-
Numero contenuti
1232 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Ted
-
Confermo di pernottare in zona aeroporto per la prima notte,magari visto che atterri tardino ti converrebbe prenotare. Consiglio personale:potresti spendere più tempo al Grand Canyon che non a Las Vegas,ma vedi tu!Sappi che non c'è paragone tra una delle 7 meraviglie del mondo ed una bella città,che a me piace,ma che rimane più o meno tutta una pupazzata... Per Los Angeles io son d'accordo con Ansys:meglio vivere la città piuttosto che andare agli studios,ma anche lì son gusti:se puoi cmq cerca di stare più che puoi sulla costa losangelina,piuttosto che nell'entroterra verso downtown...molto meglio Santa Monica,Venice e Malibu che Rodeo Dr,Hollywood ecc....
-
Chi mi può aiutare per un viaggio San Francisco-New Orleans
Ted ha risposto a Eli 68 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Secondo me,come dice Kla,potresti valutare di "tagliare"più trasversalmente e più velocemente la costa Californiana x soffermarti sulla Death Valley,e magari anche i parchi di Sequoia e Kings Canyon,meno visitati dalle grandi masse....ma la cosa che davvero vorrei suggerirti è di non perderti la deviazione x il Big Bend in Texas:un parco bellissimo,straordinario ed immenso,che meriterebbe almeno un giorno e mezzo x non dire 2.E' frequentato pochissimo ed è veramente spettacolare,sulle rive del Rio Grande e del confine messicano,fai conto i paesaggi di "Non è un paese x vecchi",sopratutto nella prima ora...Canyon,trail bellissimi,spazi sconfinati,il fiume,la vegetazione e la fauna...tutto come poteva essere benissimo 200 anni fa,l'impatto umano è veramente ridottissimo!Caldamente consigliato,insomma...a me ha stregato! Ovviamente non perderti nè il Grand Canyon,nè la Monument:come consiglio generale,almeno a livello personale,quando sei nel West dedica più tempo che puoi alla parte naturale,sacrificando le tappe "di città",visitando solo quelle più belle ed importanti...x i. r est goditi il West,che ha una bellezza ed una varietà impareggiabili! -
No Cri,mai usata.Però so che hanno fatto un gruppo unico dollar/thrifty,l'ho notato lo scorso anno quando ho cambiato l'auto a El Paso... So cmq che è tra le più economiche...
-
Io mi ci iscriverei anche,solo che Facebook non lo guardo veramente MAI. Mi ci iscrissi x una ragazza(che fesso,eh?)ma ora che è tramontato tutto non lo uso...ultimo intervento tipo il 24 marzo... Non vorrei iscrivermi ad una roba dove poi non partecipo! Magari dò un'occhiata e poi vedo...
-
Se riesco guardo i film dell'aereo,anche se spesso seguirli in inglese è stancante,speriamo che air france abbia messo l'italiano quest'anno... E poi leggo un sacco,sopratutto libri,e poi faccio varie messe a punto dell'itinerario(le ennesime..),in attesa di arrivare all'agognata meta.A dormire ci riuscirei anche,ma il male alle gambe e il fatto di non poterle stendere spesso mi tradisce...sarà che sono 183 cm x 88 kg e quindi sono un abbastanza sacrificato. Se i vicini di sedile sono interessanti faccio delle gran chiacchiere,amo parlare con gente straniera...anche se bisogna trovare i vicini giusti:l'anno scorso ero di fianco ad una coppia di pensionati tedeschi e non siamo andati oltre lo zero a zero senza emozioni come dialogo...
-
E' vero Shining,ma quell'estratto lo avevo preso direttamente dalla pagina del sito,dove dice regole e condizioni.In seguito,quando ho richiesto il preventivo on-line,sul voucher mi sono apparse le regole più in chiaro,proprio come quelle che hai riportato tu. In più ho chiamato e mi sono fatto spiegare,quindi no problem,pacchetto all-inclusive e no franchigia. Grazie ancora!
-
Ho chiamato e-noleggio e mi hanno spiegato che la Dollar(la compagnia cui si appoggiano)non chiede nessun deposito...in California:ha specificato questa cosa dello stato,lasciandomi intendere che magari,in altri luoghi meno "commerciali",potrebbero chiederla.Io non ho chiesto di più poichè devo atterrare a L.A.ed ero già soddisfatto così. Tornando al discorso della strisciata della carta,penso che non prelevino nulla,nè minino il plafond:si prendono "solo"la libertà di prendere identità,numero e dati della carta di credito e,in caso di guasti/incidenti al momento della restituzione possano prelevare la loro parte di franchigia,che tu voglia o no...tanto è da contratto,e non puoi più opporti al loro prelievo se ci sono problemi sul veicolo,tanto hanno già tutti i dati della carta.Penso sia questo il metodo con cui usano precauzionarsi. E' un pò come nei motel/hotel:puoi anche pagare in contanti ma ti chiedono sempre la carta come precauzione,che loro "strisciano" nel loro database:in questo modo se si rubano accappatoi,asciugamani,danni alla stanza,ecc tutto può essere addebitato all'ignaro cliente che pensa di aver fatto il furbo...
-
Ancora mille grazie Kla,sempre veloce e disponibile! La cosa migliore da fare è chiamare direttamente e-noleggio,chiederò a loro se possono essere più precisi su questi dettagli! Magari se mi danno qualche info interessante la posto,ok?
-
Grazie x la risposta Kla. Cioè,mi sembra di aver capito che,in quanto parlano di soppressione parziale(appunto parziale)della franchigia x il CDW,vorrei capire bene se si tengono un deposito cauzionale in contanti fino ad una certa somma x coprire eventuali danni,in quanto loro li coprono solo parzialmente.E se poi non succede niente,mi restituiscono questo deposito a fine noleggio,giusto? In soldoni vorrei sapere se c'è da lasciar giù,che so,x esempio 500$ anticipati di cauzione oppure strisciano solo la carta di credito x tenersi i dati,cosa che preferirei.... Ok allora x viaggi sicuri,ho letto nell'apposito topic che se avvertiti tempestivamente ti indirizzano loro ad un determinato ospedale ed anticipano qualsiasi spesa,giusto?Tranne ovviamente tutte le patologie di cui uno ha eventualmente sofferto nell'ultimo anno.E poi ho scelto di pagare quel plus che mi permette di essere esonerato da qualsiasi franchigia. Aspetto conferme,grazie mille x la pazienza!
-
Ragazzi,scusate se sono un pò durino,ma vorrei un paio di chiarimenti riguardo regole e condizioni contrattuali proposte da enoleggio...magari anche un pò di feedback da chi vi si è già rivolto. Primo punto,il famigerato CDW...e-noleggio scrive: Che cosa è incluso nel prezzo? La tariffa include chilometraggio illimitato (fatta eccezione per alcuni veicoli in Canada*, Australia e veicoli di lusso) soppressione parziale della franchigia di collisione (vedi nota CDW), assicurazione di una terza persona (vedi la NOTA IMPORTANTE sopra), protezione in caso di furto, tasse locali e spese aeroportuali. CDW Collision Damage Waiver (CDW) reduce la responsabilità del cliente dal pagamento del costo totale del danno, a meno che il conducente abbia provocato intenzionalmente il danno; o se sotto l'effetto di droghe e/o alcool; o se utilizza il veicolo in modo proibito o irresponsabile, ad esempio guidando al di fuori della strada principale. CDW copre responsabilità per danni al veicolo o alle sue parti e accessori. In molte destinazioni parabrezza, gomme, carrello, sostituzione delle chiavi e simili non sono coperti dall'assicurazione. Altre esclusioni potrebbero applicarsi e possono differire a seconda delle Ditte di autonoleggio, quindi raccomandiamo di controllare con la Ditta di noleggio al momento del ritiro del veicolo quali sono le esclusioni. Parla di "soppressione parziale della franchigia"....quindi,al momento del noleggio,un pò di contanti extra bisogna sganciarglieli?Perchè a me ste franchigie non è che garbino molto,se potessi eviterei...giusto x avere le idee chiare! Secondo punto,la responsabilità verso terzi,exstended protection,giusto?Inclusa,come enunciato sopra,però e-noleggio scrive: NOTA IMPORTANTE Controllate attentamente i dettagli dell'assicurazione stipulata con la Ditta di autonoleggio nel luogo di vacanza. Non è inusuale che l'assicurazione per terzi escluda parenti di sangue o membri della famiglia o persone che abbiano lo stesso indirizzo di casa del cliente. L'aggiornamento delle polizze sarà normalmente acquistabile in loco direttamente dalla Ditta di noleggio, o potrebbero essere già incluso nella vostra assicurazione. Per essere comunque tranquilli, eNoleggioauto raccomanda fortemente di informarsi delle coperture assicurative esistenti e, dove necessario, acquistare un'ulteriore copertura per il proprio coniuge, i figli o i parenti che viaggeranno con voi. Se non ho apito male,potrei anche infischiarmene,visto che in teoria sarei già coperto a riguardo attraverso la voce "responsabilità civile" di viaggisicuri?Ho inteso bene? Per concludere parlano di comprare in loco un'assicurazione supplementare per gli incidenti personali...ma posso sempre lasciar perdere anche lì,x la voce"infortuni personali" di viaggisicuri? Ho finito,ringrazio tutti in anticipo!
-
Grazie mille,consigli apprazzatissimi! Io però dovrò stringere un pò,avrò solo 16 gg probabilmente...ma sono abituato a campeggiare quindi i miei viaggi sono di solito completamente immersi nella natura e le città,a meno che non siano quelle molto belle,le passo sempre molto velocemente!preferisco i parchi...di solito mi alzo alle 6,faccio la mia giornata e per le 21 di solito sono già in tenda davanti ad un bel fuoco e un buon libro! E che c'è di meglio?! Grazie ancora!
-
Grazie mille ragazzi,ora mi è tutto più chiaro!
-
Ragazzi,qualcuno mi spiega com'è che funziona la pressione delle gomme misurata in pounds come negli Usa? Io di motori già capisco poco,l'ultima volta dovevo sempre allungare una mancia al benzinaio/meccanico di turno x farmele controllare...e,pur contenti di una mancia inattesa,mi guardavano(giustamente)perplessi.Mi sentivo un pò un deficiente,perchè non dev'essere stà roba complicata,una volta compresa l'unità di misura.. Qualche setting particolare per una Death Valley di metà settembre? HELP!
-
Il tour mi sembra ben pensato,l'unica cosa su cui non sono d'accordo è Grand Teton veloce...non sottovalutarlo,potrebbe quasi piacerti più di Yellowstone,che cmq è straordinario! Qualche must:i panorami da Signal Mountain;i vari viewpoints sui Tetons,in particolare lo Snake River Overlook;l'escursione alle Hidden Falls. Potrebbe meritare qualcosa in più di mezza giornata...fai un giro di pareri e sono sicuro te lo diranno in tanti!
-
Mi piacerebbe organizzare una Real America fatta ad hoc x il 2010 ed avrei bisogno di qualche consiglio sulla zona delle Black Hills e del South Dakota dai maggiori esperti,cioè voi! Avrei in mente di fare un giro in senso orario spalmato su 3 settimane,più o meno così(a grandi linee e senza specificare,x ora,le ovvie e doverose tappe intermedie): -atterraggio a Salt Lake City(UT) -Glacier National Park(MT) -Theodore Roosevelt National Park(ND) -Deadwood(SD) -Mount Rushmore National Memorial(SD) -Crazy Horse Memorial(SD) -Custer State Park(SD) -Rosebud Indian Reservation(SD) -Pine Ridge Indian Reservation(Wounded Knee)(SD) -Badlands National Park(SD) -Devils Tower(WY) -Beartooth Hwy(WY-MT) -Cody(WY) -Yellowstone National Park(WY) -Grand Teton National Park(WY) -Jackson(WY) Nell'80% di questi luoghi sono già stato ma ne sono rimasto incantato ed avrei voglia di rifarli a modo.Li ho potuti solo visitare di corsa poichè mi sono ritrovato 5 gg in più liberi a causa di una inondazione al Paria Canyon,dove avevo prenotato l'escursione...cos' mi buttai verso nord e mai colpo di fulmine fu più...fulminante! Su Wyoming e Montana ho parecchio materiale di ottima qualità,sull'Idaho ho già alcune ottime fonti ma faccio fatica a reperire materiale sui 2 Dakota e per questo chiedo consiglio... Fate conto che vorrei fare le cose con calma,quindi sarei anche disposto ad un one-way con drop-off a Denver,a scapito di una visita più approfondita. Mi interessano in particolare i trails(di qualsiasi difficoltà)che potrei fare nella zona Black Hills/Custer/Badlands...CARMEN,PLEASE,HELP ME!!! Vi ringrazio,non vi prometto di essere meno prolisso in futuro,tanto non son capace...
-
Eh sì cara Carmen,con l'espressione "paradiso terrestre"mi sa che ci sei andata vicina! Io dovevo andarci,ma poi sono stati distrutti dalla piena del 17/8/08...spero nel giro di 3 anni di ripassare da quelle parti,tu ricordati di raccontarci tutto al tuo ritorno e goditi una grande esperienza! A me quest'anno tocca una "noiosa"(perchè già vista troppo recentemente)California del Sud,insieme alla mamma,che è la prima volta che viaggia!Lo faccio più che altro per lei che ha 56 anni e vuole vedere le grandi spiagge.
-
Io non ho grossa esperienza col noleggio auto avendolo fatto solo una volta(per quanto lunghissima),però con la Dollar mi sono trovato bene e sono stati efficenti:pensa che,dopo migliaia di miglia e diversi sterrati dello Utah fatti su una economy car giapponese ho dovuto cambiare l'auto a El Paso,in Texas,poichè i miei pneumatici erano completamente in fin di vita...e detto fatto,arrivato all'agenzia-raccontato il problema-sostituzione dell'auto in mezz'ora-tutto gratis e con enorme solerzia! Onestamente ero sorpreso di tanta gentilezza perchè era chiaro che avevo fatto sterrati da come era ridotta la macchina;spesso la guida su percorsi del genere non è assicurata nel contratto di noleggio ed infatti io non lo ero!L'unica cosa che posso pensare è che mi abbiano trattato con i guanti perchè,visto il num della mia pratica,si sono accorti che ero un cliente da 83 gg di noleggio e 1450$ pagati anticipatamente! Gentilissima è stata la donna del noleggio,Lupita(ovviamente messicana),con la quale ci siamo anche presi un caffè insieme... Dollar ok dunque...meglio di così!
-
Ciao ragazzi,sono Ted di Bologna,e forse qualcuno di voi si ricorderà di me...esatto,quel cialtrone che è stato via 3 mesi negli adorati USA lo scorso autunno tra Southwest-California-Texas e Rocky Mountains. La passione x gli Stati Uniti è qualcosa che mi ha sempre attanagliato da piccolo ed è via via cresciuta mentre passavano gli anni fino a diventare praticamente ingestibile,in positivo si intende.. Ho nel mio curriculum 3 viaggi negli USA:ho cominciato piano facendo 10 gg a NY nel 2006,poi 15 gg tra NY e San Francisco nel 2007 e poi la grande abbuffata nel 2008! Ogni viaggio ho scoperto qualcosa di nuovo e non ha fatto altro che aumentare la mia passione per questa splendida terra. Stavo diventanto un assiduo frequentatore del forum che è stato chiuso e,anche se è vero che non lo ero stato in passato,spero non guasti la confidenza che mi prendo nel dire,verso quelli che mi conoscono....che è un PIACERE risentirvi! Grazie mille e un be benvenuto a questa nuova realtà!