-
Numero contenuti
114 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di The Elf
-
Da Seattle a Yellowstone, passando per il Canada
The Elf ha risposto a The Elf nella discussione Itinerari West
me ne sto rendendo conto... la ragione è prettamente economica. Al momento atterrando a Vancouver spenderei circa 550 a persona, contro i 1000 se atterrassi a Seattle ed essendo in 3 la cifra è considerevole. Vale la pena fare un piccolo avanti indietro per 1500 euro Stavo in realtà pensando di togliere 1 gg fra Jasper e Banff per spostarlo al Glacier. Che ne pensi? Ora che ci penso, sarai mica lo stesso Bnx che girava sul newsgroup it.hobby.viaggi 10/15 di anni fa? -
Da Seattle a Yellowstone, passando per il Canada
The Elf ha risposto a The Elf nella discussione Itinerari West
E niente... grazie ai vostri consigli ci siamo chiariti meglio le idee e ci è salita la voglia di Real America, abbiamo quindi deciso di togliere 5 notti nella parte iniziale del viaggio (Olympic e Vancouver Island) per spostarle appunto nella RA cambiando aeroporto di ripartenza da SLC a Denver. Ora il giro ci sembra molto più vario e ci lasceremmo l'Olympic e tutta la costa dell'Oregon per un futuro viaggio. Il tour modificato sarebbe quindi: Roma - Vancouver Vancouver Vancouver Vancouver - Seattle (in treno) Seattle Seattle Seattle - Whistler (noleggio auto) Whistler - Kamloops Kamloops - Clearwater (Wells Gray) Clearwater - Jasper Jasper Jasper Jasper - Banff Banff Banff Banff - Waterton Waterton - Many Glacier Glacier - GTSR - Missoula Missoula - Virginia City Virginia City - Grand Teton (Jackson) Grand Teton (Jackson) Jackson - Yellowstone Yellowstone Yellowstone Yellowstone Yellowstone - Cody Cody - Little Bighorn - Sheridan Sheridan - Devil's tower - Deadwood Deadwood - Monte Rushmore- Custer Custer - Badlands - Custer Custer - Fort Laramie Fort Laramie - Cheyenne - Denver Denver Denver - Aeroporto E questa la mappa per meglio rendere l'idea: https://goo.gl/maps/tc8tioLuxZy Risolti quindi tutti i dubbi iniziali aggiungo i nuovi: Virginia city merita la deviazione? A veder le foto sembra molto turistica ma proprio per questo anche divertente, in mezzo a tanti parchi potrebbe starci. Che dite? Grand Teton la visita è agevole facendo base entrambe le notti a Jackson? Yellowstone costi e disponibilità permettendo, arrivando da Jackson come organizzereste la visita per quel che riguarda gli alloggi? Avendo un bimbo, per praticità pensavo di suddividere le 4 notti in due località diverse. Va bene o consigliate di farle tutte e 4 in un luogo diverso? Dal gg 27 in poi secondo voi è ok o spostereste l'ordine di qualche tappa? Vi chiedo consigli sul come sfruttare al massimo i giorni da Cody a Denver.. Denver ci scapperebbe un solo giorno pieno (e la serata del giorno precedente) perchè l'ultimo giorno il volo è al mattino. E' sufficiente o aggiungereste 1 giorno? Eventualmente potrei recuperarlo tra Jasper e Banff.. Grazie ancora per il vostro prezioso aiuto! -
Da Seattle a Yellowstone, passando per il Canada
The Elf ha risposto a The Elf nella discussione Itinerari West
Ci avete messo un po' di pulci nell'orecchio, per come sta andando credo che rivoluzioneremo un po' di cose (stiamo cercando di allargarci verso la RA), vi aggiorno appena abbiamo idee più chiare OT: @acfraine mi accorgo solo ora che sei di Vasto e @al3cs di Pescara. Io sono dell'Aquila, ce ne sono di abruzzesi qui dentro... -
Da Seattle a Yellowstone, passando per il Canada
The Elf ha risposto a The Elf nella discussione Itinerari West
Ok grazie, è che pensavo di arrivare a Forks da sud, passando vicino Aberdeen per intenderci, per non fare avanti e indietro sulla stessa strada (odio passare 2 volte per la stessa strada!! ) Al momento la direzione resta Seattle - Forks - Port Angees - Vancouver Island -
Da Seattle a Yellowstone, passando per il Canada
The Elf ha risposto a The Elf nella discussione Itinerari West
Dovendo fare 2gg consigli di fare una notte per parte o è agevole anche facendo base in una delle due? Con il bimbo preferirei ridurre gli spostamenti quando non indispensabili -
Da Seattle a Yellowstone, passando per il Canada
The Elf ha risposto a The Elf nella discussione Itinerari West
Grazie innanzitutto per i vostri interventi super-rapidi. Sto in effetti ragionando sempre più sul saltare Portland, lasciandomi l'Oregon per un futuro viaggio e rimediare 4-5 giorni per la Real America che più leggo e più mi sta intrippando, mentre in un primo momento l'avevo snobbata. Sono tentato dal saltare del tutto Vancouver Island oppure rimediare 1-2 gg altrove, che uniti ai 2 di Portland/Astoria mi permetterebbero di spingermi verso la RA. I giorni dedicati a Banff/Jasper sono troppi? Vedo che i più fanno 2+2, mentre io volendomela prendere con più calma avevo ipotizzato 3+3, ma forse almeno 1 gg lo si recupera. Considerando sempre SLC come aeroporto di ripartenza, quanti gg minimo sarebbero necessari per spingersi verso la RA? Grazie ancora PS. Ho dimenticato di chiedere dell'Olympic, dove soggiornare? -
Da Seattle a Yellowstone, passando per il Canada
The Elf ha pubblicato una discussione in Itinerari West
Ciao ragazzi, sto organizzando un bel giro tra il northwest, il parchi del Canada e Yellowstone e gradirei i consigli da chi ha già visitato questi luoghi. Premesso che ho letto già molti dei vs diari, vorrei cercare di ottimizzare il giro per sfruttare al massimo i giorni a disposizione, che non sono pochi (oltre 30) ma che non voglio nemmeno spendere in modo insensato. Premesse Siamo una famiglia di 2 adulti e 1 bimbo di 4 anni Periodo: metà Agosto - metà Settembre Ci piace fare lunghe passeggiate ma, complice anche il pupo al seguito, non trekking spinti. Per intenderci in precedenti tour nei parchi USA ci siamo fatti spesso camminate da 3-4 ore col bimbo in spalla, ma allora aveva 1 anno e ora è grandicello, non credo sarebbe così semplice. Devo ancora prendere i voli ma dovremmo atterrare a Vancouver e ripartire da Salt Lake City. I motivi di questa scelta sono due, entrambi legati al portafoglio. Il volo atterrando a Vancouver invece che a Seattle ci costa buoni 200 eur in meno a testa, che in 3 non è poco, e il noleggio auto, che oltre ad essere molto piu economico negli USA, non sarebbe possibile fare one way Canada-USA. Bozza di itinerario Roma - Vancouver Vancouver Vancouver Vancouver - Seattle (treno) Seattle Seattle Seattle - Portland (noleggio auto) Portland - Astoria Astoria - Pacific Beach - Olympic Olympic Olympic - Victoria Victoria - Tofino Tofino - Nanaimo Nanaimo - Whistler Whistler - Kamloops Kamloops - Clearwater (Wells Gray) Clearwater - Jasper Jasper Jasper Jasper - Banff Banff Banff Banff - Waterton Glacier Glacier - GTSR Glacier - Missoula - Livingston Yellowstone Yellowstone Yellowstone Yellowstone Yellowstone - Grand Teton (Jackson) Grand Teton (Jackson) Jackson - Salt Lake City - Aeroporto Dubbi Portland/Astoria meritano la deviazione a sud? Sono indeciso anche sulla Vancouver Island, considerando che ci porterà via 3 giorni. Sono giusti/troppi? Arriveremo a Yellowstone intorno al 10 Settembre, rischiamo già la neve? Considerati i giorni a disposizione secondo voi è il meglio che si possa ottenere o si potrebbero eliminare alcune tappe per visitare altri luoghi non contemplati fino ad ora (penso ad altre tappe della Real America)? Sono graditi consigli sull'ottimizzazione degli spostamenti Credo sia tutto, grazie a tutti per i consigli che potrete darci -
1-18 Ottobre | Foliage nel New England (+ Montreal)
The Elf ha risposto a The Elf nella discussione Itinerari East
Si stavo prendendo in considerazione questa ipotesi.. a parte quello con le altre tappe ce la faccio? O sono tirate? -
1-18 Ottobre | Foliage nel New England (+ Montreal)
The Elf ha risposto a The Elf nella discussione Itinerari East
Continuo ad avere diversi dubbi su queste tappe: 3 - ... 4 - Boston - Salem - Rockport - Gloucester - Portsmouth - Kittery - Yorks 5 - Yorks - Ogunquit - Cape Elisabeth - Portland - Freeport - Bath - Wiscasset - Boothbay Harbour 6 - Boothbay Harbour - Damariscotta - Pemaquid - Rockland - Camden (Stonington?) - Bar Harbour 7 - Acadia Secondo voi c'è sufficiente tempo per fare tutto o è troppo una corsa? -
1-18 Ottobre | Foliage nel New England (+ Montreal)
The Elf ha risposto a The Elf nella discussione Itinerari East
Grazie per i consigli Kate, sto segnando tutto Quindi suggerisci di fermarsi a dormire a Ogunquit invece che a Yorks? Una domanda che mi ronza in testa è: secondo voi è necessario prenotare tutti gli alloggi in anticipo considerato il periodo, oppure me la posso giocare all'avventura sul posto? Preferirei la seconda così da regolarci ogni giorno su dove sia meglio fermarsi, ma non vorrei rischiare di non trovare causa il periodo.. -
1-18 Ottobre | Foliage nel New England (+ Montreal)
The Elf ha risposto a The Elf nella discussione Itinerari East
Si il ritorno è alle 23, giornata piena l'ultimo giorno. Quindi tu consiglieresti di partire già il secondo giorno per Salem (quindi Boston di fatto 1 giorno e mezzo o poco più). Considerando che alla fine quello che ci interessa è il freedom trail + harward, c'è tempo a sufficienza? Cosa ci faccio con il giorno che ancora mi manca da occupare? C'è qualche punto che vi sembra "tirato" oppure posso dedicarlo ad altro? -
1-18 Ottobre | Foliage nel New England (+ Montreal)
The Elf ha risposto a The Elf nella discussione Itinerari East
Scusate, ho dimenticato di specificare che atterreremo alle 18.40 e che tra l'immigrazione, il recupero bagagli e il trasferimento, non credo saremo in hotel prima delle 21, quindi il primo giorno non conta.. In merito agli altri dubbi cosa suggerite? Grazie -
1-18 Ottobre | Foliage nel New England (+ Montreal)
The Elf ha pubblicato una discussione in Itinerari East
Salve ragazzi, sto cercando di definire le tappe di un OTR nel New England per ottobre con partenza e rientro a Boston. Ho diversi dubbi che spero riuscirete a risolvere. Premetto che viaggeremo con un bimbo di 2 anni appena compiuti (onde per cui tappe non troppo lunghe)e che mia moglie è una malata di foliage-zucche-farms! Dunque, ecco più o meno quello che avevamo pensato di fare: 01 Boston (atterriamo alle 18.40) 02 Boston 03 Boston 04 Boston - Salem - Rockport - Gloucester - Kittery - Yorks 05 Yorks - Ogunquit - Cape Elisabeth - Portland - Freeport - Bath - Wiscasset - Boothbay Harbour 06 Boothbay Harbour - Damariscotta - Pemaquid - Rockland - Camden (Stonington?) - Bar Harbour 07 Bar Harbour (Acadia Park) 08 Bar Harbour - Bethel (Bretton Woods?) - Conway 09 Conway - Lincoln Woodstock - Montreal 10 Montreal 11 Montreal 12 Montreal - Stowe - Cambridge - Shelbourne Farms - Burlington 13 Burlington - Northfield Falls - Waitsfield - Warren - Plymouth Notch - Woodstock 14 Woodstock - Grafton - Walpole - Brattelboro 15 Brattelboro - Providence (pernottamento obbligato a Providence per festival zucche) 16 Providence - Newport - Provincetown 17 ??? 18 Provincetown - Plymouth - Boston (volo di ritorno alle 23) Il rientro è previsto il 18 Ottobre (tra l'altro il volo parte alle 23 quindi giornata piena), e come vedete ho ancora 1 giorno da occupare. E qui parte il primo dubbio.. dove? Ho pensato a Martha's Vineyard o a Newport, oppure più semplicemente fare con più calma una delle tappe più lunghe.. Secondo voi il tempo è ben distribuito o ci sono tappe troppo impegnative o al contrario troppo noiose? Sono indeciso su dove soggiornare nelle tappe tra Boston e Bar Harbour, cosa consigliate? Al momento ho pensato a Yorks e Boothbay Harbour ma anche Camden sembra carina Idem per la tappa Woodstock - Brattelboro che non mi convince troppo, volendo potrei arrivare direttamente a Providence con 2 ore in più ma temo diventi troppo lunga Per Cape Cod consigliate di dormire a Provincetown oppure in zona più defilata tipo Sandwich? Considerate che il 17 e 18 Ottobre c'è anche un festival, quindi temo code kilometriche.. Grazie a chi potrà aiutarci. PS. l'east coast è assurdamente più cara della west, è normale o solo io trovo prezzi allucinanti? -
Non l'avevo visto, grazie della dritta ora lo spulcio
-
Scusa mi sono espresso male, sono certo che ci si potrebbe passare anche una settimana, solo non trovo nulla che mi faccia impazzire per i miei gusti Chiaramente il tutto è in rapporto all'itinerario, avessi più tempo sicuramente mi fermerei di più. Mi domando solo, itinerario alla mano,se il tempo a Yosemite e Grand Canyon sia sufficiente per goderne appieno.
-
Ho letto e riletto su LV eppure non riesco a farmela piacere Mi domando cosa potrei fare con un giorno e mezzo a disposizione... convincetemi se siete capaci!! PS. sempre considerando che sono pupo-munito!
-
una notte la dovevo togliere per forza per mancanza di giorni, quella a las vegas l'ho tolta sia perchè non ci entusiasma LV di per se, ma soprattutto perchè il giorno prima, pernottando alla DV, non potremo stare troppo tempo in giro a 40° con un bimbo piccolo, quindi presumo che per ora di pranzo al massimo saremo a LV. Avremo quindi tutto il pomeriggio e la sera per curiosare un po in giro.. è quelo che ci hanno detto anche altri amici che ci sono stati, che le attività zona Page non mancano. Chiaramente devi tener presente che andremo con un bimbo di 1 anno, quindi non si potrà fare tutto tutto.. Per questa ragione eravamo propensi ad aggiungere 1 gg zona Yosemite, dite che è troppo? (al momento è prevista 1 notte nel parco e 1 a lee vining) Uhm in realtà ho messo Essex perchè volevo dividere un po più equamente gli spostamenti. A Kingman mi sembra di fermarmi troppo presto e poi dovermi fare la svaccata il gg dopo fino a San Diego.. altri possibili posti dove fermarsi?
-
Dunque, arieccomi Innanzitutto volevo ringraziarvi per i tanti e utili consigli, grazie davvero. Ora, dopo alcune riflessioni e soppesando i vostri consigli in base anche ai nostri gusti/necessità, abbiamo deciso dove dedicare più tempo e dove meno.. Alla fine abbiamo deciso di tagliare Mesa Verde ma anche la notte in più a Las Vegas... la cosa paradossale quindi è che ora ci avanza un giorno!!!!! Rivedendo l'itinerario di seguito, dove aggiungereste 1 giorno? Queste le nostre ipotesi: Yosemite, Page (per esplorare un po il lake powell ) o Grand Canyon. Voi cosa dite? Si accettano proposte Ecco l'ultima bozza di itinerario: roma - los angeles los angeles los angeles - morro bay morro bay - big sur - san francisco san francisco san francisco san francisco san francisco - mariposa groove (Wawona) - tramonto a Glacier Point - Yosemite village yosemite (cascate e Glacier point al mattino) - lee vining lee vining - bodie - bishop - lone pine - death valley (furnace creek) death valley - las vegas las vegas - zion (Springdale) zion - bryce (tropic) bryce - capitol reef (torrey) capitol reef - moab (Canyonlands, Mesa Arch, tramonto a Deat Horse Point) moab (arches) moab - mexican hat - monument valley ( notte dentro la MV) monument valley - antelope - horseshoe bend - lake powell (notte a page ) page - grand canyon ( notte a Tusayan) Tusayan - kingman (via route66) - essex essex (via route66) - san diego san diego san diego san diego - los angeles - roma
-
Inizio a essere confuso.. tra chi ritiene imprescindibile mesa verde e chi invece lo salterebbe!! Aldilà delle preferenze, in questa fase mi interessa di più sapere la fattibilità di alcune tratte nel caso in cui tagliassi una sosta. Nello specifico: - Lee Vining - Las Vegas passando per la DV - Bryce - Moab (saltando Capitol Reef) - Las Vegas - Bryce (saltando lo Zion) Grazie e scusate il casino..
-
Perchè non vedo dove altro possa recuperare una notte che voglio inserire assolutamente tra Moab e Monument Valley per non scapicollarmi in una zona che voglio fare con calma. Le alternative sono togliere un giorno a SF o andar dritto da Bryce a Moab senza fermarsi a Capitol Reef. Altro dubbio: lungo le tappe indicate ci sono attrazioni/attività non praticabili con un bimbo di 1 anno? Es, mi viene in mente il balcony di Mesa Verde...
-
Mmmm invece ci stiamo sempre più convincendo a saltare la notte nella Death Valley. Secondo voi è fattibile in giornata partire da Lee Vining e arrivare a Las Vegas facendo i più importanti viewpoint della DV?
-
si si che ci può stare, mi domandavo solo se non fosse però meglio fare con calma questa zona che reputo uno dei punti piu belli dell'itinerario per tagliare altrove... mi sono accorto di aver scritto una cosa per un'altra prima.. proponevo di tagliare la notte a las vegas, non los angeles a me personalmente infatti non entusiasma... visto che il gg prima dormiremmo nella DV, non ho abbastanza tempo per girarla un po tra tardo pomeriggio e sera? il gg seguente ripartirei per Zion.. altrimenti taglio la notte nella DV.... aaaaarrrgghhhh che casino!
-
lo farei anch'io.. ma mia moglie ci tiene a vedere gli studios!! le ho promesso quindi 1gg a los angeles durante il quale avrà piena libertà di decidere cosa vedere
-
Grazie per i preziosi consigli. A questo punto mi sto convincendo a dividere in due la tappa e fare moab-mesa verde e mesa verde - monument valley. Non voglio correre proprio in uno dei punti più belli dell'itinerario. Sorge però il problema di dove recuperare un giorno... Le possibilità: - il giorno dedicato ad Arches invece di dormire a Moab, arrivo a Cortez. E' fattibile? - taglio la giornata a los angeles - taglio la notte nella death valley - taglio la sosta allo Zion e passo solo per i viewpoints, arrivando direttamente al Bryce - salto la notte a capitol reef e faccio una tirata tra bryce a moab voi cosa fareste???
-
grazie del consiglio uhm per prima cosa intendi però?? Partendo alle 8 ce la dovrei fare?