-
Si, si grazie! Io come scrivevo ho questa "la super offerta per un Midsuv a 564 euro per 21 giorni (a cui poi aggiungere in loco la roadsafe) non l'ho più trovata" Che ho prenotato con possibilità di disdire in caso trovassi un'offerta allettante per una Standard Scusate l'OT
-
Sicurissimo, prendo a SF il mattino presto e restituisco a LA dopo mezzogiorno, siamo a 1.200
-
Anch'io prenderò l'auto dopo le 3 notti a San Francisco, e continuo a monitorare day by day i costi, la super offerta per un Midsuv a 564 euro per 21 giorni (a cui poi aggiungere in loco la roadsafe) non l'ho più trovata Uno standard suv nel mio periodo (1/21 ago) anche su Alamo sta intorno ai 1.200 usd Un controllo giornaliero almeno nei 3 soliti broker è l'unico modo per beccare la super offerta
-
Nonostante i dubbi... OnTheRoad again!
Geppo32 ha risposto a Geppo32 nella discussione Itinerari West
Ok grazie! Domandina riguardo il fuso orario: alloggiando a Mexican Hat (Utah - orario legale), entrando in Arizona, che non ha l'orario legale dovrei portare indietro l'orologio di 1 ora giusto? Però essendo la Monument in territorio Navajo l'orario dovrebbe essere lo stesso di Mexican Hat? EDIT Forse forse ho trovato il tutorial su questo sito -
ne ho aggiunto uno inavvertitamente Anche in 4 con valigiame vario è dura infilarsi in un mid, di solito ti appioppano un simil Ford explorer che come bagagliaio lascia a desiderare
-
Purtroppo ad oggi i costi per un suv "grosso" sono quelli (sia su rental car che su autoeurope che su driveusa) e se sono in 5 in un midsize NON ci stanno
-
Nonostante i dubbi... OnTheRoad again!
Geppo32 ha risposto a Geppo32 nella discussione Itinerari West
Frax, ho appena letto la tua giornata al Lower, te per entrare in solitaria hai pagato per il tour fotografico giusto? Ma come mai non ti ha accompagnato nessuno? Botta di chiurlo oppure funziona proprio cosi? Per il lower ci sono orari "migliori" di altri? E ultima domanda: mi sembra di aver capito che si può andare li direttamente ed entrare a "gruppo formato" oppure prenotare con il Ken tour http://lowerantelope.com/ corretto? Io sarò li il 15 agosto... -
Nonostante i dubbi... OnTheRoad again!
Geppo32 ha risposto a Geppo32 nella discussione Itinerari West
grazie a tutti, allora farò il Lower, mio figlio è Maliano appartene alla tribù Bambara, discendendi diretti dei guerrieri Mandingo, aaaaaaaaaaalti (che poi sia con noi dall'età di 13 mesi e parli il Milanese è un altro paio di maniche ) -
Nonostante i dubbi... OnTheRoad again!
Geppo32 ha risposto a Geppo32 nella discussione Itinerari West
Arieccomi con un'altra domandina veloce... UPPER OR LOWER? Mi riferisco ovviamente all'Antelope Canyon. L'upper lo feci una decina di anni fa con mia moglie, affascinante ma un pò affollato e dai vari diari mi pare di capire che la situazione non sia affatto cambiata, anzi... Farei quindi il Lower ma... so che il primo tratto, quello necessario per scendere nel canyon è piuttosto ripido, ed io ho un 7enne (quasi 8 in realtà per quel tempo) da gestire. Pensate sia fattibile? Se si, anche il Lower è da prenotare? Sempre attraverso le agenzie dell'Upper? Ps Se qualcuno ne sa qualcosa... riesce a risponde anche a questa domanda? Qualcuno di voi ha mai noleggiato con Avis ritirando dall'ufficio in Fisherman Wharf? 500 Beach Street Ste 120 San Francisco, CA, 94133, U S A Giusto per capire la grandezza della sede... perchè altrimenti sposto il ritiro in aeroporto