Vai al contenuto

Who

UOTR People
  • Numero contenuti

    51
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Who

  1. ok, quindi il giorno prima programmo il tramonto alle sand dunes vicino a stovepipe wells, pernotto al furnace creek (cena al 49' ...), poi sveglia per l'alba a zabriskye point, quindi badwater - artist's drive - devil's golf course - dante's view, per le 12 dovrei riuscire a mettermi in viaggio verso zion, dove cerco un posto per pernottare in zona. a proposito, meglio st. george, hurricane o springdale ? grazie ancora
  2. Prenotato al furnace creek ranch una camera per tutta la famiglia (standard double queen bed) il giorno 16 agosto !!! A questo punto vi chiedo se è fattibile il tappone del 17 agosto: death valley / zion (hurricane/springdale/ St. George) Pensavo di visitare la death valley sin dall'alba a zabriskye point, per poi ripartire verso zion verso mezzogiorno. Ciao e grazie [ Post made via iPhone ]
  3. formiche !!! mi ricordo benissimo il tuo diario, complimenti per le foto grazie
  4. bene, prenotato il volo, credo sia il momento giusto per iniziare a prenotare i prenottamenti nei parchi. considerato che il punto chiave della mia prima parte dell'o.t.r. è la death valley, quale potrebbe essere il miglior posto per passare la notte nella d.v. tra panamint springs, stovepipe wells e furnace creek ? la notte precedente la passerei a visalia, con partenza al mattino presto per raggiungere la d.v. al tramonto (ho letto in molti dei vostri diari di viaggio che il tragitto è fattibile). il giorno successivo vorrei vedere l'alba a zabriskye point e visitare la d.v. prima di mezzogiorno, per poi ripartire verso zion (altro trasferimento piuttosto lungo, per il quale vi chiedo consiglio sulla fattibilità). ciao
  5. volo prenotato: arrivo a san francisco l'11 agosto rientro da las vegas il 29 agosto inizio a mettere a punto l'itinerario, grazie a tutti per i consigli già dati e per tutti quelli che mi darete !
  6. hai ragione e ci avevo pensato ad invertire il giro, ma fino ad un certo punto condivido l'o.t.r. con un'altra famiglia che, secondo me giustamente, privilegia la zona dei parchi (zion, bryce, moab, mesa verde, ecc. sino al grand canyon) rispetto alla zona route 66 - holbrook, per questo, con il giro in senso orario, loro ci lasceranno dopo il grand canyon, mente noi potremmo fare un giro con più calma verso painted desert e ruote 66 ps il canyon de chelly mi mancherà moltissimo, se non ci fosse stato il tratto di percorso monument-page-grand canyon da condividere con l'altra familgia avrei provato ad inserirlo, ma, "come diceva il filosofo jagger - richards: you can't always get what you want" (cit. dr. house)
  7. ottima scelta hanno fatto i tuoi ragazzi ci abbiamo dormito anche noi ed è stata una bella esperienza! a questo punto la tappa più lunga è quella tra la Death Valley ed eventualmente come base Kanab per il The Wave ... anche perchè il giorno dopo devi visitare il the wave che ti va via come minimo minimo uina mezza giornata, da qui partire per il BRyce e vedere i view point più belli senza contare la possibilità di fare il bellissimo trail dal sunset al sunrise point.... mm la vedo proprio tirata! in effetti sto pensando se rinunciare a the wave e programmarmi su zion (pernotto ad hurricane, in mattinata trail tranquillo, poi partenza per bryce ove fare il navajo loop), sempre che il tragitto death valley - hurricane non sia un massacro. l'idea era proprio quella ... pensa che avevo voglia di dormire al grant grove proprio perchè avevo letto il tuo primo diario di viaggio !!! il giorno dopo visita integrale del sequoia (magari anche della prima parte king's canyon) con pernotto a visalia, poi il giorno dopo tirata fino a dentro la death valley. se dormi nella death è fattibile sequoia a me era piaciuto moltissimo, le più belle piante le vedi sicuramente in questo parco in più è il primo parco dove sono riuscito a vedere un orso l'intenzione sarebbe di trovare posto nella death valley, per visitarla nelle ore meno calde. anche io credo che il sequoia mi faccia vivere un contatto con la natura più intenso che a yosemite (considera che amo follemente le dolomiti e che i panorami alpini mozzafiato me li godo tutte le estati - anche se so benissimo che non è la stessa cosa -) grazie per le indicazioni, non vedo l'ora ...
  8. ok, grazie a tutti per i preziosi consigli, aggiungo un paio di dettagli che questa mattina nella fretta ho omesso: - preferisco il sequoia a yosemite, perchè i miei due pargoli ... me lo hanno praticamente imposto, quindi, verificato che anche altri forumisti sono riusciti a fare il (noioso) tragitto visalia /death valley, direi che posso provarci: partenza da visalia la mattina presto, per essere con calma dentro alla death valley nel tardo pomeriggio (vorrei pernottare dentro al parco, panamint springs, stovepipe wells o furnace creek, dipende dove e, soprattutto se, troverò posto). se poi i dite che non è fattibile e che yosemite è di gran lunga superiore a sequoia n.p., mi imporrò sui desideri della famiglia e cambierò itinerario. - per the wave, vorrei tentare la lotteria online, se va bene proverò ad avvicinarmi il più possibile nel tragitto dalla death valley, se non saremo sorteggiati, "ripiegheremo" su zion, sempre che il tragitto death valley - hurricane, o altra località vicino a zion sia fattibile (partenza all'ora di pranzo dalla death valley). E' fattibile o me lo sconsigliate assolutamente ? E' il tratto del mio itinerario che mi lascia più dubbi. - per la tappa monument - page - grand canyon, il programma prevede partenza dalla monument valley al mattino presto (la visita approfondita la faccio il giorno precedente), arrivo in mattinata, guadagnando un'ora di fuso orario, a page, visita a horseshoe bend e antelope canyon, poi partenza per essere nel tardo pomeriggio al grand canyon, che visiterò approfonditamente il giorno successivo (preferisco vedere il grand canyon evitando le affollate ore centrali). - devo aggiungere che, sino a grand canyon, condivideremo il percorso con un'altra famiglia che, dal grand canyon rientrerà a las vegas per tornare in italia, mentre noi abbiamo qualche giorno in più, che pensavo di dedicare a painted desert - petrified forest (pernotto ad holbrook al wigwam, come richiestomi dai ragazzi) - meteor crater e, soprattutto, route 66 ... con molta calma. mi rendo corto che è una coperta corta, ma, francamente, mi spiacerebbe molto rinunciare a qualcuna delle tappe che ho in mente (forse mesa verde a favore di page ? peccato, perchè mi interesserebbe moltissimo). scusate per la lunghezza e ... ogni consiglio di chi ha già viaggiato su quelle strade è assai prezioso
  9. ciao, sto iniziando a pianificare un o.t.r. col seguente itinerario: 11 agosto sab italia - san francisco dom san francisco lun san francisco mar san francisco - sequoia nat. park mer sequoia - visalia giov visalia - death valley ven death valley - il più vicino possibile per tentare the wave / oppure zion (mi rendo conto che è una tappa lunghissima) sab the wave / oppure zion - bryce canyon dom bryce canyon - moab lun moab mar moab - mesa verde mer mesa verde - monument valley giov monument valley - page - grand canyon ven grand canyon - holbrook (painted desert - petrified forest) sab holbrook - route 66- kingman dom kingman - oatman - las vegas lun las vegas mar las vegas mer 29 agosto las vegas - volo italia giov arrivo mi rendo conto che alcune tappe sono molto lunghe, ma non mi pesa troppo guidare, ciao e grazie in anticipo, giovanni
  10. Who

    Presentatevi!

    ciao a tutti, sono giovanni e, con moglie e figli di 13 e 14 anni, vorrei realizzare nell'agosto (...) 2012 il viaggio che sogno da tanto tempo: i parchi del sud ovest. vi seguo da mesi e grazie a voi mi sono fatto un'idea di quello che vorrei vedere. inizierò subito a chiedervi tantissimi consigli di viaggio, approfittando della vostra esperienza e competenza. complimenti per lo splendido forum e per la vostra grandissima disponibilità. ciao, giovanni
×
×
  • Crea Nuovo...