Vai al contenuto

carmen71

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    4097
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di carmen71

  1. Io voto la sveglia molto presto per vedere l'alba, nel colorado plateau è meragliosa in ogni parco.
  2. 13/07/2010 Martedì / Mexican hat --> Monument Valley --> Page invece di alloaggiate a mexican hut ti prenoti una cabin al goulding's camp ground, dotata di bagno e angolo cottura e con 70 -80 $ ti puoi godere l'alba comondamente dal patio o altrimenti con 3 min di macchina o 10 a piedi sei davanti al lodge e ti vedi questo imperdibile!!!!
  3. carmen71

    Parchi Utah 2010

    giorno 15 las vegas -bryce fatta con calma,arrivia san george comincia il divertimento..ogni angolo è una meraviglia, arrivi a springdale, entri nel parco di zion (eviterei il tour con la navetta,) ne attraversi una piccola parte fino al tunnel e poi da li è tutto spettacolare. non considerare la giornata di trasferimento, questo tratto è come essere dentro all'impasto della focaccia bianca e nera...sembra mantecato, in acuni tratti le rocce assomigliano a quelle di The Wave, è un vero spettacolo, emozionante. avvicinandoti a bryce, incontri il red canyon, rocce rosse e arancio che contrastano con il cielo blu e il verde della dixi nat.forest, anche qui la strada lascia a bocca aperta. arrivi a bryce nel pomeriggio, in tempo per il navajo loop e il queen garden trail, poi il tramonto a sunset poin oppure a bryce point dove ammiri l'intero anfiteatro. il 16 la mattina dopo rigorosamente alba a sunrise point, partendo presto ti vedi i view point più importanti, ti sposti all'estremità del parco ed inizi la visita a ritroso in modo da porterti fermare comodomente, i view pointi sono tutti sulla destra. alle 7 a bryce puoi vedere gruppi di 15-20 cervi che brucano liberi, che attraversano la strada.colazione veloce e poi alle 9 massimo 9.30 via alla volta di moab attraversi il capitol reef, dove puoi fermarti a vedere le fruita mangiare la famosa apple pie o un gelato artigianale , e percorrere la scenic drive. se la giornata è bella puoi scattare foto spettacolari, capitol reef è un parco fantastico. sulla scenic drive se fai conto di arrivare nel tardo pom a moab, magari ti resta un'ora per una passeggiata alla goblin valley. arrivando nel tardo pom puoi percorrere da moab la ut128 che arriva fino cisco, costeggia il colorado river, e la castle valley, luogo dove sono stati girati numerosi film western, oppure puoi goderti dead horse point uno dei luoghi più spettacolari che io abbia mai visto. il 17 arches il 18 canyonlands e poi via verso la monument senza tralasciare muley point e goesnec, per la valley of gods, ci penserai il prox viaggio!! i io farei così. il tratto bryce - maob l'ho fatto nel 2007, e ho visto le cose che ti ho detto, poi nel 2009 sono tornata e ho potuto godere al massimo della zona di esclante e capitol reef, luoghi di travolgente bellezza e soprattutto poco frequentati. spero di esserti stata d'aiuto. ciao
  4. carmen71

    Parchi Utah 2010

    con così pochi gg, riesci a vedere solo i parchi d'impatto, bryce e tutta la zona di Moab. purtorppo, devi riunuciare al mio amato zion e alla bellissimo capitol reef, ma questi sono parchi da vivere e non da osservare. per la ut 12 e la 24, direi che sono IMPERDIBILI. il tratto zion bryce è una delle strade più belle in assoluto, mi permetto di dire che valgono quanto un parco. ciao
  5. carmen71

    WEST 2010 Settembre

    ciao, in effetti è un itineraio particolare. Denver, per me una notte a meno che non sia uno scalo, non ha molto senso. poi, 2 notti al grand canyon e fare avanti e indietro da page per vedere il antelope, mi pare tirato. facci sapere se le tue sono tappe sono decise, quali sono le tue preferenze, se hai già visitato il south west in modo che possiamo consigliarti sulle meraviglie imperdibili. ciao
  6. ciao, io consiglio, come Shining, un giorno in meno a san fran. 2: spezzerei la tappa bryce moab con sosta zona escalante-hole in the rock e pernotto a capitol reef. 3: farei il pernotto alla monument, è un vero peccato non godersi l'alba e il tramonto.
  7. mammamia!!!! grazie infinite domani in tutta tranquillità mi leggo bene le tue info. grazie ancora
  8. grazie per la velocità!!!! dimenticavo le isole nello stato washington, come sono? meritano una sosta? noi non ci spingeremo fino al canada, anche se banf e jasepr sono meravigliosi,ma da soli occupano una settimana, ma se mi dite che nei 20 gg ci stanno, non è detto che non passiamo il confine, dove c'è montagna, noi ci siamo!!!! ciao
  9. ciao, allora deciso...quest'anno sarà north west...oregon e stato di washington, 19 gg o, se ci va di lusso, 21, 3 settimane piene, dalla metà di agosto alla prima di settembre compresa. abbiamo dato un'occhiata ai voli e VR-Seattle, si aggirano sui 900 euro con un solo scalo a parigi. mi pare buono, ma non ho esperienza di voli a nord.sto leggendo i diari di Giulio che abita a seattle e coem sempre mi da molte info utli. vorremmo vedere la costa dell'oregon e dedicare 3 gg, 2 pernotti, pensate siano sufficienti? arrivare fino alla california per il redwood n.p., 1 giorno, il crater lake, 1 giorno, vorremmo arrivare al john day per vedere le painted hills, north cascade n.p. 2 gg? mt s. helens, mt rainier,e olimpic n.p. 3 gg. non so bene come organizzare il percorso se arrivata a seattle andare subito all'olimpic e passare direttamente alla costa e tenere olimpic per ultimo. di solito nei miei viaggio tengo il TOP per gli ultimi gg, ma questi luoghi mi sono abbastanza sconosciuti e mi affido all'esperienza di chi li ha visti e vissuti. sempre nel nostro intento c'è quello di fare dei trail in montagna o comunque di vivere a contatto con la natura il più possibile. per i pernottamente in questi stati ci sono le solite catene di motel come nel south west, è sempre meglio prenotare tutto, c'è rischio di trovare sold out in agosto? a seattle quanto tempo dedicare? pensavo 2 pernottamenti, poi quale altra "città" interessante c'è da visitare? non ho trovato guide in italiano su questi stati. spero di riuscire ad organizzare questo viaggio al meglio, naturalemente con il vostro contributo. grazie ciao
  10. carmen71

    Inverno nel West!

    ciao, ti piace così tanto la costa che mi hai chiamata Carmel anzichè Carmen!!!! la costa è affascinante, anche se la si apprezza di più percorrendola da s.fran a los angeles in quanto si guida dalla parte esterna, cmq ci sono i view point e in questa stagione non ci sarà molto traffico. la 17 mile è a pagamento, a noi è piaciuta, e credo che in inverno sia ancora più bella. carmel è molto carina, è il paese dove è stato sindaco clin eastwood.... poi c'è la zona delle mission verso san fran, ma non mi sono fermata, posso informarmi per dei dettagli. se vuoi vedere un pezzetto di danimarca in california, fermati a Solvang, è davvero particolare e molto colorato. ricapitolando, voi vorreste fare, 3 pernotti a los angeles, 2 pernotti sulla costa, 2 o 3 a san fran, 1 grand canyon, 1 las vegas, 1 death valley,....io prenderei un volo interno tra san fran e las vegas. ciao
  11. carmen71

    Inverno nel West!

    ciao, dopo un po' di assenza riparto da questo viaggio invernale, che mi affascina molto. è vero i gg sono pochini, per tanto perchè non fare un volo interno tra san fran e las vegas, con un giorno da dedicare alla death valley, sarebbe un vero peccato tralasciare la death valley soprattuto perchè in inverno deve essere fantastica,già è magica in agosto con i suoi 50°C. poi da las vegas vai a kingman, grand canyon e poi alla volta di los angeles. tra kingman e il g.Canyon ti fai tutta route 66, vicino a kingman puoi visitare oatman, bel paesino molto particolare e ben mantenuto stile western, con un negozio di gioielli gestito da un indiano yurok che confeziona i gioelli al momento con le pietre che scegli tu. a kingman c'è il bel museo della route 66, poi passi da hukberry, seligman e williams e arrivi da sua meastà. sulla costa pensate di fare 1 o 2 tappe? a san fran 3 pernotti? attendiamo dettagli... buona america
  12. Grazie per le segnalazioni!!! sento che questo viaggio sta diventando MIO. ma il mio Luigi punta alla HAWAY...io non sono molto attratta, gli ho detto che mi deve portare la in viaggio di nozze...vediamo se si decide a sposarmi!!!!
  13. grazie ragazzi, Ansys, tu sarail il mio guru made in USA e Elleci la guida made in Italy!!! in effetti immaginavo che fosse troppo in là il glacier..non voglio fare tapponi da paura e togliere tempo agli altri parchi. voglio vedere le painted hills- john day fin li penso di farcela vero? è maglio arrivare e partire da seattle o portland? vorrei vedere la costa e mi piacerebbe rivedere san fran..la città del mio cuore. ma non vorrei fosse troppo giù. stasera studio un po' la cartina e poi rifaccio la mappa.... grazie ragazzi
  14. Elleci, ero di fretta, è ho salvato link sbagliati, voglio vedere tutte le cose che hai indicato...magari il glacier è troppo fuori mano...se così fosse lo errò per un viaggio futuro stasera se riesco faccio una nuova mappa. grazie
  15. bozza di tour
  16. carmen71

    Presentatevi!

    - 1 e siamo a 200 ragazzi in nemmeno 4 mesi siamo già in tanti!!!!! grazie a tutti e grazie ai nostri KLASAN, SHINING E MARCELLO per aver reso possibile tutto questo. WE LOVE USA, WE LOVE UOTR
  17. carmen71

    Presentatevi!

    Ciao Cristina e ben arrivata on the road!!!! il tuo entusiasmo e la passione nei tuoi racconti è davvero coinvolgente....e l'America è travolgente!!! per me, ma penso per tutti noi di USA ON THE ROAD è sempre un piacere vedere che il mal d'america ha contagiato un'altra persona...anzi altre 2!!!! allora pronti...via che si organizza il viaggio dell'anniversario. ciao
  18. sempre considerando un giorno in meno a los angeles, per evitare il tappone ed inserire la superlativa Death Valley, potresti fare così 1 CASA - LOS ANGELES 2 LOS ANGELES 3 LOS ANGELES - DEATH VALLEY 4 DEATH VALLEY - KINGMAN O PEACH SPRINGS, L'HOTEL, L'UNICO è MOOOLTO BELLO E SUPER COLAZIONE COMPRESA, PISCINA E PALESTA- HUALAPAI LODGE 5 KINGMAN O PEACH SPRINGS - ROUTE 66 - GRAND CANYON 6 GRAND CANYON - MONUMENT VALLEY 7 MONUMENT VALLEY - PAGE 8 PAGE 9 PAGE - BRYCE 10 BRYCE -LAS VEGAS 11 LAS VEGAS - LOS ANGELES - CASA io farei questo, poi decidi tu....ovviamente. qualsiasi tour farai, vedrai le maraviglie del south west. ciao
  19. Sabrina, nella sezione parchi trovi la recensione del Bryce con i trail dettagliati. al grand canyon puoi dormire al bright angel lodge, è proprio sul rim. al bryce riesci a starci più di 4 ore se fai come ti ho scritto io, hai matà giornata quando arrivi e la mattina dopo. le tappe come ti indicato ti danno il tempo di fare i brevi trail. perciò stai tranqui. ciao ciao
  20. Lo sterrato di toroweap point ben 192 km andata e ritorno, è facile fino a 6 miglia dall'arrivo. noi abbiamo forato perchè già all'andata abbiamo trovato una vite da staccionata con tanto di rondella infilata nel pneumatico, abbiamo percorso tutta la strada A/R e appena abbiamo aumentato la velocità sull'asfalto, la vite è saltata via e....pffffff...gomma a terra. la cosa più difficile del percorso è la mancanza di collegamento che però se hai un satellitare e conosci bene l'inglese, e hai qualcuno che sa cambiare una ruota (io avevo mio papà e luigi) puoi stare tranquilla. per farti un esempio, la maggior parte del percorso è una pista tipo quella per muley point...ma tu non ci sei stata è vero...ma vale anche per gli altri, così si fanno un'idea, mentre le ultiem 6 miglia sono più impegnative. in zona paria ci sono moltissime cose da vedere, ci si potrebbe stare una settimana....naturamente dovrai tentare per the wave ad aprile se andrai ad agosto e se non va quella on line, ti presenti il giorno prima e chissà che non vada bene come a me. devo passare allo scanner la cartina che mi hanno dato alla paria contact station con tutte le cose da vedere in zona. se fai la tappa moab-MH, il giorno dopo fai MH-canyon de chelly, poi c. de chelly - hobrook vedi la petrified e il painted desert, pernotto e ti sposti poi verso il colorado, dove secondo me devi fare un bel tappone di spostamento verso denver... ciao ciao
  21. ciao Sabrina, io farei un giro di questo tipo dove nonhai tappe troppo lunghe e puoi dedicare un po' di tempo ai parchi, compatibilemte con i pochi gg e le giornate corte. parto dal presupposto che tu a L.A non ci volevi nemmeno andare così mi sono concessa la licenza di dedicarci un giorno in meno.... 1 CASA -LOS ANGELES 2 LOS ANGELES 3 LOS ANGELES - KINGMAN 4 KINGMAN - GRAND CANYON 5 GRAND CANYON - MONUMENT VALLEY 6 MONUMENT - PAGE PASSANDO PER MULEY POINT E GOESNECKS - HORSE SHOE BEND 7 PAGE - ANTHELOPE CANYON - GIRO IN BARCA SUL LAKE POWEL 8 PAGE - BRYCE QUEEN GARDEN TRAIL + NAVAJO LOOP 9 BRYCE - LAS VEGAS- SERATA PER LA CITTA' 10 LAS VEGAS (SE VUOI PUOI ANDARE ALLA VALLEY OF FIRE A 40 MI DA VEGAS) OPPURE TI GODI LA CITTà O ANCORA MEGLIO, IO ANDREI ALLA DEATH VALLEY 11 LAS VEGAS - LOS ANGELES - CASA secondo me così gira molto meglio e le tappe sono fattibili e hai modo di vedere e vivere un pochino i parchi, altriementi diventa solo un toccata e fuga. se poi invece preferisci fare i 3 gg pieni a L.A. per recuperare un girono puoi fare il tappone fino al grand canyon oppure fare un solo giorno al page. facendo i 2 pernotti a page, hai modo di arrivare anche nel pomeriggio il primo giorno, per il tramonto al horseshoe bend e dedicare la mattina a muley point e goesnecsk, sarebbe fantastico se tu ci facessi stare anche la valley of gods, la fai in 2 ore e mezza, con comodo. spero di averti dato qualche dritta. ciao
  22. ciao Sabrina, io ho fatto la tappa G.C. los angeles per recuperare un giorno...se siete in 4 a guidare la puoi fare pure tu senza passare da flagtaff o kingman. preferivo kingman perchè è sulla route 66, e poi sono circa 140 miglia in meno dal L.A. a flagstaff sono 466 mi, da L.A. a kingman sono 323 se fai la intestate 40 oppure 348 se fai la inter.10. arrivando da flagstaff o da kingman entri da sud al grand canyon, dipo tusayan.
  23. Sabrina, ho pensato al tuo itineraio, immagino che tu abbia già prenotato i voli, perciò con la scelta di los angeles non si discute. come hai detto tu, a novembre le giornate sono brevi e con spostamenti molto lunghi rischi di avere il tempo solo di fare le foto e di non poterti nemmeno fermare ad un view point. 1- visto i pochi gg a disposizione, io ti consiglio di fare almeno un giorno in meno a los angeles e di dedicarlo ai parchi perchè secondo me le tappe sono un po' troppo tirate. 2- il trasferimento verso il G.C., invece che a flagstaff, io arriverei a kingman, che è più vicino al G.C., e poi ti sposti sulla Route 66 pensaci su ridurre i gg a los angeles... anche perchè credo che i parchi visti nella stagione in cui vai tu siano carichi di un fascino incredibile...magari ti vedi il bryce con la neve...sarebbe una vera chicca!!!! ciao
  24. Ciao Sabrina, io parto dal giorno 5 5° giorno Venerdi - Flagstaff – Cameron – Gran Canyon – Kayenta – monument valley mi pare davvero molto tirato, non riesci a spezzare la tappa magari con il pernotto al G.canyon? a novembre dovrebbe essere molto bello e ci sarà sicuramente poca gente. 13. Meglio dormire a Kayenta o direttamente nella monument valley o addirittura ce la facciamo ad arrivare a Page o Lake powell 14. Questo giorno ce la facciamo a fare anche la monument valley alla monument io ti consiglio di dormire al goulding's lodge oppure se vuoi proprio essere al top, la THE VIEW che è all'interno del parco, è un po' caro, ma hai davanti una vista favolosa. se vuoi risparmiare ci sono le cabins al goulding's camp ground, cabine in legno, con angolo cottura, bagno, piccolo patio con tavolo e panche, 6 posti letto per la modica cifra di 70 $, io ci sono stata, sono comode e in un bel contesto. arrivare a Page, partendo da flagstaff, passando per il G.c. e la monumnet mi pare davvero troppo, di solito questo tratto si fa in 3 gg. 15. La monument valley secondo Voi è più bella girarla da soli o prendere un escursione guidata con i Navajo ? quanto potrebbe costare ? non credo che ci siano guide che sappiano l’Italiano vero ? la monument la giri da sola, con le guida navajo costa molto, sarebbe bello farla a cavallo ma a me in agosto hanno sparato 70 $ per un'ora...credo che nessuno parli italiano...fanno già fatica a parlare inglese...per principio ovviamente 16. La sera meglio dormire sul lago o a Page ? c'è un bel motel in zona marina sul lago, ma credo costi molto, a page trovi senza nessuna difficoltà, io sono stata 2 gg al super 8 ed era vermente confortevole, nel 2007 sono stata al best western 17. Che strada mi consigliate dalla monument valley a Page, la 98 che passa da kaibito secondo voi va bene. certo! 18. E’ possibile prenotare delle escursioni in Italiano all’Antelope canyon ? credo di no, ma secondo me non serve, l'antelope non ha bisogno di molte parole, dice tutto da sola. informati sull'ora milgiore per visitarla, credo però ceh l'ora milgiore sia sempre il tour delle 11.30 si possono prenotare anche sul posto o dobbiamo prenotarle prima ? visto il mese non vorrei fare prenotazioni per i parchi perché vorrei decidere al momento secondo il tempo. a novembre puoi fare a meno di prenotare ovunque, 19. Quanto ci vuole a fare l’escursione all’Antelope Canyon ce La faccio il giorno a fare anche un giro sul lago ? (purtroppo a novembre le giornate sono corte…) ci sono gire di mezza giornata, oppre anche gire di qualche ora, nei motel hanno tutte le indicazioni per le agenzie che prenotano i tour 20. Che sappiate ci sono dei giri in barca sul lake Powell che non arrivino obbligatoriamente al rainbow arc (o come si chiama…)? Si possono prenotare anche sul posto vero ? si chiama rainbow bridge, ci sono tour più brevi. nel caso tu non riesca a fare il tour in barca potresti fare un giro in zoana Paria canyon, più o meno dove si trova la paria contact station, ci sono i toadstool hodoos un breve trail di un ,miglio che ti impegna on'ora e mezza. in zona ci sono moltissime cose da vedere, ma mi pare che tu abbia un tour molto intenso. è un peccato che tu non vada alla death valley, a novembre deve essere stupenda.
  25. infatti ansys, ho trovato il tour su in sito che propone viaggi folli, è per avere un idea di cosa e quanto tempo impiegare per le visite e gli spostamenti, considerando che dove possibile noi vogliamo fare dei trail. è tutto da vedere, studiare, capire....per ora grazie, vuol dire che non prendo in considerazione questa impostazione.
×
×
  • Crea Nuovo...