Vai al contenuto

Mirkus

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    245
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mirkus

  1. Già; il caldo. Mi preoccupa per mia moglie, lei lo soffre più di me, quindi tocco ferro e speriamo bene. In ogni caso faremo del nostro meglio per vivere il tour al massimo, ovviamente facendo a meno di trail nelle ore impossibili. Riguardo Tucson: inizialmente avevo previsto due giorni per fare tutto con calma, prevedevo di fare Old Tucson - chiuso - e Western Destinations che ha un sacco di attività belline - sparare, andare nel Saguaro a cavallo con ritorno dopo il tramonto e cena Bbq - nella visita avevo inserito anche il Sabino, del quale, però, non mi entusiasmava l'idea che non lo puoi girare in autonomia. Quindi ho tirato una riga e sono andato a capo. Il giorno tolto a Tucson l'ho aggiunto ad Arches, che mi attira molto di più del Sabino. Tra le tappe del tour, quali prevedi come le più calde in assoluto? Pensi ce ne siano anche alcune dove si può tirare il fiato? (dannate ferie d'agosto)
  2. Esatto, il giro è proprio quello.
  3. Arizona: scusami, mi ero perso il tuo post e me ne sono accorto solo adesso. però le foto sul link non ci sono.
  4. D'accordo, grazie mille.
  5. Eddie, grazie delle dritte su Sedona. E bella storia, quella sulle dragonflies; anche io non amo affatto quelle creature e ovunque vada cerco sempre di starne alla larga. In ogni caso non sapevo fossero tanto rognose, quindi terrò gli occhi bene aperti. Le ghost town ovviamente riscuotono sempre il mio interesse e non è escluso che non dia un'occhiata a Jerome, che a quanto ne so è una ghost town dove addirittura pare viva un po' di gente. Sembra ci siano bar e negozietti e addirittura un visitor center; niente male per una cittadina fantasma. Acfraine: grazie del consiglio, condivido quanto dici, ma l'auto la ritiro di prima mattina, poi intendevo fermarmi al primo grosso supermercato [te ne viene in mente uno vicino alla Dollar di Arbor Vitae Street?] per approvvigionarmi di acqua e di frigorifero in polistirolo; quindi devo incontrare un amico che vive e lavora a Venice per portargli una cosa dall'Italia. Inoltre, pensavo mentre stendevo l'itinerario, saremo ancora belli cotti dal viaggio e in preda al jet lag, motivo per il quale come prima giornata in auto abbiamo deciso di prendercela comoda. In ogni caso il tuo è proprio il genere di consiglio dei quali ho bisogno e che quindi terrò nella massima considerazione, ché da qui alla partenza l'intento è perfezionare visite e spostamenti nella maniera ottimale e con continui microaggiustamenti. Quindi Derio, grazie ancora, che se individui le varie magagne del tour [perché ce ne saranno di sicuro] non posso che essertene riconoscente.
  6. Cucinato e bollito? Spero di no, comunque provo e poi ti dico. Scherzi a parte; l'idea era proprio quella di farlo il prima possibile. In ogni caso: tu ci sei stato? Vale la pena? @Chica: tranquilla, per la mia dura scorza ci vuol ben altro.
  7. Derio, innanzitutto grazie dei complimenti per il tour, sei molto gentile. Per quanto riguarda la giornata Tucson – Chiricahua: il Titan Missile apre alle 8:45 del mattino e partendo un’ora prima dal Ramada Inn di Tucson conto di essere lì già all’apertura. Per la visita metti un’oretta e mezza con sosta al gift shop per qualche ricordino, poi partenza per Tombstone: 120km. per un’ora e mezza di viaggio. So che per quanto turistica Tombstone è molto molto Western ed anche parecchio carina, inoltre io adoro il kitsch e le sparatorie [per quanto fasulle] quindi mettiamoci tre ore di sosta. La tratta Tombstone – Chiricahua sono 120km. per un’ora e quaranta di viaggio. Perciò ricapitolando: - Titan Missile: arrivo 8:45/partenza 10:15 - Tombstone: arrivo 11:45/partenza 14:45 - Chiricahua: arrivo 16:25/partenza per Willcox dopo il tramonto. Il tramonto sul Chiricahua, sunrisesunset.com me lo da alle 7:17pm. Contavo di fare i view point e al massimo un trail piuttosto breve, confidando che sulle tre ore di tempo dovrebbero “bastare” per visitare il Chiricahua. Ovvio che in parchi di tale bellezza il desiderio sarebbe quello di fermarsi molto più a lungo, ma sai meglio di me che in un tour di questo tipo i sacrifici, ed i compromessi e le rinunce, purtroppo sono moltissime. Riguardo Yuma, niente antiorario passando da Globe, perché purtroppo è una tappa che non faremo. Non sai quanto mi è costato eliminare Yuma dal tour; d’altronde ha due giorni di chiusura che coincidevano proprio con quella tappa, e tra l’altro a suo tempo lessi sul sito che di lì a breve [mi sembra ai primi di agosto] iniziano lavori di ristrutturazione. In ogni caso la domanda è: tre ore ti sembrano sufficienti per il Chiricahua? Quale alternative avrei per trovare qualche ora in più da dedicargli? L’unica che vedo è eliminare il Sonoran Desert Museum il giorno prima e incastrare il Titan Missile al suo posto. Solo che poi tocca fare su e giù per Sahuarita…
  8. Kurt: pensa che io nella vecchia casa dei miei ho una soffitta piena di vecchi Topolino - erano di mio fratello - che partono dalla fine degli anni sessanta fino agli anni ottanta. Mi pare alcuni costassero tipo sulle 80/100 £ (lirette). Ora a 2,40 euro il vecchio Zio Paperone, tirchio com'è, il giornalino di Topolino non lo comprerebbe mai.
  9. Grazie Eddie, ma con il motel sono a posto. Tu quanti giorni sei rimasto a Sedona? Posso chiederti come ti sei organizzato con le visite e le escursioni? Se hai qualche buona info su cosa è meglio vedere la mattina e cosa è preferibile il pomeriggio...
  10. Bellissima copertina, Ale, grazie del link!
  11. Motel nei pressi di Bisti, non ce ne sono, giusto? Bisogna per forza pernottare a Farmington?
  12. Grande Ale, vero, stima assoluta e incondizionata per le sane letture! Ma dimmi una cosa; quella postata poc'anzi era una battuta di Tex? Me ne sovviene una memorabile che diceva più o meno: "Vuoi finire a boot hill o preferisci che ti spedisca i denti in fondo agli stivali?" Har har... Poi no, tranquilla, Tex qui è di casa e non può essere OT
  13. Niente paura: c'è sempre la ristampa della ristampa della ristampa Cmq. Tex resta granitico e sino ai primi trecentocinquanta numeri è fantastico, poi non so, via via ne hanno un po' snaturato la personalità, specie di Kit Carson, che è diventato troppo romantico. A me piacevano soprattutto durante le scazzottate nei saloon, poi memorabili le striscie di El Morisco e di Pat il taglialegna...
  14. Sara, mia moglie non crea problemi, basta non farla camminare troppo. Grazie delle info, con il tempo a disposizione cercherò di fare il massimo, come sempre.
  15. Grazie Sara, che tu sappia la Pinto Basin è percorribile fino alla Cottonwood Springs road? Un'altro quesito riguardo Bisti Badlands: per visitare/fare foto sia nord che sud, prendendosi tutto il tempo, quante ore sono necessarie?
  16. Grazie Panda, muy obrigado, spero di fare delle belle foto e di vivere momenti da brivido. Se ti capitano i vecchi fumetti di Tex contro Yama non lasciarteli sfuggire, sono stupendi e hanno al centro tutti i magici luoghi del west a noi tanto cari.
  17. Ehi Eddie, grazie per la dritta sul ristorante a tema ufo Sai, sono molto appassionato del tema, tanto che inizialmente nel tour avevo inserito anche Roswell, poi sostituito con altre località di maggior effetto [la paura oltremodo era che Roswell si dimostrasse non 'sto gran che]. A Sedona noi alla fine faremo due giorni, quindi se ti viene in mente qualche altra info testata con mano sul posto, ben venga.
  18. Ragazzi, calma, non intendevo spaventare nessuno, al contrario. Per l'auto: io stavo al Vista Inn e lì la Security la notte stava in campana di brutto a guardia delle macchine, anche se è un motel che non consiglierei neppure al mio peggior nemico.
  19. Grazie Giaco, intendevo proprio per le foto. Direi perfetto, quindi, ho l'albergo proprio in zona Secondo te quante ore per il Saguaro? E la strada che taglia in due il Joshua tu l'hai fatta?
  20. Ciao Oriama, se l'albergo è in Union Ave. non sei ad otto Km. da Beale Street, bensì a non più di sei/settecento metri. Riguardo girare in auto a Memphis: se devi andare in centro non ce n'è alcun bisogno, puoi andare a piedi. Per il resto il mio consiglio è questo: usala il meno possibile e raccomandati alla reception del tuo motel che la security tenga d'occhio la tua auto. Torno a dirti che la città è da prendere con le molle, fidati, quindi occhi aperti, specie la sera. Se sei interessata a Graceland il mio suggerimento è di prendere la navetta ai Sun Studios che sono proprio in Union Ave. Da Graceland poi ti riportano indietro al termine della giornata. Ciao Fede, felice che tutto sia andato liscio [lo sapevo già] ma ripeto la mia impressione: a Memphis bisogna girare con cautela. A conferma di ciò dai un'occhiata all'ultimo paragrafo nell'articolo: http://america24.com/news/detroit-la-citt-pi-pericolosa-per-il-quarto-anno-consecutivo
  21. Volentierissimo, Kurt
  22. Grande Kurt, anche io sarei come Max, pankabbestia e vai di tenda belli sudici come i primi rolling stones ontheroad a palla, ma la Ste poi è bona a chiedere il divorzio in giornata. Col fatto che poi per divorziare toccherebbe tornare a Vegas, quasi quasi ci faccio un pensierino. In ogni caso ti auguro un tour fantastico e memorabile; dell'Oregon so poco e nulla, magari quando ci vediamo me ne racconti un pezzettino e fai venir voglia di andarci pure a me...
  23. Ragazzi, torno a postare un paio di domande che sono rimaste senza risposta: 1. Da Twentynine Palms, della strada che taglia in due Joshua Tree che mi dite? E' buona/percorribile/panoramica? Puntando per il Salton Sea allungherei di una decina di miglia, ma se la strada è bella la farei più che volentieri. 2. Tramonto al Saguaro: meglio al SAGUARO NP EST CACTUS FOREST DR oppure al SAGUARO NP NORTH KINNEY ROAD? Un ultima cosa: quanto tempo dedichereste al Saguaro?
  24. Ciao Fede, figurati, non c'è nessun problema, ognuno risponde quando può. Per Chinle ho prenotato al Best Western e ho pure prenotato a Sedona. Adesso sto guardando per il Chiricahua... Riguardo i ristoranti - e pure i musei ed altro - che chiudono presto - sigh - purtroppo lo so bene. Pazienza, vorrà dire che ci organizzeremo
  25. Grazie del pensiero, Chiara, ma ho spuntato una notte al Best Western a $107 Ti auguro un gran bel tour e dei felici momenti, in particolare a Vegas.
×
×
  • Crea Nuovo...