Vai al contenuto

alenfsu

UOTR People
  • Numero contenuti

    140
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alenfsu

  1. alenfsu

    real america 2012

    Mmmmmm ho capito..forse è meglio che gli dica che cambi meta! A parte gli scherzi, non vorrei mai che poi riuscisse a godersi l’otr solo a metà e avesse anche problemi con neve e quindi spostamenti ecc ecc…
  2. alenfsu

    real america 2012

    Ciao a tutti ragazzi un mio amico voleva fare il tour della real america quest'estate, precisamente a giugno, le due settimane centrali. Ho deciso di fargli leggere dei vostri diari e vorrebbe fare il giro che ha fatto acfraine nel 2008; una domanda sporge spontanea.. La real merita in giugno?? spulciando qua e la abbiamo letto che ci sono probabilità di molte piogge, vento e anche di trovar la neve! Voi che dite??
  3. infatti non ispira neanche a me.. aspetto allora di vedere come si comportano le tariffe delle altre compagnie
  4. Non avendo termini di paragone, su che cifre potrei trovare il volo x la prima di agosto x ny secondo voi?? perche con airberlin ho trovato una tariffa a 720 euro, con scaldo a dusseldorf di un'ora esatta..e anche se non conosco l'aeroporto mi sembra un po' pochino sinceramente!! invece con american airlines siamo sugli 870 e air france sui 920: tariffe un po altine secondo me..voi che ne dite?? So che l'acquisto dei voli è solo questione di culo però mi sembrano ancora dei prezzi elevati considerando che l'anno scorso sono volato a san francisco con 720 euro...
  5. Nessuno ha mai viaggiato con loro??
  6. Buongiorno a tutti.. Lo so che è un pochino presto, però ho già cominciato a dar un’occhiata ai voli per new york per agosto. Ho notato su kayak che la compagnia air berlin offre già delle buone tariffe (e siamo solo al 30 novembre); 200 eurini in meno rispetto a air france, klm, american airlines e via dicendo.. Ora vi chiedo: qualcuno ha mai viaggiato con loro? Che tipo di compagnia sono? Perché un conto è un volo di un paio d’ore e un conto è farsi un volo intercontinentale e non vorrei trovarmi con brutte sorprese..
  7. Mi metto in lista d'attesa per la ristampa..se non è troppo tardi
  8. quindi se faccio i primi 6 giorni a new york me ne resterebbero all'incirca 8 x il resto dell'itinerario riuscirei a fare tutto?? quanti giorni dedicare alle varie località?? penso che passare una notte alle niagara sia sufficiente ma per montreal, toronto ecc?? thankssssss
  9. Ci sono davvero molte alternative , leggerò il diario di acfraine per farmi un idea. Pandathegreat, quindi secondo te potrei fare Montreal, Toronto, Niagara con riconsegna a Buffalo??
  10. Infatti sono un po’ indeciso..va beh che ho ancora un po’ di tempo però volevo un attimo schiarirmi le idee. Come sono philadephia e Washington, per chi le ha visitate?? Come funziona il noleggio dell’auto a New York city e il rilascio in Canada?? Grazie mille
  11. alenfsu

    15 giorni New York e dintorni

    Ciao a tutti.. Dopo il bellissimo tour nella west coast mi ritrovo a scrivere per chiedervi dei consigli. Pensavo di farmi 15 giorni nella east coast il prossimo agosto, dedicando 6-7 giorni a New York che non ho mai visto. Il mio dubbio era su come impiegare i restanti 7-8 giorni del viaggio. Pensavo di prendere il volo per Miami e fare il tour della Florida anche se non è il periodo migliore, lo so. Poi però degli amici mi hanno consigliato di fare Niagara falls, Toronto, Ottawa e Montreal dicendomi che ne vale la pena.. Secondo voi che mi conviene fare?? Riuscirei col tempo a disposizione? Grazie infinite
  12. Ok, grazie mille… Adesso procederò alla ricerca degli alloggi nei vari parchi visto che sono gia in ritardo….
  13. Grazie delle info mi hai convinto! Ho delle altre domande: che temperature mi devo aspettare nei vari parchi?? (grand canyon, monument, bryce, antelope) Mi conviene fare il pass per entrare in tutti i parchi oppure pagare l’entrata ad ogni singolo parco?? Grazie mille!!
  14. ho capito a kingman cosa c'è da vedere oltre alla route 66?? il tappone, non sarebbe un problema visto che nel percorso pismo beach - kingman penso non ci sia nulla da vedere ( o mi sbaglio??) Cosi forse farei un giro un po piu lineare..
  15. Purtroppo no, non ho alternative… Per la tratta monument – page – las vegas, pensavo di partire presto il mattino dalla monument ( comunque sfortunatamente dal 1 ottobre il parco ha orario ridotto dalle 8 a.m. alle 5 p.m.), in modo da riuscire ad entrare all’antelope canyon verso mezzogiorno, fare il tour da 1 h e 40 min, e poi verso le 3 ripartire per las vegas. Si può fare??
  16. mi manda a quel paese tutto l'itinerario
  17. purtroppo si, il 15 devo essere li
  18. Pensavo di far una cosa del genere, siccome il 15 ahimè devo essere assolutamente a las vegas. 7 Italia – San Francisco 8 San Francisco 9 San Francisco 10 San Francisco – Monterey – Pismo Beach 11 Pismo Beach – Death Valley 12 Death Valley – Las Vegas 13 Las Vegas – Bryce Canyon 14 Bryce Canyon – Monument Valley 15 Monument Valley – Page – Las Vegas 16 Las Vegas 17 Las Vegas – Grand canyon 18 Grand canyon – Las Vegas 19 Las Vegas Che ne pensate?? Ci son dei giorni che x le distanze non sono fattibili secondo voi?? Grazie!!!
  19. ok grazie mille..un altro dubbio! la tappa morro bay - death valley non è un po troppo lunga? o si puo fare? perche google maps mi segna la bellezza di 750 km thanksssss
  20. Grazie mille..mi sembrano molto interessanti come itinerari! Volevo chiederti maggiori info riguardo le distanze. Quanti km parliamo tra Las vegas – Bryce? Bryce – monument e monument – grand canyon?? Per grand canyon intendi il south rim o entrambi?? Grazie mille e scusa le domande..
  21. ho capito che tutti qui mi consigliate di eliminare la costa e los angeles Adesso lo propongo ai miei compagni di viaggio e sentiamo che mi dicono. Considerando che arrivo su san francisco il mattino del 7 ottobre e dovrei essere a vegas il 15 sera ( perche ho un compleanno di una mia amica ) che tour mi consigliereste voi?? Il volo di ritorno ce l'ho il 19 sempre da las vegas. Grazie mille a tutti Ho problemi secondo voi x i parchi considerando che è meta ottobre?? che temperature devo aspettarmi nelle varie zone? scusate le mille domande...
  22. Mmm, lo so però a los angeles faccio già un paio di giorni, se ne taglio uno non riesco a vedere piu niente.. Praticamente faccio 3 giorni a san Francisco, 2 giorni per la discesa della costa perche dormo a pismo beach, 2 giorni a los angeles, 2 giorni nella death valley perche voglio passarci la notte e i restanti ( dal 15 al 19) sono a las vegas. Infatti avrei voluto far un’escursione di un paio di giorni x non restare tutto quel tempo in vegas. Secondo te non ci siamo proprio nel mio itinerario che ho buttato giu x il grand canyon e la monument??
  23. Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo farvi una domanda relativa al viaggio negli stati uniti che sto organizzando per ottobre. Arriverò su san Francisco, farò la costa fino a Los angeles, death valley e poi Las Vegas. A Las Vegas arriverò la sera di sabato 15 ottobre e dovrei restarci fino a mercoledì 19, alle 15 ho il volo per il ritorno in Italia. Il mio quesito era il seguente: da Las vegas, partendo la mattina presto riesco a farmi in un paio di giorni il Grand Canyon e la monument valley?? Vi spiego: pensavo di partire il lunedì mattina presto, passare per la hoover dam e arrivare il grand canyon verso mezzogiorno e visitarlo il resto della giornata, passare la notte fuori dal grand canyon sulla strada verso la monument e il giorno dopo raggiungerla e stare fino a sera prima del rientro a las vegas. E’ fattibile secondo voi??? Vi ringrazio anticipatamente
×
×
  • Crea Nuovo...