-
Numero contenuti
360 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Thias84
-
Per Ansys.. Las Vegas è una tappa voluta per andare a fare una puntatina e sperare nel colpaccio Cmq dove atterrare lo sceglieremo lunedi in agenzia, quando andiamo a cercare i voli.. vedremo quello meno costoso.. per Dario.. ecco vedi.. già mi hai dato diverse idee per LA.. il primo giorno faremo la zona Hollywood e Beverly Hills, magari con il tour turistico che mi hai indicato tu.. Il giorno dopo andiamo a Rodeo Drive e qualcos'altro (in effetti Rodeo Drive non l'ho mai vista).. Il terzo giorno invece, quando partiamo, visto che si deve salire verso Santa Barbara, ci facciamo la giornata in zona Santa Monica.. Chee dici? Se hai qualche altro consiglio su LA è ben accetto
-
Beh.. Abbiamo deciso per un tour california, da fare con calma... senza dover correre, ecco perchè non mettiamo tante cose da vedere.. Riguardo ad LA, non so perchè, ma ci piacerebbe visitarla con calma (forse perchè io l'ho sempre vista molto di fretta), soprattutto i quartieri di Hollywood e Beverly Hills.. Più che altro mi interesserebbe qualche informazione sulla parte finale del tour.. quella riguardante la National Mojave Preserve e Palm Springs.. Qualcuno ha qualche notizia in merito?
-
Ciao a tutti amici di UOTR.. Purtroppo come previsto la mia prima idea di viaggio, per la quale avevo avuto molti consigli da parte vostra (grazie ancora), è saltata Ma non mi sono dato per vinto. Alla fine io e il mio amico abbiamo deciso di partire lo stesso anche se siamo solo in 2, facendo diverse modifiche al precedente viaggio.. In primis, l'idea di un volo A/R nella stessa città, con conseguente noleggio e rilascio auto, in modo da risparmiare qualcosina). Poi il giro da fare.. Abbiamo deciso di fare un tour della california (questo cmq è definitivo, anche se si aggiungessero altre persone), e pressapoco l'idea sarà cosi: 1) ITA -> San Diego 2) SD 3) SD 4) SD -> Los Angeles 5) LA 6) LA 7) LA --> Santa Barbara 8) Santa Barbara 9) S.B. --> Monterey 10) Monterey --> San Francisco 11) SF 12) SF 13) SF 14) SF--> Yosemite 15) Yosemite 16) Yosemite --> Death Valley 17) Death Valley --> Las Vegas 18) Las Vegas 19) Las Vegas --> Mojave Preserve 20) Mojave --> Palm Springs 21) Palm Springs --> SD 22) SD --> ITA Che ne pensate? Ovviamente essendo un circuito, controlleremo anche tramite i voli da dove iniziare, cosi vediamo se riusciamo a risparmare qualcosa in più..
-
Il Maine sarebbe interessante.. ma è troppo fuori luogo. Nelle mie ideeIo in teoria atterrerei a Washington, e poi ripartirei da NY.. Mi interessava qualcosa nella tratta da Washington - Philadelphia - NY.. quindi sempre nel Maryland e Pennsylvania..
-
Ciao amici.. non sapendo ancora se riuscirò a realizzare la mia idea di tour ad ovest, volevo chiedervi qualche consiglio sull'Est. Immagino che ad Est sarà più facile prenotare, visto che si tratta principalmente di città. E quindi posso anche ritardare la prenotazione degli hotel. Quindi volevo chiedervi se avete qualche consiglio per un tour da fare.. Considerate che vorrei visitare Washington, Philadelphia e terminare ovviamente con l'amata NYC.. Ci sono luoghi che valgono la pena di essere visitati nelle tratte precedenti all'arrivo a New York? Grazie mille!!
-
Oddio.. A me Santa Barbara è piaciuta parecchio.. poi considerando che il primo giorno arriviamo dal volo, non avremo molto tempo per girare. e quindi l'intera giornata è apposta per godersi un pò di relax in spiaggia.. E dal giorno successivo poi comincia il vero e proprio tour..
-
Ciao ragazzi... settimana prossima dovrei fare le prime ricerche per i voli. Credo che sfrutterò amche l'agenzia viaggi alla quale mi sono sempre rivolto.. Dato che il giro ormai pressachè definito, avrei bisogno dei vostri consiglie per la scelta degli hotel (meglio se con colazione).. Questo come vi dicevo è l'itinerario: 1) Italia --> Santa Barbara 2) Santa Barbara 3) Santa Barbara --> sosta in una località della costa (Carmel ?) 4) costa --> San Francisco 5) San Francisco 6) San Francisco --> Yosemite Park 7) Yosemite 8) Yosemite --> Death Valley (Furnace Creek), attraversando il Tioga Pass 9) Death Valley --> Las Vegas 10) Las Vegas 11) Las Vegas --> Page (Lake Powell e Glen Dam) 12) Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) 13) Page --> Wave ? (se riusciamo a prenotare) 14) Page --> Fillmore 15) Fillmore --> Salt Lake City 16) Salt Lake --> Grand Teton 17) Grand Teton 18) Grand Teton --> Yellowstone 19) Yellowstone 20) Yellowstone 21) Yellowstone --> Salt Lake City 22) Salt Lake --> Italia Grazie!! Ah, se avete qualche altro consiglio, o modifica.. ditemi pure.. grazie!!
-
ikkia.. allora devo cominciare a fare pressione sui miei amici per convincerli del tutto..
-
eh si.. spero nei 20 gg.. se riesco anche di più... Ma visto che probabilmente andrò via a fine Luglio e Agosto, secondo voi, più o meno quanto prima dovrò prenotare, specialmente nei parchi? grazie
-
Amici di UOTR... mi sono dimenticato di chiedere una cosa.. nel mio itinerario non ho indicato il periodo in cui pensavo di andare via.. cioè Agosto. E' fattibile andare via in questo periodo? o in alcuni posti c'è troppo caldo? E se qualcuno di voi ha già fatto un tour simile, più o meno mi può dire quanto ha speso (intendo in un viaggio in 2 persone)? Vi ringrazio in anticipo!!!
-
Se consideri che hai un mese a disposizione, non dovresti avere alcun problema.. Il giro dei parchi io l'ho fatto in meno di 10 giorni, considera però che non avevamo molto tempo a disposizione. Non ho più l'itinerario esatto, ma più o meno il giro dei soli parchi era cosi: 1) Las Vegas --> Grand Canyon 2) visita Grand Canyon 3) Grand Canyon --> notte a Flagstaff 4) Flagstaff --> visita Petrified Forest --> visita veloce Canyon De Chelly --> notte a Kayenta 5) Kayenta --> visita Monument Valley --> Moab 6) visita Arches National Park 7) Moab --> Bryce Canyon 8) visita Bryce Canyon 9) Bryce Canyon --> visita Zion Park --> Las Vegas Prima di Las Vegas, venendo da LA ci siamo fermati una notte nella Death Valley, visitandola la mattina dopo e poi spostandoci verso Las Vegas. Nel 2007 io non ho mai guidato.. Ma lo ha fatto sempre un mio amico, e non si è stancato. Quindi non è cosi dura guidare la.. Per quanto riguarda le città, ti do un mio parere personale: Per Los Angeles secondo me ti bastano 3 giorni. Uno visiti Santa Monica e Venice, un altro vai a Beverly Hill e Hollywood, e uno vai agli Universal Studios.. A Las Vegas, a parte gli hotel stratosferici non c'è altro.. quindi potresti farci 3-4 giorni, mettendola come sosta relax, uno o 2 giorni prima dei parchi e due quando hai finito il tour. Da Las Vegas, puoi andare a vedere la Valley Of Fire che è molto carina e ti porta via una giornata. San Francisco, merita di più, ma 4 giorni credo siano sufficienti (conta però che io non l'ho visitata bene).. Ora vediamo che consigliano anche gli altri, ma vedrai che riuscirai ad organizzarti un bel viaggietto!!!
-
Grazie mille Marcello.. ero a conoscenza di un sito del genere dove prenotare nei parchi, ma non sapevo l'indirizzo!!
-
Ciao.. Anche io come ha detto Shining, farei le 3-4 città, più i classici parchi.. Se per il volo avrai, andata e ritorno sempre su L.A. a questo punto potresti inserire la risalita della costa (lo so, sono fissato , ma d'altronde mi han detto tutti che è splendida e io spero proprio di farla nel prox viaggio) fino a San Francisco. Poi entri verso l'interno cominciando la visita dei parchi dello Yosemite e della Death Valley. Da li ti sposti a Las Vegas qualche giorno e poi riprendi il giro dei parchi Grand Canyon, Canyon De Chelly, Monument Valley, Canyonlands, Arches, Bryce Canyon e Zion per poi ritornare a Las Vegas. E da li poi torni verso L.A. Visto che hai un mese a disposizione puoi pianificare per bene l'itinerario, magari cercando di soffermarti in alcuni parchi che meritano parecchio..
-
Beh vedremo che fare.. L'idea di andare allo sbaraglio mi affascina parecchio, ma preferisco avere tutto prenotato per non rischiare. Nel 2007, quando sono arrivato nel Grand Canyon c'era pieno.. per fortuna avevamo prenotato, altrimenti avremmo dovuto dormire in macchina.. Cmq per prenotare è ancora presto, e per il momento spero solo che i miei cumpari di viaggio, confermino la loro presenza. Poi controllerò i voli ed infine sceglieremo gli hotel.. Acfraine, sarò molto contento di avere un aiuto da parte vostra per scegliere i vari m/hotel
-
Beh raga.. Penso che cercherò solamente hotel con colazione inclusa.. cosi almeno mi abbuffo per bene e resisto fino a sera .. Se poi non dovessi trovarne uno in qualche posto, vabbè.. mi fermerò al primo bar o starbucks!!! Ma una domanda a tutti voi viaggiatori.. Di solito alberghi e voli li comprate su internet? o vi affidate a qualche agenzia viaggio?
-
Allora dopo aver scelto le tappe, farò una bella ricerca per prenotarli.. grazie a tutti intanto!!
-
Ciao Luca.. Ovviamente non posso che fidarmi di chi c'è già stato. e se mi dici che non vale la pena togliere un giorno da Yellowstone, allora farò cosi e cercherò di tenerlo.. in questo caso spero vivamente di avere qualche giorno in più a disposizione. Ma per essere pignoli, per visitare il parco, non dico tutto, ma almeno le cose più importanti senza dover correre, di quanti giorni avrebbe bisogno? Per Enri46.. Hai proprio ragione. Anche io cerco sempre gli hotel con colazione. ovviamente sono i migliori, anche se piuttosto rari. Quello a Carmel dove avevi allogiato tu, come si chiama? cosi me lo segno.
-
Beh io ovviamente lo Yellowstone lo voglio vedere con calma.. poi essendo appassionato di foto, voglio farne parecchie e quindi perderò un pò più di tempo Molto probabilmente toglierò un giorno a Yellowstone, per inserirlo a Page (poi se dovessi avere giorni in più a disposizione, ben venga).. Per quanto riguarda il Sequoia, ormai nelle mie idee è sacrificato, per dare più risalto agli altri parchi.. Per Enri46: grazie mille del consiglio. lo terrò a mente.. Ma tu hai prenotato quando sei arrivato la, o hai fatto in anticipo? Io preferisco prenotare tutti gli Hotel prima di partire, perchè cosi sono sicuro di avere sempre dove dormire...
-
Grazie Mille... Ho controllato il giro che ha proposto Acfraine riguardo Denver.. é molto interessante in se, però l'idea di dover saltare lo Yosemite, Page e la costa, mi blocca un pò.. Quindi vorrei rimanere sul giro precedente. Il giro di Denver magari lo farò (spero) in un prossimo viaggio.. Sono sicuro che con i vostri aiuti e consigli, riuscirò ad organizzare un viaggio fantastico! Comunque ritornando a noi.. Questo è quello che mi ha proposto Acfraine, togliendo il Sequoia: 1) Italia --> Santa Barbara 2) Santa Barbara 3) Santa Barbara --> sosta in qualche località della costa 4) costa --> San Francisco 5) San Francisco 6) San Francisco --> Yosemite Park 7) Yosemite 8) Yosemite --> Death Valley (Furnace Creek) 9) Death Valley --> Las Vegas 10) Las Vegas 11) Las Vegas --> Page (Lake Powell e Glen Dam) 12) Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) --> a metà strada per Salt Lake City (tipo Fillmore) 13) Fillmore --> Salt Lake City 14) Salt Lake City --> Grand Teton --> Jackson 15) Jackson --> Yellowstone 16) Yellowstone 17) Yellowstone 18) Yellowstone 19) Yellowstone --> Salt Lake City 20) Salt Lake --> Italia Vi chiedo. Per la sosta sulla costa Ovest, lungo il tragitto da S.B. a S.F. mi consigliate qualche località dove fermarmi? Qualche paesino carino come S.B.? Poi, se volessi aggiungere un giorno a Page (nella speranza di visitare il The Wave), posso togliere qualcosa o sarebbe meglio sperare di avere qualche giorno in più?
-
Fantastico.. grazie mille.. Ho visto che una modifica riguarda il passaggio dallo Yosemite a Las Vegas. Hai inserito un giorno con pernottamento al Furnace Creek nella Death Valley. E' una modifica obbligata dalla lunghezza del tragitto, giusto? Riguardo al Grand Teton, effettivamente non l'avevo messo perchè costerebbe qualche giorno in più. Ho visto delle foto e mi sono reso conto che effettivamente è molto carino.. Quindi vedremo come possiamo fare.. Se riusciremo a prenotare vorrei inserire una visita al The Wave. Ho visto che purtroppo bisogna prenotare in anticipo, ma soprattutto essere fortunati.
-
grazie per i consigli acfraine.. a questo punto, visto che ho ancora tempo per organizzarmi, ne vale la pena avere più idee possibili.. quindi, se puoi mi farebbe piacere dare un'occhiata alla bozza di itinerario che consiglieresti tu.. grazie!!
-
Purtroppo come dici tu lo Yellowstone è parecchio fuori rotta.. Però la voglia di visitarlo è tanta. Come tanta è anche la voglia di fare la costa Ovest, perchè d'estate un pò di mare ci vuole sempre.. Ma nelle Badlands, quante cose ci sono da vedere?
-
Shining.. The Wave è un canyon che c'è a Page? Perchè non l'avevo considerato, ma avendo visto un paio di foto, direi che devo cambiare idea Dove si trova esattamente? Potrebbe essere possibile visitare il The Wave, l'Antelope Canyon e l'Horseshoe Bend nella stessa giornata? Riguardo alle Badlands, sarebbero interessanti cosi si può andare a vedere il monte Rushmore, ma per considerando il mio itinerario mi sembrano troppo fuori mano.. Dovranno aspettare.. Comunque a quanto leggo, a questo punto toglierei il Sequoia National Park. Ma è possibile attraversare lo Yosemite e andare verso Las Vegas, senza scendere a Bakersfield?
-
Intanto grazie a tutti per le prime velocissime risposte.. L'idea nostra sarebbe visitare quei luoghi che ancora non siamo riusciti a vedere (specie per 2 di noi che già hanno visitato dei parchi).. Diciamo che le tappe che ci interesserebbero sono la costa Ovest da risalire in macchina, lo Yosemite, Sequoia (eliminabile, dato avete scritto che si può anche saltare), l'Antelope Canyon e l'Horseshoe Bend a Page e lo Yellowstone Park (che però è quello più fuori mano).. Un nostro amico vorrebbe fare un salto a vedere Las Vegas, quindi se possibile la inseriamo nell'itinerario. A San Francisco ci siamo già stati nel 2007, ma io ci torno più che volentieri, e dato che ci interessava fare la costa ovest in macchina, l'abbiamo inserita nell'itinerario, cosi poi da spostarsi verso lo Yosemite. Anche nella Death Valley siamo già stati, come Bryce Canyon e lo Zion Park. Ecco perchè non li abbiamo inseriti. Per quanto riguarda l'arrivare in una città e poi partire da un'altra è perchè le distanze sono notevoli, e tornare al punto di partenza diventa troppo difficile.. Per Shining: mi manderesti l'itinerario che avevi fatto tu del tour di 18 giorni che mi hai scritto? cosi do un'occhiata. grazie.
-
Ciao a tutti.. Ho creato un itinerario di un possibile viaggio da fare quest'estate con degli amici. Si tratta di un lungo percorso da fare in macchina (in teoria saremo in 4, tutti con la possibilità di guidare) attraverso delle città ed alcuni dei grandi parchi della zona occidentale. Considerando che alcuni parchi li abbiamo già visitati, e ci interessa particolarmente la visita di quelli mai visti come lo Yosemite, il Sequoia e lo Yellowstone: questa è la nostra idea: 1) Italia --> Santa Barbara 2) Santa Barbara 3) Santa Barbara --> sosta in qualche località della costa 4) costa --> San Francisco 5) San Francisco 6) San Francisco --> Yosemite Park 7) Yosemite 8) Yosemite --> Sequoia Park 9) Sequoia Park --> Las Vegas 10) Las Vegas 11) Las Vegas --> Page 12) Page (Antelope Canyon & Horseshoe Bend) 13) Page --> Salt Lake City 14) Salt Lake City 15) Salt Lake City --> Idaho Falls --> Yellowstone 16) Yellowstone 17) Yellowstone 18) Yellowstone 19) Yellowstone --> Salt Lake City 20) Salt Lake --> Italia Che ne pensate di questo itinerario? Se qualcuno ha già fatto un viaggio simile, o che comunque è stato in questi luoghi, ha qualche consiglio per qualche modifica? Sperando in tante risposte, vi ringrazio in anticipo.. ciao _________________ - THIAS84 -