Vai al contenuto

Manu62

UOTR People
  • Numero contenuti

    1225
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Manu62

  1. Ho fatto un viaggio simile al tuo. Perchè non inserisci diario e foto?
  2. Infatti, al contrario di tutti gli altri automobilisti io e mio marito sembravamo due lumache. Io però ne ho viste pattuglie (soprattutto all'ingresso dei paesi, dove il limite si riduce drasticamente a 30/35 mph, ed in Colorado)
  3. Scusatemi, lo avevo letto che il pagamento era tramite bonifico o paypal. Semplicemente, per mia ignoranza, non ho idea di cosa sia la paypal e pensavo fosse come dire carta prepagata...
  4. Ci riprovo, vediamo se sono più fortunata.....
  5. Ma con una prepagata (tipo postepay o Flash) non si può effettuare il pagamento?
  6. Ti consiglio di leggerti qualche diario e di provare a crearti un itinerario calcolando le varie distanze tra i luoghi che preferisci visitare con google maps (è semplicissimo, te lo assicuro) con inizio e fine giro a Las Vegas, tenendo conto delle vs. precedenti esperienze di guida su percorsi più o meno lunghi e se desideriate o meno fare trail all'interno dei parchi (cosa che può o meno dilatare il tempo di permanenza negli stessi).
  7. Se fossi in te, farei così (ma rinunciando a cose magnifiche tipo M.V. o G.C., che potresti fare lasciando N.Y. a un prossimo viaggio, magari dedicato alla grande mela) 5-6-7/6 San Francisco 8/6 San Francisco - Yosemite 9/6 Yosemite - Lone Pine 10/6 Lone Pine - Death Valley - Las Vegas 11/6 Las Vegas 12/6 Las Vegas - Bryce 13/6 Bryce - Page - Las Vegas 14/6 Las Vegas - NY Con 2 giorni in più potresti aggiungere anche la M.V. ed il G.C. e passare da un tratto di route 66 (ma sempre ripartendo da L.V. e saltando a piè pari Los Angeles, che rispetto ai parchi, credimi, non merita)
  8. per l'eventuale sconto agli studios, io l'anno scorso avevo trovato qualcosa tra i depliant in albergo.
  9. Se siete abituati a guidare, alternandovi alla guida, è assolutamente fattibile in 7/8 ore. Nell'itinerario consigliato c'è una giornata intera a Las Vegas (e poi considera che la città si "vive" soprattutto di notte e di serate ne avreste 2) giusto per la cronaca, nel 2010 l'agenzia per un viaggio identico a quello che poi ho effettuato per i fatti miei (anzi con meno cose, perchè poi ti portano a vedere solo le solite canoniche cose che vogliono loro) mi aveva chiesto circa 3.000 euro a testa (aereo, tour, pernotti e prima colazione, quindi al cibo avrei dovuto pensarci io). Organizzandolo da sola e prenotando i voli con largo anticipo, visto soprattutto che tu hai le date "blindate" e quindi puoi farlo, con 5000 euro vi fate tranquillamente la vacanza (senza troppe pretese, ovviamente, ma diventa una questione di scelte personali) La death valley in un giorno si può tranquillamente fare, ma se venite da San Francisco è più panoramico (ed anche meno dispendioso) farla in macchina da San Francisco (inserendo un pernottamento, come trovi in tanti diari presenti sul forum) e poi arrivare a Las Vegas dopo la visita della Death, anzichè fare avanti ed indietro (che sarebbe veramente una mazzata) Visitare il Bryce da Las Vegas e poi tornare su Las Vegas te lo sconsiglio assolutamente (ed io sono una che non lesina i Km., te l'assicuro) ma mi sembra assurdo considerato che il Bryce merita assolutamente almeno 3 o 4 ore di visita (ma giusto per stare molto stretti) Queste le mie considerazioni, poi fai tu!
  10. Divertitevi ragazzi!
  11. Fantastico contributo! Preciso e dettagliato! Bravooooooooooooo
  12. Potresti fare un giro circolare passando dalla Real America all'andata (Badlands, Mount Rusmore, Crazy horse memorial, Custer s.p.), scendere dal Colorado (Greath sands dune, Montagne rocciose, Mesa verde ecc.) fino al New Mexico (Taos, Santa Fe, Bandelier, White sands) da qui risalire su Santa Rosa e percorrere la route 66 fino a Chicago (Amarillo, Oklahoma city, S. Louis) Poi dipende da cosa tu preferisci vedere!
  13. Bisogna vedere quanto vi piace guidare e quanto siete disposti a sacrificare dei posti che attraverserete solo in macchina, perchè i Km. sono tanti!
  14. Manu62

    Idea New Mexico 2012

    Santa Fe e Bandelier n.m. (quest'ultimo assolutamente da non perdere)
  15. Nessun problema nè con Delta nè con AA. Io porto sempre tutto nel bagaglio a mano.
  16. quello che si vede nell'avatar di Giacopiù...un posto fantastico!!!
  17. Noi in 3 abbiamo speso 7000 euro (di cui 1000 di cambio volo ritorno e 2 giorni in più del preventivato di noleggio auto). A parte il costo voli (che è stata una mazzata) come spese vive (vitto, alloggio, benzina, entrate e souvenir) esattamente 1.700 euro. In Italia te lo sogni!!!
  18. Basta la patente italiana; le prepagate meglio di no, portate una carta di credito (circuiti Visa/Mastercard); l'assicurazione medica conviene farla, ottima per copertura e tra le più economiche Viaggisicuri (si può fare online)
  19. Anche io ho prenotato con Dollar. Al momento del ritiro loro bloccano una certa somma (Enoleggio auto parlava di 400 dollari) ma non ho ricevuto alcun messaggio dalla banca (del resto non era stato prelevato nulla, ma solo bloccato, anche se forse questo varia da banca a banca). Al ritiro mi hanno fatto un vero e proprio addebito di 190 euro per giorni di noleggio supplementare con tutte le assicurazioni possibili ed immaginabili (ed in questo caso ho ricevuto l'SMS). A mio parere la banca ti ha trasmesso il primo SMS di notifica per le assicurazioni in più di cui tu sei a conoscenza (e non per la somma blocata) ed il 2° SMS per qualcosa che loro si stanno impropriamente trattenendo. Io cercherei spiegazioni dalla Dollar...
  20. PURTROPPO....sono tornata Riesco a comunicarvelo ufficialmente solo oggi, anche se l'infausto evento è avvenuto il 19 agosto. Sto ancora cercando di metabolizzare il tutto, ma è veramente difficile; ancor di più perchè da lunedì scorso sono anche rientrata al lavoro. Qust'anno mi è presa proprio male!
  21. io no, ma ho una curiosità...sei siciliano/a?
  22. Bentornata Carmen, io sono ancora in assoluta paranoia...per giunta anche già al lavoro da lunedì...ti lascio immaginare!!!!
  23. Manu62

    Capodanno a Miami!!

    Si, perchè a quello che so è il periodo migliore essendo praticamente caraibi dovresti trovare temperature pressochè estive. Il noleggio della macchina assolutamente si sia per le Key che per le Everglades. Vorrei farlo anch'io ma non ho trovato voli con prezzi accessibili. Tu che hai trovato?
  24. ce ne sono diversi a Mammth lakes, www.hotelsone.com (35 Km. da lee vining)
×
×
  • Crea Nuovo...