Vai al contenuto

Manu62

UOTR People
  • Numero contenuti

    1225
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Manu62

  1. ok, allora spiego un paio di antefatti (per sembrare un pò meno folle!). L'anno scorso, primo viaggio on the road negli USA, cosa che mai avrei potuto sperare di affrontare sia per un motivo economico che per la spiccata "antiamericanità" (di cui non mi sono molto chiare le origini) di mio marito, instancabile compagno di viaggio da 26 anni. A me e a mio figlio non sembrava vero, ma avendo poco tempo a disposizione per organizzare il tutto ci siamo dovuti accontentare di un parziale "fai da te" con altre 7 persone i cui interessi non convergevano con i miei (mio marito subiva passivo, visto il disinteresse). Il risultato è stato il seguente viaggio (si prega di non ridere, avevamo con noi 4 bambini dagli 8 ai 14 anni): - Disneyland - Anaheim, Caligo ghost, Las Vegas - Las Vegas - Bryce Canyon - Bryce Canyon - Page - Antelope Canyon, Lake Powell e Horseshoe Band, Moab - Moab, Arches e rafting sul Colorado - Moab, Four corner e Monument Valley, Kayenta - Kayenta, Territori indiani a sud della Monument fino a Holbrook, foresta pietrificata e deserto dipinto, Winslow, Williams - Williams, South Rim Gran Canyon, Williams - Williams, Prescott, Imperial desert Glamys, San Diego - San Diego, Coronado Island - Los Angeles - Universal Studios Quest'anno, finalmente, sono riuscita a convincere mio marito che mi ha concesso il secondo (e ultimo, sigh!) viaggio nel west degli USA pregandomi di concentrarmi bene su ciò che desidero effettivamente vedere, onde evitare che l'anno prossimo io possa tornare nuovamente alla carica bloccandogli i suoi desideri (Islanda, Norvegia e quant'altro la vecchia Europa abbia di interessante da offrirci anche se abbondantemente già visto) Ecco spiegato il motivo di questo viaggio forse un pò troppo estroso!
  2. Anche l'anno scorso abbiamo fatto diversi "tapponi" e considerata la bellezza dei paesaggi americani devo dire che non mi sono affatto pesati...comunque accetto il consiglio di eliminare un giorno a Yellowstone, vedo come sistemare il seguito e poi riinserisco il possibile itinerario. Però non mi rendo conto dell'alternativa a Death Valley e Rachel fatti separatamente...o meglio, capisco che potre fare un percorso circolare passando da Tonopah, ma in tal caso dove dovrei pernottare? O si può fare in giornata (si, sono di coccio, potete pure dirlo...tanto so che lo pensate!!!)
  3. Prima bozza di itinerario. 02/08/2011 Italia Salt lake city 03/08/2011 Salt lake city west yellowstone 04/08/2011 Yellowstone 05/08/2011 Yellowstone 06/08/2011 Yellowstone 07/08/2011 Yellowstone 08/08/2011 Yellowstone Devils tower 09/08/2011 Badlands? 10/08/2011 Badlands? Mount Rushmore/ Crazy horse memorial 11/08/2011 ? Colorado Springs 12/08/2011 Colorado Springs Roswell 13/08/2011 Roswell white sands 14/08/2011 Route 66 15/08/2011 Route 66 Las Vegas 16/08/2011 Las Vegas Death Valley 17/08/2011 Las Vegas Rachel 18/08/2011 Las Vegas 19/08/2011 Las Vegas Italia A me sembra abbastanza decente, ma essendo assolutamente "work in progress" è suscettibile di modifiche. Ogni consiglio è assolutamente ben accetto. Il punto interrogativo per le Badlands è riferito al fatto che non ho assolutamente idea di cosa possa esserce in zona che valga veramente la pena, anche perchè in merito la L.P. è piuttosto scarna. Paesi caratteristici, per esempio? Non riesco, inoltre, a trovare un sito che possa darmi qualche indicazione in merito a raduni indiani (credo si chiamino pow wow). Sempre grazie1
  4. Si, concordo con 2 giorni a Las Vegas, anche perchè l'anno scorso me la sono goduta veramente poco (l'inizio del viaggio...un massacro! Pensa che siamo arrivati a Las Vegas reduci da un giorno a Disneyland, appena scesi dall'aereo, quindi con 2 giorni e 2 notti praticamente insonni, e dopo "finalmente" 6 ore di sonno 4 ore di macchina da Anaheim, Calico, outlet in Nevada e poi "scarpinata di 4 Km. sulla Strip. Desideravo solo un letto, altro che Las Vegas!) Per the wave, che la L.P. non cita neanche ma conoscevo già, sono andata sul sito ma per agosto non c'è più posto. O meglio, da Coyote Butte North non c'è più posto, da Coyote butte south ci sarebbero ma non credo sia la stessa cosa. Il sito è vicino all'antelope, vero? G.C. Skywalk...rabbrividisci non per le vertigini, mi pare di capire, ma perchè lo trovi un pò contro natura, giusto? Del resto il south rim del G.C. l'abbiamo visto l'anno scorso (e non mi ha neanche esaltato, dopo aver visto antelope, horseshoe band e Monument Valley), quindi penso che seguirò il consiglio. A Roswell veramente ci teniamo sia io che mio figlio, al white sand non so, ritieni che sia una tappa imperdibile? Se no mi sa che un giorno qui non basta e allora hai ragione tu che con 17 giorni mi finisce nuovamente a correre! Per il resto, vediamo se oggi con un pò di calma riesco a scrivere una bozza di itinerario. A presto!
  5. Reduce dal più classico dei tour dei parchi del south west (california, nevada, Utah e Arizona) e rientrata assolutamente entusiasta di quanto visto l'anno scorso, mi appresto a organizzare anche il viaggio di quest'estate negli states. Un giro un pò folle, forse, ma concentrato su quanto più stuzzichi la curiosità mia e dei miei compagni di viaggio (marito e figlio quindicenne). Forse un pò infantile, a tratti, ma dopo una certa età desideriamo tutti tornare un pò bambini!!! Scherzi a parte, mi piacerebbe tornare a Las Vegas e godermi una giornata intera in questa esagerata ma affascinante (almeno per me) città a cui l'anno scorso per motivi di tempo abbiamo dedicato solo una rapida passeggiata serale lungo la strip. Successivamente percorrere la Extraterrestrian higway e passare da Rachel (pensavo come tappa di avvicinamento a Yellowstone, che immagino come il pezzo forte del viaggio). Quindi Yellowstone (penso 3 giorni possano essere sufficienti, considerato che mi attraggono soprattutto i geyser e le cascate) e poi tappa nelle Black Hills (passando dalla Devils Tower) per vedere il Monte Rushmore e il Crazy Horse Memorial. Da qui comincerei a scendere verso Colorado Springs (che ritengo meriti una visita) e poi giù fino a Roswell (paese e fattoria "ufo crash"). Quindi, lungo la route 66, da Gallup fino a Seligman per poi dirigerci nuovamente su Las Vegas non prima di aver fatto una deviazione a Grand Canyon west per lo Skywalk. Il tutto in 17 giorni circa. Accetto ben volentieri consigli per ottimizzare il viaggio e vedere cose che si trovino più o meno lungo il percorso indicato e di cui magari non sono a conoscenza. Ultima cosa. Mi piacerebbe assistere anche ad un pow wow (credo si chiami così). Ma non riesco a trovare informazioni in tal senso sui vari siti dedicati. Potreste aiutarmi?
  6. Manu62

    Presentatevi!

    ok, volentieri! Dunque, sono Manuela, sono siciliana ho 48 anni ed adoro viaggiare...diciamo che ogni scusa è buona per comprarmi guide turistiche (e farmene regalare a gogo per le varie ricorrenze) perchè la mia curiosità di vedere e conoscere posti diversi da quelli dove abito è smisurata. Vista la "veneranda" età ho viaggiato tantissimo in tutta l'Europa (fiore all'occhiello Ct- Nordkapp in auto per ben 2 volte nel 1986 e nel 2007). Prediligo il nord Europa (tornerò sicuramente in Islanda, posto assolutamente fantastico e neanche tanto caro come qualcuno pensa) e viaggiare in auto con tenda e sacco a pelo. Per la prima volta l'anno scorso sono stata negli USA (west coast) e per la prima volta in vita mia, causa impegni di studio/lavoro, mi sono affidata parzialmente a un'associazione che organizza viaggi di gruppo (ma alla fine ho comunque provveduto io all'organizzazione, essendomi trovata una specie di incapace come coordinatore). Esperienza tutto sommato alternativa e non male, ma grazie appunto al fatto che mi sono potuta comunque occupare dell'organizzazione, altrimenti neanche l'antelope canyon mi facevano vedere!!! (che per me vale quasi quanto tutto il viaggio). Quest'anno per la seconda volta andrò negli USA e sto cercando di organizzarmi un viaggio che mi consenta di levarmi un bel pò di curiosità su cose che forse potranno sembrare un pò strane prese singolarmente e che non rappresentano il classico viaggio a tema. Avrò senz'altro bisogno di tantissimi consigli e spero al più presto di riuscire ad abbozzare un itinerario di massima certa che avrò da parte Vs. un aiuto concreto. Ciao
  7. Manu62

    West USA - Agosto 2011

    Ho fatto praticamente il tuo stesso giro l'anno scorso. Mi sento di consigliarti caldamente di prenotare soprattutto in zona monument Valley e Page...noi non avevamo prenotato ed è stata una cosa veramente allucinante...tutto, ma proprio tutto pieno e il paese più vicino a 200 Km. col rischio di non trovare posto neanche lì!!! Praticamente un incubo...
×
×
  • Crea Nuovo...